Le fatue gioie del Pd
Cosa succede nel Pd alle prese con congresso e primarie per il segretario. I Graffi di Damato.
Il terremoto, una catastrofe priva di senso
Uno spettacolo spaventoso e terribile, che però diviene, al contempo, l’occasione per porre domande sulle cause del sisma e sulle eventuali responsabilità umane, per poi interrogarsi sulla questione generale del senso dell’avvenimento catastrofico. Il corsivo di Michele Magno
Le ultime berlusconate di Berlusconi in Lombardia
Che cosa dice e fa capire Berlusconi sulle elezioni in Lombardia e come lo riporta il quotidiano Repubblica. I Graffi di Damato.
Tutti gli intrecci fra elezioni regionali e scazzi nazionali
Fatti, nomi e baruffe tra maggioranza e opposizione. La nota di Paola Sacchi.
Conte si smarca dal Pd anche sul caso Cospito
Come e perché M5S di Conte si distingue dal Pd sul caso Cospito-Donzelli-Delmastro. La nota di Sacchi.
Corruzione in Ucraina, che cosa sta succedendo nel governo Zelensky
Prosegue la lotta alla corruzione in Ucraina. Tra ministri e funzionari licenziati o che si dimettono, il presidente Volodymyr Zelensky ha iniziato il rimpasto di governo a pochi giorni dal primo anniversario dell’inizio della guerra. Tutti i dettagli
India e Cina coccolano la Russia su energia e tecnologia militare
L’India rivenderà all’Occidente il greggio russo (sanzionato) in forma di benzina e gasolio, mentre la Cina sta fornendo a Mosca tecnologie utili alla guerra in Ucraina. Tutti i dettagli.
Più palloni, meno studenti: la Cina ha cambiato tattica di spionaggio?
Il pallone aerostatico potrebbe rappresentare un cambio di approccio allo spionaggio da parte della Cina, che solitamente mirava a infiltrarsi nelle università e nelle aziende. Ecco cosa pensano gli analisti
Perché le elezioni a Berlino sono importanti per la Germania
Berlino torna al voto il 12 febbraio per ripetere l voto del 2021, annullato per irregolarità dovute a disfunzioni organizzative. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Tutte le fissazioni dei giornalisti su Meloni e il caso Donzelli-Delmastro-Cospito
Autoreferenzialità e giochi di specchi hanno caratterizzato talvolta i giornalisti anche sul caso Donzelli-Delmastro-Cospito. Il corsivo di Francis Walsingham
Su Cospito la politica si divide ma gli italiani sono uniti
Solo il 16,1% degli italiani vuole togliere il 41 bis a Cospito e solo il 3,7 vuole abolirlo per tutti. Ma la politica forse non lo sa… I Graffi di Francesco Damato
Vi racconto le ultime mosse di Lula in Brasile
La restaurazione democratica in Brasile, dopo il tentato colpo di stato, comincia dalla periferia e dalle foreste per raggiungere il centro. L’approfondimento di Livio Zanotti
Come cambierà la politica estera della Cina nel 2023
Quest’anno la Cina apporterà alcune modifiche alla sua politica estera. Ecco quali e perché. L’articolo di Tiziano Marino per il CeSI.
Avremo solo una massa di influencer mancati?
Il CEO capitalism che ha portato a velocizzare tutto, quando invece educazione e formazione hanno bisogno di tempo, ha creato nei giovani il desiderio di ottenere il successo materiale e sociale senza sforzi, e chi meglio degli influencer rappresenta questa aspirazione? Il Cameo di Ruggeri
Dobbiamo essere tutti uniti contro l’ideologia anarchica
Condivido pienamente il timore di un ritorno dell’ideologia anarchica che tanto dolore ha causato al nostro Paese. L’intervento di suor Anna Monia Alfieri.
Ucraina: scenari di lunga guerra d’attrito, ma potrebbe arrivare la pace
Ci potremmo ritrovare di fronte ad un “regime change” in Russia che potrebbe mettere fine alla guerra in Ucraina? Nel frattempo la Casa Bianca valuta tutti gli scenari, incluso quello della fine della guerra in tempi brevi. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Che cosa rischia Macron la riforma delle pensioni in Francia
In Francia c’è la possibilità concreta che la riforma delle pensioni porti all’apertura di un ampio scontro tra istituzioni e piazza. Conversazione di Marco Orioles con Alberto Toscano, giornalista, saggista e presidente dell’Associazione della stampa europea in Francia
Tutti i limiti logici dell’opposizione sull’assistenza ai poveri
I partiti di opposizione sembrano non voler garantire ai più poveri una prospettiva di riscatto effettivo, ma una benevolenza pelosa. L’analisi di Gianfranco Polillo.
Perché l’Austria ha espulso quattro diplomatici russi
L’Austria ha ordinato le espulsioni di quattro diplomatici russi: un gesto insolito per il paese. Tutti i dettagli. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Chip, anche Giappone e Paesi Bassi guerreggiano con la Cina
Un nuovo accordo con il Giappone e i Paesi Bassi dovrebbe ampliare la portata delle restrizioni tecnologiche imposte dagli Stati Uniti alla Cina sui microchip. L’articolo del New York Times.
Né con lo Stato né con Cospito? Le follie di carta
Cosa scrivono e di cosa vaneggiano su Cospito alcuni giornali ed editorialisti. I Graffi di Damato
Putin e il fascino indiscreto del mito di Stalin
Il Bloc Notes di Michele Magno
Enzo Carra? Un martire del giustizialismo
Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore ed ex parlamentare Pdl
Perché (anche) Nordio sbaglia sul caso Delmastro-Donzelli
L’intervento di Marco Mayer, ex consigliere cyber del ministero dell’Interno con Marco Minniti e attuale docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa.
Una parte della sinistra intellettuale coccola Cospito. L’analisi del prof. Campi
Il “caso Cospito” e il “caso Donzelli-Delmastro” visti dal politologo Alessandro Campi, professore di Scienza Politica nell’Università di Perugia e direttore della Rivista di Politica
Cosa penso del caso Donzelli-Delmastro
L’intervento di Marco Mayer, ex consigliere cyber del ministero dell’Interno con Marco Minniti e docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa.
Come procede il governo Meloni fra Cospito e Autonomia
Tutte le ultime novità nel governo. La nota di Paola Sacchi.
Tutto sul pallone spia cinese che sta sorvolando gli Usa
Il governo degli Stati Uniti sta monitorando il percorso del pallone, ma finora dal Pentagono raccomandano di non abbatterlo. Pechino ammette: “viene dalla Cina, usato per scopi meteorologici”
Chi sono stati i carnefici di Enzo Carra
Le due carnefici di Enzo Carra sono state la giustizia e la politica, entrambe al minuscolo. I Graffi di Damato.
Chi vuole pensionare Macron in Francia
Continuano in Francia gli scioperi e le proteste contro la riforma delle pensioni voluta da Macron. Ma il presidente tira dritto. Tutte le novità.
Perché nel Regno Unito si sciopera nei servizi pubblici?
Regno Unito: scuole chiuse e treni fermi. E si annunciano annuncia altri pesanti scioperi per contestare il governo Sunak, che sembra non voler cedere in questo lungo braccio di ferro. Fatti, numeri e commenti
Ecco gli ultimi scoop sul caso di spionaggio pro-Russia nei servizi tedeschi
Arthur E, l’uomo accusato di spionaggio per la Russia in Germania, ha ammesso di aver consegnato documenti ai servizi segreti russi. Tutte le rivelazioni dello Spiegel nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Quel paragone vergognoso fra Cospito e Moro
Stranezze, paradossi e vergogne del caso Cospito. Il corsivo di Francesco Damato.
Donzelli danza, Delmastro balla, Nordio tituba. Girotondo a Palazzo Chigi
Donzelli, Cospito, Meloni, Google, Macron, Totti, Briatore e non solo. Pillole di rassegna stampa e tv nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Donzelli, Cospito, il Pd, il dito e la luna
Stranezze e farsa nella polemica Donzelli-Pd su Cospito e dintorni.
Metalli e non solo, ecco chi papa Francesco ha pizzicato in Africa
Giunto in Congo, prima tappa di un viaggio in Africa che lo porterà in Sudan del sud, papa Francesco ha denunciato il “colonialismo economico”: il territorio congolese, in particolare, è ricco di oro, diamanti e metalli utili alle transizioni ecologica e digitale.
Perché la telefonata di Pavel a Taiwan è storica
Il neopresidente della Repubblica ceca, Petr Pavel, è stato il primo capo di stato europeo a comunicare direttamente con la presidente di Taiwan. Ecco dettagli, contesto e reazioni dalla Cina.
Botte anarchiche fra Donzelli e Serracchiani su Cospito
Caso Cospito: cos’è successo alla Camera tra Donzelli (FdI) e Serracchiani (Pd). Il punto dell’Adnkronos.
Cospito è il vero anti Meloni?
Caso Cospito. L’opposizione anarchica sostituisce quella politica ricattando Governo e Stato.
Hostaria del Pd
Qualche somiglianza tra le risse intestine del Pd e quella che resta una delle gag più esilaranti del cinema italiano… Il corsivo di Michele Magno
Chi è stato l’architetto della rielezione di Mattarella al Quirinale
Che figure come quella di Ceccanti – artefice della rielezione di Mattarella – ora siano fuori dal parlamento è anche questo uno dei paradossi della crisi profonda in cui si è avvitato il Pd. La nota di Paola Sacchi
Sorpresa: Il Foglio promuove Giorgia Meloni
Il governo di Giorgia Meloni “processato” al Foglio e assolto. I Graffi di Damato.
Aiuti di stato Ue, ecco favorevoli e contrari all’allentamento delle regole
Durante l’incontro con Michel, Giorgia Meloni ha respinto l’allentamento delle regole europee sugli aiuti di stato in risposta ai sussidi Usa, chiedendo piuttosto un nuovo fondo comune. Ma la Germania è contraria, e non è la sola. Tutti i dettagli.
Tutte le mosse anti-Swift di Iran e Russia sulle banche
Iran e Russia hanno collegato i sistemi di comunicazione interbancaria per emanciparsi dallo Swift. Dall’inizio della guerra in Ucraina i due paesi hanno approfondito molto le relazioni sul commercio e le armi. Tutti i dettagli.
I 100 giorni di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi
Giorgia Meloni a Palazzo Chigi: fatti, parole ed endorsement a sorpresa. Il punto di Michelangelo Colombo
La Repubblica di Molinari è la Repubblica di Mattarella?
Si stanno perdendo i confini tra l’informazione e la strumentalizzazione delle notizie, retroscena e quant’altro. Il caso Repubblica-Mattarella-Meloni. Il corsivo di Francesco Damato
Open to Longevity
Open, giornale fondato da Enrico Mentana, riprende ed enfatizza un’intervista di “Giù la maschera” di Marcello Foa a un prof che dispensa consigli sulla longevità. Ma si dimentica di ricordare che lo scienziato, oltre a essere un guru, è pure imprenditore di una società attiva in metodi e alimentazione pro longevità. Tutto normale?
Perché dico: bravo Crosetto sulla guerra Russia-Ucraina
Come mai i Paesi occidentali stanno centellinando gli aiuti militari all’Ucraina? Il commento di Giuliano Cazzola che elogia le parole del ministro della Difesa, Guido Crosetto
Cosa succede davvero in Iran. L’analisi di Dario Fabbri
Quella in Iran non è una rivoluzione, o forse non ancora: ecco punti di forza e debolezza delle proteste contro il regime di Teheran. L’analisi di Dario Fabbri, direttore della rivista Domino.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 82
- Pagina 83
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- …
- Pagina 302
- Successivo