Ex Ilva, tutti i nuovi problemi. L’intervento di Bentivogli (Fim-Cisl)
L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl
Alitalia, Ilva e Flat Tax. Che cosa pensano gli italiani dei dossier economici del governo Conte secondo Swg
Tutti i risultati del sondaggio demoscopico di Swg sui dossier Alitalia, Ilva e Flat tax
Che cosa c’è di nuovo su ex Ilva e Arcelor Mittal. L’intervento di Bentivogli (Fim-Cisl)
L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim Cisl
Perché l’ex Ilva di Arcelor Mittal è a rischio. L’intervento di Bentivogli (Fim-Cisl)
Tutte le preoccupazioni sull’ex Ilva di Taranto nell’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Ilva, come ballano i numeri dello sciopero
Le “Mille battute” di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, su Ilva
Perché c’è tensione fra Arcelor Mittal e sindacati su Ilva
Il Punto di Giuseppe Sabella
Alitalia, Atlantia, Ilva. Si avvererà la decrescita (in)felice dei 5 Stelle? Il commento di Polillo
Il commento di Gianfranco Polillo sulle mattane mediatiche e non solo del Movimento 5 Stelle sui dossier Alitalia, Atlantia e Ilva
Vi spiego la gravità del caso Ilva
Il commento di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine
Ilva, ecco le pessime notizie di Arcelor Mittal (che picchia su Trump ed Erdogan)
L’intervento del segretario nazionale Fim Cisl, Valerio D’Alò
Come e perché Arcelor Mittal segherà la produzione in Europa
Numeri, parole e dettagli sulla decisione del gruppo Arcelor Mittal
Vi racconto come sarà il futuro di Ilva
Il futuro dell’Ilva secondo il segretario generale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli
Carige, Fincantieri, Ferrovie e pensioni. Tutti i temi in programma alle Camere
Non solo Carige. Gli appuntamenti più significativi delle commissioni permanenti di Camera e Senato di questa settimana
Perché c’è di nuovo alta tensione all’Ilva
Che cosa succede all’Ilva di Taranto. Il Punto di Giuseppe Sabella
Vi racconto le ultime ideone di Emiliano e Di Maio su trivelle, Ilva e Tap
Le “Mille Battute” di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine
Che cosa (non) serve a Ilva
Le “Mille battute” di Giuseppe Sabella direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, su presente e futuro di Ilva
Tutte le sfide della nuova Ilva targata Arcelor Mittal
Ecco progetti, problemi e scenari della nuova Ilva ora controllata dal gruppo mondiale dell’acciaio Arcelor Mittal. Il Punto di Giuseppe Sabella
Ecco la potenziale bomba a 5 stelle su Ilva
Le “Mille battute” di Giuseppe Sabella direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, sul caso Ilva
Tutte le incognite ambientali del nuovo piano Ilva firmato da governo e sindacati
Che cosa ha detto l’ex direttore generale dell’Arpa Puglia, il professor Giorgio Assennato, sul nuovo piano Ilva
Ilva, ecco chi ha vinto e chi ha perso
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola sull’accordo che ha chiuso il caso Ilva
Ilva, ecco tutte le differenze tra piano Di Maio e piano Calenda
Che cosa prevede l’accordo siglato ieri per Ilva e quali sono i cambiamenti rispetto alla bozza di intesa del governo precedente. Fatti, numeri e commenti
Vi spiego cosa combina il governo fra Ilva, Guardia costiera e Spaccacorrotti
I Graffi di Damato su come si sta muovendo il governo tra i maggiori dossier come Ilva, Guardia Costiera, migranti e magistratura
Perché è salutare per l’Italia l’accordo sull’Ilva
Le “Mille battute” di Giuseppe Sabella direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, sull’accordo Ilva
Ecco l’accordo su Ilva, tutti i dettagli
Dopo una lunga trattativa il tavolo sull’Ilva al ministero dello Sviluppo Economico si eè concluso positivamente con la firma dell’accordo…
Come si chiuderà l’accordo Ilva con Arcelor Mittal
Le “Mille battute” di Giuseppe Sabella direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, sul caso Ilva
Caro Di Maio, le spiego perché lei è scorretto su Ilva. Parla Bentivogli (Fim-Cisl). VIDEO
Che cosa ha detto il segretario della Fim-Cisl, Marco Bentivogli, nel corso della riunione a porte chiuse al Mise su Ilva al ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio. Il video dell’intervento
Ilva, lo strano silenzio di Mittal e l’intesa alle porte
Le “Mille battute” di Giuseppe Sabella direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, sul caso Ilva.
Vi spiego le vere mire di Di Maio su Ilva che irritano Calenda
Le “Mille battute” di Giuseppe Sabella direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, sul caso Ilva.
Ecco cosa stanno combinando Conte, Di Maio e Salvini su Ilva e Autostrade
Il commento di Giuliano Cazzola sui dossier Ilva e Autostrade per l’Italia
Vi racconto l’ultima piroetta di Luigi Di Maio su Ilva e Arcelor Mittal
Le “Mille battute” di Giuseppe Sabella direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, su Ilva e Arcelor Mittal dopo la conferenza stampa del ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio
Ilva, ecco che cosa cambia con il sì dell’Avvocatura di Stato
Le “Mille Battute” di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, sulle ultime novità che riguardano il dossier Ilva
Che cosa manca per un accordo definitivo su Ilva
Le “Mille battute” di Giuseppe Sabella direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, sul caso Ilva
Ilva, ecco la mossa di Arcelor Mittal che può mettere d’accordo tutti
Le “Mille Battute” di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, sul dossier Ilva
Vi spiego perché Di Maio su Ilva giochicchia col fuoco
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola sul dossier Ilva
Il piano B di Luigi Di Maio per Ilva? Sempre Arcelor Mittal
Le “Mille Battute” di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, sulla questione Ilva
Ecco come procede davvero la trattativa sull’Ilva
Le “Mille Battute” di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, sulla questione Ilva
Perché non siamo lontani da un lieto fine su Ilva
Le “Mille Battute” di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, sul dossier…
Come ci muoveremo su Alitalia, Tap, Tav, Ilva, fisco e debito. Le parole (poco grilline) di Salvini
I benefici superano i costi nel caso delle pedemontane, del Terzo Valico e del Tap, che ridurrebbe del 10% il…
Perché su Alitalia, Ilva, Tap e Tav i teatrini sono nefasti
Il commento di Riccardo Ruggeri, già manager, ora analista, imprenditore e saggista
Ilva, ecco numeri, allarmi e silenzi dei commissari
Numeri, allarmi, silenzi. Sono quelli che sono emersi ieri nel corso dell’audizione in Parlamento da parte dei commissari straordinari dell’Ilva
Ilva, ecco gli ultimi (e definitivi) impegni di Arcelor Mittal
Come Arcelor Mittal ha modificato gli impegni su Ilva dopo le richieste del ministero dello Sviluppo economico retto da Luigi…
Perché Di Maio sull’Ilva gioca su due tavoli con Arcelor Mittal?
L’approfondimento di Fernando Liuzzi per Il Diario del lavoro su come il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, sta…
Vi racconto le ultime piroette di Luigi Di Maio con Arcelor Mittal su Ilva
Il commento di Fernando Liuzzi sulla vicenda Ilva pubblicato sul Diario del Lavoro Venerdì 20 luglio 2018: ecco una data…
Ilva, Piombino, Valbruna. Chi teme (e chi non teme) i dazi di Donald Trump
L’articolo di Michelangelo Colombo Il gruppo Valbruna rischia, mentre per Ilva e Piombino non ci dovrebbero essere preoccupazioni. È questo…
Da Ilva a Tap: la politica del Nimby che blocca l’Italia
Michele Emiliano contro il rilancio dell’Ilva contro il gasdotto Tap, ma Carlo Calenda chiede lo stop ai ricorsi contro opere…
Ilva venduta alla cordata ArcelorMittal-Marcegaglia. E ora cosa succede?
Investimenti, ambiente e occupazione: ecco il futuro dell’Ilva, venduta ad Am Investco Italy, cordata tra ArcelorMittal e Marcegaglia Carbon Steel…
Cessione Ilva, quale futuro per l’acciaieria
Cosa prevedono (e promettono) i possibili acquirenti dell’Ilva? Tra quanti giorni sarà deciso il futuro dell’accieria? E cosa accadrà dopo…
Burocrazia, abbattiamo il nemico numero uno della #crescitaeconomica
L’impostazione della burocrazia italiana risale all’epoca di Camillo Benso conte di Cavour, ha resistito a due guerre mondiali, al Fascismo, alla Prima Repubblica, alla Seconda Repubblica e ora si affaccia persino nella Terza Repubblica nascente o presunta.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3