Tutti gli effetti dei dossier Carige e Popolare di Bari nel bilancio 2019 del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (Fitd). L’articolo di Emanuela Rossi
Popolare Bari, ecco come Fitd e Mcc cercano di sedurre soci e obbligazionisti
Che cosa prevede il piano di Fitd, Mcc e commissari straordinari per i soci attuali della Banca Popolare di Bari che parteciperanno all’assemblea che dovrà deliberare sulla trasformazione in società per azioni.
Ecco come Stato e banche salveranno la Popolare di Bari
Tutti i dettagli sul salvataggio della Banca Popolare di Bari con un intervento pubblico-privato tramite Fitd e Mcc (Invitalia, Mef). Numeri, scenari e auspici (anche del presidente della Consob)
Che cosa succederà a Banca Popolare di Bari con Mcc e Fitd
Le ultime novità in casa Popolare di Bari alle prese con il piano di salvataggio e con lo schema di riduzione del personale mentre cresce l’attesa per il via libera di Bruxelles.
Popolare Bari, tutte le novità (su Jacobini, commissari e Mcc)
Che cosa sta succedendo alla Banca Popolare di Bari? Fatti, nomi e approfondimenti tra piano industriale, ricapitalizzazione e inchiesta giudiziaria
Carige, ecco mire e motivi della strana guerra dei Malacalza
Perché gli azionisti Malacalza scrivono denunce a raffica contro Banca Carige?
Fitd, tutti i subbugli sulla conferma di Maccarone. Unicredit frena
Che cosa si dice e si bisbiglia tra i banchieri sul vertice del Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fidt). Mustier di Unicredit perplesso sulla riconferma di Maccarone. Fatti, nomi e indiscrezioni
Carige, tutte le sportellate fra Sileoni (Fabi) e i nuovi vertici
Venerdì 31 gennaio l’assemblea di Carige ha espresso i nuovi vertici. Le parole di Maccarone (Fitd) e le prime stilettate di Sileoni (Fabi)
Ubi, Bper, Fineco e non solo. Le banche alzano le commissioni sui conti correnti. Ecco perché
Il costo dei salvataggi bancari tramite il Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) fa lievitare le commissioni dei conti correnti Fatti, numeri e un tweet di Borghi (Lega)
Carige, ecco come il Fitd di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi e non solo comanderà
Tutti i nomi delle liste presentate da Fitd e Ccb per il prossimo board di Carige e gli scenari per la banca ligure
Silenzi e frastuoni di Maccarone (Fitd) su Tercas, Popolare Bari e Bail-in
Che cosa dice a sorpresa il presidente del Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) a proposito della vicenda Tercas-Popolare Bari e non solo
Banca Popolare di Bari, che cosa si bisbiglia fra Tesoro, Bankitalia, Mcc e Fitd
Fatti, nomi, numeri e indiscrezioni sul caso della Banca Popolare di Bari
Popolare di Bari, che cosa faranno Tesoro, Mcc-Invitalia e Fitd? Analisi e dubbi di De Mattia (ex Bankitalia)
Le ultime indiscrezioni sul piano di salvataggio che sta orchestrando anche il Tesoro per la Banca Popolare di Bari e il commento di Angelo De Mattia
Che cosa succederà a Carige dopo l’uscita di Modiano e Innocenzi
Tutte le ultime novità in casa di Carige dopo la lettera dei commissari Modiano, Innocenzi e Lener inviata ai dipendenti del gruppo bancario. Fatti, nomi, retroscena e commenti
Carige, ecco come le Bcc di Cassa centrale salvano la banca di Genova snobbata dai big del credito
L’assemblea degli azionisti Carige ha approvato la proposta di aumento di capitale per 700 milioni di euro. Il ruolo decisivo di Cassa centrale banca (Ccb), la posizione di Malacalza, le parole dei commissari e i prossimi passi
Carige, che cosa farà Malacalza (e perché piagnucola)
Dall’appuntamento del 20 settembre la famiglia Malacalza uscirà fortemente ridimensionata quale azionista di Carige. Comunque vada sarà un insuccesso
Tutti i nodi del salvataggio di Carige
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia
Carige, ecco chi borbotta (anche nel governo) per la mossa di Cassa centrale banca
Mugugni nel mondo cooperativo che aderisce a Cassa centrale banca (Ccb) e critiche anche da componenti del governo. L’intervento di Ccb in Carige fa discutere.
Chi e come salverà Carige. tutti i dettagli (e le polemiche)
Fatti, nomi, numeri e scenari sul dossier Carige
Carige, la Bce strizza l’occhio al fondo Apollo?
Che cosa succede sul dossier Carige? Ecco le ultime novità
Carige, Ubi Banca, Apollo e l’ipotesi Mediocredito Centrale di Invitalia per il Sud (Genova è nel Mezzogiorno?)
Fatti, indiscrezioni e contraddizioni sul dossier Carige
Carige, ecco perché Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi e Banco Bpm nicchiano sull’offerta di Apollo
Tutte le ultime novità in casa di Carige
Blackstone su Carige? Fatti, rumors e scenari (dopo il no di Blackrock e del fondo Fitd)
Spiraglio sul dossier della barcollante Carige? E’ quello che fa intravvedere un articolo di Mf/Milano Finanza. Il quotidiano finanziario scrive infatti che a una settimana
Ecco come Intesa Sanpaolo, Ubi e Bper nicchiano su Carige
Che cosa ha detto l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, sul dossier Carige e sull’intervendo del Fondo Fitd
Carige, ecco come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi e Banco Bpm salutano i commissari
Ecco come e perché lo Schema Volontario del Fitd (Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi) – costituito dalle maggiori banche come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Banco Bpm e non solo – non potrà salvare da solo Carige
Carige, ecco confronti e scontri fra Blackrock e Bankitalia
Tutte le ultime novità su Carige fra tensioni sindacali, fibrillazioni tra azionisti e confronti (e scontri?) istituzionali. Fatti, nomi e indiscrezioni
Carige, che cosa c’è di nuovo fra Blackrock, Intesa Sanpaolo, Fitd, commissari e sindacati
Tutte le novità che riguardano la difficile situazione del gruppo bancario Carige
Carige, ecco gli ultimi balletti fra Blackrock, Malacalza, Fitd e Sga
Che cosa succede in Carige? Varde ha salutato tutti. Blackrock è interessata ma mica tanto e attende di capire le intenzioni dei Malacalza. La famiglia è in atteggiamento da sibilla cumana. E il fondo Fitd deve decidere il da farsi. Ecco le ultime novità in casa Carige
Carige, tutte le stranezze delle mosse dei fondi Blackrock e Varde
Che cosa sta succedendo in Carige? Fatti, indiscrezioni, numeri e scenari
Popolare Bari, Banca Marche, Banca Etruria e non solo. Tutte le folli mazzate Ue contro le banche italiane
Le scelte della Commissione su Tercas, Fitd e Popolare di Bari hanno prodotto nei mesi successivi effetti pesantissimi sulla vicenda di Banca Etruria, Banca Marche, Cariferrara e Carichieti. Parola di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari
Banca Marche e Banca Etruria. Ecco i miliardi costati all’Italia dopo il niet di Bruxelles su Tercas-Fitd
Tutti gli effetti per il sistema bancario italiano e per i dossier Banca Marche, Banca Etruria, CariFerrara e CariChieti del no della Commissione europea. L’approfondimento dopo la sentenza della Corte di Giustizia Ue sul dossier Tercas-Fitd
Banca Etruria, Banca Marche e non solo. Ecco come Bruxelles ha sgambettato l’Italia
La Corte di giustizia della Unione europea ha emanato il 19 marzo una sentenza storica. In sostanza, ha ammesso che l’intervento del Fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) per finanziare il salvataggio di una banca non è un aiuto di stato, e quindi non è un motivo sufficiente per fare scattare il bail-in. La rigidità della Commissione Ue è costata cara. Costrinse il governo italiano, nel novembre del 2015, a decretare in tutta fretta la risoluzione delle quattro banche locali (Etruria, Marche, Chieti, Ferrara), ponendo costi a carico degli azionisti e degli obbligazionisti subordinati delle banche stesse. L’impatto sull’opinione pubblica fu tale da costringere poi il governo a prevedere il “ristoro” dei detentori di obbligazioni subordinate. Il commento dell’economista Angelo Baglioni per il sito Lavoce.info
Banca Etruria e Banca Marche. Perché Lega e Assopopolari picchiano su Bruxelles e governo Renzi dopo la decisione della Corte di Giustizia Ue
Ecco le prime reazioni nella maggioranza di governo dopo il provvedimento della Corte di Giustizia Ue e i riflessi postumi su Banca Marche e Banca Etruria
Popolare Bari, ecco come la Corte di Giustizia Ue stronca Bruxelles sul caso Fitd-Tercas
La Banca Popolare di Bari non ha goduto di alcun aiuto di Stato nell’acquisizione di Banca Tercas. Parola della Corte di giustizia Ue che ha bocciato la decisione della Commissione Europea. Ecco tutti i dettagli