Popolare di Bari, Popolare di Ragusa e non solo, che cosa succede al mercato Hi-Mtf?
Tutte le ultime novità sulla Banca Popolare di Bari e non solo. Numeri e problemi del mercato Hi-Mtf
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi. Come ballano le gacs?
L’articolo di Luca Gualtieri, giornalista di MF/Milano Finanza
Lo sapete che l’apocalisse sui tassi di mutui e finanziamenti non c’è stata?
Il quadro – dati Bankitalia alla mano sui tassi e non solo – presenta parecchie nubi all’orizzonte, ma ancora nulla dell’apocalisse annunciata sui giornali già da ottobre. L’articolo di Giuseppe Liturri
Ecco come in Bankitalia si studia un fondo Ue di ammortamento dei debiti pubblici
Le conclusioni di un occasional paper (“Linee guida per un fondo di ammortamento del debito dell’area dell’euro senza effetti redistributivi”) scritto dagli economisti della Banca d’Italia Marika Cioffi, Pietro Rizza, Marzia Romanelli e Pietro Tommasino
Leonardo-Finmeccanica, come si muoverà su Vitrociset, cyber e relazioni industriali?
Ecco sfide, potenziali e incognite del gruppo Leonardo-Finmeccanica. L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim Cisl
Vi spiego che cosa (non) si può fare con l’oro di Bankitalia. Parla il prof. Deaglio
Oro della Banca d’Italia: a cosa serve e come si può utilizzare? Intervista a Mario Deaglio, professore di Economia internazionale all’Università di Torino
La Fed fa dietrofront?
L’analisi di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management Italia
Storia (triste) delle clausole di salvaguardia
La ricerca del centro studi di Confindustria dal titolo “Clausole di salvaguardia alla deriva” a cura di Alessandro Fontana, Andrea Montanino e Lorena Scaperrotta
Come stanno le pensioni Inps. Report Itinerari Previdenziali
Che cosa emerge dal Sesto Rapporto “Il Bilancio del Sistema previdenziale italiano. Andamenti demografici e finanziari delle pensioni e dell’assistenza per l’anno 2017” curato dal Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali presentato oggi a Roma
Perché non siamo pessimisti su economia e finanza nel 2019. Report Moneyfarm
L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Come sta cambiando la politica economica e finanziaria della Cina
Mentre l’Europa a trazione franco-tedesca ha saputo solo dilaniarsi, Usa e Cina perseguono con ogni mezzo strategie di crescita interna e di potenza. L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Che cosa succede ai sindacati?
L’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi Banca, Banco Bpm e non solo. Tutte le onde gravitazionali che solcano banche, Abi e sindacati
Che cosa si dice e si mormora nei sindacati di categoria e ai vertici dei maggiori gruppi bancari come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Banco Bpm e non solo? Fatti, nomi, analisi, approfondimenti e scenari
Una Super Popolare? Fantasie. Parla Sforza Fogliani (Assopopolari)
Conversazione di Start Magazine con il presidente di Assopopolari, Corrado Sforza Fogliani
Ecco che cosa manca nell’offerta di Salini per Astaldi (in attesa di Cdp)
Fatti, antefatti e scenari sull’offerta di Salini per Astaldi. L’articolo di Carlo Festa del Sole 24 Ore
Ecco il conto (salatino) di Unicredit per il bond subordinato
L’articolo di Luca Gualtieri, giornalista di MF/Milano Finanza
Leonardo-Finmeccanica, ecco perché sarà una difesa a salve senza missili Mbda. Parola dell’Aiad
L’articolo di Chiara Rossi
Ecco obiettivi e rischi delle mosse del governo sulle pensioni. Report Brambilla (Itinerari Previdenziali)
Che cosa emerge dal sesto Rapporto “Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano. Andamenti finanziari e demografici delle pensioni e dell’assistenza per l’anno 2017”, a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali fondato da Alberto Brambilla, presentato oggi al governo e alle commissioni parlamentari
Banca Popolare Bari, che cosa De Bustis ha escogitato per i soci attapirati
L’articolo di Fernando Soto
Ecco come Unicredit con Sandokan cerca di non soffrire più per gli Npl
L’articolo di Luca Gualtieri, giornalista di MF/Milano Finanza
Ecco perché con la recessione non è automatica una manovra-bis
Che cosa dice l’Ufficio parlamentare di bilancio sugli effetti della congiuntura internazionale per la finanza pubblica italiana
Perché il regionalismo differenziato rischia di spaccare l’Italia. L’analisi di Unimpresa
L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente di Unimpresa
Utilizzare anche le riserve auree per finanziare gli investimenti in Europa. La proposta di Brunetta di Forza Italia (15/09/2014)
Se e come si possono utilizzare le riserve di oro? Ecco che cosa proponeva nel 2014 l’economista di Forza Italia,…
M5S e Lega interrogano la Bce sull’oro della Banca d’Italia: di chi è davvero?
La Bce chiarisca a chi deve essere attribuita la proprietà legale delle riserve auree degli Stati membri. E’ quanto metto per iscritto in un’interrogazione due parlamentari europei, Marco Valli (ex Movimento 5 Stelle) e Marco Zanni (Lega)
Poste Italiane, Sace, Saipem e non solo. Che cosa dice la Corte dei Conti dei numeri Cdp
Lo stato della Cassa depositi e prestiti come emerge dalla relazione della Corte dei Conti sul bilancio 2017 del gruppo controllato dal ministero dell’Economia
Popolare di Sondrio, Popolare di Bari e non solo. Ecco come la Corte di Giustizia Ue ha respinto la richiesta del Consiglio di Stato sul procedimento accelerato
Tutte le novità che arrivano dalla Corte di Giustizia Ue sulla riforma delle banche popolari, e che interessa ora in primis Popolare di Sondrio e Popolare di Bari. E il commento di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari
Ecco come Bper digerirà Unipol Banca cucinata da Cimbri
L’articolo di Luca Gualtieri, giornalista di MF/Milano Finanza
Tutti i nuovi dolori finanziari di Deutsche Bank
L’articolo di Francesco Bertolino, giornalista di MF/Milano Finanza
Popolare Vicenza e Veneto Banca. Tutte le incognite sul rimborso ai truffati
Ecco come procede la trattativa fra governo e Commissione europea sulla norma che punta a rimborsare i risparmiatori che si ritengono truffati dai vertici delle banche come Popolare di Vicenza e Veneto Banca
Io, ex Bankitalia, vi dico cosa succede su Banca d’Italia e Ivass
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia, per 40 anni in Bankitalia dove è stato anche segretario particolare del governatore Antonio Fazio
Perché preoccupa il negazionismo economico (soprattutto del Movimento 5 Stelle). Il commento di Polillo
Si cercano operazioni di distrazione di massa per mettere la sordina alla mancanza di prospettive. Nell’esorcizzare il fantasma di un nemico che congiura contro la lieta novella. Una linea fin troppo debole di fronte al dipanarsi di una crisi che crea la profonda incertezza che il Paese sta vivendo. Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al Mef
La Lega di Salvini pensa all’oro di Bankitalia per sterilizzare l’Iva? Fatti e rumors
Le proposte dell’economista della Lega, Borghi, sulle riserve di oro di Bankitalia. Le parole del vicepremier Salvini. Le polemiche politiche sull’indipendenza della Banca d’Italia. Le ipotesi e le indiscrezioni
Unicredit, Ubi e Banco Bpm. Ecco che cosa c’è scritto nelle nuove pagelline Bce
Unicredit, Ubi e Banco Bpm sono le ultime in ordine di tempo a comunicare di trovarsi ben al di sopra dei requisiti stabiliti a livello europeo, in scia a quanto già fatto nei giorni scorsi da Intesa Sanpaolo e Bper. Tutti i dettagli nell’articolo di Fernando Soto
Ecco chi e come ricorrerà contro il taglio delle pensioni d’oro
L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev
Che cosa ha detto e fatto Bankitalia su Popolare Vicenza, Veneto Banca, Mps, Carige?
Ecco parole e azioni della Banca d’Italia sulle principali crisi bancarie come Popolare Vicenza, Veneto Banca, Mps e Carige. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Banco Bpm. Come si sono ripulite di Npl le banche?
Ecco i numeri (non solo sulle sofferenze) delle maggiori banche italiane come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Banco Bpm e Bper. L’approfondimento di Francesco Ninfole
Vi racconto chi ha spolpato Banca Carige
L’articolo di Fabio Pavesi
Reddito di cittadinanza? Luci e ombre. Parola della Corte dei Conti
L’articolo di Manola Piras
Popolare Vicenza, Veneto Banca e non solo. Che cosa (non) hanno fatto le authority sui bond smerciati ai risparmiatori?
Bankitalia e Consob nel mirino dei vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini per le risoluzioni della Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Ma qual è stato il vero operato della Banca d’Italia e della Commissione che vigila sulle società quotate e sugli strumenti finanziari sui casi Popolare Vicenza, Veneto Banca e non solo? L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Vi racconto la guerricciola di Di Maio e Salvini alla Banca d’Italia
I Graffi di Damato
Vi spiego lo stato di salute della Francia rispetto a Germania e Italia
Per la Francia, nonostante il miglioramento dei conti con l’estero, la crescita economica dipende sostanzialmente dalla spesa pubblica finanziata in disavanzo. L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Ecco le lezioni di un decennio di salvataggi delle banche. Un confronto tra Usa e Ue
Gli Stati Uniti e il Regno Unito si sono mossi in fretta per ripulire i bilanci delle banche. Agendo in ritardo, l’Europa affronterà il prossimo rallentamento da una posizione più debole. L’analisi di Mark Burgess, Vice CIO Globale e CIO EMEA
Giochi, ecco che cosa ha deciso l’Agcom sugli sponsor di Chievo, Lazio, Torino e Roma
Che cosa dice il parere dell’Autorità di garanzia per le comunicazioni (Agcom) pubblicato da Policy Maker
Ecco gli effetti della recessione economica sugli investimenti finanziari. Report centro studi Moneyfarm
Analisi a cura del Centro Studi Moneyfarm L’Italia, dopo il secondo trimestre senza crescita, è entrata in recessione. Il problema…
Mimmo Parisi farà i miracoli per Di Maio sul Reddito di cittadinanza?
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Vi racconto l’ultima guerra a 5 stelle fra Di Maio e Giorgetti sulla Banca d’Italia
Come e perché sulla Banca d’Italia Movimento 5 Stelle e Lega si stanno scornando. I Graffi di Damato
Come cambieranno Bper e Unipol dopo il tiki taka bancario fra Vandelli e Cimbri
Bper acquisisce Unipol Banca, sale al 100% del Banco di Sardegna e nel contempo si libera di un miliardo di euro di Npl lordi. È un’operazione a largo raggio quella annunciata ieri dalla banca modenese. L’articolo di Fernando Soto