Perché TikTok è una bomba da disinnescare
I genitori di minori e i docenti delle scuole di ogni ordine e grado dovrebbero essere informati sui pericoli cui sono esposti tutti minori che utilizzano TikTok che sta diventando il “fentanyl digitale” delle nuove generazioni e che rappresenta una seria minaccia alla sicurezza nazionale. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Che cosa succederà a TikTok in America. Report Economist
In caso di messa al bando dagli Stati Uniti, TikTok dovrebbe valutare varie opzioni per il suo futuro. Ecco quali. L’articolo dell’Economist
La controffensiva di TikTok prevede di colpire l’americana Instagram?
Negli stessi giorni in cui il colosso cinese è sotto accusa negli Usa che vogliono lo scorporo del social da Bytedance, TikTok lascia dietro di sé briciole di un progetto che porrebbero la piattaforma in competizione diretta con Instagram. Che succede?
G7 Digitale, strada sbarrata alla Cina sull’Ia. Parla Urso
Di che cosa si è parlato a Verona in occasione del G7 sull’Industria, Tecnologia e Digitale e che cosa ha detto il ministro Urso rispondendo alle domande di Start Magazine
Marte si avvicina? Ecco com’è andato il terzo volo dell’astronave Starship di SpaceX
Per la prima volta durante il suo terzo volo di prova Starship è volata nello spazio ed è rientrata nell’atmosfera, ma non è riuscita a sopravvivere al viaggio di ritorno. SpaceX compie un passo avanti nell’obiettivo di portare gli astronauti della Nasa sulla Luna e, un giorno, su Marte
Riforma Tusma, tutti gli scazzi su film e serie tv
Il 13 marzo le Commissioni Cultura della Camera e Affari produttivi del Senato hanno approvato a maggioranza un parere sullo schema di decreto recante il nuovo testo unico dei servizi di media audiovisivi (Tusma). Rivisto il sistema di quote di investimento e di programmazione in film, serie, documentari italiani a carico di broadcaster e piattaforme e a favore della produzione indipendente italiana.
I licenziamenti nei videogiochi sono in realtà una mattanza di studi
Il 2024 sta presentando un nuovo fenomeno legato alla crisi nell’industria dei videogiochi: non più “semplici” licenziamenti ma una mattanza vera e propria di studi di sviluppo. Il mercato non cresce, è vero, ma il settore fa comunque girare miliardi. E c’è chi dà la colpa all’avanzata dell’IA. Che succede?
Perché la Commissione Ue indaga sulla cinese AliExpress
La Commissione europea ha aperto un procedimento formale contro AliExpress, il sito di e-commerce cinese controllato da Alibaba, per presunte violazioni del Digital Services Act. La piattaforma ospiterebbe prodotti pericolosi per la salute e nocivi per i minorenni.
AI Act: ecco regole, divieti ed eccezioni
Livelli di rischio, riconoscimento biometrico, diritto d’autore, deepfake e sanzioni. Ecco cosa contiene l’AI Act, la prima legge al mondo sull’intelligenza artificiale (IA) approvata ieri dal Parlamento europeo. Tutti i dettagli
Tutto sulla galassia TikTok multata in Italia
Come e perché il gruppo TikTok è stato multato dal Garante del mercato. Ecco i dettagli del provvedimento dell’Agcm
Intelligenza artificiale, chi critica e perché l’AI Act Ue?
