Perché l’Ue intralcia Threads
Debutta Threads, neonata piattaforma di microblogging direttamente collegata a Instagram e ai suoi oltre 2 miliardi di utenti. Ma a causa dell’incertezza normativa sull’utilizzo dei dati personali, Meta ha deciso di non lanciare la piattaforma nell’Unione europea, in attesa di ulteriori indicazioni sul Digital Markets Act
Zuckerberg con Threads batterà davvero Twitter di Musk?
Meta, il colosso social fondato da Mark Zuckerberg, con il lancio dell’app Threads sfidaTwitter, piattaforma di microblogging di proprietà di Elon Musk. Chi, o meglio, quale app avrà la meglio?
Funzionerà l’app Threads di Facebook anti Twitter?
Conversazione di Ruggero Po con Vincenzo Cosenza, consulente di marketing e innovazione, fondatore dell’Osservatorio Metaverso
Alphabet, Apple, Microsoft, Meta e Nvidia traineranno ancora le borse?
Le Big Tech stanno tornando. Molti dei titoli che hanno guidato l’ultima grande fase di rialzo di mercato, tra cui Alphabet, Apple, Microsoft, Meta e Nvidia, stanno guidando una nascente ripresa quest’anno. Il trend rialzista tecnologico può continuare? L’analisi di Mark Casey, Gestore di portafoglio azionario di Capital Group
Anche Google dopo Meta sfodera il pugno di ferro in Canada sulle notizie
Google rimuoverà i collegamenti web alle notizie mostrate in Ricerca, News e Discover per gli utenti in Canada a causa dell’Online News Act, la legge in arrivo sul pagamento degli editori per l’accesso alle notizie sulle piattaforme digitali
Perché è guerra tra Meta e gli editori in Canada
Meta, il gruppo che fa capo ai social Facebook e Instagram, interromperà l’accesso alle notizie in Canada a causa dell’Online News Act, la legge in arrivo sul pagamento degli editori per l’accesso alle notizie sulle piattaforme digitali
Cos’è e cosa fa MusicGen, la IA di Meta
Meta sfida software come Riffusion, Mousai, Noise2Music e MusicLM e butta nell’agone MusicGen
Perché l’Ai di Google, Meta, Alphabet, Microsoft e Amazon non eccita tanto le borse?
L’intelligenza artificiale ha raggiunto un punto di svolta commerciale? L’analisi di Julien Gaertner, Analista degli investimenti azionari di Capital Group
Meta, Intesa Sanpaolo, Ferrovie e non solo. Tutte le aziende che sponsorizzano i podcast di Chora Media di Calabresi
Podcast mania o branded podcasting follia? Da Ferrovie a ActionAid, passando per Intesa Sanpaolo e gruppo Hera, fino a Ducati: ecco chi sponsorizza i contenuti di Chora Media diretta dal giornalista e scrittore Mario Calabresi
Podcast, appelli e spot: ecco il disperato tentativo di Meta per salvare il suo metaverso
Il metaverso di Meta ha già inghiottito 36 miliardi di dollari e continua a bruciare denaro. Per questo il gruppo fondato da Zuckerberg prova ad attrarre utenti e investitori con un nuovo tam tam mediatico. Fatti e approfondimenti
Siae e Meta tornano a ballare assieme? Cosa prevede l’accordo temporaneo
Troppo presto per brindare: le trattative tra Siae e Meta sono ancora in corso, ma intanto i social di Zuckerberg torneranno a ospitare la musica italiana. Tutte le ultime novità
Che combina ora Musk: perché il Ceo di Twitter strilla (ancora) contro Meta
A inizio 2021 il patron di Tesla aveva invitato gli utenti WhatsApp a boicottare la chat per Signal: adesso Musk torna a sferrare attacchi contro Meta
La pubblicità fa schizzare Meta e Alphabet
Il rimbalzo della spesa per la pubblicità ha permesso il miglioramento degli utili di Meta e Alphabet. L’analisi del Centro Studi BG Saxo.
Perché la Federal Trade Commission tira le orecchie a Meta di Mark Zuckerberg
Per l’Autorità statunitense l’azienda di Zuckerberg “ha ripetutamente violato le sue promesse sulla privacy”. Ora la Federal Trade Commission intende vietare a Meta di monetizzare i dati dei minori di 18 anni.
WhatsApp prova il rilancio col pagamento elettronico, inseguendo l’app cinese WeChat
Nel prossimo futuro si potrà saldare un conto con un messaggino WhatsApp, la chat che conta ormai 2 miliardi di utenti: così Meta investe nel pagamento elettronico
Guerra Siae-Meta: Antitrust le suonerà a Zuckerberg?
L’Antitrust presieduta da Rustichelli intende capire se la società di Mark Zuckerberg possa avere interrotto le trattative abusando della dipendenza economica di Siae. Insieme all’istruttoria avviato anche il procedimento cautelare. Tutti i dettagli con la posizione di Meta
Metaverso, fine di una breve storia d’amore per Meta, Microsoft e Disney?
L’intelligenza artificiale generativa ha rubato la scena al metaverso e Meta, Microsoft e Disney, dopo averci investito tanto, stanno pressoché smantellando interi reparti. Tutti i dettagli
Ecco come Meta e Siae se le suonano e se le cantano
Siae e Meta si incontreranno al ministero della Cultura il 6 aprile. Ma reels e stories pasquali con ogni probabilità saranno ancora senza il grosso della musica italiana. Che cosa è successo nel corso delle audizioni dei vertici di Siae e Meta in Parlamento
Guerra Siae-Meta, cosa combina Soundreef
Resta il gelo tra Meta e Siae (quest’ultima accusa la piattaforma di avere imposto un ultimatum), ma intanto Soundreef ripristina i suoi brani (e dà la colpa alla Società italiana degli autori ed editori)
Musica, cosa è successo fra Meta e Siae (e quali saranno le conseguenze: godrà TikTok?)
Perché il blocco dei contenuti musicali di Meta potrebbe avere pesanti effetti sull’industria musicale italiana e gli artisti. L’intervento di Enzo Mazza, ceo Fimi (Federazione industria musicale italiana)
Divorzio tra Meta e Siae, cosa dice Soundreef e perché interviene
Soundreef, gestore indipendente di diritti d’autore, interviene sulla rottura tra Meta e Siae: “Gravità senza precedenti, noi in contatto con le parti, ma in cerca di responsabilità”. Di chi è la colpa se l’accordo è saltato?
Musica, ecco gli effetti dello scazzo tra Siae e Meta per gli iscritti a Facebook e Instagram
Meta non è riuscita a rinnovare l’accordo di licenza con Siae: sparisce perciò la musica protetta dalla Società italiana autori ed editori da Facebook e Instagram
Perché Meta e Siae non devono stonare
Il mancato accordo tra Meta e Siae è un danno enorme per i creatori di contenuti. Ma non bisogna abbassare la guardia sulle trasformazioni dei social media. Il commento di Mario Marchi.
Cos’è il Project Apollo? Meta ora vira sull’abbonamento?
Il colosso di Mark Zuckerberg verso l’abbonamento? Non dei suoi social o di WhatsApp, ma dei software per il suo visore VR. Cosa sappiamo su Project Apollo
Big Tech mani di forbice: da Amazon a Meta, tutte le sforbiciate in corso
Tutte le novità per il personale di Amazon, Meta e non solo. Fatti, numeri e approfondimenti
Zuckerberg in cerca di amici per il Metaverso di Facebook. Perché Horizon Worlds è già deserto
La piazza virtuale di Horizon Worlds è andata via via spopolandosi. La compagnia di Zuckerberg vuole accumulare almeno 75 milioni di utenti tra Facebook, Instagram e VR. Per evitare il primo grosso flop del Metaverso, Meta sta già studiando contromisure che prevedono anche l’ingresso dei minori
Facebook, ecco come Procura di Milano e GdF hanno messo una bomba nei conti di Meta
Basi e implicazioni della contestazione della Procura di Milano al gruppo Meta (Facebook) per omesso versamento dell’Iva. L’analisi di Giuseppe Liturri
Meta, ecco come la Procura di Milano sfida Bruxelles sull’Iva non pagata da Facebook
Tesi innovativa (già respinta anni fa dalla Commissione Ue) della Procura meneghina: se Meta guadagna con i dati, allora le iscrizioni a Facebook non sono gratuite e bisogna pagarci l’Iva (per quasi 1 miliardo). Fatti, numeri e approfondimenti
Perché Zuckerberg segue Musk sulla spunta blu a pagamento per Facebook e Instagram
Dopo la spunta blu a pagamento su Twitter, anche Meta cede a un servizio di abbonamento. La capogruppo di Facebook e Instagram ha lanciato Meta Verified. L’offerta costa 11,99 dollari al mese e si rivolge ai creatori di contenuti. Zuckerberg promette sia ulteriore protezione contro furti di identità sia maggiore “visibilità”
Artifact, ecco la sfida dei fondatori di Instagram a Twitter
I fondatori di Instagram lanciano una nuova app social: ibrido tra app di notizie e social network basata sull’intelligenza artificiale. Al momento si accede solo su invito
Cosa ha detto Nadella (Microsoft) sulla sbornia post-pandemia delle Big Tech
Il Ceo di Microsoft, Satya Nadella, dice a Davos che il settore tecnologico dovrà imparare a essere più efficiente, dopo il periodo di euforia pandemica. Le grandi aziende tecnologiche americane – Microsoft inclusa – hanno annunciato licenziamenti di massa. Tutti i dettagli.
Come hanno chiuso il 2022 le Big Tech?
Qual è il bilancio del 2022 per Meta, ByteDance, Twitter, Google, Apple e per le Big Tech in generale? Fatti e previsioni sul futuro della tecnologia
È l’inizio della fine per le Big Tech?
Le Big Tech (Alphabet, Amazon, Apple, Meta e Microsoft) stanno vivendo un periodo di grandi difficoltà: ecco perché.
Pubblicità digitale, verso la fine del duopolio di Google e Meta negli Usa?
Per la prima volta dal 2014 la raccolta pubblicitaria di Google e Meta potrebbe essere la metà di tutta la pubblicità digitale statunitense secondo Axios. La più grande minaccia al loro dominio pubblicitario collettivo è Amazon ma anche TikTok sta crescendo…
Marketplace, quanto rischia Meta in Europa per abuso di posizione dominante
Per la Commissione Ue, Meta ha violato le norme antitrust su pubblicità con “abuso di posizione dominante” legando il suo servizio di annunci online Facebook Marketplace con il suo social network personale Facebook
Perché Meta finisce sotto accusa per incitazione all’odio
Meta è accusata di aver contribuito ad alimentare la violenza tramite la diffusione di post che incitavano all’odio durante il conflitto nel Tigray
Ecco come Meta vieterà Facebook Dating ai minori
Meta inizierà a verificare l’età su Facebook Dating: video selfie che stimano l’età in base ai tratti distintivi del volto, con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale o caricamento carta identità per impedire accesso agli under 18
Perché il Regno Unito pizzica Meta
Causa intentata contro Meta nel Regno Unito per la raccolta di dati degli utenti per pubblicità mirata su Facebook. Il caso londinese è visto come un banco di prova che potrebbe interessare milioni di persone
Ecco come potrebbe essere utile il Metaverso
Qualunque area dell’osservazione, della ricerca e delle interazioni relazionali si consideri, la frequentazione dell’ambiente virtuale del metaverso può facilitare e implementare la dimensione spazio-temporale della conoscenza. Tuttavia non ci si può esimere dal considerare gli aspetti etici correlati a questa attesa potenzialità espansiva. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo MIUR e giudice on. Tribunale per i minorenni di Milano
Perché Meta licenzierà
Il ceo di Meta, Mark Zuckerberg, ha annunciato che la sua azienda taglierà il 13% del suo personale, più di 11.000 dipendenti, nel tentativo di resistere allo scenario macroeconomico
Ecco come Meta apre alla vendita di Nft su Instagram
Meta punta agli Nft: Instagram consentirà presto ai content creator di creare e vendere i propri non-fungible token sia direttamente sulla piattaforma social media che al di fuori di essa
Big tech, perché frena la crescita di Alphabet (Google), Microsoft e Meta
Trimestrali di Microsoft, Alphabet e Meta: è frenata tech. Il report curato da Simone Di Biase, Head of Relationship Management BG SAXO
Ecco come l’Antitrust turca pizzica Meta sui dati
L’autorità turca per la concorrenza ha multato Meta Platforms (la società madre di Facebook) di 346,72 milioni di lire (18,63 milioni di dollari) accusandola di non aver rispettato norme sulla concorrenza in vigore nel Paese
Ecco perché l’Antitrust Uk costringe Meta (Facebook) a vendere Giphy
L’Autorità per la concorrenza del Regno Unito ha ordinato a Meta (capogruppo di Facebook) di vendere Giphy. Secondo la Cma l’acquisizione comporta la diminuzione della concorrenza per social e pubblicità
Perché Kanye West vuole comprare Parler
Dopo Elon Musk con Twitter, anche il rapper Ye, precedentemente noto come Kanye West, intende acquisire Parler: l’app di social media prediletta dai conservatori americani
Quante persone vivono nel metaverso?
L’articolo di Vincenzo Cosenza, curatore di Osservatorio Metaverso
Vi spiego come e quando è cominciato lo scontro tra Russia e Meta
L’approfondimento di Umberto Rapetto
Metaverso, ecco come Meta vuole rivoluzionare il lavoro con Quest Pro
Per Mark Zuckerberg il futuro del lavoro sarà nel metaverso. Meta ha presentato il Quest Pro, il nuovo visore a realtà virtuale e aumentata e ha annunciato partnership con Microsoft. Le due aziende cercheranno di integrare le principali app Microsoft con la tecnologia VR e metaverse di Meta
Ecco come la Russia farà la guerra a Meta
Mosca ha inserito Meta (società capogruppo di Facebook, WhatsApp e Instagram) nella lista di organizzazioni terroristiche. I servizi social dovrebbero essere interrotti nel paese.