Distretti industriali, chi esporta di più e dove. Report
I mercati in cui l’export dei distretti nei primi nove mesi del 2022 ha registrato la crescita maggiore in valore sono stati nell’ordine gli Stati Uniti, la Germania e la Francia. Il monitor nazionale dei distretti a cura di Giovanni Foresti e Romina Galleri, economisti della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Come andrà l’export italiano al tempo dell’inflazione. Report Sace
Fatti, numeri e tendenze dell'export italiano secondo l'ultimo rapporto di Sace Nel 2022 l'export italiano di beni crescerà 10,3%.…
Tutte le furbizie dell’Olanda sul gas
Chi ci sta marciando sul caro gas? L'analisi di Giuseppe Liturri
Cosa succederà a industria, servizi ed export. Report
La Congiuntura flash di luglio 2022 a cura del Centro Studi Confindustria
Cdp, tutti i numeri di Simest sul sostegno a pmi e midcap italiane
Che cosa emerge dall'attività nel primo semestre dell'anno da parte di Simest (gruppo Cdp). Ecco i dettagli su strumenti e aziende supportate
Simest (Cdp), come funziona il finanziamento agevolato per le imprese esportatrici verso Ucraina, Russia e Bielorussia
Al via le misure di Simest (gruppo Cdp) per Pmi e MidCap colpite dalla crisi ucraina. Tutti i dettagli
Ecco i 3 tesori dell’agricoltura italiana. Report Sace
Che cosa emerge dal focus "Agroalimentare: Italia, una (pen)isola felice" realizzato dall'ufficio studi di Sace
Le capriole di Luigi Di Maio (con Alibaba e Amazon) sul made in Italy
Dopo aver flirtato con la Cina e Alibaba per le pmi italiane, ora il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio - sulla scia della svolta filo Usa - stringe accordi con Amazon. Che cosa sta succedendo alla Farnesina
Ecco l’impatto della guerra Russia-Ucraina sull’agricoltura italiana. Report Sace
Che cosa emerge dal report “Agroalimentare: Italia, una (pen)isola felice” dell'ufficio studi di Sace
Quanto la guerra frenerà l’Italia. Report Confindustria
Gli indicatori congiunturali a marzo hanno confermato il netto indebolimento dell’economia italiana. Il conflitto in Ucraina amplifica i rincari di energia e altre commodity, accresce la scarsità di materiali e l’incertezza. Il report del centro studi Confindustria
Cosa fa Simest per l’export italiano delle pmi
Tutti i dettagli sull'azione della Simest (gruppo Cdp) per l'export delle pmi italiane.
Tutte le capriole di Usa, Uk e Ue su gas e petrolio della Russia
Piuttosto che aumentare la produzione nazionale, l’amministrazione Biden preferisce sdoganare il petrolio del caudillo venezuelano Maduro e del regime iraniano, mentre si vede costretta ad elemosinare un aumento della produzione all’Opec. L'analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Perché le materie prime sono armi nelle mani della Russia in guerra. Report Ft
Guerra in Ucraina: quando i rischi politici ribaltano i mercati delle materie prime. L'approfondimento del Financial Times
Guerra Russia-Ucraina, cosa si dice e cosa non si dice
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Come recupera l’export italiano. Report Ref
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, curatore del report Congiuntura Ref
Rafale, come il caccia di Dassault ha spinto l’export militare francese
Il Rafale si è trasformato da “brutto anatroccolo” dei “fighter” mondiali in un prodotto di grande successo sui mercati internazionali. L'analisi di Pietro Romano
Ecco l’effetto di Sace sulle imprese. Numeri, settori e mercati
Che cosa emerge dallo studio d’impatto realizzato dall’ufficio studi di Sace con Prometeia, che analizza gli effetti dei servizi assicurativo-finanziari a supporto dell’export del gruppo Sace sulle performance delle aziende clienti.
Non solo i droni Dji, perché gli Usa hanno inserito gli istituti di ricerca cinesi nella black list
Il dipartimento del commercio degli Stati Uniti ha messo l'Accademia Cinese di Scienze Mediche Militari e 11 istituti di ricerca biotecnologica affiliati sulla "entity list". Il report del Financial Times
Leonardo, l’Egitto comprerà 24 M-346 dell’ex Finmeccanica?
Leonardo vicino alla vendita del suo jet da addestramento M-346 all'aeronautica egiziana. Tutti i dettagli
Carro armato franco-tedesco, chi in Francia mette in discussione il programma Mgcs
Il capo di stato maggiore dell’esercito francese, generale Pierre Schill, ha messo in discussione la prosecuzione del programma franco-tedesco per la realizzazione di un carro armato destinato a diventare lo standard europeo, denominato Mgcs. L'analisi di Pietro Romano per Il Messaggero
Ecco cosa venderà Leonardo all’India dopo revoca del ban
Che cosa potrà vendere Leonardo dopo la revoca del divieto di export verso l’India. Fatti, nomi e scenari Leonardo…
Come Cdp e Farnesina aiuteranno le imprese italiane in Asia
Cos'è e come funziona Business Matching la piattaforma digitale lanciata dal gruppo Cdp e il ministero degli Esteri per sostenere crescita e internazionalizzazione delle imprese italiane all’estero
Expo Dubai, tutte le opportunità per il Made in Italy. Report Sace
Il prossimo ottobre prenderà il via Expo Dubai, una vetrina internazionale anche per l’Italia che vanta una positiva relazione economico-finanziaria con gli Emirati Arabi Uniti. Il report Sace
Come galoppa l’export dei distretti industriali. Report Intesa Sanpaolo
Numeri, confronti e tendenze nei distretti industriali italiani sull'export secondo l'ufficio studi di Intesa Sanpaolo
Dragone o Aquila? Il futuro dell’export italiano tra Usa e Cina. Report Sace
Come e quanto cambierà l'export italiano verso Usa e Cina. Che cosa emerge dal recente report dell'ufficio studi della Sace
Ecco dove il Made in Italy tornerà a crescere. Report Sace
A partire dal 2021 l’export italiano seguirà sentieri di rapida ripresa e crescita in alcuni mercati e recupererà il terreno…
Bilancia dei pagamenti dell’Italia: buone notizie e qualche ombra
Si consolida la forza dell’Italia sul fronte dei rapporti finanziari con l’estero. Nella Ue, solo la Germania può vantare simili risultati e la Francia mostra un rosso fisso da tempo. L'analisi di Giuseppe Liturri
Ecco gli Stati dove le industrie italiane esporteranno di più. Report Sace
Le vendite italiane di beni verso la Germania, primo mercato di sbocco, saranno caratterizzate nel 2021 da una crescita a doppia cifra, grazie al traino dei beni di investimento e intermedi. Estratto dal Rapporto Export 2021 di Sace
Come e dove schizzerà l’export italiano. Report Sace
Numeri, tendenze e scenari sull'export italiano (con i Paesi esteri dove la crescita delle esportazioni sarà maggiore) secondo il rapporto Sace presentato il 14 settembre
Export militare, come informare il Parlamento?
Esportazioni di armamenti: buone prassi per la relazione governo-Parlamento. L'articolo di Ottavia Credi e Alessandro Marrone per Affarinternazionali
Perché ci sono luci e ombre nella bilancia dei pagamenti dell’Italia con l’estero
Che cosa emerge dalla bilancia dei pagamenti con l'estero. L'analisi di Giuseppe Liturri
Effetto euro per le esportazioni? Report
Un recente paper dell’Istituto di ricerca sulla crescita economica sostenibile del Cnr e dell’Università Roma Tre, pubblicato su Italian Economic…
Non eccitiamoci troppo col Pil
La crescita del Pil rimarrà positiva nei prossimi trimestri, ma è destinata a rallentare (su base trimestrale) dopo il balzo registrato nei mesi primaverili. L'analisi di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Cina e non solo, ecco dove sbancherà l’export di vino italiano. Report Sace
Numeri, tendenze e scenari per il vino italiano.
Esportazioni armi, ecco la classifica del Sipri
L'articolo di Giuseppe Gagliano sul rapporto Sipri
La francese Dassault esulta per i Rafale all’Egitto (finanziato dalle banche francesi)
Gli acquisti egiziani dei Rafale della francese Dassault sono finanziati tramite un prestito garantito dallo Stato francese all'85% e concesso da 4 banche: Crédit Agricole, Société Générale, Bnp Paribas e Crédit Industriel et Commercial (Cic).
Come le economie stanno risalendo la china. Confronto Italia-Ue-mondo
L’Italia è in linea con l’Eurozona, che procede a velocità ridotta. Il mondo, invece, è già ripartito. Ecco numeri, tendenze e confronti. L'analisi del centro studi di Confindustria
Canale di Suez, che cosa trasporta la Ever Given
Le spedizioni in corso sulla Ever Given comprendevano dozzine di container provenienti dall’Asia carichi di prodotti per Ikea e altri prodotti diretti verso l’Europa per brand come Tommy Hilfiger e Calvin Klein. L'articolo di Giuseppe Liturri
Tutte le ipocrisie dell’Europa sulla Turchia di Erdogan
Il doppio gioco dell'Europa - e dell'Italia - con la Turchia. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Ecco il valore del Canale di Suez (anche per l’Italia). Report Srm
Alcuni numeri del Canale che emergono dagli studi di SRM, il Centro studi di Intesa Sanpaolo
Sace, ecco come e dove è stato spinto l’export italiano. Tutti i conti 2020
Approvato il bilancio 2020 di Sace: le aree verso le quali si sono registrati i maggiori flussi di risorse mobilitate, i settori clou e le risorse mobilitate alla società assicurativo-finanziaria pubblica specializzata nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale.
Tutte le sintonie strategiche tra Egitto e Francia
Cosa si sono detti in un recente incontro il direttore dei servizi segreti di Francia e il presidente dell'Egitto. Il Punto di Giuseppe Gagliano
Export Armi, chi sale e chi scende. Report Sipri
Che cosa emerge dall'indagine annuale del pensatoio Sipri dedicata ai Trends in International Arms Transfers 2020. Il Punto di Pietro Romano
Mappa degli Stati più e meno rischiosi. Report Sace
Estratto del rapporto “Mappa dei Rischi 2021” a cura di Sace
La Cina silura gli F-35? Ecco i piani di Pechino sulle terre rare per colpire la difesa Usa
Secondo il Financial Times, la Cina sta valutando una limitazione delle esportazioni di minerali delle terre rare cruciali per la produzione di caccia F-35 della Lockheed Martin
Cosa celano i rapporti tra università del Regno Unito e la Cina
L'articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Merkel vuole far trottare l’Europa nei semiconduttori
Sull'esempio degli Stati Uniti e sotto l'impulso della Merkel, l'Ue sta elaborando un piano di 30 miliardi di euro per raddoppiare la quota europea sul mercato dei semiconduttori. L'articolo di Tino Oldani
Export, ecco i settori che reggono (e che crollano). Report Sace
Tiene l'agroalimentare, calo del tessile e della meccanica strumentale: come la pandemia cambia l'export italiano secondo il report dell'ufficio studi di Sace
Ecco come Ibm, Intel e Samsung chiedono a Biden di non trumpeggiare contro Huawei sui semiconduttori
L'industria dei semiconduttori - tra cui Ibm e Intel - esorta l'amministrazione Biden a rivedere i controlli sulle esportazioni in Cina