skip to Main Content

Economia Ucraina

L’economia dell’Ucraina in tempo di guerra. Report Economist

Il vero timore, scrive The Economist, è che quella che negli ultimi anni è diventata un'economia piuttosto orientata al mercato e libera possa vedere un'ondata di nazionalizzazioni, vanificando anni di faticosi progressi

 

Per essere uno che cerca di gestire un’economia nel bel mezzo di un’invasione, Serhiy Marchenko è stranamente ottimista. I russi hanno occupato o bloccato i principali porti del Paese e hanno costretto alla chiusura la maggior parte delle imprese, ma il ministro delle Finanze ucraino trasmette calma. “La situazione è molto difficile, non intendo minimizzarla – dice davanti a un cappuccino in un elegante caffè vicino al suo ministero – Ma possiamo farcela”. Quando una sirena antiaerea interrompe l’intervista, semplicemente la ignora.

I motivi per non farsi prendere dal panico sono numerosi. L’Ucraina è entrata in guerra in buone condizioni, con un’economia che cresce a un ritmo annualizzato trimestre su trimestre di quasi il 7%; prezzi forti per le sue esportazioni di grano, ferro e acciaio; un settore bancario ben regolamentato e un deficit pubblico inferiore al 3% del PIL l’anno scorso. Il debito pubblico si è attestato a poco meno del 50% del PIL, una cifra che molti ministri delle Finanze possono solo sognare.

Un sistema fiscale e previdenziale digitalizzato in modo impressionante significa che le entrate continuano ad arrivare senza problemi dalle parti dell’economia ancora funzionanti. Le pensioni e gli stipendi governativi continuano a essere pagati, anche nelle aree ora sotto occupazione russa, grazie a sistemi digitali resistenti e a un internet sorprendentemente indenne. La maggior parte delle imprese, per ora, sta ancora pagando i propri dipendenti, anche se non può operare normalmente, o non può operare affatto. Sorprendentemente, le tasse sui salari sono diminuite solo dell’1%, dice il ministro – scrive The Economist.

Ma non è facile. La Banca Mondiale ha previsto che il PIL dell’Ucraina si ridurrà forse del 45% nel 2022. (“La nostra stima è del 44%”, fa una smorfia Marchenko) ed entrambe le stime sono, come è ovvio che sia, estremamente incerte. Le entrate doganali, una parte significativa delle entrate fiscali del governo, sono crollate a circa un quarto del loro livello prebellico grazie alla riduzione delle importazioni e alla sospensione di molti dazi. Gli stipendi dei militari sono un altro grande onere. Il tutto si traduce in un deficit di finanziamento di circa 5 miliardi di dollari al mese. Si tratta di circa il 5% del PIL dell’Ucraina per ogni mese di guerra.

Come colmarlo? In parte, dice Marchenko, facendo stampare più denaro alla banca centrale. In parte anche emettendo obbligazioni di guerra, sulle quali il governo paga attualmente un interesse dell’11% circa, inferiore al tasso di inflazione. Ma la fonte principale dovrà essere estera. E questo, dice il ministro delle Finanze, è il modo in cui trascorre la maggior parte della sua giornata, facendo pressioni sui governi stranieri per ottenere aiuto. L’America è il paese in cui ripone le maggiori speranze. Il 28 aprile il presidente Joe Biden ha dichiarato di voler chiedere al Congresso di autorizzare altri 33 miliardi di dollari di nuovi fondi per l’Ucraina, dato che un precedente strumento è quasi esaurito. La Camera dei Rappresentanti ha votato per aumentare l’importo a 40 miliardi di dollari. La maggior parte dei fondi sarà destinata agli armamenti, ma almeno 8,5 miliardi di dollari sono destinati al sostegno economico. “È una buona notizia, ma come sarà il pacchetto americano e quando arriverà? Non lo sappiamo”, afferma il ministro.

Anche il FMI ha dato il suo contributo. Ha incoraggiato l’America e altri Paesi a farsi carico di parte dei diritti speciali di prelievo dell’Ucraina presso il Fondo, convogliando di fatto valuta forte al governo di Kiev. Ma il risultato finale di tutti questi appelli è che, per il secondo trimestre di quest’anno, l’Ucraina ha finora totalizzato sovvenzioni per un totale di soli 4,5 miliardi di dollari, a fronte di un deficit fiscale di 15 miliardi di dollari.

Questo non è sostenibile, ammette Marchenko, che teme che se la guerra durerà più di altri “tre o quattro mesi”, saranno necessarie misure dolorose, che comporteranno enormi aumenti delle tasse e tagli drastici alla spesa. Il vero timore è che quella che negli ultimi anni è diventata un’economia piuttosto orientata al mercato e libera possa vedere un’ondata di nazionalizzazioni, vanificando anni di faticosi progressi.

Un problema ancora più immediato sta già, letteralmente, germogliando. In tutto il Paese si è conclusa la stagione della semina del grano, dell’orzo, dei girasoli (per l’olio) e di altri cereali e prodotti di base. Sorprendentemente, circa l’80% del raccolto abituale è finito nel terreno, a volte piantato da coraggiosi agricoltori che indossavano giubbotti antiproiettile. Ma cosa fare? Il raccolto non dovrebbe essere un grosso problema, dato che le linee del fronte sono state respinte e non sembra che la Russia possa ottenere ulteriori guadagni. La parte difficile è spedire il prodotto fuori dal Paese.

La presenza della marina russa nel Mar Nero e il dispiegamento difensivo di mine da parte della marina ucraina fanno sì che Odessa, il porto principale dell’Ucraina, sia completamente bloccato. Lo stesso vale per il secondo e il terzo porto, situati nelle vicinanze. Berdyansk e Mariupol, il quarto e il quinto, sono sotto il controllo russo. Non è nemmeno possibile immagazzinare molto grano: i silos del Paese sono per lo più pieni del recente raccolto invernale, che normalmente sarebbe già stato inviato all’estero.

Mustafa Nayyem, ex giornalista diventato vice ministro delle infrastrutture ucraino, è incaricato di risolvere il problema. Se il grano non può uscire via mare, dovrà viaggiare su strada e ferrovia, attraverso Polonia, Romania e Ungheria. Ma i problemi non mancano, dice. Le strade non sono in grado di gestire un traffico così intenso; i porti alternativi hanno una capacità limitata.

La cosa peggiore è che l’attraversamento delle frontiere ucraine con l’Ue è arduo. I controlli doganali e fitosanitari causano già code di 10 km ai punti di ingresso. Le regole europee dicono che, poiché l’Ucraina non è un membro, solo un numero limitato di camion può entrare. La burocrazia sta intasando i lavori e, se non verranno sbloccati, l’Ucraina, l’Europa e il mondo intero dovranno affrontare gravi carenze alimentari dopo il raccolto di settembre.

(Estratto dalla rassegna stampa estera a cura di eprcomunicazione)

Back To Top