Tutti i siluri tra Fincantieri e Leonardo su Oto Melara e Wass. Che fa il Mef?
Stilettate dirette e indirette fra governo, Leonardo e Fincantieri sulla vendita di Oto Melara e Wass del gruppo capeggiato da Profumo? Fatti e approfondimenti nel corsivo di Francis Walsingham
Unicredit, ecco dove taglierà la forbice di Orcel
Che cosa prevede il piano di esuberi di Unicredit. Fatti, numeri, indiscrezioni
DoValue di Castellaneta e Mangoni festeggia con le garanzie di Stato
DoValue (controllata dal gruppo Softbank) ha perfezionato due cartolarizzazioni Gacs in Italia per un controvalore pari a circa 3,5 miliardi. Tutti i dettagli
Breve storia della perequazione automatica delle pensioni
L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev
Ecco chi frenerà Vivendi di Bolloré su Tim
La mossa di Kkr in Tim contro Vivendi. Le parole di Letta (Pd) anti Bolloré. Il potenziale ruolo di Iliad. E il ruolo di Bolloré in Francia tra media e politica. L’approfondimento di Enrico Martial
Come si muoverà Fincantieri in Egitto su Fremm e non solo
All’Edex 2021, fiera della difesa organizzata dall’Egitto, l’italiana Fincantieri è lo sponsor principale. Tutti i dettagli e le mire “militari” del gruppo di Bono con le Fremm e non solo
Giovanna Bellezza, chi è (e cosa pensa dello smart working) il nuovo capo del personale di Tim
Ecco il curriculum di Giovanna Bellezza, direttore Human Resources, Organization&Real Estate ad interim del gruppo Tim
Ecco i piani di Conad (in Confcommercio) contro Esselunga e Carrefour
Parole e ambizioni di Conad guidata da Pugliese che aderisce in Confcommercio tra fatti, indiscrezioni e scenari
JP Morgan e i Grilli Generali di Del Vecchio e Caltagirone
La partita Generali tra l’attivismo degli arzilli vecchietti Del Vecchio e Caltagirone, l’arrocco di Mediobanca e il ruolo di Grilli (JP Morgan). Il corsivo di Michele Arnese
Come la pandemia fa brindare il bilancio di Ikea
Balzo degli utili per Ikea, la pandemia spinge l’arredo per la casa. Numeri e dettagli
Perché l’Iran vieta le importazioni da Samsung e LG
L’Iran blocca gli acquisti di elettrodomestici da Samsung e LG per favorire le aziende locali, in primis Entekhab Group
Uk, su multinazionali britanniche quotate tasse oltre il 53%. Report Pwc
Una ricerca di Pwc mostra che il 53,2% dei proventi delle imprese finisce nella casse dello Stato: una sterlina su 10 tra quelle raccolte dall’Her Majesty’s Revenue & Customs – l’Agenzia delle Entrate Uk – proviene dalle società dell’indice FTSE100. L’articolo di Daniele Meloni
Perché non mi entusiasma la canzoncina dei sindacati “Pensione di garanzia per i giovani”
Le prime vere pensioni totalmente contributive saranno liquidate verso il 2035. È meritorio che i sindacati intendano ‘’mettersi avanti con il lavoro’’. Ma non esageriamo con le foglie di fico che nascondono le ‘’vergogne’’ compiute nell’interesse degli ‘’anziani/giovani’’. L’analisi di Giuliano Cazzola
Intesa Kkr-Iliad per Tim?, la Dad torna in cattedra (anzi no, intima Draghi), Brunetta in estasi, salvagente Mediobanca per la Juve
Tim, Kkr, Iliad, Mediobanca, Juventus, Brunetta e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Tutti gli autogol della Juventus (e gli scazzi tra Elkann-Agnelli)
Che cosa succede alla Juventus e nella famiglia Agnelli-Elkann
Ecco i veri progetti di Kkr su Tim
Tim: le mire del fondo americano Kkr, le capriole dei sindacati e le analisi
Tin, ecco che cosa si scrive di Bolloré (Vivendi) in Francia
L’articolo di Enrico Martial
I numerini di Tim. La nuova Tod’s di Ferragni. Virologi virali. Pallonate Juve su Exor e Gedi?
Tim, Kkr, Tod’s, Juve, Monti, virologi virali e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Qual è il patto sociale auspicato da Draghi
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Consigli non richiesti per una ficcante riforma fiscale
L’analisi di Gianfranco Polillo
Ecco come Unicredit brinda con la cartolarizzazione di Npl garantita dallo Stato
Unicredit: fatti, numeri e dettagli sull’operazione di cartolarizzazione strutturata da Unicredit Bank con la Gacs (garanzia statale sulla cartolarizzazione delle sofferenze)
Perché Visa borbotta contro la rivale RuPay in India
Secondo quanto riportato da Reuters, Visa ha lamentato con il governo degli Stati Uniti i favoritismi del governo indiano verso la società di pagamenti nazionali RuPay
Leonardo, che cosa si dice in Borsa su Fincantieri e Oto Melara
Non solo Oto Melara e Wass. Ecco i giudizi più recenti degli analisti di Borsa sul titolo Leonardo e su potenziali sinergie tra Fincantieri e l’ex Finmeccanica
Cosa succederà in Italia a Auchan, Carrefour, Conad, Esselunga e Lidl
Fatti e scenari sulla Grande distribuzione in Italia su Auchan, Carrefour, Conad, Esselunga, Lidl e non solo. L’analisi di Mario Sassi
Cosa farà Kkr con l’Opa su Tim dopo il siluro di Cdp e Vivendi a Gubitosi?
Fatti, nomi, rumors e scenari su Tim e Kkr
Che cosa cela l’intesa in fieri tra Francia e Italia sulla revisione del Patto di stabilità
L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Vi spiego perché il mercato obbligazionario sbuffa
“Attenzione: il mercato obbligazionario segnala problemi in arrivo”. L’analisi di Althea Spinozzi.
Inflazione americana: fenomeno globale o mal di testa domestico? Report Economist
L’inflazione americana è ora più alta che in qualsiasi altra economia avanzata, scrive il The Economist, che prova a dare alcune risposte
Cosa cambierà con Powell alla Fed
La conferma di Powell alla Fed e alcune dichiarazioni hawkish nella zona euro hanno provocato volatilità e nervosismo sul mercato obbligazionario, coinvolgendo anche il Nasdaq. Cosa aspettarsi nei prossimi mesi. L’analisi di Massimo De Palma, head of multi asset Team di GAM (Italia) SGR
Verità e bugie su Inpgi e giornalisti
Che cosa celano le polemiche sulla decisione del governo di far confluire l’Inpgi nell’Inps. E perché Giavazzi parlando a nome di Palazzo Chigi ha commesso quanto meno un errore di forma… L’opinione di Giuliano Cazzola
Perché gli investitori farebbero bene a valutare le informative ESG nei mercanti emergenti
Le informative ESG delle società nei mercati emergenti non sono omogenee. L’analisi cura di Andrew Ness, Portfolio Manager, e Preyesh Patel, Senior ESG Analyst, di Franklin Templeton Emerging Markets Equity.
Cdp e Vivendi azzoppano Gubitosi in Tim, Bnl sbancata, flop sequenziamento virus in Italia
Non solo Tim. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Pietro Labriola, chi è il nuovo direttore generale di Tim al posto di Gubitosi
Nel cda straordinario di Tim, Gubitosi si è dimesso da amministratore delegato di Tim. Le deleghe vengono affidate al presidente Rossi. Pietro Labriola diventa il nuovo direttore generale della società, come auspicato da Vivendi. Ecco il curriculum di Labriola
Che cosa cambierà davvero dopo Cop26 per industria e mercati
Tutte le sfide industriali, tecnologiche e geopolitiche dopo Cop26. L’analisi di Lucian Peppelenbos, Climate Strategist di Robeco.
Quali sono i vantaggi di una valuta digitale?
Le valute digitali e il futuro del denaro. L’analisi di David Goodman, Investment Manager di GAM Investments
Debito estero, litio e batterie. Perché in Bolivia la Corea del Sud è una piccola Cina
L’indebitamento estero boliviano non parla solo cinese ma anche coreano. Nel mirino di Seul il litio boliviano. L’analisi di Venturi
Perché serve un progetto complessivo di riforma fiscale
Notizie dal fronte fiscale: fatti, numeri e scenari. L’approfondimento di Walter Galbusera
Che cosa succederà a Leonardo con il trattato del Quirinale?
C’è qualche correlazione tra la firma del Trattato del Quirinale fra Italia e Francia e l’andamento in Borsa del titolo Leonardo? Gli articoli del Trattato Italia-Francia su difesa e aerospazio, il peso di Leonardo e il programma britannico Tempest
Perché con la riforma dell’Irpef il ceto medio perderà
Sui redditi superiori a 50 mila euro, posseduti da appena il 7,4% dei contribuenti, graverà il 33,6% del prelievo Irpef complessivo, contro il 31,7 di “prima”. L’analisi di Gianfranco Polillo
Bnl, ecco che cosa cederà la banca della francese Bnp Paribas
Secondo le indiscrezioni raccolte da Startmag, Bnl del gruppo francese Bnp avrebbe inviato comunicazione formale di apertura procedura cessione…
Pillole su Tim, Renzi Open su Icsa (Minniti), La Stampa festeggia Ilona Staller, la Verità sul Trattato Italia-Francia
Tim, Covid, Aifa, Renzi, Ilona Staller, Salvini e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché Schwarz (Lidl) compra la XM Cyber di un ex-Mossad
La società di sicurezza informatica israeliana XM Cyber, co-fondata dall’ex capo del Mossad Tamir Pardo, sta essere acquisita dal gruppo tedesco Schwarz. Ecco numeri e ragioni dell’accordo
Perché l’Antitrust stanga Apple e Google
L’Antitrust ha chiuso due istruttorie nei confronti di Google e Apple sanzionando entrambe per 10 milioni di euro, il massimo previsto dalla normativa vigente. Ecco le motivazioni della multa
Come sarà Cassa Depositi e Prestiti, ecco il piano di Scannapieco
Tutti i dettagli sul piano strategico 2022-2024 della Cassa depositi e prestiti targata Dario Scannapieco (voluto dal governo Draghi al posto di Fabrizio Palermo) e che cosa è stato detto in conferenza stampa
Telecom, ecco perché Intesa Sanpaolo plaude alla mossa di Kkr su Tim
Che cosa dicono e scrivono analisti e report di sim e banche (come Intesa Sanpaolo).
Perché Richard si è dimesso dal vertice di Orange
Stéphane Richard, numero uno di Orange, si è dimesso dopo la sentenza di condanna in appello a un anno per il caso Adidas-Tapie-Crédit Lyonnais. Cosa dice la stampa francese della sua gestione. L’articolo di Enrico Martial
Cdp, come la Cassa farà cassa col piano di Scannapieco
Che cosa prevede il nuovo piano strategico al 2024 approvato oggi dal consiglio di amministrazione della Cassa depositi e prestiti guidata dall’amministratore delegato, Dario Scannapieco
Tutto su Antonio Liotti, nuovo capo del personale di Leonardo
Il nuovo capo del personale di Leonardo è Antonio Liotti, già vice di Simonetta Iarlori, chief people officer da ottobre 2017 e ora destinata ad altro incarico. Ecco il curriculum di Lotti
Telecom, tutte le ultime bizzarrie su Tim
Che cosa succede a Tim? Il corsivo di Michele Arnese, direttore di Start Magazine