Pur non essendo tra i protagonisti nello sviluppo dell’intelligenza artificiale (IA), l’Ue voleva arrivare per prima con una legge che la regolamentasse. Ora ce l’ha, ma secondo vari esperti c’è poco da vantarsi del primato. Girotondo di commenti (critici) sull’AI Act, approvato ieri dal Parlamento europeo
Ecco come Starlink di Musk strizza l’occhio all’Italia
Elon Musk prova a sedurre l’Italia e sconta (di nuovo) i prezzi di Starlink, il suo servizio di connessione Internet satellitare, che riesce a portare praticamente ovunque la la banda ultra-larga a bassissima latenza. Ma in Italia c’è chi borbotta per le sinergie fra Starlink e Mosca…
Perché la Nasa borbotta sul budget
L’amministrazione Biden ha richiesto 25,4 miliardi di dollari per la Nasa nel suo budget fiscale 2025. Mezzo miliardo in più rispetto a quanto stanziato per il 2024, ma per il numero uno della Nasa la sua agenzia è rimasta “intrappolata” in un compromesso del Congresso per i tagli alla spesa
Stmicroelectronics troppo filo-Francia? Il governo Meloni sbrocca
Il governo Meloni non ha gradito la cancellazione dell’unità di Stmicroelectronics guidata dall’italiano Marco Monti e vuole che la società di chip (partecipata dal Mef e dallo stato francese) investa di più in Italia. Tutti i dettagli.
Fibra ottica, perché il colosso Prysmian chiude il sito di Battipaglia? Polemiche e domande
Prysmian vuole chiudere lo stabilimento di Battipaglia, dove produce fibra ottica. L’azienda e i sindacati criticano i bandi italiani che non premiano la tecnologia di qualità. Eppure i ricavi dell’azienda superano i 15 miliardi di euro. Tutti i dettagli.
Quale sarà l’authority italiana sull’Intelligenza artificiale?
Garante Privacy, Agid o ente ex novo? Le tre strade possibile e la preferenza del governo…
Come sarà l’Ia sovranista di Meloni e Butti?
Considerazioni a margine dell’intervista di Butti rilasciata a Repubblica e del grande evento organizzato dalla presidenza del Consiglio dei ministri e dall’Agid su “L’Intelligenza Artificiale per l’Italia”. La lettera di Luigi Pereira.
Ecco le aziende coinvolte in AsterX, l’esercitazione francese alle guerre stellari con i paesi Nato
È iniziata in Francia l’esercitazione di difesa spaziale AsterX 24. Tra le aziende che partecipano all’esercitazione ci sono Agenium, ArianeGroup, Crisotech, Exotrail, Safran, Sopra Stéria e Mbda. Tutti i dettagli
Che progetti ha Musk per Grok, l’IA che sfida ChatGpt?
Musk intende rendere open source il codice di Grok, la sua intelligenza artificiale che rivaleggia con ChatGpt. E torna a sfottere OpenAi. Cos’ha in mente il patron di Tesla e SpaceX?
Chip, banche, voli aerei: ecco i benefici dell’investimento della taiwanese Tsmc in Giappone
Dopo l’investimento di Tsmc, la più grande società produttrice di semiconduttori al mondo, le banche taiwanesi hanno deciso di aprire filiali in Giappone. Lo stesso hanno fatto i fornitori di componenti per i chip, mentre le compagnie aeree hanno aperto nuovi voli diretti. Tutti i dettagli.
Microchip, tutto sull’investimento di Silicon Box in Italia
L’azienda singaporiana Silicon Box investirà 3,2 miliardi di euro per una fabbrica di chip nel nord Italia, forse in Piemonte o in Veneto. Si tratta di un impianto inedito in Europa, secondo il ministero delle Imprese: tutti i dettagli
Equo compenso, Meta sconfitta (per ora): torna il regolamento Agcom
Torna in vigore il regolamento Agcom sull’equo compenso che le piattaforme (come Meta) devono garantire per l’utilizzo di contenuti editoriali. Ma su tutto pende ancora la spada di Damocle della Corte di Giustizia Ue. Fatti e approfondimenti
Cosa farà Thales Alenia Space per la missione Ice Mapper su Marte
L’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) ha assegnato un contratto da 22 milioni a Thales Alenia Space per lo sviluppo del sistema di telecomunicazione di Ice Mapper su Marte, la missione robotica di mappatura del ghiaccio marziano di Nasa, Jaxa, Csa e Asi
Perché gli Usa non vogliono più ballare coi cinesi di ByteDance su TikTok
Balletto tra Biden e Trump su TikTok: the Donald si oppone al ban dagli Usa della piattaforma cinese in quanto avvantaggerebbe Meta (con cui il Tycoon ce l’ha a morte dai tempi in cui a essere bandito dai social fu lui), a Casa Bianca invece è pronta a firmare la legge che imporrebbe a ByteDance la vendita della sua creatura per continuare ad avere accesso al mercato americano
Piracy Shield, vi spiego tutte le anomalie. Parla il prof. Zanero
Piattaforma Piracy Shield? “Siamo l’unico paese occidentale dove enti privati – senza la revisione di nessuno e di alcun tipo – inserendo un indirizzo su una piattaforma lo fanno bloccare a livello nazionale. Nemmeno in Cina succede questo”. Conversazione di Startmag con Stefano Zanero, professore ordinario di computer security al Politecnico di Milano.
Come va l’IA in Cina secondo i leader (cinesi) dell’industria tech
Durante l’Assemblea nazionale del popolo, la Cina ha fatto il punto sullo sviluppo dell’intelligenza artificiale e sulla distanza che resta da colmare con gli Stati Uniti. Fatti, numeri e commenti
Cara IA ti scrivo, nuova lettera di studiosi e ricercatori all’industria dell’intelligenza artificiale
Cento studiosi di alcune delle principali università al mondo hanno scritto una lettera indirizzata alle software house che stanno sfamando e allevando algoritmi IA. Ecco cosa chiedono
Ma davvero Starlink di Musk è filorussa?
Un documento targato Tim attacca Musk per la mancata disattivazione dei terminali Starlink utilizzati dalla Russia. Ma SpaceX è davvero vicina a Mosca? Oppure Tim cerca di eliminare un concorrente nel settore della banda larga? Che cosa bisbigliano ambienti italiani filo Musk
La pubblicità di Temu fa esultare Meta e Google
Desiderosa di espandersi sul mercato americano, la piattaforma cinese di e-commerce Temu sta spendendo grosse cifre in pubblicità su Meta e Google. Ha anche trasmesso uno spot durante il seguitissimo Super Bowl.
Nei videogiochi l’IA è davvero un affare d’oro per EA (che intanto licenzia)
Andrew Wilson, ceo di EA, ha detto apertamente che il colosso statunitense investirà sempre più nell’IA perché permette di ottimizzare i costi e massimizzare i profitti. Tutto questo mentre la software house che un tempo possedeva la licenza di Fifa licenzia a spron battuto…
Starlink aiuta Mosca? Il report italiano che fa imbestialire Musk
In un documento che sta circolando negli ambienti istituzionali italiani e nel mondo degli affari Usa si descrive l’utilizzo di Starlink da parte della Russia. Mosca sarebbe riuscita ad aggirare le restrizioni della società di Elon Musk, che punta al mercato italiano della banda ultralarga con il beneplacito del governo. Tutti i dettagli del report che fa imbestialire la galassia muskiana
Sarà davvero efficace il Digital Markets Act contro le Big tech?
Il Digital Markets Act, voluto dall’Ue per arginare gli abusi e limitare le posizioni dominanti delle Big tech, entra pienamente in vigore oggi. Ecco in cosa consiste. La scheda di Ugo Barbàra per l’agenzia stampa Agi
L’Esercito americano sceglie Palantir per il nuovo sistema terrestre Titan
Rialzo a doppia cifra per le azioni di Palantir grazie all’aggiudicazione di un contratto da 178 milioni di dollari con l’esercito americano per il programma Titan. Fatti, numeri e approfondimenti
Che succederà al G7 dello spazio?
La prima ministeriale del G7, che si svolgerà la prossima settimana a Verona, sarà sull’industria e lo spazio, come ha anticipato il ministro per le imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso. Sarà opportuno che a Verona si conducano argomenti concreti sul tavolo. L’intervento di Enrico Ferrone
Siamo davvero sicuri che Apple stia guadagnando col Vision Pro?
Secondo alcuni analisti, il costo tecnologico è così elevato da rappresentare, da solo, la metà della somma cui il device di Cupertino è offerto al pubblico. E poi ci sono da mettere in conto la produzione, la distribuzione e il marketing. Insomma, Apple sta guadagnando col Vision Pro?
OpenAI svela gli altarini di Musk su OpenAI
Che cosa succede fra OpenAi e Musk. Ecco le ultime novità.
Il governo Usa blocca anche i chip di Amd per la Cina
Dopo Nvidia, anche Amd si ritrova a dover modificare i suoi chip per il mercato cinese per via delle sempre più stringenti restrizioni del governo americano. Tutti i dettagli e i possibili impatti sui conti.
Perché la vecchia guardia di Twitter fa causa al patron di X, Elon Musk
Parag Agrawal, ex amministratore delegato di Twitter, Ned Segal, ex direttore finanziario, Vijaya Gadde, ex responsabile legale e Sean Edgett, ex consigliere generale intenteranno una causa milionaria nei confronti di Musk nei guai anche per quello che si legge nella sua biografia
Taurus, tutto sui missili tedeschi della discordia per l’Ucraina
Secondo il “Guardian”, il Regno Unito sta esortando la Germania a fornire a Kiev missili Taurus che hanno una gittata fino a 500 chilometri, in grado di raggiungere obiettivi nelle profondità della Russia dal suolo ucraino. Fatti, dettagli e polemiche
Smartphone sovranisti: la Cina snobba Apple e preferisce i cinesi Vivo e Huawei
Apple perde la testa nella classifica di vendita di smartphone in Cina: volano i campioni nazionali di Huawei e Vivo. Fatti, dati e approfondimenti
Pace fatta sui brevetti tra Huawei e Amazon?
Nonostante le tensioni politiche e tecnologiche tra America e Cina, Huawei e Amazon hanno raggiunto un accordo di licenza sui brevetti. Tutti i dettagli.
A scuola di intelligenza artificiale, chi sono le startup e pmi italiane a San Francisco
Ecco le realtà su cui l’Italia, con Innovit, l’Agenzia Ice e la Farnesina, punta per non perdere il treno dell’innovazione rappresentato dall’intelligenza artificiale
Ecco come Spotify e Ue le suonano ad Apple
Apple in difficoltà in Europa: multa Ue da 1,8 miliardi e nuovo appello di Spotify a Bruxelles. Fatti e approfondimenti
Perché Facebook spegnerà le news?
La sezione News di Facebook era stata lanciata nel 2019, ed è stata già disattivata lo scorso anno in Francia, Germania e Regno Unito. Ora tocca a Usa e Australia: il governo di Canberra era stato capofila contro Facebook News nel chiedere a Menlo Park equi compensi agli editori. Fatti e approfondimenti
Iris2, la risposta europea a Starlink avrà un centro di controllo in Italia
Il centro controllo della futura costellazione europea per l’internet satellitare Iris2 sorgerà presso il Centro Spaziale del Fucino di Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%)
Come sarà la vita su Marte? La Nasa cerca candidati per la simulazione
Se sei un cittadino americano sano e non fumatore tra i 30 e i 55 anni e sogni Marte allora la Nasa ti sta cercando: l’agenzia statunitense ha aperto la selezione per la sua seconda missione simulata sulla superficie marziana della durata di un anno.
Activision gioca sporco negli eSport?
La causa multimilionaria che due campioni di Call of Duty hanno intentato nei confronti di Activision potrebbe fare emergere una gestione imbarazzante dei tornei eSport
Gli ultimi problemucci di Musk con Neuralink
A distanza di un mese dal suo primo chip impiantato nel cervello, la Food and Drug Administration ha riscontrato presso Neuralink “problemi di controllo della qualità”. Cosa è successo e come è possibile che l’agenzia sanitaria statunitense abbia dato il via libera alla sperimentazione sull’uomo prima di condurre un’ispezione?
Musk sta rosicando per il successo di OpenAI?
Musk, che ha cofondato OpenAI per poi sfilarsi dal progetto, ha fatto causa alla società di IA e al suo amministratore delegato Sam Altman, già coinvolti in un’indagine sulla possibilità che l’azienda abbia ingannato gli investitori. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- …
- Pagina 167
- Successivo