Le promesse di Booking all’Autorità Antitrust
Circa cinque mesi fa l’Agcm ha avviato un’istruttoria nei confronti di Booking per presunto abuso di posizione dominante. La piattaforma, che giudica “infondate” le contestazioni, ha ora proposto alcuni impegni per chiudere il procedimento. Tutti i dettagli
I clienti di Airbnb non vanno più tanto in vacanza
Per Airbnb cresce il fatturato ma calano i profitti. I turisti effettuano prenotazioni più brevi e negli Stati Uniti soffiano venti contrari. Ma è l’andamento del settore viaggi già anticipato da Booking, Marriott, Delta Airlines e United Airlines. Fatti, numeri e commenti
Rai, Mediaset e La7, ecco chi vince la gara degli ascolti. Report Agcom
Nel periodo gennaio-marzo 2024 la Rai si classifica prima per ascolti ma in calo del 2,7%. Tutti i numeri dell’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni.
Tutti i casini di Dazn su prezzi e giornalisti
Dazn annuncia 14 esuberi tra i giornalisti, taglia l’offerta informativa e di intrattenimento ma aumenta i prezzi degli abbonamenti.
Ecco come i ristoranti virtuali spopolano su Deliveroo
A 7 anni dal lancio in Italia, non si arresta la crescita dei virtual brand di Deliveroo: sono più di 3.000
Meloni e Bernini faranno felici le università digitali di Multiversity presiedute da Violante?
Il governo Meloni va in soccorso delle università telematiche? Il gruppo Multiversity delle università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele gongola grazie all’azione lobbistica di Violante. Fatti e indiscrezioni
Perché l’Antitrust Ue sfruculia Delivery Hero e Glovo
Al via un’indagine approfondita della Ue per sospetta collusione sui prezzi tra Delivery Hero e Glovo che potrebbe essere stata agevolata dalla quota di minoranza della prima nella seconda. I dettagli
Le università digitali private si ingozzano di soldi statali. Il caso Mercatorum
L’università Mercatorum, del gruppo Multiversity, ha vinto 12 progetti Prim, beneficiando di finanziamenti per 2,4 milioni di euro complessivi da parte del Mur e del Pnrr. Finanziati anche due progetti sulla birra. Tutti i dettagli
Rcs Academy fa marameo a Canzonieri (Digit’Ed) e si allea con Mercatorum (Multiversity)
Continuano le scazzottate a sfondo editoriale tra Digit’Ed e Multiversity: dopo il match sulla formazione griffata Sole, ora tocca a Rcs Academy e Corriere della Sera
Bird e Lime trovano la sponda di Forza Italia contro Salvini sui monopattini elettrici
Il nuovo codice della strada rischia di dover tornare alla Camera per via dei 60 emendamenti annunciati da Forza Italia. Tra questi anche uno per far cadere l’obbligo di casco per i maggiorenni alla guida di monopattini elettrici. La soddisfazione di Assosharing che punta a modificare la norma voluta dal ministro Salvini. Tutti i dettagli
Perché continua ancora la battaglia epica tra Apple ed Epic Games?
L’Epic Games Store è stato finalmente approvato da Cupertino per approdare su iOS. Ma ancora pochi giorni fa Apple ed Epic Games litigavano sui bottoni presenti nell’applicazione, continuando una telenovela ormai diventata grottesca
Perché Pornhub finirà davanti alla Corte Suprema
Le leggi restrittive per l’accesso ai siti porno di diversi Stati americani finiranno al vaglio della Corte Suprema: i fan di Pornhub & Co. sostengono che in ballo ci sia persino il Primo emendamento, mentre sul fronte opposto si lamenta che i minori siano esposti a materiali spinti. La questione è diventata scottante pure in Europa: sono diverse le società a luci rosse a rischio multa
Che ci azzecca Vaccarono (Multiversity) con il Piano Mattei alla Masseria di Vespa?
Scorrendo il programma del Forum in Masseria organizzato da Vespa e Comin, spicca un panel sul Piano Mattei per l’Africa con la saggia e opportuna partecipazione dell’amministratore delegato Fabio Vaccarono di Multiversity (università digitali). La lettera di Walsingham
Come sono finiti i cripto-guai della banca Usa Silvergate
Silvergate Capital, società madre dell’ormai defunto istituto bancario specializzato in cripto e travolto dal crollo di Ftx, si è accordato con la Sec e con altre autorità Usa di regolamentazione per porre fine alle indagini sulle sue condotte
Temu e Shein accerchiate dalla Ue (e dai consumatori)
Shein, con circa 108 milioni di utenti attivi mensili, e Temu, con 75 milioni, spopolano nell’Ue ma Bruxelles ha chiesto chiarimenti su alcune pratiche dei due giganti cinesi dell’e-commerce che violerebbero il Digital Services Act. Tutti i dettagli
Netflix diventerà gratis in Europa?
Ad aprile Netflix aveva comunicato agli investitori di voler dare priorità agli annunci pubblicitari aumentando la base di utenti: anche a costo di prevedere servizi gratis? È l’ipotesi che circola da qualche ora sul Web
Chi vigilerà in Italia sulle criptovalute. Ecco le novità del decreto
La normativa europea entrerà in vigore il 30 giugno e il governo italiano sta correndo per adeguarsi in tempo. Ecco cosa prevede il decreto sulle cripto
Che cosa succede a Conad?
Conad fra passato, presente e futuro. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog-Notes
Pedopornografia, nessuno tocchi la crittografia. Ora sono le Big Tech a volere più privacy dalla Ue?
Gli Stati membri della Ue non trovano un accordo sulle norme più restrittive per la tutela dei minori che permetterebbero di bucare la crittografia delle chat private per analizzare le foto inviate alla ricerca di materiale pedopornografico: per le Big Tech interessate si tratterebbe di una violazione della privacy
Con Pornhub, XVideos e Stripchat l’Ue vede rosso. Sono davvero vietati ai minori?
Bruxelles vuole accertare che i siti per adulti non permettano realmente ai minori di entrare. Ma la registrazione attraverso documenti di identità pone interrogativi sul fronte della privacy e rischia di spazzare via un indotto multimiliardario
Che cosa succede al Mur sulle università telematiche
Il mondo delle università attende dal ministero interventi sulla normativa di riferimento: alcune regole potrebbero essere favorevoli alle telematiche, altre prevedono un maggior rigore. Ecco a che punto è la discussione e quali sono attese e timori degli atenei digitali
Amazon sfonderà anche nel settore farmaceutico?
Amazon Pharmacy ha aperto la sua prima farmacia in California. Ecco come funziona e su cosa punta per battere la concorrenza
Ecco come Dazn deluderà gli abbonati
La piattaforma streaming sportiva sbarcata in Italia nel 2018 sta ridimensionando i contenuti (e non solo). Ecco le ultime novità – poco entusiasmanti per gli abbonati – da parte di Dazn.
Il live shopping è il futuro dell’e-commerce?
Le previsioni di vendite meno sostenute impongono di trovare nuove strategie e Zara punta sul live shopping, ovvero degli eventi online in cui i brand, mentre presentano i loro prodotti, interagiscono con gli acquirenti. La Cina ha fatto scuola, ma la tendenza è in crescita anche in Europa e Stati Uniti. Fatti, numeri e previsioni
Perché anche PayPal si dà alla pubblicità
Paypal ha lanciato un progetto per creare una piattaforma di vendita di spazi pubblicitari profilati con i dati dei suoi oltre 400 milioni di utenti.
Tap to Pay, cos’è il nuovo servizio Apple e come funziona
Con l’arrivo di Tap to Pay in Italia, Apple sferra un attacco ai gestori dei Pos, trasformando l’iPhone in un terminale per ricevere pagamenti. Si delinea la strategia di Cupertino di rendere il proprio hardware un passepartout universale che affianchi l’utente in ogni sua operazione quotidiana. Ma in tutto ciò dovrà comunque guardarsi da Google, meno forte lato device ma più agguerrita nel campo software
Serie A, chi e perché vuole segare l’americana Cloudflare
La Serie A si scaglia contro Cloudflare: “Fornisce agli spacciatori di partite la sala di spaccio”. Ma per il colosso Usa è il regolamento di Agcom a essere “incostituzionale”. E tutto ruota, ancora una volta, attorno alle Vpn…
Perché i supermercati cinesi Aumai sono nella bufera
La catena di supermercati Aumai Shopping, cinese e attiva nel nord Italia, è coinvolta in un’inchiesta per frode fiscale. Tutti i dettagli. Il punto di Mario Sassi, autore del Blog-Notes.
Università telematiche, cosa non va nella versione di Violante
Perché la tesi che Luciano Violante, presidente delle università telematiche di Multiversity, ha esposto a Report e dalle colonne del Corriere della Sera non convince affatto. La lettera di Claudio Trezzano
Le università telematiche? Non sono tutte uguali
La replica di una studentessa laureanda dell’università telematica IUL a Start Magazine.
Disney si allea con Discovery per vincere la guerra dello streaming
La casa di Topolino e Discovery hanno annunciato che è in arrivo un pacchetto streaming che includerà le loro piattaforme Disney Plus, Hulu e Max
Cosa prevede l’accordo tra Tim e Discovery
Tutti i dettagli sul rinnovo dell’accordo tra Tim e Warner Bros. Discovery
Telepedaggio, chi sprinta di più?
Che cosa emerge da una ricerca di Altroconsumo sul telepedaggio
Report, le università telematiche e la figuraccia del ministro Zangrillo
Che cosa ha fatto e cosa dice il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo (Forza Italia) sul rapporto con le università telematiche
Report sulle università telematiche: lauree vere o autentici pezzi di carta?
Che cosa è emerso da un servizio della trasmissione Report (Rai) sulle università telematiche Unicusano, Pegaso e Mercatorum.
Cosa dice e non dice Bernini al Pd sulle università telematiche
Per il Pd le università telematiche hanno “un rapporto docenti-studenti inferiore a quello degli atenei tradizionali, una totale assenza di strutture di ricerca e c’è un tema serissimo di standard qualitativi” ma per il ministro Bernini “non sono il far west” e cita il controllo dell’Anvur (che però è assai critico sulle telematiche). Botta e risposta in Senato
Università telematiche: Zangrillo e Nordio coccolano Pegaso, Mercatorum e San Raffaele?
Che cosa succede e come si muovono le università telematiche. Un convegno emblematico organizzato da Spes-Aises con lectio magistralis di Zangrillo (ministro) e Vaccarono (capo del gruppo Multiversity che controlla Pegaso, Mercatorum e San Raffaele)
Apple si arrende a Spotify e alla Ue? Cosa cambia per gli utenti
Dopo la sanzione senza precedenti, almeno sul fronte musicale Apple dichiara la resa e accoglie le istanze di Spotify, permettendo alle terze parti di segnalare gli abbonamenti disponibili al di fuori dell’ecosistema della Mela.
Per risollevarsi Disney dichiara guerra alla condivisione degli abbonamenti. Cosa cambia?
Chiamato a coprire nuovamente il ruolo di amministratore delegato nel tentativo di salvare Disney dal baratro il Ceo dichiara guerra agli abbonamenti condivisi come ha fatto Netflix, nella speranza che gli utenti aumentino anziché diminuire
Tutti gli scazzi in Federdistribuzione. Il caso Lidl (che sposa il contratto Confcommercio)
Federdistribuzione perde pezzi. Lidl esce dall’associazione e adotterà il contratto di lavoro rinnovato da Confcommercio. Fatti e commenti
Prove di accordo fra Auditel e Google?
Se si esclude dalla lista degli OTT Dazn, sono appena cinque gli operatori che hanno aderito al sistema censuario (Discovery, La7, Mediaset, RAI e Sky). Per questo Auditel torna a chiedere ai colossi dello streaming maggiore trasparenza
Amazon punta sulle parafamacie?
Fin dalla liberalizzazione del settore, avvenuta nel 2015, le farmacie online hanno affollato la rete con i loro prodotti per la salute, i farmaci da banco, ma anche i cosmetici. Il settore resta uno dei più floridi, anche e soprattutto dopo la pandemia. Ecco quindi come si sta muovendo Amazon nel nostro Paese. L’approfondimento di Mario Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro
Ecco come Spotify e Universal Music si alleano contro TikTok
TikTok ha silenziato Taylor Swift, Harry Styles, Ariana Grande e tutti gli altri artisti di Universal Music ma l’etichetta ha un piano con Spotify. Tutti i dettagli
Serie A, cosa cambia per gli abbonati con il nuovo accordo Tim-Dazn
Tim e Dazn hanno annunciato Il nuovo accordo di distribuzione non esclusivo. Tutte le novità per gli abbonati
Perché LinkedIn giochicchia coi videogiochi?
Tra un annuncio di lavoro e l’appuntamento per un colloquio, LinkedIn permetterà alla sua utenza di svagarsi con alcuni videogiochi. Cosa bolle nella pentola del serioso social di Microsoft?
Sul prezzo delle camere d’albergo l’Antitrust non fa sconti a Booking
Secondo l’Agcm, Booking attuerebbe strategie per ridurre l’autonomia delle strutture alberghiere italiane nel definire i prezzi tra i canali di vendita online. Ecco i dettagli sul procedimento istruttorio avviato dall’authority
Perché Amazon ha mandato Realreviews.it Ko
Il fenomeno delle recensioni pilotate è un male che colpisce ogni sorta di servizio offerto sul web, e-commerce inclusi. Ma intanto Amazon segna un punto ottenendo la chiusura di Realreviews.it
Come cambia la politica di Amazon sui resi in Italia
A partire dal prossimo 25 marzo Amazon rivoluzionerà la sua politica sui resi: il periodo di restituzione per i prodotti elettronici di consumo si adeguerà infatti alle norme sul diritto di recesso. Finora invece il colosso dell’e-commerce fondato da Jeff Bezos aveva avuto termini di gran lunga più elastici
Pezzotto e streaming illegale delle partite di calcio, ecco chi rischia le multe ora
È ormai guerra totale al pezzotto e ai siti di streaming pirata: il commissario Agcom Massimiliano Capitanio ha annunciato multe da 150 a 5mila euro per chi guarda le partite sfruttando mezzi illeciti
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 11
- Successivo