Perché Berkshire Hathaway di Buffett punta sui chip di Tsmc
Berkshire Hathaway ha acquistato azioni del produttore taiwanese di chip TSMC per oltre 4 miliardi di dollari. È una mossa insolita per la holding di Warren Buffett. Tutti i dettagli.
Perché Tsmc e Taiwan sono al centro della guerra tech Usa-Cina
I produttori taiwanesi di semiconduttori, e in particolare Tsmc, si sono ritrovati in mezzo ai grandi giochi geopolitici. L’articolo di Le Monde.
Tutte le alleanze (anticinesi) di Usa, Taiwan, Giappone e Corea sui chip
Gli Stati Uniti vogliono formare un’alleanza sui semiconduttori con Taiwan, Giappone e Corea del sud. L’obiettivo è escludere la Cina. Ma c’è qualche tensione con Seul. Tutti i dettagli.
Chip, commercio marittimo e non solo: qual è l’importanza economica di Taiwan
La difesa di Taiwan dalle pretese cinesi è una priorità per gli Stati Uniti: l’isola è uno dei poli principali dell’industria dei microchip, e si trova in mezzo a rotte marittime cruciali. Tutti i dettagli.
Usa-Cina, ecco il risiko sui semiconduttori
Gli Stati Uniti vogliono attuare un embargo sulle vendite di strumenti di litografia a ultravioletti profondi che vengono utilizzati per produrre i semiconduttori. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Semiconduttori, perché Tsmc sarà sempre più cruciale
Secondo l’organizzazione di ricerche di mercato TrendForce, Tsmc probabilmente aumenterà la sua quota nel mercato globale delle fonderie dal 53%…
Cosa farà Tsmc in Italia sui microchip?
Tsmc, il colosso taiwanese dei microchip, potrebbe aprire una fabbrica di semiconduttori in Italia o in Germania. Ecco il contesto, i dettagli, le controversie sui sussidi pubblici e le perplessità delle aziende sul mercato europeo
Come si intensifica la battaglia dei chip tra Cina e Taiwan
Tsmc, leader taiwanese del mercato dei chip, è al centro di una guerra economica perché è molto più avanti del suo rivale nel continente, la Smic. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto la guerra dei microchip
L’economia ne ha sempre più bisogno: nel 2021 il mercato dei microchip valeva 556 miliardi di dollari con un aumento del 26,2% rispetto al 2020 e si prevede che si espanderà a 803,1 miliardi di dollari nel 2028. L’estratto di un articolo di Guido Fontanelli per il quotidiano Domani
Chip, ecco i piani dell’americana Intel in Europa. Italia delusa
Intel svela piano d’investimento da 80 miliardi in 10 anni in Europa che riguarderà Germania, Francia, Irlanda, Italia, Polonia e…
Semiconduttori, l’americana Amd compra Xilinx per battere Intel
Lo sviluppatore di semiconduttori con sede negli Stati Uniti Advanced Micro Devices ha finalizzato l’acquisto di Xilinx. Tutti i dettagli
Chip Act Ue? Molto cip
“In Europa mancano i chip per il settore auto, ma il piano Ue per produrne il doppio è un pranzo di nozze con i fichi secchi”. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa c’è nei piani di Tsmc sui chip
La Tsmc di Taiwan ha annunciato il più grande budget annuale di spesa in conto capitale di qualsiasi azienda nella storia dell’industria dei semiconduttori. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché la Cina è fuori dalla classifica delle maggiori aziende al mondo
La nuova lista delle dieci aziende dalla maggiore capitalizzazione è dominata dalle Big Tech americane, mentre la Cina è fuori. L’azienda asiatica più importante al mondo è ora la taiwanese Tsmc. Tutti i dettagli.
Semiconduttori, che cosa ha spifferato la taiwanese Tsmc (e non solo) agli Stati Uniti?
Tsmc, Samsung Electronics, SK Hynix e altri produttori di semiconduttori hanno dovuto compilare un questionario per il dipartimento del Commercio degli Stati Uniti. Tutti i dettagli
Semiconduttori, perché tutti corteggiano Imec in Belgio
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Semiconduttori, ecco le aziende europee su cui punta Bruxelles contro la Cina
Il commissario europeo Breton ha annunciato l’obiettivo Ue di raddoppiare la quota di produzione semiconduttori. Ecco le aziende con cui sta dialogando
Seminconduttori, come si evolve la guerra Usa-Cina
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco come la Cina intralcia la taiwanese Tmsc sui chip
Che cosa succede davvero nella guerra dei chip. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Carenza chip, ecco come Biden tutelerà l’industria Usa dalla Cina
Il piano di Biden con Intel e non solo sui chip anti Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi racconto la guerra tra Usa e Cina sui semiconduttori
Come e quanto le aziende americane e cinesi si fronteggiano nei semiconduttori. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Perché Merkel vuole far trottare l’Europa nei semiconduttori
Sull’esempio degli Stati Uniti e sotto l’impulso della Merkel, l’Ue sta elaborando un piano di 30 miliardi di euro per raddoppiare la quota europea sul mercato dei semiconduttori. L’articolo di Tino Oldani
Semiconduttori: Amd con Xilinx negli Usa sfiderà Intel. Il ruolo di Blackrock
Il colosso dei semiconduttori Usa Advanced Micro Devices (Amd) ha siglato un accordo per acquisire la rivale californiana Xilinx. Nelle due società azionista di peso è il fondo americano Blackrock
Semiconduttori, cosa serve all’industria Usa per battere la Cina. Report
Secondo uno studio condotto dalla Semiconductor Industry Association (Sia) che raggruppa le principali aziende del settore semiconduttori, saranno necessari fino a 50 miliardi di dollari di incentivi federali per mantenere la produzione di chip negli Stati Uniti
Tsmc, Smic e non solo. Come procede la guerra Usa alle società cinesi dei chip?
Tutte le ultime novità – e le incognite – nella furibonda offensiva degli Stati Uniti contro le società della Cina…
Guerra Usa-Cina, tutti i contraccolpi per il colosso cinese Smic dei semiconduttori
La minaccia di sanzioni statunitensi cancella il 23% dal valore del più grande produttore di chip cinese Semiconductor Manufacturing International Corp (Smic)
Huawei, Qualcomm, Tsmc e non solo, tutti i subbugli fra aziende americane e asiatiche sui chip
Gli effetti per Huawei nei hip per gli smartphone dopo l’ultima mossa di Trump e le manovre delle aziende americane e cinesi nel comparto
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2