Perché Acciaierie d’Italia punta alla Cig e non allo sviluppo? Che fa il governo sull’ex Ilva?
Acciaierie D’Italia, occasione persa con la Cassa integrazione senza l’accordo con i sindacati. Il governo si faccia carico seriamente la vertenza ex Ilva. Il commento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Leonardo, ecco l’accordo sindacale nella divisione Aerostrutture
Confermata l’intesa raggiunta tra Leonardo e i sindacati per la cassa integrazione ordinaria nella divisione Aerostrutture dell’ex Finmeccanica
Leonardo, ecco tutte le novità per il sito di Grottaglie
Leonardo avvia un piano di nuovi investimenti da 300 milioni di euro per il rilancio dei siti della divisione Aerostrutture, a partire da quello di Grottaglie
Quale sarà il futuro di Gkn
Ecco le ultime novità su Gkn. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, e di Stefano Boschini, coordinatore nazionale Fim Cisl
Effetto Boeing e non solo. Cosa succede alla divisione Aerostrutture di Leonardo
Tutte le ultime novità sulla divisione Aerostrutture di Leonardo. Il punto di Chiara Rossi
Leonardo, perché si va verso la cig per la divisione Aerostrutture
Cosa è emerso dall’incontro odierno dei sindacati con la divisione Aerostrutture di Leonardo che ha riguardato i quattro siti di Grottaglie e Foggia in Puglia e di Nola e Pomigliano d’Arco in Campania
Riforma ammortizzatori sociali, cosa va (e cosa non va)
Nel documento del ministro del Lavoro, Andrea Orlando (Pd), con le linee generali della riforma degli ammortizzatori sociali si avverte molto la continuità con il progetto a cui stava lavorando l’ex ministro M5s, Nunzia Catalfo. Ecco perché
Commissione Ue liquefatta sull’energia, Cig poco giavazziana, cineserie italiane, Casellati comunica
Non solo Cig, Commissione Ue, dati commercio Cina-Italia e nuovo portavoce del presidente del Senato, Casellati. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Che cosa ha deciso il governo su cashback, lavoro e fisco
Misure urgenti in materia fiscale, di tutela del lavoro, dei consumatori e di sostegno alle imprese. Ecco che cosa ha deciso il consiglio dei ministri
I grilli di Grillo, i piani di Conte, le angosce di Letta, le coccole di Draghi ai sindacati con la cig
Non solo Grillo, Conte e Draghi. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Decreto su cashback, licenziamenti, cig, Alitalia e non solo. La bozza
Che cosa contiene lo schema di decreto legge con le misure su fisco, lavoro, consumatori e sostegno alle imprese. La bozza
Decreto Sostegni, che cosa non convince delle politiche attive del lavoro
L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Come si muoverà il governo dopo lo sblocco dei licenziamenti
La riforma degli ammortizzatori sociali dopo lo sblocco dei licenziamenti. L’analisi di Giuliano Cazzola
Ecco cosa chiedono i sindacati a Stellantis
Cassa integrazione, terzo turno, futuro dei lavoratori in Stellantis, nuovi investimenti. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl
Un affarone il costo dei titoli per il Sure?
Prestiti del Sure? Un affare per Ue e investitori. L’analisi di Liturri
Recovery Plan, Piano Marshall e i Gattopardi
L’analisi di Gianfranco Polillo
Sblocco selettivo dei licenziamenti. Ipotesi e dibattito
La proposta dell’economista Leonardi si basa su uno sblocco prioritario dell’industria e costruzioni, settori che oltre ad essere settori tornati, in media, alla normalità sono comunque dotati di 52 settimane della propria cig ordinaria e non hanno bisogno di ricorrere a cig-covid. L’opinione di Giuliano Cazzola
I segreti virali di Pfizer, la Regione Lazio invoca il vaccino russo, lo sprofondo Cig all’Inps e la forfora di Bettini
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Arriva la Cig ai professionisti delle Casse? Una Iscro per gli Ordini?
Che cosa sta studiando il governo a beneficio dei liberi professionisti.
Ammortizzatori per le partite Iva? Tre emendamenti al vaglio del Parlamento
Novità in arrivo sugli ammortizzatori per le partite Iva?
Come stanno davvero le cose su cassa integrazione e degli ammortizzatori sociali
Costi palesi e costi occulti per le aziende su cassa integrazione e altri ammortizzatori sociali. L’articolo di Paolo Stern e Matteo Naldi per Ipsoa
Cosa ha fatto (e cosa non ha fatto) l’Inps durante il lockdown
Gli interventi di integrazione salariale durante il lockdown. L’analisi di Giuliano Cazzola
Blocco licenziamenti e cig, tutte le novità su proroga e fondi (felici sindacati e Confindustria)
Proroga del blocco dei licenziamenti e cassa integrazione straordinaria gratuita fino alla fine di marzo. Ecco fatti, risorse e reazioni di sindacati e imprenditori
Blocco licenziamenti, che cosa succederà
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sul blocco dei licenziamenti Non occorreva essere indovini per immaginarsi che, incamminandosi con eccessiva disinvoltura…
Vi racconto le trattative sul blocco dei licenziamenti
Che cosa succede sul blocco dei licenziamenti secondo l’editorialista Giuliano Cazzola
Le verità dell’Inps sulla Cig. Fatti, numeri e polemiche
L’Inps riferisce i numeri sulla Cig, ma a Guglielmo Loy, presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza, qualcosa non quadra. Tutti i dettagli.
Ecco i numeri del papocchio Inps sulla Cig: vergogna!
I lavoratori in attesa di arretrati dalla cassa integrazione (Cig) potrebbero essere circa mezzo milione. La conferma viene dal presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inps, Guglielmo Loy. Tutti i dettagli (che smentiscono i numeri del presidente dell’Inps, Tridico)
Cig, troppi intoppi e ritardi dell’Inps. Parola dell’Inps
“Secondo le nostre tabelle il differenziale tra le domande presentate e quelle autorizzate è ancora alto, siamo intorno alle 200mila domande, dato che comprende domande più recenti e domande più anziane”. Parola del presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza Inps, Gugliemo Loy
Divieto di licenziamento, cosa succede in Italia, Francia e Regno Unito
L’analisi di Andrea Garnero (economista presso il Dipartimento Lavoro e Affari Sociali dell’Ocse) sul divieto di licenziamento
Cosa va (e cosa non va) nel piano del governo sul lavoro
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sul piano in fieri del ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo
Germania, il governo raddoppierà il periodo di Cig e gli aiuti alle Pmi
Il governo in Germania ha deciso di estendere il regime di disoccupazione parziale e gli aiuti alle piccole e medie imprese. Tutti i dettagli (serviranno 10 miliardi di euro in più)
Perché i professionisti stritolano il decreto Agosto
Che cosa hanno detto al quotidiano Italia Oggi i vertici delle associazioni dei professionisti contro il decreto Agosto. Ecco le ragioni della prossima protesta
Air Italy, tutte le ultime novità
Trattative difficili sul fronte Cig tra Air Italy e i sindacati, che invocano l’aiuto delle istituzioni. Che cosa sta succedendo
Il pasticcio del governo sul blocco dei licenziamenti
Che cosa ha previsto il governo sui licenziamenti? L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa Per fronteggiare le conseguenze dell’emergenza…
Che cosa succederà a licenziamenti e cig
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola su licenziamenti e cig
Bozza decreto Agosto, ecco le norme su cig e licenziamenti
Che cosa emerge dalla bozza del decreto Agosto con le norme su cig e licenziamenti
Come saranno riformati gli ammortizzatori sociali
Per ora vi sono solo annunci roboanti sulla riforma degli ammortizzatori sociali. Fatti, analisi e consigli nell’approfondimento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Cosa succederà quando finirà la Cig. Analisi
Fatti, numeri, stime scenari sul lavoro in Italia, dopo la Cig, secondo la ricerca della fondazione Kuliscioff
Perché non dare la cig agli statali che non lavorano da remoto? Le domande di Ichino al ministro Dadone
Hanno davvero lavorato da remoto tutti i dipendenti? E’ una delle 7 domande che Pietro Ichino, giuslavorista, ha posto al…
Cig e grandi studi legali, tanto rumore per nulla?
L’opinione dell’editotorialista Giuliano Cazzola
Cosa c’è di buono (secondo me) nel decreto Rilancio. Il post del prof. Leonardi (Mef)
Cig in deroga, contratti a termine, bonus per gli autonomi e indennizzi a fondo perduto. La “Hit Parade personale delle mie norme preferite” nel post di Marco Leonardi, docente di Economia politica all’Università di Milano e consigliere del ministro dell’Economia
Ecco perché la Cig è nel pantano
“Il meccanismo della Cig che prevede l’istruttoria delle domande da parte delle Regioni e poi l’erogazione del denaro da parte dell’Inps è troppo lungo e non funziona”, ha spiegato a Reuters il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta.
Mutui, prezzi, pmi, cig e non solo. Ecco la bozza del decreto sull’emergenza sanitaria
Che cosa si legge nella bozza di decreto con le misure economiche che è all’ordine del giorno del consiglio dei ministri di venerdì 28 febbraio
Cig, Cdp, Fincantieri, commissari, nazionalizzazione. Tutte Le ipotesi a Palazzo Chigi su Ilva
Fatti e rumors tra governo e maggioranza giallo-rossa sul futuro dell’Ilva