Vi racconto il Supercashback
Sogni e pensieri sul supercashback. Il blog “Non svegliatemi” di Alighiero Sottozeri.
Sky, Dazn e Tim, chi vincerà e chi perderà sui diritti tv del calcio
La Lega di Serie A ha assegnato a Dazn i diritti tv del campionato di serie A per il triennio 2021-2024. Tutti i dettagli (e i riflessi positivi per il titolo Tim in Borsa)
Come rosseggiano i conti Exor (ma Elkann festeggia col dividendo)
Exor, la holding del gruppo Agnelli, ha chiuso il 2020 con un rosso 30 milioni di euro, eppure il board proporrà all’assemblea la distribuzione di un dividendo di 0,43 euro per azione, invariato rispetto all’anno scorso, per un totale di 100 milioni di euro. Tutti i dettagli
Come cambieranno le banche
Il 7 aprile parte “La primavera nelle banche: come cambia il settore in tempi di pandemia, smart working e digitale, a difesa dell’occupazione”: un ciclo di dibattiti pubblici organizzati dalla federazione Fabi nei quali saranno affrontati tutti i gli argomenti più importanti e i temi di grande attualità. Tutti i dettagli
Aviva: Allianz gela Generali in Polonia (Del Vecchio infuriato con Donnet?)
Aviva ha scelto l’offerta di Allianz per la cessione delle attività in Polonia battendo la concorrenza di Assicurazioni Generali. Fatti, numeri, commenti e analisi
Tutti i conti (intermittenti) di Beghelli
Che cosa emerge dal bilancio 2020 (in rosso) di Beghelli, azienda attiva nel settore elettronico e della sicurezza
Ecco come si amplia la forbice fra industria e terziario. Report Intesa Sanpaolo
Si amplia a marzo la divergenza tra industria in senso lato e terziario. Il commento di Paolo Mameli, senior economist direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sugli indici di fiducia diffusi oggi dall’Istat.
Draghi contro le cineserie di Rai e Fastweb?
Draghi impone il Golden power su un contratto di fornitura siglato tra Fastweb e la cinese Zte. E la stessa Fastweb è in partnership con la cinese Huawei per la realizzazione della rete in fibra di Rai Way
Cattolica Assicurazioni, ecco i conti (e la bordata di Ferraresi contro Minali)
I conti 2020, gli scenari per il 2021, le reazioni in Borsa e la bordata del capo azienda Ferraresi contro l’ex amministratore delegato Minali. Fatti, numeri e polemiche.
Ecco perché l’ex Finmeccanica rottama la quotazione dell’americana Leonardo Drs
Il gruppo Leonardo rinuncia a quotare la controllata americana Drs. Ecco perché e i riflessi negativi per il titolo del gruppo a Piazza Affari
Quanto crescerà l’economia della Germania nel 2021? Le stime tedesche
La Germania crescerà meno del previsto: l’Ifo ha ritoccato di mezzo punto le previsioni per il 2021, passando dal 4,2% stimato a gennaio al 3,7% attuale
Che cosa si dice e si bisbiglia in Germania sul Recovery Plan
Sarà la Corte costituzionale tedesca a decidere sul Recovery Fund europeo? L’approfondimento di Pierluigi Menniti da Berlino
Sace, ecco come e dove è stato spinto l’export italiano. Tutti i conti 2020
Approvato il bilancio 2020 di Sace: le aree verso le quali si sono registrati i maggiori flussi di risorse mobilitate, i settori clou e le risorse mobilitate alla società assicurativo-finanziaria pubblica specializzata nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale.
Perché il piano Biden sarà più efficace del Recovery Plan europeo. Parla il prof. Farese
Next Generation Eu e piano Biden a confronto. Il commento di Giovanni Farese, professore di Storia dell’Economia all’Università Europea di Roma e Marshall Memorial Fellow del German Marshall Fund of the United States
Tutti i subbugli giuridici in Germania e Polonia sul Recovery Plan
Discussioni e dubbi giuridici e politici in Germania e Polonia sul Recovery Plan. L’articolo di Giuseppe Liturri
Autostrade, Terna e non solo. Tutte le stilettate dell’Antitrust su energia, tlc e concessioni
Banda ultra larga, energia, autostrade, gestione dei rifiuti, rinnovabili, sanità e non solo: ecco rilievi e consigli dell’Agcm a Mario Draghi in vista della legge annuale per il mercato e la concorrenza
Energia, salute, concessioni e non solo. Tutti i consigli pro market dell’Antitrust al governo
Pubblichiamo una sintesi della segnalazione inviata dall’Agcm al presidente del Consiglio, Draghi, con le proposte ai fini del disegno di legge per la concorrenza
Nigeriani, marocchini e cinesi. Chi sale e chi scende nel registro delle imprese avviate da immigrati
In Lombardia e Lazio il numero più elevato di imprenditori stranieri. In aumento la business community proveniente da Nigeria, Pakistan e Albania. In calo quelle di Cina e Marocco. Ecco numeri, confronti e tendenze che emergono da un rapporto di Unioncamere e Infocamere sulle imprese di stranieri iscritte al Registro delle Camere di Commercio a dicembre 2020
L’Agenzia delle Entrate, il condono e le prediche pelose
Il commento di Gianfranco Polillo
Perché serve deficit a manetta per salvare l’economia in Europa. Report Unicredit
In occasione del prossimo Euro Summit, se i leader europei fossero a corto di idee, il capo economista di Unicredit Erik Nielsen ne propone una: una espansione di bilancio pubblico pari ad 4/5% del PIL e un consistente assegno inviato a casa di operatori sanitari e non solo. L’articolo di Giuseppe Liturri
Tutte le proteste dei bancari per le pressioni commerciali di Intesa, Crédit Agricole e non solo
Ecco come e perché i sindacati dei bancari protestano per le troppe pressioni commerciali dei vertici dei gruppi creditizi. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché Fabi incalza governo e Bankitalia sulla proroga delle moratorie
“La moratoria scade a fine giugno e le banche, attualmente, hanno due possibilità: pretendere il pagamento delle rate oppure mettere a sofferenze i clienti insolventi. Con la crisi è impensabile che imprese e famiglie possano ricominciare a pagare i loro debiti. Per questo a governo e Banca d’Italia chiediamo che…”. L’appello di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi, il principale sindacato dei bancari
Tutti i conti 2020 di Webuild (e cosa farà con Astaldi)
Il bilancio 2020 del gruppo Webuild. Intanto l’ex Salini Impregilo ed il cda di Astaldi hanno approvato il progetto di scissione di quest’ultima per la successiva fusione in Webuild. Ecco numeri e commenti
Perché per le Borse azionarie il peggio è forse dietro le spalle
“Azioni europee: l’apice del pessimismo è ormai alle nostre spalle”, a cura di Ann Steele, gestore di portafoglio di Columbia Threadneedle Investments
Tutti i guai di Carige (mollata da Ccb)
Fatti, numeri e analisi su Banca Carige. L’approfondimento di Fabio Pavesi
Ecco come Bruxelles ha fatto festeggiare le big della consulenza
Tra 2016 e 2019, infatti, la Commissione Ue ha speso più di 462 milioni di euro in contratti con le Big Four della consulenza strategica: Deloitte, Price Waterhouse Coopers (PwC), Kpmg e Ey. A rivelarlo è un’inchiesta di Euractiv. Ecco numeri e dettagli
Tutte le misure del decreto Sostegni
Che cosa prevede il decreto Sostegni
Decreto Sostegni, ecco aspetti positivi e deludenti delle misure fiscali
Gli aspetti positivi (e l’aspetto negativo) sulla parte fiscale del decreto Sostegni. Il commento del commercialista Giuliano Mandolesi
Tutti gli errori da evitare sulle pensioni
Come si muoverà il governo in tema di riforma pensioni? L’analisi di Giuliano Cazzola
Le filiere si stanno frantumando? I casi di Toyota, Honda e Samsung
Che cosa succede a Toyota, Honda e Samsung secondo il Wall Street Journal
Come interpretare il rapporto tra azioni e rendimenti dei Treasury Usa?
Il commento “I rapporti non sono mai facili: l’interazione tra azioni e Treasury statunitensi”, a cura di Colin Moore, Global Chief Investment Officer di Columbia Threadneedle Investments.
Come e perché la Russia partecipa alla corsa ai green bond
L’analisi di Cristiano Zagari, esperto di negoziato europeo e autore con Francesco Tufarelli del volume «Negoziando. Cassetta degli attrezzi per classi dirigenti» (Ed. The Skill Press, 2020).
Fineco prenderà a sportellate i correntisti troppo liquidi
Che cosa ha scritto a sorpresa Fineco ai correntisti. Fatti e commenti
Bper, Unipol rottama Vandelli per sposarla con Bpm?
Tutte le ultime novità e i conti 2020 di Bper con le mosse del maggior azionista Unipol che punta a un ribaltone al vertice della Banca Popolare dell’Emilia Romagna
Poste vuole elettrizzare i conti con energia, tlc e non solo
Numeri, progetti e previsioni del piano strategico di Poste Italiane
Vi racconto il riformista Marco Biagi
Il 19 marzo del 2002 – esattamente 19 anni or sono – Marco Biagi veniva assassinato da un commando brigatista. Il ricordo firmato da Giuliano Cazzola
Partecipare per competere nel nome di Marco Biagi
Partecipare per competere, attuare l’art.46 della Costituzione, nel nome di Marco Biagi. L’intervento di Salvatore Santangelo
Decreto Sostegni, che cosa c’è e che cosa non c’è
Tutti i dettagli sul decreto Sostegni, ecco la bozza integrale
Consob, Savona e gli antichi scazzi con Draghi
Che cosa cela la questione del contratto dei dipendenti della Consob al centro di una corrispondenza fra il presidente dell’authority, Paolo Savona, e Palazzo Chigi dove ora c’è il presidente del Consiglio, Mario Draghi. L’articolo di Marcello Zacché del quotidiano Il Giornale
Tutti i segnali positivi per l’export italiano
Che cosa mostrano i dati Istat e il rapporto della Camera di commercio italo-tedesca sull’export italiano
Come e perché la Bce sballotta la Commissione Ue su Pnrr e non solo
Tutte le novità tra Bce e Bruxelles sul Pnrr. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Ecco perché Ccb ha cestinato Carige
Che cosa ha scritto il presidente di Cassa Centrale Banca (Ccb), Fracalossi, alle Bcc aggregate nel gruppo cooperativo sulla decisione di rinunciare all’acquisto di Banca Carige. Ecco la lettera svelata da Radiocor
Tutti i messaggini di Giorgetti a Vivendi e Cdp su Tim (e striglia Invitalia)
Che cosa ha detto su Tim, Cdp, Alitalia, auto, golden power e non solo il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti (Lega)
Tutte le contraddizioni di Del Vecchio e Caltagirone su Mediobanca e Generali
Mosse e obiettivi (spesso reconditi) di Leonardo Del Vecchio e Francesco Gaetano Caltagirone fra Mediobanca e Generali secondo l’economista Alessandro…
Un affarone il costo dei titoli per il Sure?
Prestiti del Sure? Un affare per Ue e investitori. L’analisi di Liturri
La pandemia fa le scarpe pure a Geox
Crollano i ricavi di Geox, che nel 2020 registra un rosso di 128 milioni. Tutti i dettagli
Come vanno i conti di Iliad
Tutti i dettagli sul bilancio 2020 del gruppo francese Iliad e della sua controllata italiana
Perché Ccb sbrocca su Carige
Tutte le ultime novità su Banca Carige con la decisione in fieri di Cassa centrale banca (Ccb). L’articolo di Emanuela Rossi
Ecco come sarà il Pnrr del governo Draghi
Tutte le differenze tra il Pnrr di Conte-Gualtieri e quello di Draghi-Franco. Nella nuova bozza del Recovery Plan ci sono le riforme dei prossimi dieci anni. L’approfondimento di Enrico Martial