Deep Blue, tutto sulla società italiana scelta dall’Esa per addestrare i nuovi astronauti
Tutto sulla società romana Deep Blue Srl, esperta nel settore dell’aviazione, selezionata di recente dall’Agenzia spaziale europea (Esa) per l’addestramento…
Ecco i lavori che ChatGpt rottamerà. Report
Cosa dice lo studio del World Economic Forum sull’impatto di ChatGpt e dell’automazione sul mondo del lavoro. L’articolo di Marco Orioles.
Come l’Ucraina è diventata una potenza dei droni. Report Economist
Ecco come vengono utilizzati i droni dall’Ucraina. Che cosa emerge da un approfondimento del settimanale The Economist
Ucraina, cosa c’è nel nuovo pacchetto di aiuti militari Usa
Il Pentagono ha annunciato un nuovo pacchetto di aiuti militari all’Ucraina: per la prima volta Washington invierà i razzi aviolanciabili Hydra-70, prelevati dalle scorte in eccesso degli Stati Uniti.
Perché l’intelligenza artificiale di ChatGpt spaventa il Pentagono
Mentre l’esercito americano è ansioso di utilizzare l’intelligenza artificiale generativa, il responsabile dell’intelligenza artificiale del Pentagono è “spaventato a morte” dal potenziale di tecnologie come ChatGpt
Cosa s’è detto al summit della Casa Bianca su IA, ChatGpt e non solo
ChatGpt preoccupa Biden: convocati alla Casa Bianca i Ceo di Microsoft, Google e OpenAI
Munizioni Ue, ecco il piano della Commissione per accelerare la produzione (anche con fondi Pnrr)
Bruxelles ha proposto di utilizzare il bilancio dell’Ue per sostenere la produzione di munizioni stanziando 500 milioni di euro. Una mossa senza precedenti. Inoltre il Trattato istitutivo dell’Ue vieta la spesa diretta per la difesa dal bilancio dei Ventisette…
Iveco-Oto Melara, ecco come il capo dell’Esercito sollecita un polo industriale terrestre
Il capo di Stato maggiore dell’Esercito, generale Pietro Serino, torna a auspicare la creazione di un polo industriale terrestre tutto italiano. Se per i domini navale e aerospaziale ci sono i campioni nazionali come Fincantieri e Leonardo, lo stesso deve valere per il terrestre. I fatti e il commento di Giansiracusa (Ares Difesa)
Microchip, ecco come la Germania coprirà di sussidi la taiwanese Tsmc
Tsmc sta valutando l’apertura di una fabbrica microchip in Germania, in partnership con Bosch, Infineon e non solo: sarebbe la prima nell’Unione europea. Ma il gruppo taiwanese chiede sussidi. Tutti i dettagli
L’intelligenza artificiale può (già) leggere nel pensiero
Potrebbe sembrare surreale ma attraverso l’intelligenza artificiale un team di ricercatori universitari ha sviluppato un decodificatore capace di leggere il pensiero e tradurlo in un file. Tutti i dettagli
La società satellitare americana BlackSky scova un nuovo dirigibile cinese
Dopo la saga del pallone spia che sorvolava gli Usa, i satelliti privati della società americana BlackSky hanno individuato un nuovo dirigibile cinese in una zona remota dello Xinjiang. L’ultima scoperta conferma l’uso di dirigibili, aerostati e palloni aerostatici da parte dell’esercito cinese
Cosa è successo alla rete Iliad e come chiedere il rimborso
Iliad down nella giornata del 2 maggio: segnalati problemi con telefonate e internet in tutta Italia. I tecnici al lavoro per risolvere un guasto sulla linea. Ecco come chiedere il rimborso
Come deve nascere il Tribunale unificato dei brevetti
La necessaria applicazione delle norme di coordinamento in sede penale nel Tribunale Unificato dei Brevetti. L’intervento di Antonio Bana, avvocato penalista, componente del tavolo tecnico per il Tribunale Unificato dei Brevetti
Leonardo, ecco come la spagnola Indra con Selex Es vola negli Usa
Leonardo ha comunicato la finalizzazione della cessione del ramo d’azienda Atm da parte della controllata americana Selex ES a Indra Air Traffic. Il business acquisito da Selex consentirà alla società spagnola di entrare nel mercato del traffico aereo negli Stati Uniti.
Geoffrey Hinton, chi è il padrino dell’intelligenza artificiale che lascia Google
Uno dei padri dell’AI interrompe i rapporti con Google per poterci mettere in guardia sui pericoli dell’intelligenza artificiale. Ecco cosa ha detto Geoffrey Hinton
Perché Apple sta facendo tremare le banche secondo Nicastro (ex Unicredit)
Per Nicastro Apple rischia di non essere la sola Big Tech a sferrare un duro attacco al mercato del credito:…
Perché Asml rischia grosso con la Cina
Le restrizioni alle vendite in Cina di tecnologie per i chip rappresentano un rischio per Asml, la compagnia tecnologica più grande d’Europa. L’analisi del centro studi BG Saxo.
Ecco le professioni che saranno spazzate via con ChatGpt
Secondo Goldman Sachs, l’intelligenza artificiale generativa come ChatGpt potrebbe rendere superflui ben 300 milioni di posti di lavoro a livello globale ma, a differenza di quanto avvenuto in passato con l’apprendimento automatico, anche i lavori qualificati e ad alta retribuzione sono a rischio. L’articolo dell’Economist
Innovazioni digitali: cosa ci dice l’esperienza?
I vantaggi e gli svantaggi delle innovazioni tecnologiche. L’intervento di Isabella Corradini, presidente e direttore scientifico di Themi e fondatrice del Link&Think Research Lab
Qual è il paese che usa più cloud in Europa? Report
Tutti i dettagli sul rapporto di Distrelec che ha classificato i paesi in Europa per adozione del cloud all’interno delle imprese
Perché ChatGpt è stato ripristinato in Italia
ChatGpt non è più bloccato in Italia. OpenAI, la società che ha creato e gestisce il chatbot basato sull’intelligenza artificiale, ha ripristinato l’accesso per chi si collega dal nostro Paese. Ecco tutti i dettagli dopo l’intervento del Garante per la privacy
Così la guerra dei chip manda in crisi i conti di Intel
Guerra dei chip e ripresa dalla sbornia post pandemica incidono profondamente sulla trimestrale di Intel che ha come obiettivo rivaleggiare…
L’elettronica di Leonardo alla tedesca Hensoldt? Perché va detto no. Parla il generale Arpino
La tedesca Hensoldt sta valutando l’ipotesi di acquisire il segmento dell’elettronica per la difesa di Leonardo nell’ambito di una strategia di consolidamento europeo. “Potrebbe essere il primo mattone di una frana”, dice a Start Magazine il generale Mario Arpino, già Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e della Difesa, che aggiunge…
Ecco le aziende tedesche che temono la stretta anti-Cina sui chip
La Germania sta pensando di limitare l’export in Cina di prodotti chimici per i semiconduttori. A rischio le attività di Basf e Merck, due aziende rilevantissime nella filiera dei chip. Tutti i dettagli.
L’acqua di Parigi ha mandato in tilt i sistemi di Google Cloud?
Google Cloud ha smesso di funzionare in parte dell’Europa occidentale a causa di una infiltrazione d’acqua nell’impianto di Parigi. Colpa della pioggia? Tutti i dettagli.
Dropbox gioisce per l’avvento dell’era dell’intelligenza artificiale e licenzia 500 persone
Dropbox ha annunciato che manderà a casa il 16% del suo organico per concentrare sforzi e investimenti nell’intelligenza artificiale. Ma nel settore tech è solo l’ultima in ordine di tempo, si stima infatti che nel 2023 siano state licenziate più di 184.000 persone da circa 620 aziende. Tutti i dettagli
Perché le scuole statunitensi bocciano i Chromebook di Google
La vita effimera dei Chromebook, dispositivi che negli Usa sono stati acquistati in massa dalle scuole, rischia di creare non pochi problemi ai budget degli istituti e pure all’ambiente
L’India comprerà missili sia russi che americani
L’India intende acquisire sistemi missilistici per un valore di circa 200 milioni di dollari dalla Russia e dagli Stati Uniti. Mosca è da sempre il principale fornitore di armi dell’India. Tuttavia, negli ultimi due decenni Nuova Delhi ha diversificato i suoi acquisti militari, rifornendosi dalla Francia e dagli Usa
Tutti i nuovi piani della Cina per l’esplorazione spaziale
Pechino intende sviluppare una costellazione di satelliti chiamata Queqiao, o Magpie Bridge, per fornire servizi di comunicazione, navigazione e telerilevamento per l’esplorazione dello spazio profondo
Armando Testa fuori di testa su Open to Meraviglia? Dibattito
L’agenzia di Armando Testa risponde alle critiche sulla Venere influencer con toni che hanno provocato dibattito e polemiche, non tutte critiche alla pubblicità autoelogiativa dell’agenzia
A Sony il primo round. L’Antitrust Uk blocca l’acquisizione Microsoft-Activision. Che succede ora?
Bradford Lee Smith, vicepresidente di Microsoft, ha già fatto sapere via Twitter che la Casa di Redmond non demorde e intende proporre appello contro la decisione della Cma
Che cosa cambierà nell’Ue per Google, Facebook, Amazon, Apple, TikTok e Twitter
Con il Digital Services Act, l’Unione europea vuole regolare il far west digitale delle big tech. Tra le 19 aziende che dal 25 agosto saranno sottoposte a controlli più rigidi da parte dei regolatori Ue figurano anche Facebook, Amazon, Apple, TikTok e Twitter. Tutti i dettagli
Locked Shields, come funziona l’esercitazione Nato per la difesa dagli attacchi informatici
Oltre 3.000 partecipanti provenienti da 38 nazioni hanno preso parte all’annuale esercitazione Nato per proteggere i sistemi informatici da attacchi in real time. Per l’Italia ha partecipato anche il sottosegretario alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, presente presso il Comando delle operazioni in rete (Cor) della Difesa
Ecco come la giapponese ispace ha mancato la Luna
La società giapponese ispace ha perso il suo lander lunare… Quello che doveva essere il primo atterraggio di un veicolo spaziale commerciale sulla Luna non è avvenuto. Fino a oggi solo Stati Uniti, Russia e Cina hanno hanno effettuato un atterraggio morbido sul satellite della Terra
Ecco a cosa serve un viaggio verso Giove che durerà otto anni
La missione della sonda Juice non è uno scherzo: esplorando lo spazio, potremmo trovare risposte ai nostri problemi sulla Terra.
Ecco quanto contribuisce Leonardo al Pil del Piemonte. Report Prometeia
Leonardo ha generato valore per 1,3 miliardi di euro, oltre 14mila occupati, 400 fornitori, filiera al 30% di tutta l’industria hi-tech della Regione Piemonte. Nella regione, il gruppo è presente con tre sedi principali, tra Torino, Caselle e Cameri (unico sito Faco per gli F-35 in Europa). Tutti i dettagli dello studio Prometeia 2022 sul contributo di Leonardo all’economia italiana e regionale
La guerra poco artificiale sull’intelligenza artificiale tra Google e Microsoft. Report Nyt
Samsung sta considerando di sostituire Google con Bing di Microsoft come motore di ricerca predefinito sui suoi dispositivi. La ragione sarebbe che Bing è diventato molto più interessante da quando ha aggiunto una nuova tecnologia di intelligenza artificiale. L’articolo del New York Times
Spazio, l’Ue si rivolgerà a SpaceX o Ula (Boeing-Lockheed Martin) per lanciare Galileo?
Le compagnie aerospaziali americane come SpaceX e United Launch Alliance (joint-venture tra Boeing e Lockheed Martin) potrebbero lanciare missioni per l’Europa (come i satelliti Galileo) dal momento che il lanciatore europeo Ariane 6 sta accumulando ritardi. Fatti, scenari e approfondimenti
Guerra fra Musk e Microsoft per dominare nell’IA
Tensione al massimo tra Microsoft, che ha eliminato Twitter dai canali di advertising e Musk. La vera partita però è tutta tra ChatGpt e TruthGpt. Fatti e approfondimenti
ChatGPT: opportunità o minaccia per la sicurezza di Active Directory?
L’Active Directory è un servizio directory utilizzato dal 90% delle aziende per gestire i sistemi informatici, ma con l’avvento di ChatGPT, anche il più dilettante degli hacker può portare a segno attacchi con gravi conseguenze. L’approfondimento di Yossi Rachman, esperto in tecniche di cybersicurezza offensive e difensive e Director of Security Research di Semperis, azienda del settore della resilienza informatica per le imprese
SpaceX, quali sono i costi di Starship?
Test riuscito a metà per Starship. L’astronave di SpaceX è decollata con successo, ma pochi minuti dopo è esplosa. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari
La Cina non oscura (ancora) i conti di Asml
Nonostante le difficoltà del settore, Asml continua a registrare numeri superiori alle previsioni. Ma qualche ombra cinese offusca il futuro anche del colosso di Veldhoven. Tutti i dettagli.
Tutti i piani del governo per rianimare l’App Io
L’esecutivo intende digitalizzare patente, tessera sanitaria e tessera elettorale inserendoli nell’App Io. Ancora in alto mare, invece, la questione Spid: attesi nuovi rinnovi coi vecchi provider
Che cosa è successo al primo volo di Starship di SpaceX
SpaceX di Elon Musk afferma che il lancio della Starship è stato un successo anche se l’enorme razzo è esploso pochi minuti dopo il decollo
Cloud, Leonardo abbraccia Microsoft e Accenture nel Regno Unito
Leonardo è diventata la prima grande azienda della Difesa nel Regno Unito a passare al cloud sicuro grazie alla piattaforma Azure di Microsoft.
Tutto su Patriot, il sistema di difesa aerea arrivato in Ucraina
Le forze armate ucraine hanno ricevuto i primi sistemi di difesa aerea Patriot, ha dichiarato il ministro della Difesa Oleksii Reznikov, ringraziando Stati Uniti, Germania e Paesi Bassi. Il sistema servirà a contrastare aerei, missili balistici e missili da crociera
Il governo Usa ha punito Seagate per gli affari con Huawei
Il governo degli Stati Uniti ha multato Seagate per 300 milioni di dollari per aver venduto hard disk a Huawei nonostante le restrizioni. Tutti i dettagli.
I lati oscuri di ChatGpt secondo OpenAi
Scoprire fino a dove può spingersi ChatGpt è un lavoro e OpenAI, la software house che lo ha realizzato, ha messo insieme un “red team” composto da professionisti di diversi settori per testare le capacità del chatbot. Quello che hanno scoperto però è tutt’altro che confortante…
Cosa c’è nel Chips Act dell’Unione europea
L’Unione europea ha approvato il Chips Act, un piano da 43 miliardi per lo sviluppo di un’industria comunitaria dei semiconduttori. Bruxelles vuole diventare un attore rilevante a livello globale, ma è in ritardo sia rispetto all’Asia che agli Stati Uniti.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- …
- Pagina 171
- Successivo