F-35, ecco come rallentano le consegne di Lockheed Martin negli Usa
Lockheed Martin consegnerà meno caccia F-35 del previsto agli Stati Uniti nel 2022 Rallenta il programma F-35, cacciabombardiere di quinta…
Missili Cruise sulle Fremm, come si armerà la Difesa italiana
Non solo la decisione della Difesa di armare i droni dell’Aeronautica, ora la Marina militare punta ai missili cruise sulle Fremm, moltiplicando il raggio d’azione dei suoi sistemi d’attacco.Ma c’è il nodo risorse
Ecco come l’americana Score azzoppa la francese Thales in Africa
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Difesa, tutte le risorse previste nel Dpp per il Cloud
Nel Documento programmatico pluriennale (DPP) della Difesa per il triennio 2021-2023 previsti 90,7 milioni di euro in quindici anni per Defence Cloud
Tutti i problemi di Naval Group, non solo in Australia
Dopo la cancellazione del contratto per 12 sottomarini da parte dell’Australia, non finiscono le grane per Naval Group
Eurodrone, duello tra l’italiana Avio Aero e la francese Safran
Sull’Eurodrone è sfida tra l’italiana Avio Aero (con il nuovo motore Catalyst) e la francese Safran per la motorizzazione. La decisione spetta al prime contractor Airbus. Fatti, numeri e tensioni
Al caccia Tempest parteciperà anche il Giappone?
Al salone Dsei in corso a Londra sul mock up del Tempest accanto alle bandiere svedese, italiana e britannica è apparsa anche quella del Giappone. Tutti i dettagli
Come la Francia tutela Total in Africa
Come si muove la Francia in Africa. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Leonardo, Hensoldt, Thales. Tutte le sfide dell’elettronica militare
L’intervento di Guglielmo Gambardella (coordinatore nazionale Uilm per l’aerospazio)
Ecco come l’Aeronautica militare avrà droni armati
La Difesa ha deciso di armare i propri droni. Come ha riportato Rid, la conferma è arrivata dal Documento Programmatico Pluriennale 2021
Tempest, si allontana la convergenza con Fcas?
La Difesa britannica ha confermato che il Tempest sarà solo un caccia terrestre non imbarcabile. Sfumano le ipotesi di convergenza con il progetto franco-tedesco-spagnolo Fcas dal momento che questo contempla lo sviluppo di una versione imbarcata per la Francia
Francia, Germania e Spagna si galvanizzano col Fcas
I ministri della Difesa di Francia, Germania e Spagna hanno firmato l’accordo per l’avvio delle Fasi 1B e 2 del Progetto Fcas che consentirà di definire le tecnologie chiave del futuro sistema di combattimento aereo e la realizzazione dei primi dimostratori
Velleità e ipocrisie Ue sull’Afghanistan
Anche nella crisi afghana Bruxelles ha parlato un linguaggio velleitario, evanescente, incapace di incidere sulla realtà. L’analisi di Daniele Meloni per Atlantico quotidiano
Perché le americane Boeing, Raytheon, Lockheed Martin e Northrop non piangono per l’uscita Usa dall’Afghanistan
La guerra in Afghanistan non è stata troppo determinante per le cinque aziende più grandi dell’industria della difesa degli Stati Uniti. Ecco perché i titoli in Borsa non piangono
Afghanistan, chi è il neo ministro della Difesa nominato dai telebani
L’articolo di Giuseppe Gagliano su Abdul Qayyum (“Zakir”), ministro della Difesa ad interim dell’Afghanistan, noto alle agenzie di intelligence poiché catturato dalle forze statunitensi in Afghanistan nel 2001 e successivamente trasferito a Guantanamo
Cyber hacker, pure il Dipartimento di Stato Usa è un colabrodo?
Il Dipartimento di Stato americano sarebbe stato colpito da un cyberattacco e il Cyber Command avrebbe notificato una “possibile seria violazione” dei sistemi di Foggy Bottom. Tutti i dettagli e i tweet della corrispondente di Fox News dalla Casa Bianca
Tutte le manovre militari di Russia e Uzbekistan al confine afghano
Il 4 agosto sia le Forze Armate russe che quelle dell’Uzbekistan si sono mobilitate nei pressi delle basi militari uzbeke al confine con l’Afghanistan. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come la Russia lavora a un nuovo missile ipersonico
Il 3 agosto il ministro della Difesa russo ha comunicato che la Russia sta sviluppando un nuovo missile ipersonico denominato X-95. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Leonardo, tutte le risorse previste nel Dpp della Difesa per il Tempest
Approvato il Documento programmatico pluriennale (DPP) della Difesa per il triennio 2021-2023: previsti 2 miliardi in 15 anni per il programma Tempest (cui partecipa l’Italia con il gruppo Leonardo)
Come il gruppo hacker TA456 ha sfruttato Gmail e Facebook per sferrare attacco
Il gruppo di hacker TA456 ha utilizzato account Gmail e Facebook fittizi per compromettere i dipendenti di un appaltatore della difesa degli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come Russia e Cina flirtano su gas e difesa
Russia e Cina prenderanno parte alla esercitazione militare congiunta denominata “Interaction 2021″. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Decolla il programma Tempest nel Regno Unito, tutti i dettagli
L’articolo di Chiara Rossi
Ci sarà anche Aiad nel comitato del fondo Ue per la Difesa. Il ruolo di Crosetto
La Commissione Ue ha accettato la candidatura dell’Aiad (federazione delle aziende Italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza) nel comitato tecnico a supporto del Fondo europeo per la Difesa (Edf). L’attivismo di Crosetto per la nomina di Festucci
Fincantieri, chi in Francia teme per la vendita delle Fremm al Marocco
Dopo Egitto e Indonesia, Fincantieri punta a vendere le fregate Fremm al Marocco. Il rivale Naval Group è in pericolo? Come sbrocca il quotidiano francese La Tribune…
Tutte le ultime mosse di Officina Stellare con Israele
A Officina Stellare commessa dall’israeliana Isi per un sistema orbitale per ripresa ad altissima risoluzione superficie Terra. numeri e business della società veneta attiva nella space economy
F-35, come va il programma Jsf di Lockheed Martin?
Difetti irrisolti per l’F-35 e le previsioni sui costi del Gao non sono rassicuranti
L’Europa fra ideali e realismo
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Fcas, ecco chi in Germania spera nella convergenza con il Tempest
I programmi Fcas e Tempest si uniranno? Lo auspica il capo di Stato maggiore dell’aeronautica tedesca
Chi sceglierà la Marina Militare fra Awhero di Leonardo, Blackshape Prime e Boeing ScanEagle?
Secondo indiscrezioni della rivista Rid, la Marina militare italiana potrebbe acquistare 14 sistemi a pilotaggio remoto, scegliendo tra Blackshape Prime, Boeing ScanEagle e Awhero di Leonardo
Cloud Difesa Usa, perché Amazon, Google, Oracle e Ibm festeggiano lo stop a Microsoft
Il Pentagono ha annullato il contratto per il cloud assegnato a Microsoft e poi contestato dalla rivale Amazon. Entrambi i colossi tech parteciperanno alla nuova gara miliardaria per il cloud computing della Difesa Usa
Difesa, come la Germania ha irritato la Francia con i P-8A Boeing
Secondo La Tribune, la Francia sta per abbandonare il programma di difesa congiunto con la Germania Maws (Maritime Airborne Warfare System) dopo la decisione di Berlino di acquisire cinque P-8A Poseidon da Boeing
Come si muoverà l’Egitto nel Mediterraneo
L’articolo di Giuseppe Gagliano sull’inaugurazione della nuova base militare dell’Egitto nel Mediterraneo
Perché la Svizzera compra americano: F-35 di Lockheed Martin e Patriot di Raytheon
La Svizzera ha scelto il Made in Usa per il suo maggiore investimento in armamenti nella storia della Confederazione: circa 17,4 miliardi di euro. L’articolo di Pietro Romano
Con chi Naval Group lavora ai nuovi sottomarini nucleari francesi
Naval Group firma i primi contratti per iniziare la costruzione di nuovi sottomarini nucleari armati di missili balistici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come sprinta la Turchia con la prima nave senza equipaggio Ulaq
L’articolo di Giuseppe Gagliano sullo stato del programma di difesa turco della nave senza pilota Ulaq
Francesi e tedeschi fanno i furbetti col Fondo Ue per la Difesa?
Come procede la nomina del comitato di esperti per il Fondo europeo per la Difesa? Conversazione di Startmag con Carlo Festucci, segretario generale dell’Aiad (federazione delle aziende Italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza)
Tutte le manovre fra Nato e Russia nel Mar Nero
L’articolo di Giuseppe Gagliano sull’esercitazione russa in Crimea come risposta a Sea Breeze 2021 Secondo le informative rilasciate dall’agenzia…
Chi sbuffa in Germania sul Fcas
Il Bundestag ha sbloccato i fondi per la prossima fase del Future Combat Air System (Fcas), ma non senza riserve (specie da parte dell’Spd)
Ecco chi in Germania ammodernerà i blindati Puma
La Bundeswehr tedesca ha assegnato alla joint venture Psm (Rheinmetall e Kmw) un contratto per aggiornare il primo lotto dei suoi veicoli da combattimento di fanteria Puma
Leonardo, cosa faranno Thales Alenia Space e Telespazio per la Difesa italiana
Telespazio e Thales Alenia Space realizzeranno per il ministero della Difesa italiano il sistema di telecomunicazioni satellitari sicure Sicral 3…
Carro armato Ajax, l’americana General Dynamics nel Regno Unito va a sbattere?
Che cosa ha scritto il Financial Times sulla diatriba fra governo britannico e società americana General Dynamics per i difetti del carro armato Ajax
Come cambieranno le missioni militari dell’Italia all’estero dopo l’Afghanistan
Dopo l’Afghanistan potrebbe esserci un dispiegamento nell’emi-continente nordafricano. L’analisi di Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, tratta da Affari Internazionali
Chi (e perché) borbotta in Germania contro il caccia Fcas
Che cosa si cela dietro i dubbi del ministero della Difesa su Fcas, il progetto del sistema di aereo da combattimento del futuro firmato da Francia, Germania e Spagna. L’articolo di Pietro Romano
Che cosa farà l’Esercito su vaccini e anticorpi monoclonali
Il decreto Sostegni bis prevede che all’interno dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze si avvii la realizzazione di un reparto destinato “all’infialamento e al confezionamento di anticorpi monoclonali e vaccini specifici”. Tutti i dettagli
Tutte le ultime mosse di Fincantieri in Usa
Fincantieri costruirà una seconda fregata lanciamissili della classe Constellation per la Marina Usa. Ecco i dettagli
La Francia si eccita con l’export dei Rafale
L’articolo di Pietro Romano
Come sarà il caccia Fcas lanciato da Francia, Germania e Spagna
Francia, Germania e Spagna concludono un accordo sul Fcas, caccia di sesta generazione. Tutti i dettagli
Afghanistan, tutti i costi della presenza militare italiana
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tarantelle e capriole della sinistra su armi e difesa
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- …
- Pagina 24
- Successivo