Troppo affollata la carrozza delle polemiche
Le opposizioni deragliano (in primis Renzi) sul ministro dei Trasporti, Salvini, per la giornata zeppa di ritardi dei treni. E il dicastero retto da Salvini risponde per le rime pure a Renzi… La nota di Sacchi
I boomerang degli scioperaioli e le sfide di Salvini
Sciopero nei trasporti? Guai a chi viaggia di venerdì… I Graffi di Damato.
Ma Salvini sta al chiodo?
Il chiodo che ha guastato a Matteo Salvini la vigilia della festa a Pontida. I Graffi di Damato.
Trasporti, perché il governo Meloni strapazza l’Ue
Le reti, fisiche e digitali, come volano per lo sviluppo del nostro paese. I temi sviluppati nel corso del convegno “Mobilità e reti, nell’ambito del Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini con Alfredo Maria Becchetti, presidente Infratel, Galeazzo Bignami, viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, e Pierluigi Di Palma, presidente Enac
Cosa cambierà per aerei, navi e treni
Il futuro dei trasporti potrà mai essere green? L’analisi di Joe Horrocks-Taylor, Senior Associate, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Perché i sindacati dei trasporti fanno sbandare la Germania
Che cosa sta succedendo con gli scioperi dei trasporti in Germania e come si sta muovendo (e dilaniando) il governo Scholz
Autostrade, così Cdp, Eni, Snam e non solo criticano la Ue sulla mobilità green
Un paper pubblicato dal Sole 24 Ore con la partecipazione di Cdp, Eni, Snam e non solo affronta il tema della decarbonizzazione delle autostrade. Ma è soprattutto una critica alle politiche Ue sulla mobilità elettrica. Tutti i dettagli.
Tutte le città a 50 km orari? Strategie, obiettivi e dubbi
Conversazione di Ruggero Po con Andrea Giuricin, docente di Economia dei trasporti all’università Milano Bicocca
Come decarbonizzare i trasporti pesanti
Ecco aziende, obiettivi e tecnologie per la decarbonizzazione dei trasporti pesanti in Italia. L’articolo di Energia Oltre.
Cosa farà Msc di Aponte con i treni di Italo?
Msc, la compagnia di trasporto marittimo di Gianluigi Aponte, acquisirà quasi il 50 per cento di Italo. Ecco come cambierà l’azionariato dell’azienda ferroviaria e quali sono i piani di Msc (una società non quotata di cui dunque si sa poco dei veri conti, ha rimarcato Ft)
Parlamento Ue, la maggioranza Ursula va a sbattere sulle emissioni degli autocarri
La commissione Trasporti ha bocciato la proposta di alzare al 45 per cento l’obiettivo di riduzione delle emissioni degli automezzi pesanti. Il punto di Sergio Giraldo
Perché Salvini sbraita sul Brennero
Per l’Italia il Brennero non può essere un imbuto: è la porta d’Europa. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Autostrade, ferrovie, aeroporti, porti e taxi: cosa va e cosa non va. Relazione Art
Non sono mancate le critiche al governo nella relazione annuale del presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo. Spiccava l’assenza del ministro dei Trasporti, Salvini. Ecco suggerimenti e rilievi di Zaccheo su autostrade, ferrovie, porti, aeroporti e taxi
Ordinanza Salvini sullo sciopero dei treni. Cosa va e cosa non va
Il ministro Salvini, la Commissione di garanzia e l’ordinanza che dimezza lo sciopero dei treni: perché i conti non tornano. L’analisi del professor Giuseppe Pellacani, ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università di Modena e Reggio Emilia
Perché lo sciopero in Germania non preoccupa troppo il governo Scholz
Per quanto la tensione sociale sia frizzante, e le rivendicazioni dei lavoratori più forti del solito, è improbabile che lo sciopero in Germania possa raggiungere livelli di conflitto simili a quelli francesi. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
E-fuel e biocarburanti: ecco caratteristiche e differenze
Gli e-fuel sono combustibili sintetici a basse emissioni, ma hanno ancora un prezzo alto e non vengono prodotti su scala industriale. Ecco somiglianze e differenze con i biocarburanti. L’approfondimento di El Pais.
Sorpresa, il gruppo Iveco dell’europeista Elkann (Exor) asfalta l’Europa su elettrico ed emissioni
L’ad di Iveco, Gerrit Marx, attacca l’Ue per gli obiettivi sui trasporti a basse emissioni: l’Euro 7 è uno standard “nonsense”, mentre l’idrogeno è “l’unica strada” per i veicoli pesanti.
Ecco i piani della Cina sulla mega-piattaforma di trasporti
La Cina ha in programma di lanciare una piattaforma statale che riunisca quasi tutte le modalità di trasporto nel paese. La app integrerà i servizi di WeChat e Alipay, ma resta l’incognita Didi, il gigante cinese del ride-hailing. Tutti i dettagli.
Unipol accelera contro Aiscat sul telepedaggio e l’Antitrust indaga
Agcm apre un provvedimento su Autostrade per l’Italia (Aspi) per un presunto abuso di posizione dominante. La denuncia di UnipolTech e la posizione di Aspi
Trasporti: come va il Pnrr e che cosa dice la Nadef
L’intervento di Marco Foti.
Cosa faranno Ikea, Maersk e Unilever per elettrificare i camion pesanti
Ikea, Maersk, Unilever e non solo hanno preso l’impegno ad elettrificare le proprie flotte di camion medi e pesanti entro il 2040: le tecnologie per farlo, però, non sono avanzate quanto quelle per le automobili. Allianz e Zurich, intanto, annunciano la revisione “green” dei loro asset.
Quanto si ingolferanno i porti?
I prezzi, i salari, i trasporti. Cosa sta succedendo alle economie mondiali. L’analisi di Bob Stoutjesdijk, Strategist e Portfolio Manager Global Macro Fixed Income di Robeco
Perché gli autotrasportatori stanno scioperando
Perché gli autotrasportatori stanno scioperando? Perché i costi sono diventati così alti che conviene più non lavorare che lavorare. Che…
Che cosa cambierà per trasporti, banche, esercizi commerciali e uffici pubblici
Ecco le nuove regole previste trasporti, banche, esercizi commerciali e uffici pubblici dagli ultimi provvedimenti del governo
Ecco come Amazon evita i porti più congestionati
Secondo Cnbc, il colosso dell’e-commerce Amazon cerca di risolvere i problemi di logistica noleggiando navi e aerei propri
Scuole, trasporti, Pa. Cosa non ha fatto lo Stato nella pandemia per i cittadini
Tutti i settori malati già prima della pandemia che non sono stati curati. L’articolo di Luigi Oliveri per Phastidio.net
Draghi, Greta e la vera sfida dei giovani
Che cosa va detto francamente ai nostri ragazzi: scordatevi l’attuale tenore di vita. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Poche risorse per ventilazione e aerazione anti Covid. Report Gimbe
“Nonostante le evidenze dimostrino che la trasmissione del SARS-CoV-2 avviene prevalentemente per aerosol, si continuano a investire troppe risorse nelle procedure di disinfezione delle superfici e pochissime nei sistemi di aerazione e ventilazione”. Che cosa emerge dall’ultimo rapporto della Fondazione Gimbe
Rischi e opportunità dei prestiti cinesi in Bolivia
Come mai la Cina sostiene l’economia della Bolivia? L’analisi di Riccardo Venturi In un precedente articolo si è trattato…
Trasporti: i camionisti sbraitano per il green pass o per il caro carburante?
Carenza di camionisti, problemi logistici legati all’obbligo di Green Pass e aumento dei prezzi del carburante: cosa succede nel settore degli autotrasporti. Ecco dati e proposte delle associazioni di categoria
Nelle linee guida del Mit manca la riforma del trasporto pubblico locale
L’intervento di Marco Foti
Perché sull’estensione del green pass serve un salutare pragmatismo
Ci vorrebbe quel sano pragmatismo che è indispensabile per affrontare il flagello del virus. Invece la politica preferisce sempre più insistere sulla propria vocazione identitaria. Trasformando anche le buone intenzioni in una rissa permanente.
Cosa emerge dall’indagine Istat sulla mobilità
Smart working e Dad provocano un calo degli spostamenti sistematici nelle nostre città. L’intervento di Marco Foti
Green pass per i trasporti: regole, domande e scenari
Tutte le novità sul Green pass nei trasporti: fatti e analisi. L’intervento di Marco Foti
Ecco le nuove regole su green pass e tamponi per scuole e trasporti
Che cosa prevede il nuovo decreto anti Covid con le disposizioni sul green pass per scuola, università e trasporti a lunga percorrenza
Perché Hitachi comprerà le attività ferroviarie di Thales
Il gruppo francese Thales ha trovato un acquirente in Hitachi Rail per la sua divisione Ground Transportation Systems. Tutti i dettagli
Ecco quali saranno gli effetti del pacchetto “Fit for 55” dell’Ue
L’analisi di Natalia Luna, Analista senior, Investimento responsabile, e Andrea Carzana, Fund manager Sustainable Outcomes Pan European Equities di Columbia Threadneedle Investments
Green pass sì, green pass no. Cosa succederà nei mezzi di trasporto
L’intervento di Marco Foti.
Germania, ecco il nuovo programma Cdu-Csu su tasse, energia, trasporti e non solo
C’è molto di Armin Laschet nel nuovo programma economico di Cdu-Csu. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti
Pillole sull’Iran, le ire di Draghi su 2 ministeri, la logistica fra caos e cobas
Non solo Iran, Draghi e sindacati della logistica. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Alitalia, Fs, Anas: cosa c’è (e non c’è) nel Sostegni Bis
Tutte le misure del decreto legge “Imprese, Lavoro, Giovani e Salute”, o “Sostegni bis” su Alitalia, Fs, Anas e non solo
Ecco come il governo Tory rivoluzionerà le ferrovie britanniche
Un nuovo organismo sostituirà Network Rail e sarà una struttura statale centralizzata che stabilirà i prezzi e gli orari dei treni. Gli operatori privati che hanno contratti in essere con Network Rail continueranno a operare fino al 2023. L’articolo di Daniele Meloni
Che cosa succede all’inflazione?
Inflazione Usa post Covid: effetto consumi e colli di bottiglia. Il commento a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Itabus: Cattaneo, Montezemolo e Punzo finanziati da Intesa Sanpaolo debuttano con bus Man contro Flixbus
Al via Itabus, nuovo operatore privato di trasporto su gomma a lunga percorrenza. Azionisti sono Cattaneo, Montezemolo, Seragnoli e i Punzo, gli stessi che avevano lanciato Italo-Ntv nel 2006
Perché Bruxelles ha detto sì agli aiuti di Stato a Trenitalia e Ntv
Via libera dalla Commissione europea a 511 milioni di euro di aiuti di Stato concessi dall’Italia agli operatori del settore ferroviario per far fronte ai danni subiti nella prima ondata della pandemia. L’articolo di Gabriele Rosana
Tutte le guerre delle ferrovie fra Turchia, Asia ed Europa
L’approfondimento di The Walking Debt sul ruolo delle ferrovie nella globalizzazione emergente.
Pnrr? L’Alta velocità è una chimera
Che cosa c’è e che cosa non c’è nel Pnrr sull’Alta Velocità per il Sud. L’intervento di Marco Foti
Zone economiche speciali, ecco promosse e bocciate. Report Srm (Intesa Sanpaolo)
Il punto su porti e zone economiche speciali (Zes) nella ricerca del centro studi Srm di Intesa Sanpaolo
Cosa prevede il progetto Ue per servizi di mobilità nelle regioni rurali
Il progetto Regiamobil: un nuovo approccio per servizi innovativi di mobilità nelle regioni rurali Le attuali sfide della mobilità riguardano…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo