Generali, tutti i numeri del Leone
Che cosa emerge dalla relazione di Assicurazioni Generali sui primi nove mesi del 2023.
Come vanno i conti di Facile.it?
Dopo la messa in liquidazione di MiaCar, il fondo statunitense Silver Lake opta per l’aumento di capitale di facile.it, che però smentisce sia finalizzato a ristorarne la situazione economica
La gara fra top manager italiani per la reputation
Il successo delle classifiche di Reputation Manager. La lettera di Francis Walsingham
Ecco come e perché Leonardo farà cassa con Drs
Leonardo ha annunciato che venderà sul mercato una quota di minoranza del 6,3% nella sua controllata statunitense Drs. La mossa arriva a un anno di distanza esatto dalla fusione della società israeliana Rada con Leonardo Drs, che si è trovata così automaticamente quotata alle Borse di New York e di Tel Aviv.
Come la Corte dei conti giudica il bilancio dell’Ispi
Che cosa emerge dalla relazione della Corte dei conti sul bilancio dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale)
Scioperi, ecco come il Garante sbugiarda Cgil e Uil
Che cosa ha detto Paola Bellocchi, presidente della Commissione di garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali in un’audizione alla Camera.
Il governo attacca il diritto di sciopero? Una fesseria
Errori e sciocchezze di media, Cgil, Uil e pure di Salvini… Il commento di Cazzola.
Come va Fincantieri
Tutti i dettagli sui risultati dei nove mesi di Fincantieri approvati dal cda presieduto da Claudio Graziano e guidato da Pierroberto Folgiero
News su cattolici, massoni, Federprivacy, Google, Sole 24 Ore Business School e non solo
Non solo cattolici, massoni, Federprivacy, Google e Sole 24 Ore Business School. Pillole di rassegna stampa
Cosa succederà a Bancomat con Fsi? Discussioni fra banche
Presente e futuro di Bancomat dopo l’ingresso di Fsi come azionista di maggioranza relativa. Tensioni fra le maggiori banche azioniste sull’aumento di capitale dopo le fibrillazioni sul bilancio. Fatti, numeri, rumors e approfondimenti.
Kevin Murphy, chi è il prof-manager di Google che ha svelato gli affarucci con Apple
Colpo di scena al processo contro Google per pratiche anticoncorrenziali. Il suo testimone, Kevin Murphy, ha infatti rivelato che l’azienda sborsa il 36% delle sue entrate relative ai ricavi pubblicitari ad Apple per garantirsi il privilegio di essere il motore di ricerca predefinito. Tutti i dettagli
Open to Facebook
Il fact checking di Open finanziato da Facebook coccola Facebook. La lettera di Claudio Trezzano
Benvenuti al festival dei numerini di Merlyn e Kkr
Tim, Kkr, Merlyn e non solo. Pillole di rassegna stampa
Ma cosa diavolo comunica il fondo Merlyn su Tim?
Il ruolo di Comin & Partners nella comunicazione del fondo Merlyn su Tim. La lettera di Francis Walsingham
Come vanno Vodafone e Iliad in Italia
Tutti i dettagli sui risultati di Vodafone e Iliad. E sullo sfondo c’è il dossier della vendita delle attività italiane della telco britannica al gruppo francese
Il ceto medio è il bancomat del fisco
Come riformare davvero il fisco? Il corsivo di Gianluca Zappa
Le lezione sindacale di Sbarra (Cisl) a Landini (Cgil) e Bombardieri (Uil)
Come e perché il segretario della Cisl, Sbarra, critica Cgil e Uil sullo sciopero anti governo.
Cosa prevede l’accordo sul premio di competitività in Ferrari
Tutti i dettagli sul premio competitività per i lavoratori di Ferrari. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, e di Giorgio Uriti, segretario generale Fim Emilia Centrale
Perché le banche tedesche scricchiolano
La BaFin (l’equivalente tedesca della Consob) pensa che le banche molto esposte al settore immobiliare siano a rischio. Ecco cosa sta succedendo in Germania.
Ecco perché Avio non festeggerà tanto presto l’autonomia sui lanci di Vega C
Fatti, numeri e confronti sulle conseguenze per Avio dalla commercializzazione in autonomia di Vega C, il lanciatore leggero europeo progettato e prodotto dall’azienda italiana.
Ecco quanto costerà l’euro digitale a Intesa Sanpaolo, Unicredit e non solo
Quali saranno gli effetti dell’introduzione dell’euro digitale per le maggiori banche non solo italiane. Numeri e scenari da un report di Mediobanca.
Perché Airbus ricorre (di nuovo) ai licenziamenti
I tagli riguarderanno circa il 2% del totale di 34.330 posizioni presso la divisione Airbus Defense and Space, che opera principalmente in Germania, Francia e Spagna. Tutti i dettagli
Perché Allianz, Ubs e Amundi fanno piangere Exxon, Total e non solo
Amundi, Ubs e Allianz hanno approvato una risoluzione pro-clima durante le assemblee dei soci di Exxon, Total, Shell e non…
Cosa succede davvero in Esselunga?
Storia, cronaca e scenari su Esselunga.
Perché Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps e non solo hanno sbancato il governo
Ecco quanto il governo non incasserà dalla tassa sugli extraprofitti delle banche dopo le decisioni di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Mediobanca, Bper, Banco Bpm e non solo. L’analisi di Giuseppe Liturri
Wework, Ftx e non solo. Tutti i perché dei flop
Cosa significano i crolli di WeWork (coworking) e Ftx (criptovalute). I fatti e l’analisi di Walid Koudmani, Chief Market Analyst di XTB.
Perché le aziende in Cina non falliscono. Report Economist
Secondo una ricerca condotta da Li Bo dell’Università Tsinghua e coautori, l’approccio cinese di mantenere in vita le aziende in difficoltà pesa sull’economia cinese. L’approfondimento del settimanale The Economist
La Cina non sarà più la locomotiva economica del mondo?
Il Fmi stima che la crescita del Pil in Cina passerà dal 5,2% previsto per il 2023 al 3,4% nel 2028 – un’espansione ben lontana da quella a due cifre di due decenni fa. Il punto di Magdalena Polan, head of EM macro research di PGIM Fixed Income .
Come andranno le economie di Usa, Ue e Israele
Fatti, numeri e scenari sulle economia di Usa, Ue, Israele e non solo. Il punto di Mark Dowding, Fixed Income CIO di RBC BlueBay
Ecco le vere differenze tra le economie di Usa e Ue
Il confronto tra Stati Uniti ed Eurozona mostra ancora una diversa composizione della dinamica inflattiva. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management.
Chi sono (e cosa rischiano) gli IT crypto lovers
Le pressioni sulla domanda di criptovalute fanno salire il loro prezzo, mentre il panico lo fa crollare rapidamente. Queste caratteristiche hanno attratto giovani investitori e risparmiatori che vi hanno intravisto uno strumento finanziario ad alto rendimento. Tuttavia, resta un settore è del tutto privo di una regolamentazione. L’articolo di Chiara Oldani
I cuori solitari non scaldano più le app di incontri
Natale dovrebbe essere il periodo dell’anno in cui le app di incontri si infiammano eppure anche in quelle più in voga come Tinder e Bumble è calato un gelido inverno. Fatti, numeri e curiosità
Lavorare 4 giorni a settimana? Dibattito
Torna nella discussione tra le parti sociali la proposta di contrarre la settimana lavorativa su 4 giorni anziché 5 e a proposito alcune riflessioni sono opportune dopo un confronto molto vivace in ambito confindustriale con imprenditori associazioni e sindacati
Giustizia civile, la spinta del governo alla mediazione per accelerare i tempi
L’intervento di Giuseppe Carà, consigliere nazionale Unimpresa
Tutti i conti delle banche e l’effetto-lievito della Bce. Report Fabi
I conti delle banche: numeri, confronti e scenari in un’analisi della Fabi, la federazione del bancari guidata dal segretario generale Lando Maria Sileoni
Il carrello anti inflazione e polemichette inutili
Capire gli effetti del Carrello tricolore sulla Grande Distribuzione senza sterili e cieche polemiche. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog Notes sul lavoro
Pagamenti digitali e criptovalute riusciranno a svecchiare il settore finanziario?
L’entusiasmo per i pagamenti digitali si è affievolito e le criptovalute si reggono sui loro più fedeli adepti, eppure c’è un crescente entusiasmo per i cambiamenti basati sulla tecnologia così come un crescente disappunto nei confronti dell’ordine finanziario e geopolitico stabilito. L’articolo del Financial Times
L’eccellenza non basta. L’economia paziente che serve all’Italia
“L’eccellenza non basta. L’economia paziente che serve all’Italia” di Paolo Manfredi letto da Augusto Bisegna
Apple, Mps, Mediobanca, Fieg e non solo. Cosa succede nel magico mondo della finanza, dell’industria e dell’editoria
Mediobanca, Mps, Apple e non solo. Rassegna stampa in pillole
Il Sole 24 Ore ustiona Francia e Bruxelles su Ita Airways
Non decolla l’acquisizione di Ita da parte di Lufthansa. A inchiodarla alla pista la torre di controllo di Bruxelles, che ha già rivolto alle parti circa 600 quesiti e continua a rimandare l’ok alla partenza. Il commento irato del Sole 24 ore, il quotidiano di Confindustria
Kkr: filantropi o speculatori? Dibattito a Repubblica
Che cosa ha scritto in questi giorni il quotidiano Repubblica diretto da Maurizio Molinari sul fondo americano Kkr che acquisirà il controllo della rete Tim. La lettera di Francis Walsingham
Infratel (Invitalia): nuovi vertici e vecchie sfide (saranno più trasparenti?)
Le eredità negative del passato (durante la gestione dimaiana di Bellezza), i nuovi vertici e non solo. Che cosa succederà a Infratel.
Come va Leonardo secondo Leonardo
Il gruppo Leonardo guidato da Roberto Cingolani ha chiuso i primi 9 mesi dell’anno con ricavi in crescita, ma utili in flessione. Tutti i dettagli sui risultati al 30 settembre 2023 approvati dal cda presieduto da Stefano Pontecorvo
Vi spiego le vere furbizie fiscali di Airbnb
Se lo Stato pone un’obbligazione a carico di Airbnb e quest’ultima decide di interpretare la legge e farsi scudo di improbabili norme europee, facendosi beffe di quel poco di sovranità fiscale di cui ancora disponiamo, il danno c’è già. Anzi, il danno è proprio quello, prima ancora dell’ammanco nelle casse dello Stato. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco quanto la Bce ha reso floride le banche italiane. Report Fabi
I conti dei primi nove mesi delle banche analizzati da un report della Fabi, la federazione dei bancari guidata da Lando Maria Sileoni
Nexi: conti, scenari e borsa
Che cosa emerge dalla trimestrale di Nexi, che cosa ha detto il vertice della società attiva nel settore dei pagamenti digitali e i commenti degli analisti.
Come andrà Tim secondo Tim
I numeri della trimestrale. Gli scenari con la vendita della rete. E non solo. Che cosa ha detto dei conti di Tim il presidente e l’amministrazione del gruppo.
Bottiglie di vetro per il vino. Ecco le aziende furbette secondo l’Antitrust
L’Agcm apre un’istruttoria per verificare se vi sia stata una pratica lesiva della concorrenza nella vendita delle bottiglie da vino. Sotto osservazione le mosse delle aziende Berlin Packaging Italy, Bormioli Luigi, O-I Italy, Verallia Italia., Vetreria Cooperativa Piegarese Società Cooperativa, Vetreria Etrusca, Vetri Speciali, Vetropack Italia e Zignago Vetro
Disney vuole (ancora) tagliare i costi
Ricavi pubblicitari a parte, gli utili trimestrali di Disney sono in ripresa, eppure la casa di Topolino ha annunciato un ampliamento del suo piano di riduzione dei costi e si parla anche della possibilità di mollare le attività televisive. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- …
- Pagina 295
- Successivo