Come l’Intelligenza artificiale può combattere il crimine
IAWACS sfrutta l’intelligenza artificiale per monitorare i messaggi dei social network e prevedere attentati, manifestazioni violente e atti criminali in…
Privacy, Ue: ok a Private Shield
Gli Stati membri hanno dato il via libera al nuovo accordo Ue-Usa sulla Privacy Arriva il via libera da parte…
Domotica: Knocki trasforma qualsiasi superficie in telecomando
Basta un tocco della parete per accendere la luce, un tocco del comodino per attivare la macchina del caffè. Ecco…
Manifesto per internet 5G, Telco: investiremo su nuova rete, ma servono nuove regole
Le Telco scendono in campo: in un Manifesto per internet 5G chiedono al’Ue regole chiare sulla Net Neutrality, meno restrittive…
Facebook Open Cellular: il social è operatore Tlc. E porta internet a tutti
Facebook Open Cellular: il social prova a portare internet in tutte quelle aree in cui costerebbe troppo realizzare reti mobili standard…
Avast acquista AVG: 1,3 miliardi di dollari per garantire sicurezza online
AVAST Software acquisterà AVG Technologies NV per 1,3 miliardi di dollari. Insieme le due società potranno garantire la sicurezza di…
Nuova circolare IVASS. Passo indietro sulla dematerializzazione dei documenti?
L’istituto sulla vigilanza per le assicurazioni, nel tentativo di venire incontro alle esigenze degli automobilisti stabilisce che i documenti cartacei…
BlackBerry alla riconquista del mercato smartphone
BlackBerry annuncia lo stop alla produzione del “Blackberry Classic” e annuncia l’arrivo di tre nuovi dispositivi (Android) BlackBerry ha bisogno…
Droni: quelli di nuova generazione voleranno in autonomia
Voleranno in autonomia, imitando il volo di pappagalli e api: ecco i droni di prossima generazione Sta per arrivare sul…
Cybersecurity, Ue avvia partenariato pubblico-privato: 1,8 miliardi in 5 anni
La Commissione europea ha avviato oggi un partenariato pubblico-privato sulla cybersecurity: 1,8 miliardi di investimenti in 5 anni Un partenariato…
Onu: stop blocchi Internet. I diritti Umani vanno rispettati anche online
Una risoluzione dll’Onu prende posizione contro i continui blocchi ad Internet di alcuni Paesi. I diritti umani vanno rispettati online esattamente come…
E’ online il cavo sottomarino di Google. Connette Usa e Giappone
Completata con successo la costruzione e la fase dei test di Faster, il cavo sottomarino di Google. E’ lungo novemila…
Banda Larga: in Italia, più 20% rispetto a 2015
Nei primi tre mesi del 2016, in Italia le connessioni di banda larga (superiori a 4 Mbps) sono aumentate rispetto…
Le Startup biomedicali tagliano i costi sanitari
Risolvono il problema delle liste d’attesa, monitorano h24 i pazienti e tagliano i costi del servizio sanitario nazionale: ecco le…
Samsung fornirà ad Apple i display Oled
Dopo una guerra durata anni, Apple chiede a Samsung di essere il suo fornitore di pannelli Oled per i futuri…
Banda Ultra Larga: al via i bandi per zone C e D
La Commissione Europea ha dato il suo Ok al Piano Banda Ultra Larga dell’Italia per le zone bianche, a fallimento…
Cisco compra CloudLock. E punta sulla security
Ancora un altro acquisto per Cisco, che ha puntato ben 293 milioni di dollari su CloudLock, azienda specializzata nel campo…
Mani bioniche: più funzionali e più percezione tattile
Tecnologia e salute: un progetto europeo per migliorare la funzionalità tattile delle mani bioniche Dare vita a mani bioniche dotate…
Smartphone Google in arrivo sul mercato
Lo smartphone Google sta per fare il suo debutto, ma il mercato è saturo. Big G arriva troppo tardi? Google…
Cyber Security: in Italia manca cultura su sicurezza informatica
Crescono gli attacchi hacker in Italia e aumentano le singole varianti di malware. Il Bel Paese deve investire in cyber…
Drone sottomarino, per andare alla scoperta di fondali e relitti
La startup OpenROV ha dato vita al suo nuovo drone sottomarino: con il nuovo Trident tutti potremmo scoprire i fondali…
Banda larga, ecco chi finanzierà il piano di Enel Open Fiber
Mentre la trattativa Enel-Metroweb va avanti tra indiscrezioni e smentite, la società di energia pensa ai possibili finanziatori del piano…
Arriva il robot per condominio. E’ italiano
E’ stato creato in Italia il primo robot che svolge le funzioni di portiere di condominio: cravatta gialla, occhi grandi,…
I robot non ci ruberanno il lavoro. L’esempio di un’azienda italiana
Una piccola azienda italiana ha automatizzato la sua produzione, senza licenziare nessun addetto. Anzi, assumendone dei nuovi. Ecco la testimonianza…
Computer come cervelli umani. Ecco le sinapsi artificiali efficienti
Un ricercatore sudcoreano ha dato vita a delle sinapsi artificiali efficienti come quelle biologiche: un passo avanti nella realizzazione dei…
Industria 4.0, l’Italia viaggia a due velocità
Ancora troppe le aziende italiane che non conosco il tema dell’Industria 4.0, mentre le grandi imprese hanno avviato il processo…
Super cervello Watson debutta su bus a guida autonoma
Non sarà il conducente dell’autobus. Il cervello Watson parlerà con i passeggeri di Olli, bus-shuttle elettrico da 12 posti Watson,…
Horizon 2020: 230 milioni per progetti su internet 5G e Industria 4.0
Ue a caccia di progetti Itc innovativi: mette sul piatto 230 milioni di euro per ricerca su Internet 5G, Industria…
Internet Tv, Netflix: la dura vita dei numeri 1
Un impero, quello della Internet Tv, costruito da Netflix: ma il gigante sopravviverà al mondo che la stessa piattaforma ha…
Banda ultralarga, un portale per monitorare i lavori
E’ nato un sito per monitorare l’avanzamento del Piano per la banda ultralarga in Italia, scoprire l’attuale copertura e tutti…
Internet è servizio pubblico, non un lusso
Un tribunale degli Stati Uniti ha legittimato le norme della Fcc sulla net neutrality: è giusto garantire l’accesso a internet…
Apple ha perso la sua occasione
Apple abbonderà la logica del dispositivo? Forse sì, forse no. Quel che è certo è che la Conferenza degli sviluppatori…
Amazon lancia anche un servizio di streaming musicale
Dal Garage di una casa di Bellevue a colosso tecnologico: la storia di Amazon, che vuole tutto. E Bezos lancia…
Microsoft acquista Linkedin, per 26,2 miliardi di dollari
Microsoft acquista Linkedin e svela la sua strategia. L’azienda di Redmond si lancia in nuovi mercati, non senza rischi: il…
La Pubblica Amministrazione digitale vale mezzo punto di Pil
Una Pubblica Amministrazione digitale potrebbe far calare la spesa pubblica di 8 miliardi di euro, e far aumentare il Pil…
Apple, Imessage potrebbe debuttare su dispositivi Android
Apple al contrattacco: la chat iMessage potrebbe debuttare anche su dispositivi equipaggiati con sistema operativo Android di Google La chat…
App: l’era d’oro è finita
E’ finita l’era d’oro delle app: sempre meno scaricate Facebook e WhatsApp. Fanno eccezione Uber e Snapchat Dopo l’era d’oro…
Droni: America abbatterà quelli non autorizzati
In America l’uso dei droni cresce a cifre record. Crescono, però, anche rischi e pericoli e la Faa ha dato…
Samsung Galaxy S8: le prime indiscrezioni
Come sarà il Samsung Galaxy S8. Le prime indiscrezioni su schermo e memoria Il Samsung Galaxy S7 è da poco…
Niente dazi doganali su pc e smartphone
L’Europarlamento ha approvato l’eliminazione dei dazi doganali all’import e all’export su 201 prodotti tecnologici Niente più dazi doganali su pc e…
Vivendi-Mediaset, entro 2016 il servizio video on demand
Vivendi-Mediaset proporranno il servizio internazionale di video on demand entro il quarto trimestre 2016. Si parte dalla Germania Il primo…
Robot al lavoro: entro 2026, 1,5 milioni di posti in meno nella logistica
Tra soli 4 anni assumere un robot costerà meno che assumere un uomo. Tra 10 anni i robot sostituiranno l’uomo…
Il Miur dice sì all’uso dello smartphone nelle aule scolastiche
Davide Faraone, Sottosegretario dei Ministero dell’Istruzione, annuncia la decisione di liminare il divieto di utilizzo dello smartphone nelle aule scolastiche:…
Trasparenza e cittadinanza digitale: entro luglio un piano d’ azione
Entro luglio si avrà un piano d’azione per il triennio 2016-2018 in tema di trasparenza e cittadinanza digitale: il resoconto…
Privacy, il diritto all’oblio non può essere garantito
Una ricerca americana evidenzia i limiti del diritto all’oblio delle nuove norme Ue sulla Privacy: non tutti possiamo essere dimenticati dal…
Privacy: ecco lo smartphone super-sicuro, che costa 17mila dollari
Tutelare la privacy costa ben 17mila dollari: ecco lo smartphone la cui crittografia è di tipo militare Costa 16.560 dollari,…
Snapchat supera Twitter. E incalza Facebook
Snapchat supera Twitter per numero di utenti. La crescita da record del social fa paura anche a Facebook Snapchat supera…
Tecnologia, se l’Europa (e non solo) ostacola i colossi americani
Norme sulla privacy, indagini antitrust, imposizione di quote sui contenuti vendibili: secondo il New York Time, l’Ue ha deciso di…
Innovazione e tecnologia: quando la scuola si mette in gioco
BASF con ChimicaMente premia le migliori idee sviluppate e prototipate dagli studenti romani , finaliste della VI edizione del concorso ChimicaMente. L’innovazione…