Tutte le news su Dagospia, Boccia, Giudice, Sangiuliano, Trocchia, Ita Airways, Webuild e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Boccia, Giudice, Sangiuliano, Trocchia, Ita Airways, Webuild e non solo. Pillole di rassegna stampa
Siete proprio sicuri che Meloni sia isolata in Europa?
L’incontro con Weber smentisce la rappresentazione della Meloni isolata in Europa. I Graffi di Damato
Lucia Annunziata e lo scandalo dei giornalisti pagati dalle aziende
Il recente botta e risposta tra Il Giornale e l’ex giornalista Rai, Lucia Annunziata, evidenzia un tema di cui nessuno parla, forse perché imbarazza molti giornalisti: quello dei soldi ricevuti da direttori di quotidiani, firme di spicco e mezzibusti tv per moderare e presentare eventi aziendali. La lettera di Claudio Trezzano
Tutti gli interessi della Turchia in Africa
Non solo Russia, Cina e Stati Uniti: anche la Turchia ha grandi interessi economici, politici e militari in Africa. Ankara ha aperto molte ambasciate nel continente e sta concentrando le sue attenzioni sul Sahel. Tutti i dettagli.
Gioie e pene di Giorgia Meloni di ritorno dalla Puglia
Tutte le sfide di Giorgia Meloni, tra alleati e opposizioni, al rientro dalle vacanze. I Graffi di Damato.
Israele sbuffa contro Telegram, ecco perché
Israele sta portando avanti una guerra digitale per arginare la diffusione sul web delle informazioni hackerate. Telegram, l’app di messaggistica fondata da Pavel Durov, è una delle piattaforme meno collaborative. Tutti i dettagli.
Ecco come immigrazione e sicurezza scuotono i partiti in Germania
Cosa succede in Germania tra l’attentato a Solingen e le elezioni di domenica prossima in Sassonia e Turingia.
Chi tifa per Durov (Telegram) alimentando la campagna #freepavel
Gli Stati Uniti, attraverso l’intelligence, gli hanno dedicato un po’ troppe attenzioni. La Russia gli ha prima dato la caccia e ora lo erge a simbolo della libertà di espressione. Elon Musk, Edward Snowden, la destra americana con Kennedy jr e il fondatore di Rumble (ora in fuga) si uniscono alla coalizione #freepavel. Ecco come ognuno sta usando per i propri interessi l’arresto del fondatore di Telegram Pavel Durov
Cosa succede nel centrodestra sullo Ius scholae
Temi, tensioni e sbuffi fra Meloni, Tajani e Salvini su Ius scholae e dintorni. Il taccuino di Guiglia.
Perché Francesca Pascale è pazza di Antonio Tajani
Che cosa succede a Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Francesca Pascale… I Graffi di Damato.
La lezione di Ottaviano Del Turco
Politica e giustizia lette con la morte di Ottaviano Del Turco, l’ultimo segretario del Psi. Il ricordo di Damato
Perché Musk e Repubblica difendono Durov (Telegram)
Prime reazioni e commenti all’arresto del fondatore di Telegram, Pavel Durov
Ecco le centrali statali della disinformazione. Parla Mattia Caniglia (Atlantic Council)
Centrali e tecniche della disinformazione. Conversazione con Mattia Caniglia, ricercatore dell’Atlantic Council e relatore del convegno “Combattere la disinformazione” al Meeting di Rimini
Wall Street tifa Kamala Harris. Parola della Cnn
Da un approfondimento della Cnn emergono le forti relazioni già oggi sussistenti tra la candidata alla Casa Bianca del Partito Democratico e pezzi importanti dell’establishment economico anche di Wall Street
Kamala Harris è pro Big Tech?
L’amministrazione Biden e la base del partito democratico sono piuttosto severi con i colossi della tecnologia, ma Kamala Harris si è circondata di esperti della Silicon Valley e nel suo passato non gli ha mai mostrato particolare ostilità. Cosa ne pensa davvero? Estratto dall’articolo di Mattia Ferraresi su Domani
Perché l’India entra in scena nel teatro ucraino
La visita del primo ministro indiano Modi a Kiev è la prima della storia in Ucraina e promette di aumentare la sua influenza in questo scenario. L’approfondimento di Ugo Poletti
I grilli di Giuseppe Conte
Che cosa ha davvero in mente Giuseppe Conte? I Graffi di Damato
Le tragiche sceneggiate del sedicente nuovo partito comunista italiano
“Chiedo ai dirigenti del nuovo Pci, di porre al più presto rimedio ad un’eventuale omissione e di restituirmi l’onore di un posto in quell’elenco quale equo riconoscimento a chi, come me, è convinto di battersi, con i suoi poveri mezzi, per la vittoria di Israele contro tutti i suoi mortali nemici”. Il commento di Cazzola
Addio a Ottaviano Del Turco, sindacalista socialista, solare e colto
Ottaviano Del Turco è stato il sindacalista più simpatico alla sezione economico-sindacale dell’Unità, giornale del Pci. Il ricordo di Paola Sacchi
Gli Stati Uniti sono sulla soglia della guerra civile. Parola del prof. Kahn (Yale Law School)
Le divisioni negli Stati Uniti e il rischio di lacerazione del demos americano nel convegno “Gli Stati non sono più tanto uniti. Ricucire gli strappi della democrazia americana” al Meeting di Rimini con il prof. Joseph H.H. Weiler, University Professor at NYU Law School and Senior Fellow at the Center for European studies at Harvard, ePaul W. Kahn, Professor of Law and the Humanities, Yale Law School, e autore di Democracy in Our America, Yale University Press
Tutti i temi e le incognite della campagna elettorale negli Stati Uniti
Il tema economico rimane il dilemma principale della politica interna e non è impossibile che il fattore Trump finisca per giocare a favore dei Democratici. Colloquio con Mario Del Pero, professore di Storia internazionale e Storia degli Stati Uniti allo SciencesPo di Parigi.
Tajani, Salvini, Renzi, le trappole e i trappoloni
Che cosa succede fra Tajani, Renzi e Salvini? I Graffi di Damato
Qual è il vero problema della giustizia
Giustizia fra realtà, riforme, attese e necessità. Il Canto Libero di Maurizio Sacconi pubblicato su QN
Vi racconto la paranoia di Maduro in Venezuela
Viaggio al centro del regime di Maduro in Venezuela. Reportage da Caracas a cura di Estefano Tamburrini tratto dalla newsletter Appunti di Stefano Feltri
Che cosa c’è di nuovo nella guerra fra Russia e Ucraina. L’analisi di Jean
La guerra tra Russia e Ucraina ci mostra come sono cambiati i conflitti, dai tipi di armamenti alle tattiche militari. Ecco quali sono i nuovi spazi geopolitici e geostrategici, le innovazioni tecnologiche e che uso viene fatto della deterrenza nucleare e di hard e soft power. L’analisi del generale Carlo Jean
Perché la politica estera sarà assente nella campagna elettorale Usa
Ecco quali sono i veri temi che animeranno la sfida tra Harris e Trump. Il taccuino di Guiglia
Tajani spingerà sullo ius scholae fino alla crisi del governo Meloni?
Che cosa succede nella maggioranza di governo sullo ius scholae. I Graffi di Damato
Chi critica e perché le idee di Harris su prezzi e non solo
Reazioni e commenti ai primi punti del programma economico di Kamala Harris
Il politologo Pasquino spiazza la sinistra sulle melonate
Il politologo Gianfranco Pasquino boccia l’offensiva contro le sorelle Meloni per le nomine. I Graffi di Damato
Cosa combinano Salvini e Tajani. E come ribolle Forza Italia
Fibrillazioni tra Lega di Salvini e Forza Italia di Tajani. Con i Berluschini sullo sfondo… I Graffi di Damato
Ecco come i governi snobbano von der Leyen sulle commissarie donne
Che cosa fa e che cosa non fa Ursula von der Leyen. Estratto dal Mattinale Europeo
Arianna Meloni e il Giornale fra complotti e autocomplotti
Che cosa penso del caso Arianna Meloni sollevato dal Giornale. I Graffi di Damato
La guerra a 5 stelle di Beppe Grillo a Giuseppe Conte
Tutti i motivi dei subbugli nel Movimento 5 Stelle fra Beppe Grillo e Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Perché il blitz di Zelensky a Kursk rimescola le carte
Le ultime notizie su Russia e Ucraina. Gli effetti della mossa ucraina a Kursk. E gli scenari. Il taccuino di Guiglia
Ecco i primi scazzi fra Harris e Trump a colpi di tasse
I diversi programmi di Kamala Harris e Donald Trump sul fisco
Cosa cambia con le esercitazioni congiunte Corea del Sud-Usa
Esercitazioni congiunte Corea del Sud-Usa: implicazioni geopolitiche e strategiche
Che cosa ha in mente Pier Silvio Berlusconi per Forza Italia e Mediaset?
Piani, umori, desideri e sbuffi di Pier Silvio Berlusconi tra Forza Italia e Mediaset secondo i giornali. I Graffi di Damato
Tutti i subbugli nel governo tedesco su Ucraina, Nord Stream e conti pubblici
Che cosa succede nel governo Scholz. Fatti, approfondimenti e scenari
Le news su Dagospia, Arianna Meloni, Sallusti, Molinari, De Luca e non solo
Dagospia, Arianna Meloni, Sallusti, Molinari, De Luca e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ecco come i Democratici Usa sono divisi su economia ed energia
Che cosa emerge da un sondaggio della Reuters sulle divisioni nel Partito democratico americano
Tutti gli effetti voluti e non voluti dell’incursione ucraina in Russia. L’analisi di Jean
L’attacco ucraino ha reso impossibile la finalizzazione di segreti negoziati in cui la Russia avrebbe dovuto cessare gli attacchi contro il sistema elettrico ucraino, in cambio della fine di quelli ucraini contro le raffinerie petrolifere russe? Per ora, la ricaduta dell’attacco ucraino è stata solo politica. Ecco come e perché. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti nell’analisi del generale Carlo Jean
Stefania Battistini e i giornalismi di mezzo agosto su Russia e Gaza
Il coraggioso lavoro di Stefania Battistini, Simone Traini e Ilario Piagnerelli, inviati della Rai. E i meriti e i demeriti del giornalismo su Russia, Ucraina, Israele e Hamas. L’approfondimento di Gregory Alegi
Le occasioni perse del Pd
Cosa fa e cosa non fa il Pd. I Graffi di Damato
Perché serve uno Ius Italiae
Le campionesse di pallavolo, molte delle quali nate o cresciute in Italia da genitori stranieri, sono il simbolo di almeno un milione di ragazze e ragazzi nelle loro stesse condizioni. Italiani di fatto, ma non di diritto. Finalmente a settembre si riapre il dibattito sulla legge sulla cittadinanza. Il taccuino di Guiglia
Un governo tecnico può funzionare in Francia?
L’ipotesi di un governo tecnico in Francia non è improbabile: ma il paese possiede le figure giuste per guidare un esecutivo del genere? Conversazione di Ruggero Po con Enrico Giovannini, ex-ministro delle Infrastrutture e del Lavoro.
I primi punti dell’agenda economica di Kamala Harris
Che cosa ha detto la vicepresidente degli Stati Uniti e candidata democratica alle presidenziali, Kamala Harris, presentando di fatto in un comizio le idee di politica economica in caso di vittoria contro Trump.
Usa, Gran Bretagna e Australia sempre più uniti contro la Cina
Usa, Gran Bretagna e Australia, uniti nel patto Aukus, hanno adesso deciso di eliminare quasi tutte le barriere e restrizioni commerciali che limitavano la condivisione di tecnologie critiche in materia di Difesa. Tutti i dettagli
Ecco come l’Arabia Saudita si allea nella difesa con Turchia e Germania
L’ascesa di Al Shathry e l’espansione di Intra Defense Technologies, che sta rafforzando legami con aziende di difesa turche e tedesche, riflette la volontà dell’Arabia Saudita di ridurre la dipendenza dalle importazioni di armi occidentali
I processi in Forza Italia
Che cosa si agita in Forza Italia. I casi delle interviste a Dell’Utri e Micciché. I pensieri di Marina e Piersilvio Berlusconi. E non solo. I Graffi di Damato
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- …
- Pagina 299
- Successivo