Che cosa resta di Stellantis dopo la gestione Tavares
Tavares se ne va ma lascia dietro di sé una desertificazione industriale che non ha pari in Italia: vendite di Fiat e di altri marchi italiani al lumicino, Maserati sparita dai radar e stabilimenti costantemente in cassa integrazione, da Nord a Sud. Fatti, numeri e approfondimenti
Sorpresa, la Repubblica di Elkann non imbosca la notizia dello stop a Mirafiori
Non c’è pace per lo storico stabilimento torinese: ancora uno stop a Mirafiori. Il crollo nella domanda di auto elettriche ferma la produzione della Fiat 500e. Ma la dirigenza continua a promettere investimenti (esaltati dal quotidiano Gedi) tra mille inciampi comunicativi
Giugiaro su Stellantis predica bene e razzola male
Giugiaro attacca Stellantis per aver sottomesso Fiat ai francesi, ma dimentica di ricordare che lui, tra il 2010 e il 2015, ha ceduto la sua Italdesign ai tedeschi di Volkswagen. Memoria selettiva? La lettera di Francis Walsingham
Urso e Giugiaro tamponano Elkann e Tavares
Compleanno agrodolce per Fiat, non solo per i numeri sottotono (gli stabilimenti italiani nei primi sei mesi del ’24 hanno sfornato il 25% in meno delle vetture prodotte nel medesimo periodo dello scorso anno), ma anche per le sferzate che il ministro Adolfo Urso e il designer Giorgetto Giugiaro hanno riservato ai piani di Carlos Tavares
Maxi richiamo in casa Stellantis: 330mila vetture di nuovo ai box
Dopo il richiamo di circa 340mila Jeep Grand Cherokee a febbraio, ora Stellantis deve far tornare in autofficina altre Jeep, ma anche Alfa Romeo e Fiat vendute negli Usa. Ecco cosa è successo.
Perché governo e Dogane vanno a caccia di Fiat Topolino?
Troppi richiami all’Italia nell’auto Fiat che Stellantis produce in Nord Africa. E così a Livorno l’Agenzia delle Dogane sequestra un lotto di microcar Topolino. Il governo sembra deciso a marcare stretta la casa di Tavares.
Exor, ecco come Elkann si loda e si imbroda
Che cosa emerge dai conti 2023 di Exor e che cosa ha detto (a sorpresa?) John Elkann
Tutto su Pelligra Holding che salverà (forse) Termini Imerese
Sarà il gruppo Pelligra, specializzato nella riconversione di aree industriali dismesse, a provare l’ennesimo rilancio dell’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese. Ecco le ultime novità
Cara presidente Meloni, l’auto europea è morta, non servono sussidi. Parola di ex top manager Fiat
Riflessioni malinconiche sul settore auto nella lettera che l’ex top manager del gruppo Fiat, Riccardo Ruggeri, ha spedito a Giorgia Meloni
Il Sole folgora gli Agnelli sugli aiuti pubblici alla Fiat
Secondo una ricostruzione di Paolo Bricco sul Sole 24 Ore, Fiat ha ricevuto molto più di 220 miliardi di euro in finanziamenti pubblici. Ma la cifra reale probabilmente non si scoprirà mai: ecco perché.
Tutte le sberle fra Meloni e Molinari (che non convince sulla Repubblica di Elkann)
Che cosa succede fra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e Maurizio Molinardi, direttore del quotidiano Repubblica del gruppo Gedi-Exor. I Graffi di Damato
Ecco gli affari algerini di Stellantis
Stellantis sposta il baricentro della produzione Fiat al di là del Mediterraneo: con l’apertura dello stabilimento in Algeria sfornerà nel Paese nordafricano la 500 Hybrid, il Doblò e un nuovo modello ancora segreto
Le italianissime Topolino e 600? Fiat le produrrà in Marocco e Polonia
Stellantis risponde a chi critica le sue condotte francocentriche rispolverando due modelli che hanno fatto la storia dell’auto in Italia. C’è solo un particolare: le nuove Fiat saranno prodotte in Marocco e in Polonia. Tutti i dettagli
Berlusconi tra Agnelli, Cuccia e Geronzi. L’analisi di Paolo Bricco (Sole 24 ore)
Storia e profilo dell’imprenditore Silvio Berlusconi analizzato da Paolo Bricco, giornalista e saggista
Domani Quotidiano di De Benedetti tampona Stellantis di Elkann
Dopo Il Sole 24 Ore, anche il quotidiano Domani di Carlo De Benedetti strapazza il gruppo Stellantis con un ruvido commento dell’economista Salvatore Bragantini, ex commissario Consob
Gli affari turchi di Stellantis
Il gruppo turco Tofaş acquisirà l’intera quota di capitale sociale di Stellantis Otomotiv Pazarlama A.S., l’azienda di Stellantis che si occupa di distribuzione in Turchia. Tutti i dettagli
Agnelli, Elkann e le verità non dette su Fiat e Montedison
Che cosa resta della Fiat di Gianni Agnelli? Difficile dirlo. Il commento di Fulvio Coltorti, già direttore dell’area studi di Mediobanca.
Stellantis prenderà il volo con Archer
Stellantis collaborerà con Archer nella realizzazione di un impianto in Georgia, in cui le società prevedono di iniziare a produrre il velivolo Midnight nel 2024. E sulla mobilità a quattro ruote Tavares sfida Musk: “Siamo pronti a competere con Tesla”
Auto elettriche, chi sale e chi scende (resta il nodo incentivi)
Come vanno le auto elettriche in Italia e quali sono i modelli più venduti. Tutti i dati del report di Motus-E su giugno 2022.
Stellantis saluta l’Europa per ripicca contro i tedeschi
Tutti i motivi dell’addio di Stellantis all’associazione delle case europee, Acea.
Stellantis, tutte le uscite volontarie nel 2021
Uscite volontarie da Stellantis, che cosa succederà. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Stellantis ripartirà grazie alla Fiat 500 elettrica?
Nel 2021 la produzione di Stellantis è diminuita rispetto a 2020 e 2019. Ma la situazione non è critica in tutti gli stabilimenti: i numeri della Fiat 500 elettrica, in particolare, sono positivi. Tutti i dettagli sull’andamento positivo dei siti italiani del gruppo
Ecco le auto elettriche più vendute in Italia nel 2021
Nel 2021 in Italia sono state immatricolate 136.754 auto elettriche. La crescita rispetto all’anno precedente è sostanziosa, ma il settore è preoccupato per la mancanza di incentivi. Tutti i numeri sui modelli più venduti
Auto, ecco le dieci novità più interessanti in arrivo nel 2022
L’articolo di Andrea Tartaglia
Vi racconto il malinconico mondo del Ceo capitalism
Se sei un “loser” della globalizzazione la felicità non è prevista nel tuo protocollo di vita, se sei un “winner” (lo sai che sono quattro gatti?) la felicità fa già parte del tuo patrimonio genetico. Il Cameo di Ruggeri
Cosa c’entra la Fiat con la fine di un’epoca (e della cavalleria)
Il libro “Quando l’automobile uccise la cavalleria” di Giorgio Caponetti letto da Tullio Fazzolari
Exor, tutte le alchimie finanziarie di Elkann fra Stellantis e Gedi
Come e quanto Exor di Elkann controlla la filiera azionaria che porta anche a Gedi e Stellantis
Non solo Fiat 500e, tutte le sfide elettriche di Stellantis
Non è una semplice variante a zero emissioni della citycar italiana: la Fiat 500 elettrica monta il 96% di componentistica differente dalla versione con motore termico, compresa una piattaforma inedita. È disponibile in versione berlina, cabrio e 3+1.
Perché Stellantis ha scelto Termoli per la gigafactory di batterie. L’analisi di Bertone
Secondo il giornalista esperto di auto Ugo Bertone, la scelta di Stellantis di costruire la gigafactory a Termoli e non a Mirafiori è coerente con la concentrazione della produzione Fiat nel centro-sud Italia. Ecco perché
Fiat 500E, Smart Fortwo, Renault Twingo e non solo. Ecco le auto elettriche più vendute in Italia
Numeri, tendenze e scenari sulle auto elettriche in Italia secondo l’associazione Motus-E che intravvede un rischio di esaurimento dei fondi. Tutti i dettagli
Alfredo Altavilla, chi sarà il numero uno di Ita (post Alitalia) scelto da Draghi, Franco e Giorgetti
Il ministero dell’Economia ha indicato Alfredo Altavilla quale nuovo presidente esecutivo di Italia trasporto aereo (Ita). Ecco il curriculum dell’ex top manager Fiat
Come e perché Stellantis rottamerà gli attuali concessionari
Ecco il progetto di Stellantis per nuovi concessionari. Fatti, numeri, scenari e preoccupazione (degli attuali concessionari)
Gli italiani bocciano la fusione Fca-Psa. Report Swg
Che cosa emerge da un sondaggio di Swg su cosa pensano gli italiani sulle auto, non solo su Fca-Psa: le ibride in cima alle preferenze. Ecco tutti i marchi preferiti da uomini e donne
Come la stampa francese vede Stellantis
Troppi marchi, incognita fabbriche e stupore per il ruolo (assente) dello Stato italiano in Stellantis (mentre il governo di Parigi è azionista tramite Bpifrance della Cdp francese). Ecco cosa si dice la stampa francese sulla fusione tra Fca e Psa con la nascita di Stellantis
Stellantis, tutte le sfide in Italia di Alfa Romeo, Maserati e Fiat
Il punto su Stellantis nell’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, e di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Stellantis, cosa succederà agli stabilimenti Fca di Torino, Pomigliano e Melfi
Il punto sui conti di Fca e le prospettive con Stellantis per gli stabilimenti di Torino, Pomigliano d’Arco, Melfi e non solo. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Perché Exor con Psa e Stellantis rottama la Fiat. L’analisi di Bragantini su Domani di Feltri
Che cosa ha davvero in mente Exor per Fca con Stellantis? Ecco l’analisi dell’economista Bragantini pubblicata sul quotidiano Domani diretto da Stefano Feltri
Sarà la francese Psa a comprare Fca (altro che fusione alla pari)
Che cosa emerge sulla fusione Psa e Fca dal prospetto depositato dalle due case automobilistiche in vista delle rispettive assemblee dei soci
Vi racconto meriti e demeriti di Romiti in Fiat (e non solo)
Ascesa e declino di Cesare Romiti nell’approfondimento del giornalista e saggista Paolo Bricco (breve estratto di un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore del 19 agosto)
Io, sindacalista, vi racconto Romiti
Romiti fa parte della storia delle classi dirigenti avvezze alla gestione del potere e consapevoli di poter influenzare con i…
Vi svelo meriti ed errori di Cesare Romiti. Parla Ruggeri (ex Fiat)
Io, la Fiat, Romiti, i sindacati e non solo. Il racconto di Riccardo Ruggeri, ex top manager del gruppo Fiat,…
Perché non c’è mai stato alcun giudice a Berlino
Il Cameo di Riccardo Ruggeri su giudici, magistrati e non solo
3 minuti 3 a tu per tu con Gianni Agnelli
Vi racconto come si diventa alto borghesi di complemento in 3 minuti
Blutec e Fiat, che fine hanno fatto i fondi di Invitalia (Mef-Mise)
Ginatta (Blutec), che avrebbe dovuto rilanciare l’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese (Palermo), torna agli arresti. I fondi di Invitalia. E i dettagli sull’indagine
Sarà sostenibile il debito di Fca?
Il punto cruciale è capire quale sarà la sostenibilità del debito di Fca che pare destinato a crescere qualora siano pagati i dividendi e sia finanziato il post Covid-19 con le banche. L’analisi di Massimo Mucchetti
Fca, Fiat e Chrysler: le polemiche italiane e la lezione americana
Il commento di Giuseppe Sabella su Fca e dintorni
Tutti gli impegni ballerini di Fca sull’Italia con Psa. Parla Berta
Il prestito chiesto da Fca a Intesa Sanpaolo con garanzia pubblica di Sace presenta “incognite” a partire dal “ruolo” che la Francia avrà nel progetto di fusione tra Fiat-Chrysler e il gruppo francese Psa. L’analisi del prof. Giuseppe Berta (Bocconi) all’agenzia Agi diretta da Mario Sechi
Fca, come vanno le immatricolazioni di Fiat, Jeep, Alfa e Lancia
Tutti i numeri sulle immatricolazioni di Fca, per Fiat, Jeep, Alfa e Lancia, e non solo
Ecco quanto costerà a Fca l’intesa con l’Agenzia delle Entrate su Chrysler
Pace fatta tra Fca e Agenzia delle Entrate sul dossier fiscale relativo a Chrysler. Il gruppo automobilistico pagherà circa 700 milioni di euro
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo