Ecco tutti i magheggi di Macron contro l’Italia
Il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore del quotidiano Italia Oggi, sulle posizioni della Francia di Macron in relazione all’Italia E…
Italia-Germania: la partita è persa sul divario salariale
L’articolo di Veronica Balbi sul Forum economico italo-tedesco Mentre a Berlino si svolgevano gli incontri tra Conte e Merkel sulla questione…
Che cosa tedeschi e italiani pensano gli uni degli altri (poco di buono)
Il Bloc Notes di Michele Magno Per i cristiani di oggi, la controversa idea che l’uomo sia predestinato dall’Altissimo alla…
Quando fu l’Italia a condonare i debiti della Germania
Il 27 febbraio 1953, a conclusione di un anno di lavori della Conferenza di Londra sul debito estero tedesco, l’Italia,…
Deutsche Bank e non solo. Tutte le magagne (occultate) della Germania
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta su potenzialità e sfide dell’economia tedesca. Il caso Deutsche Bank Ancora una volta, la linea…
Perché Washington tifa Roma
L’analisi di Alessandro Fugnoli, strategist del fondo Kairos, sui rapporti fra Stati Uniti e Italia anche alla luce della nuova…
Il dissidio tra Italia e Germania
Il Bloc Notes di Michele Magno, blogger di Start Magazine, sulle divergenze tra il nostro Paese e la Germania… Le…
Tutti i borbotti dei prof. in Germania su Italia e Francia
L’articolo di Tino Oldani, firma del quotidiano Italia Oggi L’appello è senza precedenti. Ben 154 economisti tedeschi hanno firmato un…
Perché l’Italia è vulnerabile su Pil e debito
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref Le tensioni che hanno interessato i mercati internazionali non hanno avuto…
Come nipponizzare il debito pubblico italiano
L’intervento dell’economista Giuseppe Capuano Secondo i dati Istat, il debito pubblico italiano nel 2017 ammontava a 2.289 miliardi di euro…
Come l’Italia deve sfruttare meglio le risorse energetiche made in Italy
Il commento di Carlo Pelanda, saggista e analista Lo sfruttamento delle risorse energetiche giacenti in Italia e suoi dintorni marini…
Perché i mercati non si preoccupano per lo stallo politico in Italia
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta Sono passati più di 60 giorni dall’esito delle elezioni politiche del 4 marzo, ma la…
Quale sarà l’impatto dei dazi di Trump per l’Italia? Fatti, numeri e stime
I propositi di Trump, gli ammonimenti dei leader europei e gli studi che stimano gli effetti dei dazi Usa sull’economia…
Perché il Fondo monetario ha toccato il fondo sull’Italia
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sul recente documento del Fondo monetario internazionale La tregua è finita: con un documento di…
Ricercatori italiani, giganti sulle spalle dei santi (laici)
La presentazione della “Giornata della ricerca italiana nel mondo” tra psicodrammi per “i cervelli in fuga” e complessi d’inferiorità per…
Che cosa farà Eni in Italia
Eni programma 7 miliardi di investimenti per l’Italia, nei prossimi 4 anni. Articolo di Giusy Caretto 7 miliardi di euro…
Ecco tutti i vincoli che legano l’Italia su tasse, deficit e debito
L’analisi di Roberto Sommella, editorialista e saggista L’Europa ha una doppia velocità se si guarda alla moneta: da una parte…
Ecco le basi Nato in Italia pronte per attaccare in Siria
L’articolo di Pietro Batacchi, direttore della Rivista italiana difesa Quale potrebbe essere il ruolo dell’Italia in caso di escalation della…
Come l’Italia può diversificare le fonti di energia grazie (anche) a Tap e Eastmed
L’approfondimento di Luca Longo, pubblicato da Eniday Con il prezzo del petrolio attorno ai 65 dollari al barile, il nuovo scontro…
Vi spiego il vero stato dei rapporti fra Italia e Unione europea
Il commento di Carlo Pelanda, saggista e analista In aprile gli Stati devono presentare all’Ue i progetti preliminari del bilancio…
Che cosa si dice in Germania dell’Italia (e di Target 2)
L’articolo di Tino Oldani Invito il lettore a resistere alla crisi di rigetto che provocano alcune sigle della finanza. Uno…
Ecco i veri motivi per cui l’export italiano regge
L’analisi del macroeconomista Fedele De Novellis del centro studi Ref Il recupero delle esportazioni italiane è un fenomeno importante. In…
Ecco come i consiglieri di Merkel vogliono azzoppare l’Italia
L’articolo di Tino Oldani In Italia, mentre Matteo Salvini promette di cambiare i trattati europei per cancellare le clausole di…
Vi spiego come l’Italia potrebbe spiazzare Germania e Francia
Il commento di Carlo Pelanda, saggista e analista L’Italia ha la priorità di elaborare un interesse nazionale composto con quello…
Vi spiego i nodi della politica economica da sciogliere per M5S e Lega
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia Il 3 aprile, il Capo dello Stato avvierà le consultazioni per la formazione del nuovo…
Vi spiego attese e incognite dei mercati sulla nuova Italia politica
Il commento di Carlo Pelanda, saggista e analista Gli osservatori sono rimasti sorpresi dal fatto che finora il mercato finanziario…
Quale sarà l’impatto dei dazi Usa sull’export italiano? Report Confindustria
Numeri, stime e scenari nel focus elaborato dal centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino sui dazi decisi dall’amministrazione…
Giornata mondiale dell’acqua, tutti i numeri poco festosi
Nel mondo 2,1 miliardi di persone vivono senza avere acqua utilizzabile nelle proprie case e 2,3 miliardi hanno carenza di…
Russia e Italia, che cosa si sono detti Miller e Terracciano a Mosca secondo Gazprom
Tutti i dettagli sull’incontro a Mosca tra il numero uno di Gazprom, Alexey Miller (Russia), e il nuovo ambasciatore italiano…
Tutti i rischi per l’Italia con la guerra dei dazi
L’intervento di Giuseppe De Lucia Lumeno, segretario generale di Assopopolari Nuove incertezze si addensano sull’economia reale. Malgrado la ripresa dell’economia…
Come sta davvero l’Italia (al di là della propaganda politica)
Il commento di Marino Longoni, condirettore del quotidiano Italia Oggi Probabilmente non c’è mai stato uno scollamento così ampio tra…
Vi racconto la pericolosa indifferenza dell’Italia in Europa sui dossier economici
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia Parafrasando una celebre dichiarazione del periodo di mani pulite, si potrebbe dire che Jean-Claude Juncker,…
A che gioco sta giocando l’Italia per il vertice Bce?
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia Verificheremo nei prossimi giorni se l’attacco all’assegnazione con il sorteggio finale dell’Ema all’Olanda conseguirà un…
E’ cambiato in meglio il fisco dal 2014? Tesi, dubbi e commenti
Il post del commercialista Giuliano Mandolesi, blogger di Start Magazine, sui dati forniti dal ministero dell’Economia e delle Finanze Di…
Ecco come l’Italia punta a diventare il canale energetico d’Europa
Chi c’era e che cosa si è detto nel corso del convegno “Follow the Energy” nell’articolo di Dario Vaggi L’Italia…
Vi racconto le tristi bizzarrie dell’Italia su de Guindos alla Bce
Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net Dopo che l’Eurogruppo, cioè il consesso dei ministri delle Finanze dell’Eurozona,…
Vi spiego perché i rischi per la stabilità non arriveranno dall’Italia
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta Non è dall’Italia che potranno venire pericoli per la stabilità dell’euro e dell’Europa. E…
Vi spiego perché l’Italia deve temere il riarmo europea a guida Macron
Il commento dell’editorialista Carlo Pelanda, saggista ed esperto di geopolitica La Francia sta programmando un forte aumento della spesa militare…
Perché (purtroppo) dopo le elezioni ci sarà una manovra correttiva
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia Nel clima elettorale la crescita del pil, nel 2017, dell’1,4% (con il dato definitivo che…
Come il Fintech cambierà il nostro rapporto con le banche
Le aziende della finanza tecnologica stanno svolgendo un ruolo significativo nello scuotere dalle fondamenta i profitti delle grandi banche. Il…
Perché l’Europa sarà sempre più isolata. L’analisi di Salerno Aletta
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta Guai a dirlo, ma il 2018 ricorda pericolosamente la «drôle de guerre», quel periodo di…
Come e perché Padoan consiglia le aziende italiane a investire all’estero
Al Governo spetta il compito di introdurre strumenti a supporto di politiche di investimenti sopratutto per l’innovazione, ma anche le…
Perché Amazon impaurisce FedEx e UPS
La società americana ha affittato 40 Boeing fino al 2021 ed acquistato un migliaio di camion con impresso il proprio…
Il Fondo monetario internazionale rivede le stime di crescita dell’Italia. Al rialzo
Il Fondo monetario internazionale prevede per l’Italia una crescita dell’1,4% nel 2018 e dell’1,1% nell’anno successivo Buone notizie per l’Italia…
Francia indaga su Apple. Programma obsolescenza iPhone
Inchiesta francese sulla presunta colpevolezza di Apple nel programmare l’obsolescenza degli iPhone. Sulla cosa indaga anche l’Italia Apple pianifica…
Dall’energia ai trasporti e alla ricerca: ecco come sta l’Italia
L’Istituto nazionale di statistica ha pubblico di ricerca, ha pubblicato in nuovo Annuario statistico con i dati sull’andamento di vari…
Economia digitale: un business da 80 miliardi di euro
Il digitale italiano è un mercato in forte espansione: il giro d’affari complessivo tocca gli 80 miliardi di euro con…
Elezioni 2018 e allarme fake news. Cosa sta accadendo
In vista delle elezioni 2018, su piattaforme e internet iniziano a moltiplicarsi fake news e immagini manipolate. E i partiti…
E-commerce: cresce il giro d’affari, ma dobbiamo fare meglio
Bem Research ha pubblicato il Rapporto 2017 da cui emerge chiaramente che il giro d’affari italiano dell’e-commerce è cresciuto, ma…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Successivo