Perché in Italia si picchia sui francesi di Stmicroelectronics
Stmicroelectronics ha illustrato al ministero delle Imprese (in assenza di Giorgetti) i programmi di riorganizzazione della produzione e di contenimento dei costi: sappiamo qualcosa in più sui tagli e sugli investimenti ad Agrate e a Catania. La Fim Cisl esprime preoccupazione. Proseguono, intanto, le tensioni sulla governance.
Tesla, Sala, Chery e tagli. Ecco perché Stm sbanda
Mentre prosegue lo scontro interno sulla governance dopo la bocciatura della nomina di Sala (indicato dal Mef), lo stabilimento di Catania di Stmicroelectronics è minacciato dal calo delle vendite di Tesla e il gruppo svela il piano dei tagli. Tutti i dettagli
Tutte le nuove tensioni in Stmicroelectronics
Che cosa sta succedendo in Stmicroelectronics. Fatti, numeri, commenti e polemiche
Cina e Francia affosseranno gli stabilimenti Stm di Agrate e Catania?
L’accordo di Stmicroelectronics con l’azienda cinese Innoscience minaccia il futuro del polo di Catania, già messo in ombra dalla fabbrica francese di Tours. Anche Agrate soffre il confronto con Crolles. Intanto, i lavoratori protestano davanti al ministero delle Imprese per i possibili tagli. Tutti i dettagli.
La Cina è sempre più vicina per Stm: tutto ok?
Stmicroelectronics ha stretto un accordo con la società cinese Innoscience sullo sviluppo e la produzione di dispositivi al nitruro di gallio. La Cina si conferma cruciale nella strategia della società, che sale in borsa.
Giorgetti e Urso circondano il francese Chery in Stm
Il Mef e il Mimit propongono due nomi per rinnovare il consiglio di sorveglianza di Stmicroelectronics, in polemica con l’ad Jean-Marc Chery. Che reagisce “blindando” le comunicazioni con l’esterno. Fatti e dettagli.
Agrate, Chery, Tamagnini. Tutti i casini in Stm
Ecco le ultime tensioni che solcano la vita del gruppo italo-francese Stmicroelectronics
Stm, perché il governo Meloni boccia Chery che si fa bello al Sole
Il Mef non ha gradito le parole di Jean-Marc Chery, amministratore delegato di Stmicroelectronics, al Sole 24 Ore. Adesso l’Italia sfrutterà i poteri di veto per bloccare il board della società di semiconduttori. Tutti i dettagli.
Silenzi, messaggini e blandizie di Chery (Stm)
L’amministratore delegato di Stmicroelectronics, Jean-Marc Chery, conferma l’investimento da 5 miliardi a Catania: merito anche della fazione siciliana di Fratelli d’Italia? Chery, intanto, non commenta la class action negli Usa né le riserve del Mef sui suoi confronti, incolpando i giornali. Tutti i dettagli.
Stmicroelectronics, tutti i trambusti tra Italia e Francia
Stmicroelectronics cala in borsa: colpa (anche) delle indiscrezioni francesi sull’insoddisfazione del Mef per l’amministratore delegato Jean-Marc Chery. Tutti i dettagli.
Che succede tra Stmicroelectronics e governo?
Il ministro Giorgetti vuole sostituire l’amministratore delegato di Stmicroelectronics, Jean-Marc Chery. Intanto, la società italo-francese di semiconduttori pianifica licenziamenti o conversioni nei siti di Agrate e Catania: saltato il finanziamento pubblico? Tutti i dettagli.
Stm? Troppo filo Cina. L’analisi di Aresu
Per capire Stm e le altre aziende europee di semiconduttori, bisogna considerare il grande rilievo del mercato automotive per i loro ricavi. E l’impatto della Cina. L’analisi di Alessandro Aresu
Stmicroelectronics, cosa succede a Catania?
Stmicroelectronics, l’azienda di semiconduttori a partecipazione pubblica italo-francese, ha annunciato la cassa integrazione per 2500 lavoratori di Catania su 5400. La società è in difficoltà, ma conferma l’investimento da 5 miliardi per un nuovo impianto (sovvenzionato dallo stato con 2 miliardi). Tutti i dettagli.
Chi, come e perché accusa Stmicroelectronics
Ecco che cosa si legge nella memoria depositata alla corte di New York e il peso del “caso Monti” nella class action che accusa i vertici di Stmicroelectronics di manipolazione dei risultati e di insider trading.
Tutti i tagli e le chiusure di Stmicroelectronics
È troppo presto per fare previsioni sul 2025, dice Stmicroelectronics, che rilascia però indicazioni negative sui risultati del primo trimestre. E così la società italo-francese di chip crolla in borsa. Tutti i dettagli.
StM, saranno segati i chip di Agrate Brianza?
Il produttore italo-francese di semiconduttori Stmicroelectronics vuole ridurre i costi e ridisegnare la propria base produttiva. Gli stabilimenti italiani di Agrate e Catania sono a rischio? Tutti i dettagli
Cura dimagrante per Stmicroelectronics, tutti i dettagli
L’azienda italo-francese di semiconduttori Stmicroelectronics ha posticipato al 2030 gli obiettivi previsti per il 2027. I risultati economici sono in calo e le aspettative per il 2024 sono state ridimensionate più volte: che succede?
Tutte le pene di Stmicroelectronics
Il titolo di Stmicroelectronics cala in borsa dopo che Morgan Stanley, Hsbc e non solo abbassano il rating dopo gli ultimi risultati economici della società. Ecco cosa succede al produttore di chip italo-francese tra possibili esuberi e affari in Cina.
Che diamine succede a Stmicroelectronics
Prosegue la crisi di Stmicroelectronics: nel terzo trimestre del 2024 l’Ebit crolla di oltre il 69 per cento e la società italo-francese di semiconduttori rivede nuovamente (al ribasso) le aspettative sui risultati dell’anno intero.
Tutti i guai legali di StMicroelectronics negli Stati Uniti
Uno studio legale negli Stati Uniti ha avviato una class action contro StMicroelectronics per aver danneggiato gli investitori con dichiarazioni fuorvianti: la società ha rivisto più volte al ribasso le previsioni sulle entrate, con una differenza di 3,8 miliardi. Tutti i dettagli
I piani della Cina sui chip per auto minacciano Stm, Infineon e non solo
La Cina è un mercato rilevantissimo per le aziende che producono microchip per auto, come Infineon, Texas Instruments e StMicroelectronics. Il paese, però, vuole accrescere la capacità manifatturiera di questi componenti, minacciando le entrate delle società straniere.
Chip, Stmicroelectronics sprofonda in borsa: ecco perché
Stmicroelectronics crolla in borsa dopo la pubblicazione dei risultati del secondo trimestre del 2024, con utili e ricavi in forte calo. La società di semiconduttori abbassa ancora le stime per l’anno intero. Tutti i dettagli.
Eni, Enel, Leonardo, Fincantieri e non solo: come vanno le partecipate statali in Borsa. Report CoMar
Nei primi sei mesi del 2024 le società quotate partecipate dal Mef – come Enel, Eni, Fincantieri, Leonardo e non solo – hanno capitalizzato 224,4 miliardi di euro. Tutti i dettagli del rapporto CoMar
Eni, Leonardo e non solo. Come vanno conti e utili delle partecipate statali
Cresce l’utile e il fatturato delle società partecipate dal ministero dell’Economia nel primo trimestre del 2024. Numeri, confronti e analisi del centro studi Comar
I chip di Stmicroelectronics elettrizzeranno le auto cinesi di Geely
Stmicroelectronics fornirà dispositivi al carburo di silicio al gruppo automobilistico cinese Geely. Un anno fa l’azienda italo-francese (partecipata dal Mef) aveva annunciato un accordo sulla produzione di semiconduttori in Cina. E l’Italia?
L’Italia vuole ribilanciare Stmicroelectronics con gli aiuti di Stato?
A breve la Commissione europea dovrebbe autorizzare un corposo aiuto di stato del governo italiano a Stmicroelectronics per una fabbrica di chip a Catania. Attraverso il sussidio, Palazzo Chigi conta di ribilanciare la strategia della società, che sembra prediligere la Francia. Tutti i dettagli.
Chip, chi piange e chi ride tra Stm e Micron
Il 2024 è iniziato male per Stmicroelectronics, il produttore di chip a controllo italo-francese: l’azienda riconosce che i risultati del primo trimestre sono stati inferiori alle aspettative. Buone notizie invece per Micron (società americana ma presente anche in Italia), che ottiene sussidi da 6 miliardi di dollari per due fabbriche negli Stati Uniti.
StMicroelectronics, ecco perché non si placano gli scazzi Italia-Francia
Esiste davvero uno squilibrio negli investimenti di StMicroelectronics tra Francia e Italia, come lamenta il governo Meloni. Fatti, nomi e indiscrezioni
Giorgetti ha risolto gli squilibri francesi in StMicroelectronics?
StMicroelectronics si avvia verso la riconferma dell’amministratore delegato Chery. Ma non è tutto: in risposta alle lamentele italiane per lo sbilanciamento francese dell’azienda di semiconduttori, Lorenzo Grandi entrerà nel consiglio di gestione. Superate le tensioni Italia-Francia? Ecco tutti i dettagli
Perché Stmicroelectronics scricchiola in Borsa?
Stmicroelectronics continua a calare in borsa. Colpa dell’influenza del settore tecnologico americano o pesano di più le tensioni Italia-Francia sulla governance? Tutti i dettagli
Stmicroelectronics troppo filo-Francia? Il governo Meloni sbrocca
Il governo Meloni non ha gradito la cancellazione dell’unità di Stmicroelectronics guidata dall’italiano Marco Monti e vuole che la società di chip (partecipata dal Mef e dallo stato francese) investa di più in Italia. Tutti i dettagli.
StMicroelectronics è in crisi?
StMicroelectronics, l’azienda italo-francese di semiconduttori, è in difficoltà: per il primo trimestre del 2024 prevede un calo del 15 per cento delle entrate, superiore alle stime degli analisti. Ecco cosa sta succedendo
Non solo Intel: tutte le delusioni dell’Italia sui microchip
Dopo il fallimento (praticamente certo) delle trattative con Intel, il governo Meloni riattiverà i colloqui con Tsmc? Intanto, StMicroelectronics perde un alto dirigente italiano, Marco Monti. Tutti i dettagli
Perché Stm e Leonardo devono andare a tutto chip
Secondo Gianclaudio Torlizzi, consigliere dei ministeri della Difesa e delle Imprese, l’Italia deve dotarsi di un piano nazionale per i semiconduttori che coinvolga i gruppi Leonardo e Stm. Tutti i dettagli del paper presentato oggi alla Luiss
Exor, Stellantis e le capriole di Repubblica
Repubblica critica l’Italia per i pochi sussidi e per la mancanza di una politica industriale seria su microchip e batterie. E Stellantis, controllata dallo stesso gruppo dietro il quotidiano, punta su Francia e Germania…
Chip, effetto Infineon per Stm
L’azienda tedesca di chip Infineon delude le aspettative degli analisti, crolla in borsa e trascina con sé l’italo-francese Stmicroelectronics. Tutti i dettagli.
Cosa faranno Stm e Airbus sui semiconduttori per gli aerei elettrici
Stm e Airbus collaboreranno allo sviluppo di nuovi semiconduttori per gli aerei elettrici e i “taxi volanti”. Tutti i dettagli dell’intesa italo-francese.
Intel snobba l’Italia e Meloni favorisce Stm e Technoprobe?
Il governo Meloni non sembra avere intenzione di entrare nella gara europea per attrarre i grossi produttori stranieri di microchip. Piuttosto, vuole concentrarsi sulle aziende italiane come Stm e Technoprobe. Tutti i dettagli.
Chip, tutti i sussidi della Francia all’italo-francese StMicroelectronics
La Francia fornirà 2,9 miliardi di aiuti di stato a StMicroelectronics (partecipata dal Mef) per una nuova fabbrica di semiconduttori. Tutti i dettagli.
Microchip, ecco cosa si muove tra Italia e Ue
Il ministro Urso ha annunciato il via libera della Commissione agli aiuti di stato per l’Ipcei Me/Ct sui microprocessori. L’Italia parteciperà con quattro aziende e sussidi per 1 miliardo. Ma Francia e Germania stanziano risorse ben maggiori
StMicroelectronics continua ad amoreggiare con la Cina e gli Usa si chiedono: che fa Giorgia Meloni?
StMicroelectronics, partecipata dal Mef, produrrà semiconduttori in Cina. Pessimo tempismo per il governo Meloni, già impegnata nell’affare Pirelli. Il commento di Francis Walsingham.
Stm guadagna ma perde in borsa, ecco perché
Stmicro ha postato risultati per il primo trimestre dell’anno superiori alle aspettative, eppure il titolo perde valore in borsa. Colpa della crisi del settore dei microchip: anche Asml si è trovata nella stessa situazione.
Tesla, ecco come Musk ha tamponato non solo Stm sui chip
Tesla vuole diminuire l’utilizzo di transistor al carburo di silicio nelle sue auto elettriche di nuova generazione, in modo da ridurre i costi. Cosa cambierà per i produttori di semiconduttori, incluso l’italo-francese Stm?
Chip, cosa cambierà per Stm e Technoprobe dopo le restrizioni Usa
Dopo i nuovi controlli americani all’export di chip in Cina, le aziende cinesi di semiconduttori crollano in borsa. Ma l’impatto viene – e verrà – avvertito anche negli Usa, in Asia e in Italia. Tutti i dettagli e le aziende coinvolte (pessime notizie per Stm e Technoprobe?)
Stm, ecco come anche l’Italia favorisce la Francia sui chip
L’italo-francese Stm e la statunitense GlobalFoundries progettano una nuova fabbrica chip in Francia da 5,7 miliardi di dollari. A sostenere l’investimento arrivano i finanziamenti di Parigi (nel quadro europeo del Chips Act). Fatti, numeri e approfondimenti
Vi racconto la guerra dei microchip
L’economia ne ha sempre più bisogno: nel 2021 il mercato dei microchip valeva 556 miliardi di dollari con un aumento del 26,2% rispetto al 2020 e si prevede che si espanderà a 803,1 miliardi di dollari nel 2028. L’estratto di un articolo di Guido Fontanelli per il quotidiano Domani
Non solo Stm. Ecco le aziende dei chip che sguazzano nel Sud-est asiatico col calo dei contagi
I contagi da coronavirus nel Sud-est asiatico sono in calo, e le fabbriche nella regione – importante per la filiera dell’auto – stanno tornando alla normalità. Tutti i dettagli e i nomi delle aziende con produzioni a gonfie vele
Intel impacchetterà in Italia i chip che produrrà in Germania?
Intel potrebbe aprire un impianto di confezionamento di microchip in Italia. Ma la megafactory vera e propria (dove si costruiranno i chip) sarà realizzata in Germania secondo Reuters. Ecco numeri, obiettivi e siti candidati
Perché i microchip fanno crollare Stellantis, Toyota e non solo
La carenza di chip continua a impattare le case automobilistiche in Europa e nel mondo: ecco i risultati (e gli obiettivi) di Stellantis, Toyota, Geely, Volkswagen e non solo
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo