Che cosa scodellerà la Bce questa settimana
Bce verso la neutralità? Il commento a cura di Konstantin Veit, Portfolio Manager di PIMCO, in vista del meeting della Bce di questa settimana.
Pensioni, chi e come vuole scongiurare il ritorno alla Legge Fornero
Tutte le ipotesi di riforma delle pensioni per evitare il ritorno della legge Fornero. E che cosa ha detto Meloni in Parlamento sul tema
Tod’s, il mercato fa le scarpe ai piani dei Della Valle
Come e perché è stato un flop il progetto della famiglia Della Valle di lanciare un’Opa su Tod’s per togliere dalla Borsa il titolo del gruppo della moda. Fatti, numeri e commenti
Come va Unicredit di Orcel
I primi nove mesi di Unicredit. Fatti, numeri, commenti e scenari.
Pnrr e Sud Italia, perché bisogna ripensare le clausole di salvaguardia
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio.
Cosa dicono i dati di Edufin Index su consapevolezza e comportamenti finanziari e assicurativi degli italiani
È il primo studio a mettere in relazione le conoscenze finanziarie e assicurative degli italiani con il loro comportamento: il “sapere” viene rapportato quindi al “fare”. Inoltre, indagate anche le conoscenze dei “nuovi italiani” attraverso interviste in lingua madre
Reti, fisco, lavoro, energia e non solo. Pillole del Meloni pensiero
Cosa ha detto Giorgia Meloni nel discorso alla Camera su energia (non bisogna “cedere al ricatto di Putin”), lavoro (“la porta della dignità”) fisco (modifica dei criteri dell’Agenzia delle entrate) e non solo. Il punto dell’Agi.
Credit Suisse incappa in uno scandalo anche in Francia
Credit Suisse pagherà 238 milioni di euro per evitare processo in Francia. La transazione risolve il caso legale in vista della revisione strategica dell’istituto di credito svizzero
Quando Fratelli d’Italia criticava le francesi Vivendi, Credit Agricole e non solo
L’incontro Macron-Meloni e i dossier Vivendi-Tim e Credit Agricole. L’articolo di Luigi Pereira
Mps, cosa succederà ai dipendenti del Monte
Fatti, numeri e scenari sul Monte dei Paschi di Siena (Mps). L’articolo di Emanuela Rossi
Come dovranno agire Meloni e Fitto a Bruxelles
L’economia italiana che sarà ereditata dal governo Draghi e le necessarie mosse del governo Meloni nei palazzi europei. L’analisi di Giuseppe Liturri
Che cosa cambierà nei rapporti economici fra Germania e Cina
Il governo tedesco vuole evitare di ripetere con la Cina gli errori di dipendenza commerciale commessi con la Russia. Seconda parte dell’approfondimento di Pierluigi Mennitti sulle relazioni Germania-Cina.
Come la finanza britannica vede le dimissioni di Truss
Sebbene le dimissioni di Truss fossero attese, avranno comunque un impatto sulla situazione finanziaria del Regno Unito: ci vorrà un po’ più di tempo prima che i tassi scendano. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm.
Tutte le conseguenze delle elezioni negli Usa sui mercati
I possibili scenari finanziari delle elezioni di metà mandato negli Stati Uniti. L’analisi a cura di George Brown, economista di Schroders.
Iervolino, chi è (e che piani ha) il nuovo editore dell’Espresso
Danilo Iervolino, attuale patron della Salernitana, è il nuovo editore dell’Espresso. Il settimanale diretto da Lirio Abbate, sotto la nuova…
Giancarlo Giorgetti, ecco il curriculum del leghista (buono per tutte le stagioni) ora al Mef
Giancarlo Giorgetti sarà il nuovo ministro dell’Economia nel governo Meloni
Ecco le idee di Marina Calderone, ministro del Lavoro nel governo Meloni
Marina Elvira Calderone è il nuovo ministro del Lavoro. Consulente del lavoro, fedelissima di Giorgia Meloni ed estimatrice del Jobs Act renziano. Ecco biografia e relazioni di Marina Calderone
Tutto su Adolfo Urso, nuovo ministro dello Sviluppo economico
Adolfo Urso sarà il nuovo ministro dello Sviluppo economico e del Made in Italy. Ecco curriculum, carriera politica e giornalistica, e curiosità
Raffaele Fitto, la biografia del nuovo ministro degli Affari europei che seguirà il Pnrr
Sarà Raffaele Fitto (Fratelli d’Italia) il ministro per gli Affari europei e si occuperà anche del Pnrr
Chi è Paolo Zangrillo, nuovo ministro della Pubblica Amministrazione al posto di Brunetta
Ecco il curriculum di Paolo Zangrillo, nuovo ministro della Pubblica Amministrazione
Tutti i condòmini sono obbligati a pagare per i lavori di innovazione di un edificio?
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del Centro studi Confedilizia, sui doveri dei condòmini circa i lavori di innovazione di un edificio e, in particolare, nel caso della realizzazione del cappotto termico
Che cosa succede a Soldo Financial Service
Truffe online: indagati i vertici e sequestrati i conti di Soldo Financial, società di emissione di carte di pagamento ricaricabili. Condotte di riciclaggio e di ostacolo alle funzioni di vigilanza della Banca d’Italia tra le ipotesi di reato nell’inchiesta della procura di Parma. La posizione-replica di Soldo
L’assurdo rompicapo per la spartizione dei fondi destinati alle mense scolastiche biologiche
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del Centro studi Confedilizia, su quanto tempo, persone ed energie sono state sprecate per ripartire i 5 milioni di euro assegnati nell’anno 2022 al Fondo per le mense scolastiche biologiche
Le banche (anche pubbliche) proteggono Class Editori (Milano Finanza e Italia Oggi)
Le banche stendono una rete di salvataggio per Class, il gruppo che edita tra l’altro Mf/Milano Finanza e Italia Oggi. Ecco tutti i dettagli su quanto comunicato ieri dal gruppo fondato da Paolo Panerai. L’articolo di Fernando Soto
Come vanno i conti di EssilorLuxottica
Tutti i numeri della trimestrale di EssilorLuxottica, colosso dell’occhialeria nato a seguito della fusione tra l’italiana Luxottica e la francese Essilor nel 2018
Una società francese ha pagato milioni di dollari all’Isis
La società cementiera francese Lafarge, oggi parte della svizzera Holcim, si è dichiarata colpevole negli Stati Uniti di aver pagato l’Isis: pagherà una multa di 778 milioni. Tutti i dettagli.
Ecco la gabbia contabile per la politica economica del governo Meloni
Paletti e margini entro cui si dovrà muovere il governo Meloni in politica economica. L’analisi di Giuseppe Liturri
Stangata Usa per Credit Suisse, tutti i dettagli
Credit Suisse ha accettato di pagare 495 milioni di dollari per risolvere la più grande causa rimasta pendente relativa al suo ruolo nella vendita di obbligazioni ipotecarie risalenti all’era della crisi finanziaria
Cosa dice l’ultimo rapporto Caritas sulla povertà in Italia
L’ascensore sociale è fermo e la povertà ormai interessa 1 milione 960 mila famiglie, ovvero 5.571.000 persone (il 9,4% della popolazione). Ecco perché è necessario rimodulare radicalmente la tipologia degli interventi di welfare. L’intervento di Francesco Provinciali
Chi influenzerà gli influencer?
Solo in Italia la influencer economy vale 280 milioni di euro e le previsioni, a livello mondiale, stimano che nei prossimi due anni il giro d’affari raggiungerà tra i 5 e i 10 miliardi annui. Un mercato in costante crescita che fa gola a molte aziende e che ora verrà tutelato da Assoinfluencer, la prima associazione italiana di categoria
Variazione di bilancio o stabilizzazione della spesa pubblica?
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento…
Opzione Uomo, come sarà la riforma Meloni delle pensioni
Quali sono i piani del prossimo governo Meloni sulle pensioni. L’analisi di Giuliano Cazzola
Mps, l’aumento di capitale minuto per minuto
Perché l’aumento di capitale di Mps è iniziato con molta incertezza. L’articolo di Emanuela Rossi.
Bper, nuovi guai per Carige?
Ecco le notizie giunte dai palazzi europei per Carige e cosa cambia per la banca ora del gruppo Bper. L’articolo di Emanuela Rossi
Bcc, tutti i subbugli in Iccrea
Che cosa succede in Iccrea. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché le pressioni commerciali nelle banche denunciate dai sindacati arrivano in Parlamento
Pressioni commerciali, le indicazioni della Fabi nella relazione della commissione d’inchiesta
Cosa succederà ai prezzi delle materie prime?
La fine del 2022 sarà dominata da molteplici incertezze che continueranno a creare un ambiente volatile per la maggior parte delle materie prime, ma ecco alcune previsioni. L’analisi a cura di Ole Hansen, Head of Commodity Strategy per BG SAXO
Lidl, Aldi e non solo. Cosa farà la Gdo con l’inflazione?
La forza di LIDL o di ALDI o dei discount in generale è che la GDO classica non ha una strategia comune condivisa. Non l’ha mai avuta e quindi riuscirà a non farsi intrappolare dall’inflazione? L’approfondimento di Mario Sassi dal suo blog
Come e perché le economie dei Paesi Ue stanno affondando
I dati pubblicati da Eurostat dipingono quadro preoccupante per le economie dei Paesi europei. L’analisi di Giuseppe Liturri
Tutte le fissazioni di Moody’s sull’Italia
L’articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Perché le grandi aziende tedesche non gradiscono le politiche anti Cina della Germania
È maretta tra il governo tedesco e le aziende del Paese, irritate per le posizioni anti Cina di verdi e liberaldemocratici, che rischiano di comprometterne le strategie di investimento in quello che è il primo partner commerciale della Germania.
Perché la crisi dei prezzi del gas significa recessione in Europa
Inflazione e recessione: il peggio è passato? L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Globalizzazione o Slowbalization?
La tendenza alla lenta globalizzazione emersa dopo la crisi finanziaria globale è destinata a continuare. Ecco perché. Il caso delle materie prime agricole. Il commento di Peter van der Welle, Strategist Multi Asset di Robeco
Eni, al via la call Joule Discovery Lab
Partirà il 19 ottobre la raccolta candidature per Joule Discovery Lab (ex Human Knowledge Lab) il programma di idea validation che aiuta gli aspiranti imprenditori a trasformare la propria idea in realtà, in ottica di transizione energetica, economia circolare e decarbonizzazione. Tutti i dettagli.
Perché il Fondo monetario prevede prospettive “molto dolorose” per l’economia globale. Report Ft
Il Fondo monetario internazionale prevede una crescita mondiale di appena il 2,7% l’anno prossimo, mentre il responsabile dell’economia avverte che si prospetta “l’ora più buia”. L’articolo del Financial Times
Che cosa succede nei mercati obbligazionari
Commento sui mercati obbligazionari, i timori e le opportunità derivanti dagli ultimi sviluppi internazionali – UK e USA, in particolare – a cura di Andrew Chorlton, Head of Fixed Income, Schroders
Cosa accadrà ora all’economia americana?
Tra timori di recessione e super dollaro: fatti e approfondimenti sull’economia americana. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Quando è possibile usufruire dell’agevolazione “prima casa”?
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del Centro studi Confedilizia, sull’agevolazione “prima casa”
Autostrade (Aspi), cosa dicono davvero i patti fra Cdp, Blackstone e Macquarie
Che cosa prevedono i patti parasociali di Hra (posseduta da Cdp, Blackstone e Macquarie) che controlla Autostrade per l’Italia (Aspi). L’analisi di Giuseppe Liturri