skip to Main Content

Alibaba come Amazon. Punta sull’alimentari e si allea con Auchan

Alibaba

Alibaba si allea con Auchan per digitalizzare l’esperienza di acquisto nei supermercati Sun Art

 

Alibaba si allea con il colosso francese Auchan. Il mondo dell’e-commerce e delle vendite online entra e si interseca con il mondo dei negozi fisici. Una mossa già vista in America, con protagonista un altro colosso ell’on-line, Amazon che ha deciso di acquistare la catena Whole Foods, per 13,7 miliardi di dollari.

Secondo gli accprdi tra Oriente e Occidente, Alibaba investirà 2,44 miliardi di euro per acquisire il 36% di Sun Art Retail Group, gestore di ipermercati in Cina, di cui Auchan possiede il 33%. L’operazione è avvenuta attraverso Taobao China Holding, controllata di Alibaba, che ha rilevato le azioni da Kofu e Concord Greater China oltre che in una quota del 19,9% da Auchan retail.

auchanL’obiettivo è quello di portare trasformare, grazie al digitale, le modalità di distribuzione Sun Art, azienda nata dalla combinazione di Auchan e RT-Mart. Proprio quello che
Amazon intende fare con Whole Foods.

Sun Art conta 446 supermarket disseminati in 29 provincie, regioni autonome e Comuni, tra i quali i punti vendita caratterizzati dal brand “Auchan Minute”. “Alibaba è entusiasta di unirsi ai nostri nuovi partner per ridefinire il retail tradizionale attraverso la trasformazione digitale”, ha commentato il Ceo della catena, Daniel Zhang.

A dirla tutta, questo non è certo il primo passo fatto da Alibaba verso il mondo reale. Proprio lo scorso anno, la società aveva acquistato il 20% di Suning e rafforzato la sua partecipazione in Intime. Ma uno dei progetti più grandi di Jack Ma è quello che sta per sorgere tra i giardini di Hangzhou, la città del lago che incantò Marco Paolo: un megastore di 5 piani, voluto da Jack Ma. Si chiamerà “More Mall”, e raccoglierà i negozi dei marchi già made in Alibaba e distribuiti attraverso la piattaforma online di Taobao. In futuro potrebbe ospitare i negozi di altri brand cinesi e probabilmente internazionali.

All’interno di More Mall ci sarà anche un Hema Supermarket, un supermercato della catena Hema che in poco tempo ha conquistato Pechino e Shanghai e dove acquistare è una esperienza di “alta” tecnologia. Ogni prodotto è digitalizzato. Con l’app di Hema, infatti, il cliente legge il prodotto, lo compra e lo paga via app. L’altra possibilità è ordinare sulla piattaforma web Taobao e ritirare al supermercato.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore