Cosa dice il report “L’energia tra valori individuali e comunitari” dell’Università Statale di Milano ed Enea sui comportamenti green di uomini e donne
L’impatto del Covid sul lavoro femminile
Il post di Alessandra Servidori sul lavoro femminile
Cosa c’è dietro l’ondata di violenza contro le donne in Europa
L’ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi dell’Ue non dispongono ancora di garanzie adeguate per proteggerle. Il post di Alessandra Servidori
Cosa fa l’Italia contro la disoccupazione?
Il post di Alessandra Servidori
Ministre Catalfo e Bonetti, istruzioni per l’uso di pari opportunità
Il post di Alessandra Servidori
Pensioni, che cosa succederà a Opzione donna
A fine anno va in scadenza Opzione donna, misura di anticipo pensionistico riservata alla platea femminile già prorogata in passato. L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché è importante applicare il bilancio di genere
Il post di Alessandra Servidori
1 maggio, lavoro e disparità di genere
Il post di Alessandra Servidori
Cosa farà l’Europa per le donne
Le priorità dell’UE per la 64a sessione della Commissione delle Nazioni Unite sullo status delle donne
Pensioni e donne: riflessioni e una proposta
Il post di Alessandra Servidori su pensioni, situazione previdenziale e popolazione femminile
Lavoro e non solo, di cosa si parlerà a Davos
Il post di Alessandra Servidori nel solco dei temi che saranno discussi al World Economic Forum di Davos
Le tesi di Obama alla prova di Ranavalona e Pol Pot. La Nota di Hansen
Ha detto Obama: “Sono certo che se ogni paese sulla Terra fosse guidato da una donna per soli due anni, si vedrebbe un significativo miglioramento in quasi tutti i campi”. La Nota di James Hansen
Quel femminicidio di massa che fu la caccia alle streghe
Il Bloc Notes di Michele Magno
Nomine Cdp: “Scent of a Woman”?
Il post dell’avvocato Angela Lupo
Donne, pace e sicurezza: a che punto siamo in tutto il mondo
Il post di Alessandra Servidori sul ruolo delle donne per la pace nel mondo
Verso le elezioni europee (femminili plurali)
L’opinione di Alessandra Servidori, blogger di Start Magazine
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Ubi, Mps. Bancari? Metà donne (ma pochissime ai vertici). L’analisi della Fabi
Secondo una indagine della Fabi relativa ai primi otto gruppi bancari del Paese, quasi un dipendente su due è donna. Sul totale di 264.990 addetti, il 47,9% degli addetti sono donne (126.927 unità). Nei ruoli manageriali non apicali, solo lo 0,5% sono donne, percentuale che risulta ancora più bassa nei ruoli apicali.
Eni: l’energia e l’Oil&Gas è (anche) cosa da donne
140 studentesse hanno partecipato a Think about tomorrow, evento di Eni, per decidere e riflettere su cosa saranno e vorranno fare “da grandi”. I dettagli
Il caregiver è soprattutto donna. Chi c’era e cosa si è detto al convegno di Farmindustria
Madre, compagna, professionista. E anche e soprattutto caregiver. I ruoli delle donne non si esauriscono mai e sempre più spesso sono le “manager” delle cure
Sono le donne a guidare la ripresa economica
Fra il 2014 e il 2016 l’incremento delle imprese femminili è stato dell’1,5%, il triplo rispetto alla crescita del sistema imprenditoriale. Ma solo il 29%
Donne, ecco come (e dove) avere successo
Donne a lavoro: guadagnano meno degli uomini, ma hanno voglia di riscatto. Ecco le professioni del futuro, in cui si cercano (anche) quote rosa
Donne in carriera: le manager (e le aziende) al top
Eni propone il mondo dell’Oil e Gas a 50 studentesse, orientandole allo studio delle discipline scientifiche e tecnologiche per una grande carriera. Ecco 5 donne
Lo smart working favorisce la carriera delle donne?
L’avvento del digitale incentiva lo smart working, abbatte alcune barriere che impediscono alle donne di lavorare, favorendo la parità di genere Il Digitale favorisce lo
Mobilita’ femminile, quando le metropoli sono ancora impreparate
Anche in Italia, seppur timidamente, la mobilità comincia a tingersi di rosa. Dove e come si muove qualcosa