Nascerà un anti Swift tra Cina e Russia?
L’estromissione della Russia dallo Swift potrebbe favorire la crescita del Cips, il sistema per le transazioni finanziarie sviluppato dalla Cina. Ma è presto per parlare di sorpasso. Ecco perché
Perché l’annuncio di Putin sul nucleare è solo un bluff. Parla Margelletti (Cesi)
L’annuncio di Putin sul nucleare commentato da Andrea Margelletti, analista di questioni militari e geopolitiche, presidente del Centro studi internazionali
Guerra Russia-Ucraina, cosa si dice e cosa non si dice
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Perché Russia, Fed e Bce faranno ballare i bond
Che cosa influenzerà i bond questa settimana. L’analisi di Althea Spinozzi, Senior Fixed Income Strategist per BG SAXO
Perché non si può convivere con Putin. L’analisi di Snyder
Pensare di cambiare la Russia di Putin attraverso l’economia è impossibile. Estratto di un articolo di Stefano Feltri per Domani Quotidiano.
Ecco come la Nsa americana intercetta le comunicazioni russe in Ucraina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
L’intelligence tedesca è scappata da Kiev?
Che cosa ha fatto a Kiev il capo del Servizio di intelligence federale, Bruno Kahl
Anonymous, c’è un caso Kaspersky in Italia?
Alcuni siti web governativi russi sono irraggiungibili dopo essere stati oggetti di un attacco hacker rivendicato da Anonymous. La rete interessata è gestita da Kaspersky, proprietaria degli antivirus sui principali siti istituzionali italiani
Hacker, cosa è successo agli stabilimenti auto di Toyota
Toyota ha annunciato la sospensione della produzione in Giappone per via di un attacco informatico che ha colpito un suo fornitore. Si sospetta il coinvolgimento della Russia. Tutti i dettagli.
Chi anima e finanzia la controffensiva cyber dell’Ucraina alla Russia
Come va la controffensiva cyber dell’Ucraina alla Russia.
Ecco la vera bomba atomica finanziaria anti Russia
L’Unione europea, gli Stati Uniti e gli altri alleati hanno annunciato il blocco delle riserve estere della Banca centrale russa. Il danno economico per Mosca potrebbe essere altissimo. Ecco perché
Sberbank Europe, chi comanda nella banca russa in fallimento
Le sanzioni alla Russia per l’attacco all’Ucraina hanno spinto Sberbank Europe, controllata europea della banca statale russa, sull’orlo del fallimento. Ecco dichiarazioni e reazioni
Ecco come Germania, Paesi Bassi e Polonia armeranno l’Ucraina
Germania, Paesi Bassi e Polonia armeranno l’Ucraina. Berlino aumenta le spese per la Difesa. E l’Italia rafforza la difesa Nato in Romania. Il Taccuino militare di Ares-Osservatorio Difesa su Start Magazine
Vi spiego fini e rischi di Putin in Ucraina. L’analisi di Fabbri (Scenari)
Perché Putin ha invaso l’Ucraina. Le mire della Russia. I subbugli al Cremlino. La reazione dell’Ucraina e gli scenari. L’analisi di Dario Fabbri, analista geostrategico e curatore del mensile Scenari
Chi sono i nomi più importanti del soft power russo in Italia
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Non solo gas, come e perché la Germania non russa più su Putin
Il cancelliere Olaf Scholz ha smantellato in pochi minuti la Ostpolitik tedesca (e in particolare del suo partito, la Spd) dell’ultimo quarto di secolo. Il commento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Putin, putinismi e putinisti
La guerra della Russia all’Ucraina e la vera ideologia di Putin. Pillole di rassegna stampa a cura di Lodovico Festa per Tempi
India e Pakistan russano sull’Ucraina. Putin gongola
Cosa dicono e non dicono India e Pakistan sul dossier Russia-Ucraina
Perché non è vero amore quello fra Cina e Russia
Russia, quello con la Cina è un matrimonio d’interessi contingenti e non strategico. Il punto di Gianmarco Volpe, global desk chief di Agenzia Nova
Le sanzioni contro la Russia e le amnesie dell’Italia. Parla Sapelli
Come fronteggiare la Russia? Proposte, tesi e critiche di Giulio Sapelli, economista e storico
Russia-Ucraina, ecco come i mercati stanno reagendo
Che cosa succederà ai mercati con la guerra della Russia in Ucraina. L’analisi di Richard Flax, chief investment officer di Moneyfarm
È la Russia o l’Europa a rischiare di più in Ucraina? Report Ecfr
Cosa pensa il think tank European Council on Foreign Relations (Ecfr) sulla guerra tra Russia e Ucraina
Sputnik, Swift, armi e non solo. Ecco le mazzate Ue alla Russia sull’Ucraina
Tutte le storiche decisioni dell’Unione europea contro la Russia per la guerra in Ucraina
Cosa farà la Russia senza Swift?
Gli Stati Uniti, l’Ue, il Regno Unito e il Canada hanno annunciato l’espulsione di alcune banche russe dal sistema di pagamenti globali Swift. Fatti e scenari (non solo per la Russia)
Cos’è Swift, come funziona e cosa cambierà senza la Russia
Swift, tutti gli effetti dell’esclusione della Russia. L’approfondimento del Guardian
Ucraina, ecco cosa succederà ai prezzi di gas, alluminio e palladio
Non solo gas, ma anche alluminio, palladio, titanio e cereali: l’invasione dell’Ucraina da parte di Putin rischia di infiammare tutte le materie prime, secondo l’analista Gianclaudio Torlizzi, fondatore di T-Commodity
Snam, stato di pre-allarme per il gas: cosa significa
Lo stato di pre-allarme per il gas è il primo di tre step. Che cosa ha deciso il ministero della Transizione ecologica secondo una nota di Snam
Ciao Russia, arriverà più gas dall’Africa per l’Europa?
Perché l’Africa (in primis l’Algeria) potrebbe essere un’alternativa possibile sul gas per l’Europa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Energia e non solo, tutti gli ultimi disastri dell’Ue
Il corsivo di Giuseppe Liturri
La Russia può davvero lasciare a secco l’Europa sul gas?
In che termini la Russia potrebbe danneggiare l’Europa sul gas? Fatti, numeri e analisi
Ecco come l’esercito della Russia guadagna terreno in Ucraina
Che cosa sta succedendo in Ucraina. L’analisi militare di Andrea Mottola per Rid (Rivista italiana difesa)
Nessuno in Occidente morirà per Kiev. Occidente affogato nel lago della sua ignominia
L’Occidente ora manda armi in Ucraina affinché gli ucraini combattano. Nessuno sarà morto per Kiev, solo gli ucraini. Il corsivo di Guido Salerno Aletta
Le mire della Russia sull’Ucraina e lo scontro interno al Cremlino su Putin
Con la guerra all’Ucraina Putin minaccia la pace globale ma lo scontro politico interno al Cremlino minaccia il suo regime. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
Putin è davvero saldo in Russia? Report Ft
Il conflitto militare con l’Ucraina avrà anche un serio impatto sull’élite al potere in Russia. L’approfondimento del Financial Times.
Tutti gli effetti nefasti della guerra in Ucraina sui mercati europei
Che cosa succederà alle economie europee con la guerra della Russia in Ucraina. L’analisi di Andrea Delitala, head of euro multi asset, e Marco Piersimoni, senior investment manager di Pictet Asset Management.
L’Ucraina, la Russia e le sanzioni
Che cosa succede in Ucraina. Come si muove la Russia. E come reagiscono Usa e Usa. Il punto di Gianmarco Volpe, global desk chief di Agenzia Nova
La Cina putineggerà su Taiwan?
Le sintonie fra Pechino e Mosca, le mire della Cina su Taiwan. Fatti, commenti e scenari
Le utopie putiniane e le sfide dell’Occidente
Meglio pensare ad un Occidente più coeso, pronto a sostenere le sfide di quel blocco che sembra essere sempre più destinato a rinverdire la grande utopia social-comunista. Il commento di Gianfranco Polillo
Contro la Russia ci sono alternative alle sanzioni?
Cosa fare contro la Russia. Il commento di Walter Galbusera
Che cosa cambierà per gli investitori con la guerra in Russia
Lo stress sociale derivante dalla transizione energetica e dall’inflazione sta dando la possibilità alla Russia di esercitare la sua influenza su paesi dipendenti dall’energia quali Germania e Italia. L’analisi di Vincent Chaigneau, head of research di Generali Investments
Russia fuori da Swift? Come l’Ue si divide e cosa dice l’Italia
Usa e Ue taglieranno la Russia dal sistema dei pagamenti Swift? Il ruolo di Biden, le divisioni nell’Ue e la posizione dell’Italia. Ecco le ultime novità
Swift, funzioneranno le sanzioni finanziarie contro la Russia?
Sanzioni: ecco come la Russia con la Cina sta già lavorando a un’alternativa al sistema Swift. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Non solo Russia, tutti i rischi geopolitici di crypto e blockchain
Russa, Ucraina e il ruolo geopolitico di crypto e blockchain. L’analisi di Chiara Oldani, professore di Politica economica all’Università degli studi della Tuscia
Vi spiego perché Putin punta su Kiev (che soccomberà). L’analisi di Margelletti (Cesi)
A cosa mira la Russia in Ucraina e perché la guerriglia urbana non è fattibile. L’analisi di Andrea Margelletti, presidente del CeSI.
Perché nessuno salverà davvero l’Ucraina
Quella in Ucraina è una guerra di conquista: Putin vuole “russificare” Kiev. L’articolo di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano.
Che cosa pensano Russia e Usa dell’Ucraina
Sulla vicenda ucraina occorre considerare i punti di vista di cinque attori: Russia, Usa e Gran Bretagna, Francia e Germania. L’analisi di Guido Salerno Aletta
Come stanno le finanze della Russia
Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Cosa vuole davvero la Russia su Ucraina, Ue e Nato?
Perché Putin è contro l’ingresso dell’Ucraina nella Nato, ma non ha espressamente vietato l’eventuale adesione all’Unione europea. L’intervento di Arcangelo Milito
Cosa si dice sulla stampa in Germania su Russia e Ucraina
Secondo la Welt, la politica della Germania nei confronti della Russia rappresenta “un fallimento storico”. Ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- …
- Pagina 45
- Successivo