Il commento di Paul Brain, Head of Fixed Income di Newton IM (BNY Mellon Investment Management), sugli annunci odierni della Bce
Perché la Bce non può andare in bancarotta o finire il denaro. Parola di Lagarde
La presidente della Bce, Christine Lagarde, ha ribadito alcune verità elementari ma scomode e spesso clamorosamente negate da politici ed economisti. Il commento di Giuseppe Liturri
Ecco le prossime mosse della Bce
Bce: arsenale 2.0 in costruzione, pronto per dicembre. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist, Intermonte
Che cosa farà la Bce. Parole e sottintesi di Lagarde sull’Italia
Conferme e novità dalla riunione del comitato direttivo della Bce e dalla conferenza stampa della presidente Lagarde. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
La Bce strapazza la Corte tedesca e mette in secondo piano il pacchetto di Bruxelles
L’annuncio della Bce sul programma Pepp di maxi acquisti di titoli di Stato (anche pro Italia) commentato e analizzato da Giuseppe Liturri
Lagarde si traveste da Draghi col Maxi Pepp (e rottama il Mes?)
La Bce aumenta il piano Pepp anti Covid-19 di acquisto di titoli. Le parole di Lagarde, la reazione dei mercati, i primi commenti degli analisti (“evidenti benefici per i Paesi periferici”) e qualche borbottio in Germania…
Che pensa Tremonti di Conte, Draghi e Lagarde
Pensieri e parole dell’ex ministro dell’Economia, Giulio Tremonti
Chi e come nella Bce vuole stritolare l’Italia (e non solo). L’analisi di Polillo
Che cosa si agita davvero nella Bce presieduta da Lagarde? L’analisi di Gianfranco Polillo
Lagarde ha pugnalato l’Italia. Il commento di Punzi
Le parole della presidente della Bce Christine Lagarde rappresentano un brusco risveglio per i nostri europeisti che si erano illusi. L’intervento di Federico Punzi
Che cosa ribolle nel pentolone della Bce? L’analisi di Polillo
L’esordio disastroso di Lagarde. Lo scenario per la Bce. E le incognite sul ruolo della Germania. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché Mattarella ha strattonato Lagarde. I Graffi di Damato
Istituzioni italiane e non solo in subbuglio per la sortita di Lagarde (Bce). I Graffi di Damato
Lagarde svela l’impotenza della Bce e scatena il caos sullo spread
La frase di Lagarde (Bce) che fanno impensierire mercati. La reprimenda di Mattarella. E la eccentrica dichiarazione di Gualtieri. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Bce, ecco il vero pensiero di Lagarde su Draghi, tassi, Libra, Brexit e patti Ue
Che cosa ha scritto Christine Lagarde in un documento consegnato al Parlamento Ue, in vista dell’audizione di mercoledì prossimo da parte del prossimo presidente della Bce.
Perché Lagarde seguirà la linea di Draghi alla Bce
Che cosa succederà alla Bce secondo David Zahn, Head of European Fixed Income di Franklin Templeton
Lagarde e McCaul, chi sono le due manager ai vertici della Bce gradite al Vaticano di Bergoglio
L’approfondimento di Andrea Mainardi
Come si muoverà l’avvocato Lagarde alla Bce. L’analisi di De Mattia (ex Bankitalia)
La Bce del dopo Draghi ha necessità, soprattutto se si accingesse a rilanciare il quantitative easing, di una guida salda, competente e autorevole, capace di resistere a spinte contrapposte. L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia
Con Von der Leyen e Lagarde l’asse Francia-Germania strariperà? Il commento di Polillo (anche su Sassoli)
Che cosa cambierà e che cosa non cambierà con Von der Leyen e Lagarde al vertice della Commissione Ue e della Bce. Il commento di Gianfranco Polillo
Lagarde e Von der Leyen, ecco pregi e difetti delle nomine europee
Tre aspetti positivi e tre negativi sul pacchetto di nomine deciso a partire dalla presidenza della Commissione Ue (Von der Leyen) e Bce (Lagarde). Il commento di Capezzone
Von der Leyen alla Commissione, Lagarde alla Bce. Chi ha vinto e chi ha perso. Tweet e controtweet
Fatti, polemiche e scenari dopo la scelta di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione europea e Christine Lagarde alla guida della Bce
Elezioni europee, Weber e Timmermans picchiano su Salvini e Orban. Si scalda la Lagarde per il posto di Juncker?
Fatti, parole e indiscrezioni dall’evento annuale sullo Stato dell’Unione, a Firenze, con i candidati alla presidenza della Commissione europea. Anche se si vocifera della Lagarde…
Come la Cina (con il plauso del Fmi) tira un po’ il freno alla Bri per evitare troppi debiti
Che cosa hanno detto Xi Jinping e Christine Lagarde alla cerimonia di apertura del secondo Forum a Pechino sulla Bri-Nuova Via della Seta
Tutti i trumpismi anti Cina del nuovo presidente della Banca Mondiale
La prima uscita pubblica del nuovo presidente della Banca Mondiale, David Malpass, confermano le tesi anti Cina per cui Trump lo ha voluto al vertice dell’istituzione internazionale