Perché pure il Canada vuole spacchettare Google
Secondo l’antitrust del Canada, Google ha utilizzato pratiche anticoncorrenziali per dominare il mercato della pubblicità online. La società tecnologica rischia una multa e l’obbligo di vendita degli strumenti di advertising. Tutti i dettagli
Perché Google rifiuterà le pubblicità politiche in Europa
Dal 2025 Google non mostrerà più pubblicità politiche nell’Unione europea: colpa, secondo la società, del nuovo regolamento comunitario, troppo complesso da rispettare. Tutti i dettagli
Accordo segreto Google-Meta sulla pubblicità ai minori, che cosa ha svelato il Financial Times
Google e Meta hanno stretto un accordo segreto per indirizzare la pubblicità di Instagram agli utenti minorenni di YouTube. Ecco cosa ha scoperto il Financial Times.
Meta ci riempirà di pubblicità che non potremo saltare?
Le voci circolano da un po’ di tempo ma solo nelle ultime ore sono apparsi in Rete i primi screen: Meta starebbe testando su Instagram pubblicità con un vistoso countdown, segno che non potranno più essere saltate. Lo swipe-out insomma verrà inibito. YouTube ha fatto scuola?
La pubblicità di Temu fa esultare Meta e Google
Desiderosa di espandersi sul mercato americano, la piattaforma cinese di e-commerce Temu sta spendendo grosse cifre in pubblicità su Meta e Google. Ha anche trasmesso uno spot durante il seguitissimo Super Bowl.
Perché i risultati super di Alphabet e Microsoft deludono il mercato?
I risultati trimestrali di Alphabet e (soprattutto) Microsoft superano le previsioni degli analisti, eppure le due aziende calano in borsa. Troppe spese per l’intelligenza artificiale? Tutti i dettagli
Perché Google ha iniziato a dire addio ai Cookie su Chrome?
Google ha disabilitato i cookie per 30 milioni di utenti Chrome. È il primo passo nel piano del colosso della ricerca di rimuovere completamente gli strumenti di tracciamento online dal browser web. Ma gli inserzionisti non sono ancora pronti.
Come Google, Meta e Amazon dominano il mercato pubblicitario online in Italia
Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) sul settore pubblicitario, in particolare la pubblicità online
L’Ue mette Google all’angolo sulla pubblicità online
L’Antitrust Ue contro Google: “Abusa del suo dominio” nella pubblicità. La Commissione europea ordina al colosso di Mountain View “la cessione obbligatoria” di parte dei suoi servizi pubblicitari online per porre fine ai problemi di concorrenza rilevati nel settore. Tutti i dettagli
La pubblicità fa schizzare Meta e Alphabet
Il rimbalzo della spesa per la pubblicità ha permesso il miglioramento degli utili di Meta e Alphabet. L’analisi del Centro Studi BG Saxo.
Biden spacchetterà Google?
La causa del dipartimento di Giustizia punta a separare da Google le operazioni di compravendita di pubblicità online: secondo l’accusa, la società abuserebbe della sua posizione dominante. Tutti i dettagli.
Perché gli Usa faranno causa a Google sulla pubblicità
Il dipartimento di Giustizia farà causa a Google per la sua presunta posizione dominante nel settore della pubblicità online. Tutti i dettagli.
Pubblicità digitale, verso la fine del duopolio di Google e Meta negli Usa?
Per la prima volta dal 2014 la raccolta pubblicitaria di Google e Meta potrebbe essere la metà di tutta la pubblicità digitale statunitense secondo Axios. La più grande minaccia al loro dominio pubblicitario collettivo è Amazon ma anche TikTok sta crescendo…
Cookie wall, i giornali vanno a passo di gambero rispetto al settore del mobile adv?
Mentre le testate online innalzano i cookie wall, il settore del mobile advertising sta avanzando verso l’addio ai cookie di…
Ecco come gli editori di Ue e Regno Unito vanno alla guerra (legale) contro Google
Google è stata citata in giudizio nel Regno Unito e nei Paesi Bassi. Avviate due cause per chiedere il risarcimento dei danni per conto di editori che affermano di essere stati danneggiati da pratiche adtech anticoncorrenziali
Perché Facebook e Instagram restringono le regole per la pubblicità
Da gennaio gli inserzionisti non potranno più pubblicare annunci personalizzati su Facebook e Instagram sulla base delle preferenze sessuali, politiche o religiose degli utenti. Tutti i dettagli
Ecco come e perché Google ha festeggiato con la pandemia. Report Wsj
La pandemia ha messo il turbo al business pubblicitario di Google. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Come e quanto googlano i conti di Alphabet
Alphabet, la holding a cui fa capo il motore di ricerca Google, ha annunciato risultati trimestrali migliori del previsto. Numeri, commenti e scenari
Perché Google non liquiderà i cookie così presto
La rimozione cookie da Chrome prevista da Google slitta alla fine del 2023. Tutti i dettagli
La Francia ha multato di nuovo Google, tutti i dettagli
Google paga una multa e chiude il caso antitrust su pratiche pubblicitarie in Francia
Accusa di insider trading per Google sugli annunci pubblicitari
Google ha gestito per anni un programma segreto che presumibilmente le dava un vantaggio sleale sugli annunci pubblicitari rispetto agli inserzionisti rivali. È quello che emerso da documenti depositati presso il tribunale del Texas nella causa antitrust multistato intentata a dicembre
Ecco come Google cestinerà i cookie
Google tenta di bilanciare le richieste dei consumatori attenti alla privacy con le esigenze finanziarie di sviluppatori e inserzionisti. Tutte le ultime novità di Google sull’eliminazione dei cookie di terzi parti
Tutte le nuove grane antitrust negli Usa per Google (che trama con Facebook)
Dieci stati Usa hanno accusato Google di monopolizzare la tecnologia pubblicitaria. L’ultima causa antitrust si concentra sul comportamento dell’azienda con la piattaforma pubblicitaria DoubleClick
Google, Facebook e Amazon sguazzano grazie a Covid con la pubblicità
La pubblicità digitale è dominata da Facebook, Amazon e Google che rappresentano quasi i due terzi degli annunci pubblicitari spesi quest’anno per la pubblicità digitale negli States. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Ecco perché Google è dominante nella pubblicità on line. Le ipotesi Antitrust
“La quantità e la qualità di dati che Google raccoglie, quindi, rappresenta un’ulteriore barriera all’ingresso sia per le piattaforme concorrenti che per i pubblicitari che vogliono offrire contenuti che solo Google è in grado di offrire personalizzati (targeted)”. Estratto della delibera Agcm con l’avvio dell’istruttoria su Google
Come si difenderà Google dalla causa antitrust del governo Usa
Tutti i dettagli sulla contesa fra dipartimento della Giustizia Usa e Google, la maggiore azione legale da oltre 20 anni portata avanti dal governo federale americano contro una big tech
Che cosa chiede l’Europarlamento alla Commissione Ue sul Digital Services Act
L’intervento di Enzo Mazza, ceo di Fimi (Federazione dell’industria musicale italiana), sul dossier Digital Services Act
Nel Regno Unito arriva stretta per Instagram sui post pubblicitari degli influencer
Instagram ha accettato di limitare gli influencer che postano pubblicità a pagamento senza etichettarla come tale, lo ha dichiarato l’authority per la concorrenza del Regno Unito. Anche in Italia l’Agcm si è occupato di pubblicità occulta
Pace fatta tra inserzionisti e Facebook, Twitter e YouTube?
Gli inserzionisti hanno raggiunto un accordo con i social media sui passaggi per frenare i contenuti dannosi che comprende la definizione di standard comuni. L’accordo soddisfa le aziende che stavano boicottando i social media, meno gli attivisti…
Fallisce la fusione Taboola-Outbrain (Google e Facebook godono)
A un anno dall’annuncio della fusione, i colloqui tra le piattaforme di pubblicità digitale Taboola e Outbrain sono sfumati: sfida rinviata a Google e Facebook?
Come cambiano le entrate degli influencer su YouTube
Secondo un report di Bloomberg, con la crisi da coronavirus sta crescendo il numero di influencer di YouTube che non fanno più affidamento sulla pubblicità per la maggior parte delle loro entrate sulla piattaforma di proprietà Google
I conti di Alphabet (Google) che non tornano agli analisti
Alphabet, la holding che controlla Google, delude le attese. Ecco come e perché secondo gli analisti finanziari. Numeri e commenti
Ecco come Amazon sfiderà Facebook e Google a colpi di adv
Mentre il colosso dell’e-commerce Amazon ha toccato quota 1 trilione di dollari di capitalizzazione, si apre la sfida con Google e Facebook nel settore degli annunci pubblicitari online. Ecco tutti i dettagli
Il futuro della pubblicità è online
Quest’anno il mercato pubblicitario crescerà del 5,3%. A prevederlo è ZenithOptimedia che nell’ultima edizione dell’Advertising Expenditure Forecasts stima in 523 miliardi di dollari il mercato pubblicitario globale, trainato soprattutto dalla crescita degli investimenti pubblicitari su internet (+17,1%).