Tutti i fallimenti della strategia del governo anti Covid. L’analisi di Ricolfi
“La seconda ondata è il frutto, prevedibile e previsto, delle omissioni di Stato e regioni nei mesi scorsi sui versanti cruciali”. L’analisi del prof. Luca Ricolfi, sociologo e docente di Analisi dei dati
Regno Unito, ecco perché Johnson ha scelto il lockdown
Il punto di Daniele Meloni su quello che ha deciso il premier Boris Johnson nel Regno Unito
Ecco le misure Iss anti Covid allo studio del governo: dpcm e lockdown mirati
Che cosa si legge nel report più aggiornato del ministero della Salute in collaborazione con Iss (Istituto superiore di sanità)
Vi racconto il mio lockdown
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Vi racconto cosa succede davvero nei pronto soccorso
Al pronto soccorso anche con pochi e lievi sintomi Covid perché manca la medicina di territorio: le denuncia di Salvatore Manca, presidente della Società italiana di medicina d’urgenza
Le prediche di Arcuri, i tempi del lockdown e lo zainetto dello stragista
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Come il lockdown in Francia tenterà di salvare l’economia
Approfondimenti e commenti dopo il modello di nuovo lockdown annunciato ieri in Francia da Macron. Il punto di Enrico Martial
Chi appoggia e chi contesta il semi lockdown deciso da Merkel in Germania
Tutti i dettagli su quello che in Germania viene definito lockdown leggero in vigore da lunedì 2 novembre. Le attività chiuse e quelle che restano aperte. I favorevoli alle misure drastiche e i contrari. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Governo tra carceri e lockdown
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
La Germania imiterà l’Italia nel semilockdown? Fatti e scenari
Che cosa sta studiando il governo Merkel secondo la stampa tedesca sulle ulteriori misure anti Covid. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto come la Francia si prepara a un nuovo lockdown
Il governo in Francia valuta misure nazionali di lockdown. Il punto di Enrico Martial
La Salute (spappolata) di Speranza tra Ricciardi e Sileri
Qual è la linea del ministero della Salute retto da Speranza? Quella del suo consigliere Ricciardi che invoca un lockdown a Milano e Napoli o quella meno allarmistica del suo viceministro Sileri? Fatti, parole e divergenze sulle politiche anti Covid
Regno Unito, chi nei Tories contesta Johnson per uscire dal lockdown
Il punto di Daniele Meloni
Chi ci libererà dagli inetti?
I vari Establishment europei ed il nostro stanno distruggendo ampi segmenti dell’economia senza bloccare la diffusione del Virus. Il Cameo di Ruggeri
Perché critico la chiusura dei centri commerciali nei fine settimana
“Trovo la decisione di chiudere i centri commerciali nel fine settimana inutile e poco ponderata”. Il commento di Mario Sassi
Perché De Luca chiuderà la Campania
Pronta l’ordinanza dal presidente Vincenzo De Luca per il lockdown in Campania. Tutti i dettagli
Perché no a nuovi lockdown. L’appello di medici e scienziati di tutto il mondo
“In qualità di epidemiologi delle malattie infettive e di scienziati della salute pubblica, siamo molto preoccupati per gli effetti dannosi sulla salute fisica e mentale causati dalle politiche adottate dai governi in materia di Covid-19, e raccomandiamo un approccio che chiamiamo “Protezione Mirata”. Tutti i dettagli sulla Great Barrington Declaration
Vi racconto le trattative sul blocco dei licenziamenti
Che cosa succede sul blocco dei licenziamenti secondo l’editorialista Giuliano Cazzola
Next Generation Eu farà bene all’Italia? Ecco come e quanto. Report Cdp
Il think tank della Cassa Depositi e Prestiti ha ipotizzato gli impatti del Next Generation Eu sull’economia italiana. L’approfondimento di…
Quella del governo è una “non strategia” anti Covid. Report fondazione Gimbe
“La “non strategia” di inseguire i numeri del giorno con uno stillicidio di Dpcm che impongono la continua necessità di riorganizzarsi su vari fronti, spingerà inevitabilmente il Paese proprio verso quel nuovo lockdown che nessuno vuole e che non possiamo permetterci”. L’analisi di Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe
Voglia di lockdown o di Stati Generali?…
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese
Turismo e resilienza
Il post di Gianandrea Abbascià per la rubrica “Economia del gusto” Le parole sono importanti, frase celebre. Effettivamente, le parole…
Buco nei conti pubblici, ecco l’effetto lockdown
Crollo del gettito dagli 849 miliardi del 2019 ai 785 miliardi del 2020. In aumento la pressione fiscale dal 42,4% al 42,5%. Tutti i dettagli nello studio di Unimpresa
Come piomba il lockdown notturno in 8 città francesi
Che cosa ha annunciato Macron in Francia sulle misure anti Covid. L’articolo di Enrico Martial
Natale, lockdown e scaricabarili
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Arnese CONTE E CONTISMI https://twitter.com/Michele_Arnese/status/1316597836268609536 https://twitter.com/Michele_Arnese/status/1316743009329872897 ZAMPATE https://twitter.com/Michele_Arnese/status/1316598499325214725 SEMBRA FACILE… https://twitter.com/Michele_Arnese/status/1316596305679048704 TRACCIAMO? https://twitter.com/Michele_Arnese/status/1316591616774242305…
Non solo lockdown, tutti i subbugli tra Londra e Liverpool
L’articolo di Daniele MelonL’inimicizia tra il Governo di Londra e Liverpool continua anche in epoca di lockdown e Covid-19. L’articolo di Daniele Meloni
Ci sarà un nuovo lockdown?
“Ci sarà un nuovo lockdown? La risposta è no, stando al premier (almeno per una presunta versione “generalizzata”). Tuttavia io continuo a darmi, come termine di confronto, il raggiungimento di quota 1000 terapie intensive”. Il post di Peter W. Kruger
Caro Conte, ok: mi chiudo in casa in un lockdown volontario
Lockdown volontario e dintorni. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Media e virologi: chi terrorizza di più su Covid?
Trovo inaccettabili quelli che pontificano a favore del lockdown o dall’alto del loro potere politico o di mezzi economici propri o derivanti da retribuzioni statali o pensionistiche (il mio caso) che comunque corrono.
Perché è folle pensare a un nuovo lockdown. Parola di medico
Nuovo lockdown? Ecco perché non ci sono i presupposti. Il post di Stefano Biasioli, medico in pensione
Lockdown anti pandemia? Salutari per l’economia. Parola del Fmi
Che cosa si legge nel World Economic Outlook del Fondo monetario internazionale (Fmi) dedicato all’impatto economico del lockdown.
Lockdown? Stress insostenibile. Parola degli psicologi
Ecco perché, secondo il consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi, un altro lockdown non sarebbe sostenibile
Meno inquinamento in Italia durante il lockdown? Cosa dice il Cnr
Uno studio dell’Istituto per la bioeconomia del Cnr ha preso in esame differenti città italiane durante il periodo di chiusura dovuto al Covid-19 per quantificare l’impatto del traffico stradale sulla qualità dell’aria nelle aree urbane. È emersa una significativa riduzione dei livelli di biossido di azoto, ma non della concentrazione di polveri sottili. Ecco i dettagli
Perché un nuovo lockdown generale sarebbe un grave errore
La prevenzione non può limitarsi a rimedi medioevali come mascherina, distanziamento sociale e lavaggio delle mani. Rendere obbligatorio l’uso delle mascherine anche per strada non ha senso. Nuovo lockdown? No grazie, ecco perché. L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Come va la produzione industriale. Mappa degli Stati
La posizione dell’Italia – che nel corso del lockdown si era caratterizzata per la maggiore profondità della caduta della produzione – appare adesso meno sfavorevole, grazie al recupero osservato a partire dal mese di maggio. L’analisi di Congiuntura Ref
Cosa farà Johnson sulle misure anti-Covid nel Regno Unito
Johnson ottiene due vittorie ai Comuni ma paga il prezzo delle mediazioni. Il punto di Daniele Meloni
Quanto costa la crisi Covid alle casse di Londra
Oltre due miliardi di sterline. Questo l’impatto del coronavirus e delle relative misure di contenimento su Londra. Il punto di Daniele Meloni
Ecco come la Germania cerca di evitare un tracollo dell’economia
Gli ultimi dati congiunturali. Il dossier Lufthansa. I timori sui conti pubblici e le prospettive dell’economia in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto forze, sfide e problemi della Grande distribuzione
Il punto sulla Grande distribuzione (Gdo) nell’approfondimento di Mario Sassi
Covid, che cosa succede in Israele
In Israele ci si prepara all’impopolare secondo lockdown per Covid. Che cosa scrive il Guardian. L’ora X scatterà nel…
Come il digitale post Covid viralizzerà economie e mercati
Le misure di lockdown globali si sono rivelate un importante catalizzatore della rivoluzione digitale, creando nuove opportunità per le nostre vite e i nostri investimenti. L’analisi di Sylvie Séjournet, senior investment manager. e Anjali Bastianpillai, senior product specialist di Pictet Asset Management.
Come vanno i settori ad alta tecnologia in Italia. Report Intesa
Pubblichiamo l’executive summary del Monitor dei settori ad alta tecnologia curato dalla direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Che cosa succede a importazioni ed esportazioni
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Lockdown, cosa devono fare le università
Quali sfide per l’Università del futuro? L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale Unimpresa
Conte tra Covid e lockdown: fatti, furbizie e amnesie
Il post di Claudia Passa, giornalista e comunicatrice Sono sincera. Non so cosa avrei fatto al posto di Conte…
Il lockdown? Una decisione politica (troppo) discrezionale
Alla luce dei verbali del Comitato tecnico scientifico (Cts), la decisione di chiudere a notte l’intero Paese per due lunghissimi mesi non è stata, dunque, una decisione politica inevitabile. Il post di Enrico Zanetti
Come arginare la crisi che partirà a ottobre 2020
Il post di Enrico Verga
Che cosa succederà a licenziamenti e cig
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola su licenziamenti e cig
Chi picchia di più contro Conte per il lockdown nazionale
Il commento più tosto contro Conte sul lockdown nazionale (non suggerito dal Comitato tecnico scientifico) è stato quello del magistrato Carlo Nordio pubblicato dal quotidiano Il Messaggero di Caltagirone
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo