Bin Salman e Putin fanno marameo a Biden
Biden spiazzato dai due "pariah" che influiscono sulla dinamiche geopolitiche mondiali. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
F-18, Thaad, Blackhawk e Apache, ecco cosa chiede l’Ucraina agli Usa
L'ultima richiesta di armi da parte dell'Ucraina include il sofisticato sistema di difesa missilistico Thaad (inviato il mese scorso dagli Usa in Israele) e cacciabombardieri F-18
L’incontro Biden-Xi visto dai media Usa
Ecco cos’è successo a San Francisco fra Biden e Xi nel resoconto dei principali media Usa.
Vi spiego le differenze tra Hamas e Isis. Parla Vidino (George Washington University)
Hamas uguale Isis come dice Biden? Sì e no. Ci sono origini comuni ma rilevanti differenze. Ecco quali. Conversazione con Lorenzo Vidino, direttore del Programma sull’estremismo alla George Washington University e punto di riferimento degli studi non solo italiani sul fenomeno jihadista
Atacms, tutto sui missili di Lockheed Martin mandati da Biden a Zelensky
Per la prima volta, Zelensky annuncia di aver ricevuto e lanciato i missili a lungo raggio statunitensi. L’amministrazione Biden si era precedentemente rifiutata di fornire Atacms all’Ucraina, ma avrebbe deciso di inviarli in sordina “nelle ultime settimane”. Fatti e approfondimenti
Perché Biden dovrà fare i conti con l’Iran. Report Wsj
Per il Wsj l'Iran sapeva dell'attacco di Hamas a Israele ma Teheran nega e Biden non si sbilancia. Negli ultimi tre anni ha evitato qualsiasi confronto e tentato di placare il Paese guidato da Khamenei, mostrandosi debole agli occhi del nemico, ma ora non potrà più rimandare il confronto. L'articolo del Wall Street Journal
Atacms, tutto sui missili a lungo raggio che Zelensky sollecita a Biden
In occasione dell'incontro tra il presidente Usa Biden e l'omologo ucraino Zelensky a Washington, la Casa Bianca ha ufficializzato un nuovo pacchetto di aiuti militari per 325 milioni di dollari. Non è stata ancora approvata la fornitura del sistema missilistico tattico dell’esercito, noto come Atacms
Che cosa faranno Usa e Arabia Saudita sulla difesa
Gli Stati Uniti stanno valutando i termini di un trattato di mutua difesa con l’Arabia Saudita che includa la normalizzazione di Israele, secondo un rapporto del New York Times
L’America inonderà di F-35 la Corea del Sud
L'accordo da 5 miliardi di dollari riguarda 25 modelli F-35A, insieme a 26 motori Pratt & Whitney e una serie di equipaggiamenti. L'annuncio arriva nel contesto della crescente assertività nordcoreana e cinese.
Anche Ibm, Nvidia e Palantir si alleano con la Casa Bianca sull’Intelligenza artificiale
Ibm, Adobe, Salesforce, Nvidia, Palantir, Stability AI, Cohere e Scale AI si sono impegnate in un accordo con la Casa Bianca per ridurre al minimo i rischi dell’IA. Seguono gli impegni assunti a luglio da OpenAI, Microsoft, Meta e altre società. Tutti i dettagli sugli impegni volontaristici e sulla strategia dell'amministrazione Biden
Com’è andato l’incontro Biden-Meloni secondo la stampa Usa
Nonostante l'opposta collocazione politica, l'incontro tra Biden e Meloni è stato molto cordiale. Ecco cosa hanno scritto i giornali statunitensi
Perché Meloni non è una Cenerentola in America
Fatti, parole e sensazioni sulla visita di Giorgia Meloni negli Stati Uniti e sull’incontro con Joe Biden. La nota di Paola Sacchi.
Meloni l’amerikana vista dai giornali italiani
Che cosa hanno scritto e commentato i giornali italiani sulla visita di Giorgia Meloni alla Casa Bianca. I Graffi di Damato
Perché gli Usa sono pronti a cedere sugli F-16 alla Turchia
Gli Stati Uniti affermano che "intendono andare avanti" con la vendita di caccia F-16 alla Turchia. La mossa arriva poche ore dopo che il presidente turco ha accettato di sostenere l'ingresso della Svezia nella Nato. Tutti i dettagli
I messaggetti di Cina, India e Russia a Biden
Che cosa è successo al summit della Shangai Cooperation Organization, il Forum intergovernativo creato nel 2001 da Cina e Russia e che aggrega l’India, il Pakistan, quattro Paesi dell’Asia Centrale (Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan) e il nuovo membro iraniano.
Perché i segreti in America non sono segreti
La gestione dei ‘segreti’ a Washington è una fonte perenne di guai. La Nota Diplomatica di James Hansen
Ecco come e perché l’America eviterà (forse) il default
Scontro sul tetto del debito Usa: c'è qualcosa di nuovo? L'analisi di Edward Al-Hussainy, Senior Interest Rate Analyst di Columbia Threadneedle Investments.
Obiettivi e limiti del nuovo Summit di Biden sulla democrazia
Ecco cosa ha prodotto, nel concreto, il Summit sulla democrazia di Biden per contrastare le autocrazie
Siamo sicuri che i democratici Usa siano la “sinistra” americana? (Se lo è chiesto pure Biden)
I due partiti Usa, democratico e repubblicano, più che avere una storia coerente nel tempo seguono il vento che tira. La nota diplomatica di James Hansen
Biden trivella le ambizioni bideniane?
Chi approva e chi contesta il piano che fu di Trump e che verrà realizzato da ConocoPhillips
Usa e Australia con Aukus vanno alla guerra contro la Cina (che sbrocca)
Intesa Aukus: Stati Uniti, Australia e Regno Unito hanno svelato i dettagli di un piano per fornire all'Australia sottomarini d'attacco a propulsione nucleare dall'inizio degli anni '30 per contrastare le ambizioni della Cina nell'Indo-Pacifico
Vi spiego il fallimento di Silicon Valley Bank
Silicon Valley Bank: le ragioni del fallimento e gli scenari in America per il sistema bancario e per le start up. L'approfondimento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio
Cosa prevede la nuova strategia Usa di cybersecurity
Secondo la nuova National Cybersecurity Strategy Usa le principali minacce dell’attuale ecosistema digitale provengono dalla Cina, dalla Russia, dall’Iran e dalla Corea del Nord. L'amministrazione Biden sta spingendo per regolamenti federali più completi per mantenere il dominio cibernetico più sicuro contro gli hacker
Tutte le ire dell’Europa sull’Ira di Biden
Tutte le ultime novità sull'Ira, il mega piano di sussidi e incentivi dell'amministrazione Biden per la transizione energetica, che sta facendo sbuffare gli Stati europei. Fatti e approfondimenti
Biden invierà anche F-16 a Zelensky?
Biden a Kiev e ha annunciato l'intenzione di inviare altri 460 milioni di dollari in assistenza militare all'Ucraina. Resta sospesa la questione caccia F-16 tanto invocati da Zelensky. Fatti e analisi
Documenti segreti di Biden, tutto l’imbarazzo nella Casa Bianca
La portavoce della Casa Bianca si è rifiutata di dire se il presidente Biden accetterà di farsi interrogare dal procuratore speciale sul caso dei documenti classificati. L'articolo di Stefano Graziosi per La Verità
Vi racconto mosse e politiche trumpiane di Biden
Biden non proclamerà mai: “Make America Great Again!”, ma la sua amministrazione lo sta facendo con molto più impegno e efficacia di Trump. Ecco perché. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Stop ai voli negli Usa, ecco cosa è successo
Tutti i voli aerei negli Stati Uniti sono stati bloccati a causa di un guasto al sistema informatico della Federal Aviation Administration (Faa). L'autorità aeronautica ha autorizzato la ripresa dei voli ma sta ancora esaminando la causa del blocco. La Casa Bianca ha escluso finora un attacco cyber
Biden ha accontentato Zelensky sui Patriot
In occasione della sua visita a Washington Zelensky rinsalda l'alleanza con gli Stati Uniti ed elogia il nuovo pacchetto di armi da 1,9 miliardi di dollari annunciato da Biden che include per la prima volta una batteria Patriot.
Vi spiego fini e rischi del protezionismo di Biden con l’Ira. Parla il prof. Pelanda
Che cosa cela l’Inflation Reduction Act di Biden, il protezionismo degli americani, le preoccupazioni di Europa e Giappone, gli scenari geopolitici. Conversazione con Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica all’Università degli Studi Guglielmo Marconi
Guerra commerciale evitata fra Usa e Ue? Com’è andato l’incontro Biden-Macron
I dossier (in primis Ucraina e Ira) al centro dell'incontro fra Biden e Macron, le parole dei presidenti e i commenti della stampa americana.
Perché pochi in Italia si preoccupano dell’Ira di Biden?
Tutti gli effetti dell'Inflation Reduction Act (Ira) dell'amministrazione Biden per l'economia europea. Il commento di Sergio Giraldo
Tutti gli scossoni per Twitter sotto la guida di Musk
Prima la fuga da Twitter di top manager che si occupano di sicurezza e privacy, poi gli avvertimenti della Federal Trade Commission che ha dichiarato di seguire quanto sta avvenendo con "profonda preoccupazione". E Musk replica: rischio bancarotta
Come le elezioni di midterm influiranno sulle presidenziali Usa. L’analisi di Martino
Come sono andate le elezioni di midterm negli Stati Uniti, quali fattori hanno inciso di più sul voto e quali scenari si aprono sulle presidenziali. Conversazione con Lucio Martino, membro dell’Advisory Council del Guarini Institute for Public Affairs della John Cabot University ed esperto di relazioni transatlantiche
Midterm Usa, chi festeggia e chi non festeggia. Parla il prof. Vittorio Emanuele Parsi
Che cosa cambierà negli Stati Uniti dopo i risultati delle elezioni di midterm e quali potranno essere gli effetti del voto americano per l'Italia. I primi risultati elettorali commentati dal Vittorio Emanuele Parsi, professore di Relazioni internazionali all’Università Cattolica di Milano, direttore dell’Aseri e autore del libro appena uscito “Il posto della guerra”
Biden e Trump alla prova delle elezioni di midterm
Alle elezioni di midterm negli Stati Uniti, i Repubblicani potrebbero tornare a controllare la Camera ma il loro programma è inconsistente e divisivo per i conservatori stessi, tra i quali potrebbe esserci un trumpiano anti-Trump papabile per la corsa alla Casa Bianca. L'articolo di Daniele Meloni per Tempi
Cosa si dice negli Stati Uniti delle elezioni di midterm
Sebbene sembri abbastanza certo che i repubblicani avranno un buon risultato alle prossime elezioni di midterm, resta in dubbio se avranno il grande risultato preannunciato - e sul Senato non è ancora detta l'ultima parola. L'approfondimento del Wall Street Journal
Usa, nuove bombe nucleari per basi Nato in Europa
Secondo il quotidiano Politico, gli Stati Uniti stanno accelerando i piani per aggiornare il dispiegamento di nuove bombe nucleari nelle basi Nato in Europa. Fatti, dettagli e approfondimenti
Che cosa succede tra Arabia Saudita e Usa. Report Ft
L'Arabia Saudita e gli Stati Uniti stanno nuovamente andando alla deriva. L'analisi del Financial Times
Perché la campagna elettorale Usa si deciderà alle pompe di benzina e nei supermercati
Non è certo sulla perquisizione a Mar-a-Lago o sulle pendenze giudiziarie di Trump che Joe Biden e i democratici potranno fare affidamento per guadagnare consensi e arginare l’ondata repubblicana alle elezioni di midterm di novembre. L'analisi di Mattia Ferraresi per Domani Quotidiano
L’America si sta stancando della lunga guerra in Ucraina? Report Economist
Secondo l'Economist, l'inflazione, gli alleati ribelli e la politica al vetriolo in patria stanno erodendo il sostegno Usa al conflitto provocato dalla Russia in Ucraina. Tutti i dettagli
Arabia Saudita, Biden e la realpolitik in Medio Oriente
Ecco perché è difficile negare che il viaggio compiuto dal presidente Usa, Joe Biden, in Medio Oriente rappresenta un evidente esempio di spregiudicata realpolitik. L'articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa faranno Biden e Powell con i prezzi lievitati negli Stati Uniti
Inflazione Usa. Tiffany Wilding, US Economist di PIMCO, analizza le implicazioni per la Fed e la congiuntura economica
La guerra dell’americana Westinghouse alla francese Edf
Che cosa succede fra Westinghouse e Edf
L’Occidente appare come un rischio politico per gli alleati asiatici. Report Ft
Ecco perché le attuali turbolenze sociali, politiche ed economiche dell'Occidente stanno danneggiando la nostra credibilità in Asia e la nostra capacità di raggiungere obiettivi strategici nella regione
Cosa farà Biden contro l’inflazione?
Commento a cura di Libby Cantrill, Head of US Public Policy di PIMCO, e Allison Boxer, US Economist di PIMCO, sulla lotta all’inflazione negli USA, con un focus sulle misure messe in campo dalla Casa Bianca e la loro potenziale efficacia
Cosa succede alle relazioni interamericane
Deludente e nondimeno indicativa del grado di crisi in cui versano le relazioni interamericane la conclusione del nono Vertice della Organizzazione degli Stati Americani (OEA) a Los Angeles. L’approfondimento di Livio Zanotti
Tutto su Himars, i sistemi missilistici di Lockheed Martin che Biden invierà all’Ucraina
Gli Stati Uniti invieranno sistemi missilistici a lungo raggio Himars a Kiev. Ecco dettagli e approfondimenti
Perché Draghi, Mitsotakis ed Erdogan sono centrali per Biden
Ecco perché Draghi, Mitsotakis ed Erdogan giocheranno un ruolo importante nel ridisegno degli equilibri energetici che seguiranno allo stop al gas russo. L'analisi di Francesco Galietti, esperto di scenari strategici e fondatore di Policy Sonar