Perché Macron e Barnier non mollano del tutto la tachipirina francese agli americani
Opella, filiale di Sanofi che produce la tachipirina francese, nonostante diventi per metà americana, continuerà a rimanere nell’Esagono dopo l’intervento, non senza esitazioni, del governo Barnier. Affinché tutto fili liscio, lo Stato acquisirà una quota di circa il 2% ma i sindacati tengono gli occhi aperti. Fatti, numeri e commenti
La carenza del farmaco per il virus sinciziale diventa un caso politico
L’anno scorso i pronto soccorso erano in affanno e l’80% dei posti letto era occupato da bambini con bronchiolite da virus respiratorio sinciziale. In Italia però uno dei farmaci che può prevenire l’infezione non sarà disponibile in quantità sufficienti perché il ministero della Salute non se ne è curato per tempo. Fatti, rimproveri e commenti (anche su cosa provocherà l’autonomia differenziata)
Il caso Zantac non scalfisce le previsioni di Gsk
Gsk ha accettato di risolvere in via confidenziale una delle tante causa che coinvolgono lo Zantac, il farmaco per il bruciore di stomaco sospettato di provocare il cancro e venduto in passato anche da Pfizer e Sanofi. Inoltre, ha condiviso i risultati del secondo trimestre. Tutti i dettagli
Perché Sanofi si spacchetta
Sanofi si sta preparando a scorporare le sue attività nel settore dei farmaci da banco, ma intanto grazie alla forte domanda dell’anti-asma Dupixent e alle vendite migliori del previsto alza le previsioni di utile per il 2024. Fatti, numeri, commenti e previsioni
Cosa faranno 6 Stati europei (tra cui l’Italia) con 1 miliardo di euro per la sanità
Gli Stati membri forniranno fino a 1 miliardo di euro di finanziamenti pubblici, che dovrebbero sbloccare ulteriori 5,9 miliardi di euro di investimenti privati, per il primo progetto comune di interesse europeo (Ipcei) che riguarderà il settore sanitario e che dovrebbe creare circa 6.000 posti di lavoro. Tutti i dettagli e i nomi delle aziende italiane che vi partecipano
Semaglutide e liraglutide ancora una volta nell’occhio del ciclone
Ricordate la mania delle star di Hollywood (ma non solo) per i farmaci antidiabetici Ozempic e Wegovy, contenenti la semaglutide, o Saxenda a base di liraglutide, per dimagrire? Sono finiti sotto la lente d’ingrandimento dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) per rischi legati al suicidio o a pensieri autolesionistici. Tutti i dettagli
Perché Lorenzin del Pd è innamorata di “Make to care” di Sanofi?
Il 30 novembre si è tenuta la premiazione dell’iniziativa di Sanofi “Make to Care” alla quale ha partecipato anche la ex ministra dem della Salute, Beatrice Lorenzin, che su Twitter si è detta innamorata del progetto. Ma di cosa si tratta?
Ecco il farmaco che ritarda l’evoluzione del diabete 1 secondo l’Fda
Negli Stati Uniti la Fda ha autorizzato un farmaco capace di rallentare l’evoluzione del diabete 1 sia negli adulti che nei bambini. Tutti i dettagli sulla terapia, chi la produce e quanto costerà
La dengue è sempre più diffusa: nuovo vaccino è in arrivo
I cambiamenti climatici rendono la dengue una malattia sempre più diffusa (anche in Italia) però un nuovo vaccino sviluppato dalla giapponese Takeda ha dimostrato buoni risultati. Tutti i dettagli su malattia, diffusione e cure
Il caso Zantac fa tremare Big Pharma (e gli investitori)
Il farmaco per il bruciore di stomaco Zantac è stato ritirato dal mercato nel 2020, quando si è scoperto che conteneva una sostanza potenzialmente cancerogena. Da allora le case farmaceutiche Gsk e Sanofi sono in attesa di una causa legale, ma adesso gli investitori sembrano improvvisamente molto più nervosi… Tutti i dettagli
Perché il vaccino di Sanofi e Gsk può ancora essere utile?
I benefici, i risultati degli studi e i commenti degli esperti sul vaccino di Sanofi e Gsk. Tutti i dettagli
Perché Sanofi smania per Amunix dopo il flop sui vaccini
Acquisti di Natale per la francese Sanofi che per dimenticare le delusioni legate ai vaccini anti Covid si regala la biotech statunitense Amunix Pharmaceuticals, ma la Borsa…
Perché la francese Sanofi rinuncerà al vaccino anti-Covid
La casa farmaceutica francese Sanofi ha annunciato di voler rinunciare allo sviluppo del suo vaccino a mRna, visto il successo ormai raggiunto da Pfizer e Moderna
Novartis fa la furbetta con lo Stato?
Aifa imbarazza alcune Big Phama come Novartis e Pfizer: in debito di 604 milioni di euro. Ecco nomi, numeri e polemiche
A che punto è il vaccino di Sanofi?
Al via sperimentazione di fase 3 per il vaccino di Sanofi anti Covid. Tutti i dettagli
La Francia produrrà vaccini anti Covid-19, tutti i dettagli
Francia pronta alla produzione dei vaccini anti Covid: Delpharm produrrà dosi Pfizer-Biontech, Recipharm produrrà Moderna e Sanofi il vaccino di Janssen.
Come concertano Astrazeneca, Pfizer, Novartis, Sanofi e non solo
Che cosa ha scritto il Wall Street Journal sulle convergenze parallele nei vaccini tra Astrazeneca, Pfizer, Novartis, Sanofi e non solo.
Sanofi e Gsk avviano nuovo studio di fase 2 per vaccino anti Covid con l’aiuto dell’agenzia pubblica Barda
Sanofi e Gsk avviano un nuovo studio di Fase 2 sul loro candidato vaccino Covid-19, a base di proteine ricombinanti adiuvate. Tutti i dettagli
Gioie e dolori di Sanofi
Sanofi aumenta il dividendo agli azionisti, grazie alla vendita di Regeneron, ma taglia 1.700 posti di lavoro
Il flop dell’americana Merck con l’Istituto Pasteur sul vaccino anti Covid
Il francese Pasteur e il colosso farmaceutico statunitense Merck gettano la spugna sul progetto comune per un vaccino anti-Covid. Tutti i dettagli
Chi è e cosa fa Kymab, la società acquistata da Sanofi
Fatti, investitori e curiosità su Kymab, azienda biofarmaceutica che sviluppa anticorpi monoclonali acquisita dal gruppo francese Sanofi
Quanto costano i vaccini anti Covid
Quanto paga l’Unione europea per le dosi dei vaccini Pfizer, Moderna, Astrazeneca, Johnson & Johnson, Curevac e Sanofi? Ecco fatti e numeri
Vaccini in Italia, tutte le novità su Pfizer, Johnson & Johnson, Sanofi, Astrazeneca e Moderna
Quante dosi dei vaccini anti Covid di Pfizer, Johnson & Johnson, Sanofi, Astrazeneca e Moderna arriveranno in Italia? Il punto con numeri e informazioni dopo il via libera dell’Ema a quello di Pfizer-Biontech.
La piroetta di Conte, centrodestra disunito, caso Lamorgese e figuraccia Sanofi-Gsk
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start Magazine, su Conte, Salvini, Lamorgese e non solo
Tutti i problemi del vaccino di Sanofi e Gsk
Sanofi e Gsk avviano un nuovo studio di fase 2/b con una formulazione dell’antigene migliorata: il vaccino anti Covid non arriverà prima del 2021. Tutti i dettagli
Tutte le figuracce di Sanofi, Seqirus e Gsk in Lazio, Lombardia, Puglia e non solo
Sanofi, Gsk e Seqirus non hanno rispettato gli accordi di acquisto per i vaccini anti infuenzali: mancano all’appello oltre 3 milioni di dosi
Tutti i dettagli sulla figuraccia della francese Sanofi sul vaccino antinfluenzale
Cosa succede sui vaccini anti influenzali tra la Regione Lazio e Sanofi
Astrazeneca, Pfizer, Sanofi, Roche e non solo. Ecco i colossi farmaceutici che hanno finanziato Biden
Da Pfizer a Sanofi, da Johnson & Johnson ad Astrazeneca, fino a Roche, e non solo: per la prima volta i gruppi farmaceutici si sono schierati in modo massiccio a favore di Biden e del Partito democratico. Nomi, numeri e confronti
Covax, cosa farà l’Oms con i vaccini di Sanofi e Gsk anti Covid
Sanofi e Gsk partecipano a Covax, programma dell’Oms per la distribuzione equa di vaccini. Tutti i dettagli
Sanofi, Irbm, Reithera: il ruolo dell’Italia per il vaccino anti Covid
Sanofi, Irbm-Catalent e Reithera lavorano, in Italia, al vaccino anti Covid-19. Ecco il ruolo che ha ogni singola azienda
Astrazeneca, Sanofi, Gsk e Curevac, mosse e silenzi con l’Ue sui vaccini anti Covid
Che cosa è emerso dalle audizioni di Sanofi e Curevac (Astrazeneca non ha accettato l’invito) al Parlamento europeo sui vaccini anti Covid. Fatti, commenti e approfondimenti
Vaccino anti Covid di Sanofi-Gsk, che cosa prevede il contratto con la Commissione Ue
E’ entrato in vigore contratto con il quale tutti gli Stati membri dell’Ue potranno acquistare fino a 300 milioni di dosi del vaccino prodotto da Sanofi e Gsk dopo l’intesa tra i colossi farmaceutici e la Commissione Ue
CureVac, Sanofi, Astrazeneca: come l’Ue si muove sul vaccino anti Covid
Tutti gli accordi siglati dalla Commissione Ue con le case farmaceutiche (CureVac, Sanofi-Gsk, Johnson&Johnson e Astraeneca) per il vaccino anti-Covid entro i prossimi 12-18 mesi
Tutte le cure giudiziarie in Francia per Sanofi
Il gruppo Sanofi, già sotto inchiesta per “truffa aggravata” e “lesioni involontarie” nell’indagine sulla commercializzazione del farmaco antiepilettico Dépakine, è stato iscritto nel registro degli indagati anche per “omicidio involontario”
Come si muoveranno Commissione di Bruxelles e Stati Ue sul vaccino anti Covid
Vaccino anti Covid-19: l’annuncio della Commissione Ue, le scelte di Francia, Germania, Italia e Olanda, e i rapporti con le case farmaceutiche
Perché è virale la polemica tra Usa e Francia sul vaccino Sanofi
Che cosa è successo tra Usa e Francia per il vaccino del gruppo francese Sanofi
Vaccini anti Covid-19, ecco come gli Usa finanziano le aziende a fondo perduto
Tutti i finanziamenti dell’agenzia federale Usa, Barda, alle aziende (Janssen, Moderna e Sanofi) che lavorano al vaccino anti Covid-19
A che punto siamo con il vaccino anti Covid-19? Fatti, aziende e scenari
Da Moderna e Migal, dal Centro di ricerca Irbm a Sanofi: chi sta lavorando al vaccino contro il Coronavirus Covid-19 e a che punto siamo
Gsk, Menarini, Sandoz, Sanofi e non solo. Tutte le Case dei farmaci ritirati dal mercato
Si allunga la lista dei lotti di farmaci per trattare problemi gastrici e contenenti il principio attivo ranitidina, ritirati dal mercato a causa della presenza di una impurità considerata potenzialmente cancerogena. Nella ultima pubblicata dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa)