Fincantieri, tutto sulla gigafactory per la produzione di batterie al litio
Inaugurato a Piedimonte San Germano, vicino Cassino, lo stabilimento produttivo di Power4Future, la joint venture costituita da Fincantieri SI e Faist Electronics, per la produzione di battery pack destinati soprattutto ad applicazioni marine
Macron accelera sull’auto elettrica (francese). Tutti i piani per aumentare la produzione
Dopo soli sei mesi di trattative, Macron ha convinto gli industriali a investire sull’auto elettrica, portando le unità da 200mila a 2 milioni entro questo decennio. Sul piatto moltissimi fondi pubblici.
La Francia si prenderà tutte le gigafactory europee di batterie?
Dopo l’annuncio di Bolloré, l’Alta Francia avrà ben cinque gigafactory di batterie: l’obiettivo è creare un polo della mobilità elettrica collegato a quello tedesco. E l’Italia resta a secco.
Stellantis continua a relizzare gigafactory in giro per il mondo. Ma non in Italia
Il gruppo guidato da Carlos Tavares continua a privilegiare gli Usa, mentre in Europa Stellantis è partita dalla Francia, quindi si sposterà in Germania e solo dopo realizzerà una gigafactory anche in Italia. Tutti i dettagli
Perché Tesla è così interessata all’India?
Dopo un lungo battibecco tra Musk e il governo di Nuova Delhi, Tesla potrebbe aprire una gigafactory – la sesta – in India. Duplice l’obiettivo: penetrare in un mercato vergine e produrre la Model 2 economica.
Come aiutare il settore auto in Italia
Positivo l’impegno del governo per un protocollo di politica industriale con Stellantis che metta al centro aumento delle produzioni e risposte alla occupazione. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, e Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Italia, Francia e Spagna sgomitano per avere Tesla in casa
Il viaggio europeo del patron di Tesla si è trasformato in una sorta di reality in cui i primi ministri e i presidenti di Italia, Francia e Spagna si esibiscono davanti a lui nella speranza di essere scelti. E intanto Elon Musk prova a spaccare il fronte sulle norme comunitarie anti-fake news che infastidiscono Twitter
Stellantis ama sempre più Francia e Germania…
La joint venture tra Stellantis, Mercedes-Benz e TotalEnergies punta a realizzare in Europa tre fabbriche da almeno 40 GWh l’una: la prima in Francia, quindi in Germania, a Kaiserlautern, mentre Termoli resta in forse
Eppur si muove, cosa è stato deciso sulla gigafactory di Termoli
La gigafactory di Termoli compie un ulteriore passo in avanti: verso la fine del prossimo anno avrà inizio il reskilling della forza lavoro per partire entro gennaio 2026. Ma i sindacati sono guardinghi
Italvolt non si farà? Dopo Silk Faw sfuma l’opportunità di un’altra gigafactory italiana
In Piemonte a rischio l’investimento per una gigafactory di batterie per le auto elettriche nei terreni della ex Olivetti che dovrebbe occupare circa 4-5 mila persone. Dopo mesi di silenzio parla l’imprenditore svedese dietro Italvolt
La startup Britishvolt a fine corsa. Che ne sarà della gigafactory di Italvolt?
La gigafactory da 3,8 miliardi di euro e 3 mila lavoratori da costruire nel Nord dell’Inghilterra, a Blyth, in collaborazione con Pininfarina, Siemens, Aston Martin e Lotus, non ha trovato capitali ed è finita in amministrazione controllata. E ora monta la preoccupazione che dopo Britishvolt possa toccare alla gemella piemontese Italvolt
Cosa sappiamo sulla gigafactory che Italvolt vuole in Piemonte
La crisi di governo ha impattato sui tempi della roadmap che dovrebbe portare all’apertura del primo stabilimento di batterie per auto EV Italvolt in Italia, ma i lavori della gigafactory vanno avanti
La gigafactory Tesla a Berlino singhiozza ancora. Che succede?
Non ha fine l’odissea tedesca di Elon Musk: inaugurata dopo mille traversie e cause legali, definita dall’ex startupper visionario “fornace che brucia miliardi”, la Gigafactory Tesla di Berlino appena avviata è già ferma per uno stop temporaneo
Auto EV. Non solo la Spagna, anche la Francia in corsa per le gigafactory
Il piano da 30 miliardi di euro per rilanciare l’industria d’Oltralpe voluto da Emmanuel Macron e finanziato in gran parte…
Auto EV, la Cina attrae anche Honda, ecco come
Honda ha avviato i lavori per l’apertura di due impianti per auto elettriche in Cina. Il colosso giapponese intende incrementare…
Italvolt, a che punto è la gigafactory di Scaramagno?
Tutte le ultime novità sulla gigafactory che nascerà a Scarmagno
Stellantis, come sarà la giga-factory con Total e Mercedes-Daimler a Termoli
Tutti i dettagli svelati da Stellantis sulla giga-factory a Termoli, una joint venture con Total Energy e Mercedes-Daimler. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Automotive, l’Europa elettrizzata dalle gigafactory: dove sono, dove si faranno
A che punto sono le gigafactory in Europa.
Gigafactory Italvolt: lo svedese Carlstrom si elettrizza in Italia per puntare ai fondi Ue
Tutti i dettagli sul progetto della gigafactory Italvolt di batterie per auto elettriche lanciato dall’imprenditore svedese Lars Carlstrom a Scarmagno
Stellantis accelera sull’elettrico: numeri, progetti e nuovi modelli
Che cosa ha annunciato Stellantis sul fronte delle auto elettriche e come vanno i dati finanziari del gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa
Come si muoverà Stellantis in Italia dopo Termoli
Mosse, obiettivi e scenari su Stellantis in Italia dopo la decisione della gigafactory a Termoli
Come sarà la Gigafactory di Stellantis a Termoli
Stellantis annuncia una gigafactory di batterie per le auto elettriche a Termoli (che batte Mirafiori, data per favorita). Tutti i dettagli sullo stabilimento del Molise
Stellantis? Bel segnale la Gigafactory a Termoli. Il commento della Fim-Cisl
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim-Cisl, e di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisil, responsabile settore auto, sull’annuncio di Stellantis relativo alla Gigafactory a Termoli
Draghi e Landini si elettrizzeranno sulle batterie con Stellantis?
Colloqui in corso tra governo Draghi e Stellantis per avviare una collaborazione pubblico-privata per una gigafactory in Italia con soldi pubblici
Gigafactory, come l’Italia e l’Europa trottano con le batterie
Due in Italia, 70 in tutta Europa: ecco le gigafactory che spunteranno nel giro di pochi anni
Perché la Gigafactory di Italvolt non sorgerà in Campania
Che cosa succederà sulla Gigafactory di Italvolt. L’intervento di Raffaele Apetino, segretario generale Fim Cisl Campania
La Gigafactory Italvolt sorgerà nell’area di Prelios di Palenzona e Micciché
Italvolt, società fondata da Lars Carlstrom, vuole costruire in Italia la più grande Gigafactory d’Europa. Tutti i dettagli sul progetto
Come trotta l’Europa sulle batterie?
L’Unione europea prova a recuperare il divario nelle batterie con Cina e Corea: nasceranno 15 gigafactory in Europa. Tutti i numeri e le aziende italiane che partecipano al progetto
Ecco come la Gigafactory di Tesla in Germania spacca gli ecologisti
Che cosa si dice in Germania sulla Gigafactory in costruzione di Tesla. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco come Fca elettrizzerà la Gigafactory europea di Tesla
I soldi che Fca verserà a Tesla per l’acquisto dei credit verdi di fatto finanzierà la costruzione della gigafactory europea. Numeri e report
Come sarà la Gigafactory di Tesla in Europa
Tutti i dettagli sulla Gigafactory 4 di Tesla che sorgerà in Europa nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Perché è prematuro esultare troppo per gli utili di Tesla
Tesla torna a far profitto e registra 143 milioni di utili, ma è presto per esultare. Tante le sfide attendono ancora la casa auto. Numeri, confronti e scenari (con Musk che punta sulla Cina)