Le due facce della vittoria del Pd in Emilia-Romagna
Come il Pd ha potuto stravincere in Emilia-Romagna perdendo 110 mila voti. Il commento di Damato pubblicato su Libero.
Schlein e Conte fra capriole e supercazzole
Che cosa succede tra Pd di Schlein e M5s di Conte dopo le vittorie elettorali in Emilia-Romagna e Umbria. Fatti e commenti nei Graffi di Damato.
Regionali, che cosa succede fra Meloni e Salvini
Effetti e scenari per il centrodestra dopo la sconfitta in Emilia-Romagna e Umbria. La nota di Sacchi.
Le news su Dagospia, Dazn, Emilia-Romagna, Open e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Dazn, Open e non solo. Pillole di rassegna stampa
Le 2 note stonate nel successo del Pd di Schlein in Emilia-Romagna e Umbria
I risultati delle elezioni in Emilia-Romagna e Umbria tra fatti, numeri, commenti e curiosità. I Graffi di Damato
Perché la sinistra è nervosetta in Emilia-Romagna?
Che cosa succede e che cosa si dice negli ultimi giorni di campagna elettorale in vista delle elezioni regionali in Emilia-Romagna. La nota di Sacchi
I test di Liguria, Emilia-Romagna e Umbria per Meloni
Le sfide anche elettorali del governo Meloni. Il taccuino di Guiglia
Alluvione in Romagna. Io, imprenditore, vi dico cosa non si vuole dire
“I lavori fatti in Romagna tra la scorsa alluvione e questa sono stati fatti in maniera forse mediocre, non del tutto completi e, chi li ha diretti, ne sa meno del mio cane, garantito”. Il post dell’imprenditore Valerio Molinari tratto dal suo profilo Linkedin
Passaggio a nordest
Mettere la locomotiva del nordest nelle condizioni migliori per agire vuol dire trainare con più forza la ripresa italiana. Il taccuino di Guiglia.
Il cambiamento climatico esiste ma non è responsabile dell’alluvione in Romagna. Report
Che cosa emerge dallo studio del World Weather Attribution sull’alluvione in Romagna
Vi spiego case ed effetti dell’alluvione. Parla il sindaco di Ravenna
Conversazione di Italia Oggi con Michele de Pascale, sindaco di Ravenna
Tutte le misure del governo per l’Emilia-Romagna
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto da 2 miliardi di euro con le prime misure a sostegno delle popolazioni colpite dall’ondata di maltempo. Ecco in dettaglio le misure previste
Le iniziative Sisal a sostegno dell’Emilia Romagna
Il governo ha previsto estrazioni straordinarie: tutti i proventi verranno destinati agli alluvionati. Inoltre la rete Sisal permetterà di raccogliere donazioni a favore dell’Emilia Romagna
Che cosa farà il governo per l’Emilia-Romagna secondo Giorgia Meloni
Il testo dell’intervento del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nella riunione sull’emergenza Emilia-Romagna
In Emilia-Romagna consumato troppo suolo “alluvionabile”. I report e le parole di Bonaccini
L’Emilia-Romagna è la regione che nel 2021 ha consumato più suolo in territorio alluvionabile. I report e degli esperti e la posizione del presidente della regione, Stefano Bonaccini (Pd)
Perché il cambiamento climatico è una minaccia alla sicurezza nazionale
Il cambiamento climatico è un attivatore di crisi multiformi e una minaccia alla sicurezza nazionale. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Frane e alluvioni? Macché cambiamento climatico, basta analfabetismo scientifico. Parola di professore di Geologia
Se i nubifragi causano danni la responsabilità è umana. E non mi riferisco all’impatto delle attività antropiche sul clima. Mi riferisco alla presenza delle nostre opere nelle aree non idonee, o comunque realizzate con criteri che conferiscono loro una elevata vulnerabilità. Basta osservare le condizioni con le quali sono stati imbrigliati i corsi d’acqua. O dove in alcuni casi sono state costruite case o strade. Conversazione con prof. Alberto Prestininzi, ordinario di Geologia Applicata e Rischi Geologici alla Sapienza
Alluvioni e frane in Emilia-Romagna? Colpa del cambiamento climatico. Parola di meteorologo
Conversazione di Ruggero Po con Pierluigi Randi, meteorologo, presidente di Ampro (associazione meteo professionisti)
Emilia-Romagna, le alluvioni e i casini sulle risorse. Report
Intoppi burocratici e inefficienze istituzionali impediscono il pieno utilizzo delle risorse stanziate per la sicurezza del territorio. Le analisi del Sole 24 Ore, i report della Corte dei Conti e i rapporti dell’Ispra-Cnr
In Emilia-Romagna il cambiamento climatico non c’entra. Parola del presidente dei geologi dell’Emilia-Romagna
Parole e tesi di Paride Antolini, presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna.
La tempesta perfetta sull’Emilia-Romagna? Colpa di ambientalisti e animalisti. Le tesi (gulp) di Confcooperative
Tesi approfondite e talvolta ardite sulla tragedia che sta vivendo l’Emilia-Romagna.
Alluvioni e fiumi esondati: cause e problemi. Parla Rossi (Irpi-Cnr)
Conversazione di Ruggero Po con Mauro Rossi, primo ricercatore dell’Irpi (Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica) del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche)
Tutti i fondi statali che elettrizzeranno Ferrari
Dal Mise fino a 106 milioni per il piano di sviluppo di Ferrari. Previste 250 assunzioni. Firmato protocollo anche con Invitalia ed Emilia Romagna. Tutti i dettagli
Che cosa ci sarà nel Tecnopolo di Bologna visitato da Draghi
L’articolo di Chiara Rossi
Perché alcune regioni hanno più vaccini di altre?
Distribuzione dei vaccini alle regioni: fatti, numeri e interrogativi. L’approfondimento di Enrico Martial
Tutte le misure anti Covid di Lombardia, Lazio, Liguria, Emilia Romagna e Puglia
Come si muovono Lombardia, Lazio, Liguria, Emilia Romagna, Campania e Puglia per contrastare la pandemia Covid
Semplificazione, quello che serve alle imprese per ripartire
L’articolo di Alessandra Servidori sulle proposte di Confindustria Emilia-Romagna e Ance Emilia Romagna
Test sierologici, come si muovono Lombardia, Veneto, Toscana ed Emilia Romagna
Lombardia, Veneto, Toscana ed Emilia Romagna: come le aziende e privati possono effettuare i test sierologici. Tutte le differenze (e le bizzarrie) tra regioni
Fase 2, ecco come riapriranno Veneto, Lombardia, Liguria, Friuli e Puglia
Mappa delle regioni alle prese con la fase 2: tutte le ordinanze delle regioni Veneto, Lombardia, Liguria, Friuli e Puglia dopo il Dpcm di Conte
Fase 2, che cosa faranno le regioni Veneto, Toscana, Liguria, Emilia-Romagna e Sardegna
Le prime attività economiche che riaprono dal 14 aprile dopo il decreto e le decisioni delle regioni che si discostano dall’impostazione del governo in attesa della fase 2.
Covid-19, ecco quando ci sarà il picco in Italia (regione per regione)
La fine della pandemia da Covid-19, con zero decessi, è prevedibile in Italia il 19 maggio e il totale dei decessi registrati sarà di 20.300 al 4 agosto. Le previsioni dell’Institute for Health Metrics and Evaluation (Ihme)
Perché l’Emilia Romagna combatte anche con il Pm10
In Emilia Romagna ci sono valori stratosferici di polveri sottili. Si tratta di dati mai registrati dall’Arpae Romagna: 140 microgrammi per metro cubo di PM10 a Rimini, 117 a Ravenna, 112 a Imola, 110 a Faenza e Ferrara
Piemonte, Emilia-Romagna e Toscana iniziano la sorveglianza epidemiologica attiva con il metodo sierologico
Come si muovono Piemonte, Emilia-Romagna e Toscana sul metodo sierologico nonostante le iniziali resistenze del ministero della Salute. L’articolo di Enrico Martial
Perché così tanti morti in Lombardia, Piemonte e Veneto? Il post del virologo Silvestri
Perché così tanti morti nel Nord Italia per Covid-19? Se l’è chiesto il virologo Guido Silvestri in un post su Facebook. Ecco un estratto
Coronavirus, che cosa ha deciso la Regione Emilia-Romagna
Tutti i dettagli sull’ordinanza del presidente della Regione Emilia-Romagna, Bonaccini, e del ministro della Salute, Speranza
Coronavirus, ecco che cosa hanno deciso Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna
Tutti i provvedimenti decisi dalle regioni Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna per contenere il contagio da Coronavirus Ecco i provvedimenti…
Come Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto combattono lo smog
Il governo ha concesso 180 milioni di euro a Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto per combattere lo smog
Gualtieri dà i numeri su spread e Btp dopo la vittoria di Bonaccini. Il commento di Liturri
Perché è balordo il ragionamento del ministro dell’Economia, Gualtieri, sull’effetto Bonaccini per spread e Btp. Il commento dell’analista Giuseppe Liturri
La vittoria di Bonaccini inebria il Pd (che inizia a sgomitare nel governo). I Graffi di Damato
Prime reazioni nella maggioranza che sostiene il governo Conte dopo la vittoria di Bonaccini in Emilia-Romagna con un Pd baldanzoso rispetto a un mogio e amletico M5S. I Graffi di Damato
Perché Bonaccini è stato riconfermato in Emilia Romagna. Report
I motivi per cui Bonaccini è stato rieletto presidente della Regione Emilia-Romagna in un saggio dell’Istituto Cattaneo pubblicato pochi giorni fa.
La sconfitta della Lega di Salvini in Emilia-Romagna vista dagli intellettuali di destra
Perché il centrodestra non è riuscito ad abbattere il “muro rosso” dell’Emilia-Romagna? L’analisi del prof. Gervasoni. Il commento del filosofo Ocone. Il post di Punzi. E i tweet di Belpietro, Feltri e Veneziani
Emilia-Romagna: chi ha vinto, chi ha perso e chi si è estinto. I Graffi di Damato
Il soccorso giallo del Movimento 5 Stelle in caduta libera e l’attivismo delle Sardine favoriscono la vittoria di Bonaccini e del Pd in Emilia Romagna. I Graffi di Damato
Elezioni Emilia-Romagna e Calabria, ecco proiezioni e risultati. Bonaccini (Pd) batte Borgonzoni (Lega)
Ecco le prime proiezioni e i risultati sulle elezioni in Emilia-Romagna e in Calabria I RISULTATI DELLE REGIONALI Emilia Romagna…
Come votano classi sociali, città e periferie in Emilia-Romagna. Report Istituto Cattaneo
La composizione sociale e la differenza tra centro e periferia influenzano le scelte elettorali in Emilia-Romagna. Estratto del rapporto “Allerta rossa per l’onda verde” a cura di Marco Valbruzzi per l’Istituto Cattaneo
Che cosa succederà a Conte dopo le elezioni in Emilia-Romagna. Il Cameo di Ruggeri
La portata delle elezioni in Emilia Romagna, il profilo dei candidati Bonaccini e Borgonzoni, la vera posta in palio e il futuro del premier Conte. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News
Vi spiego la vera sfida tra Pd e Lega in Emilia-Romagna. L’opinione di Cazzola
Come finirà la sfida tra Bonaccini e Borgonzoni alle elezioni in Emilia-Romagna? L’intervento dell’editorialista Giuliano Cazzola (candidato nella lista Più Europa a sostegno di Bonaccini)
I malanni politici di Beppe Grillo e del Movimento 5 Stelle. I Graffi di Damato
Che cosa succederà al Movimento 5 Stelle dopo le regionali? Nel frattempo l’atteggiamento della grande stampa verso i leader pentastellati sta già cambiando. I Graffi di Francesco Damato
Elezioni Emilia-Romagna e Calabria, ecco numeri e scenari
Numeri, sfide e scenari delle elezioni regionali in Emilia-Romagna e Calabria in uno studio a cura di Comar
Reggerà ancora l’alleanza Pd-M5S dopo il voto in Emilia-Romagna? I Graffi di Damato
Presente e futuro del Pd guidato da Zingaretti alle prese con il voto in Emilia-Romagna e con la collaborazione con un declinante M5S. I Graffi di Damato
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo