Tutte le buone ragioni per stoppare la fattura elettronica
L’analisi del commercialista Giuseppe Liturri
Anche LinkedIn inciampa nella privacy, tutti i dettagli
LinkedIn ammette violazione della privacy: utilizzati 18 milioni di indirizzi mail per targetizzare gli utenti
Class action in vista sulla fattura elettronica?
L’articolo di Marino Longoni, condirettore del quotidiano Italia Oggi
La privacy al tempo dei Big data, una fatica di Sisifo?
Estratto del libro “La cultura liberale Breviario per il nuovo secolo” scritto dal filosofo Corrado Ocone per Giubilei Regnani editore (2018)
Il mercato libero non funziona, servono nuove leggi per la privacy. Parola di Tim Cook (Apple)
L’articolo di Chiara Rossi
Tutti i lati oscuri della (magnifica) Blockchain. Report Casaleggio Associati
Pubblichiamo un estratto del rapporto “Blockchain for Business – Come la blockchain rivoluzionerà il modo di operare delle imprese” realizzato dalla Casaleggio Associati e presentato oggi a Milano
Come avanzano i pagamenti digitali. Report
L’articolo di Sebastiano Torrini
Tutta la verità sull’addio a Facebook del fondatore di WhatsApp
Dopo il congedo dei due cofondatori di Instagram, per la prima volta il fondatore dell’app WhatsApp, Brian Acton, parla del suo addio a Facebook
Problemi di privacy, che cosa ha confessato Google al Senato Usa
Privacy e non solo al centro dell’udienza di oggi al Senato americano che ha convocato Google e altri dirigenti di Apple, Amazon e Twitter per interrogare i giganti della tecnologia sulle loro pratiche di protezione dei dati degli utenti
Chi in America vuole spacchettare Google, Amazon e Goldman Sachs
L’approfondimento di Patrizia Licata
Ecco come anche Yahoo ficca il naso nelle mail
L’articolo di Keach Hagey e Sarah Krouse Douglas MacMillan per il Wall Street Journal sulla pratica di Yahoo finalizzata a vendere informazioni agli inserzionisti pubblicitari
Che cosa prevede l’accordo segreto tra Google e Mastercard
Tutti i dettagli sull’accordo riservato fra Google e Mastercard
Trump spinge Facebook a rendere intercettabili le conversazioni su Messenger
Ecco come e perché il governo americano vuole obbligare Facebook a rendere intercettabili le chiamate vocali di Messenger. I dettagli nell’articolo di Lorenzo Bernardi
Silicon Valley, come e perché la California sulla privacy picchierà su Google, Facebook e Twitter
Passa la nuova legge che dà ai cittadini californiani più diritti sui dati personali: a tutela della privacy possono negare…
Dati sanitari accessibili in Lombardia. Fatti e commenti
Cartelle cliniche, risultati delle analisi mediche, i giorni di ricovero in ospedale, i farmaci assunti. Novecento milioni di dati personali…
Gdpr, ecco tutti i giornali Usa che non si vedono più on line in Europa
La Nota diplomatica di James Hansen
Ci penserà Instagram a rimettere in moto la crescita di Facebook?
Dopo il tonfo a Wall Street e gli utenti persi in Europa a causa degli scandali privacy e fake news…
Esiste davvero la privacy sanitaria in Italia? Perché ho qualche dubbio
Il post di Stefano Biasoli Stamattina sono rimasto stupefatto. Sulla mia e-mail personale di Libero mi è arrivata, per la…
Gdpr e privacy. Istruzioni per il buon uso dei ricorsi. Rischio ingolfamento per il Garante?
Il commento di Marino Longoni, condirettore del quotidiano Italia Oggi, sulle conseguenze dell’entrata in vigore del Gdpr, il Regolamento europeo…
Se stalkeri qualcuno su Facebook, Zuckerberg lo sa
Ieri il Congresso degli Stati Uniti ha pubblicato le risposte di Facebook alle domande formulate durante le audizioni di aprile…
Ecco come Facebook bisticcia con la privacy
Un bug di Facebook ha cambiato le impostazioni di condivisione post di 14 milioni di utenti senza che ne fossero…
I siti italiani sono pronti per il Gdpr? La ricerca di Federprivacy
Oggi diventa operativo il Regolamento europeo sulla protezione dei dati, ma i risultati di una ricerca condotta dall’Osservatorio di Federprivacy…
Privacy e Gdpr, ecco perché Springer, Condé Nast, Bloomberg borbottano contro Google
L’articolo di Giovanni Galli, giornalista di Italia Oggi, su cosa dicono i grandi editori sul regolamento Gdpr e su Google..…
Il 25 maggio parte il Gdpr sulla privacy, le aziende si stanno adeguando? Fatti e approfondimenti
Negli ultimi giorni quasi tutti abbiamo ricevuto e-mail con lo stesso oggetto più o meno: Aggiornamento dell’Informativa sulla Privacy. Le…
Perché i difensori dei diritti civili protestano contro Rekognition di Amazon negli Usa
Nuova polemica per Amazon. Da ieri il colosso tech di Seattle è al centro di una protesta dopo aver venduto…
Facebook, che cosa pensa Zuckerberg del Regolamento europeo sulla privacy Gdpr
Fatta la legge trovato l’inganno. Per il fondatore di Facebook, Mark Zuckerberg, il Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali…
Che cosa rischia Google nel Regno Unito sulla privacy
Google rischia di perdere fino a 3,2 miliardi di sterline nella causa per violazione della privacy intentata da 4,4 milioni…
Cosa pensano gli americani della privacy su Facebook, Snapchat, Instagram e Pinterest
Dopo lo scandalo Cambridge Analytica, un sondaggio condotto da Ipsos per conto di Reuters mostra come la fiducia degli utenti…
Facebook non tutelerà proprio tutti sulla privacy
In vista del 25 maggio, giorno di entrata in vigore della nuova normativa europea sulla privacy Gdpr, Facebook ha deciso…
Non solo Facebook, anche l’app Grindr ha violato la privacy
Dopo Facebook, anche l’app per incontri Grindr è stata accusata di aver diffuso i dati personali dei propri utenti In…
Ibm, Watson e dati sanitari, che cosa sta succedendo davvero in Italia
Il caso Watson-Ibm, di cui molto si è scritto – e polemizzato – nell’ultimo anno, è in standby. I dati…
Facebook, cronaca delle 2 peggiori settimane per Zuckerberg
Da quel fatidico 17 marzo, le cose non sono andate tanto bene per Mark Zuckerberg, fondatore e ceo di Facebook…
Che cosa si inventerà Facebook per tentare di riconquistare la fiducia degli utenti
Il social network ormai al centro del caso sull’utilizzo dei dati sta provando a risalire la china. Facebook ha annunciato…
Tutti contro Facebook negli Stati Uniti?
Ormai è partita e non si ferma più la valanga di guai che ha investito Facebook dopo il datagate che…
Facebook, tutte le capriole di Mark Zuckerberg
Dopo Cambridge Analytica, Mark Zuckerberg è pronto a dotare Facebook di nuove policy interne sui dati. Gli Stati Uniti non…
Datagate, che cosa non si dice sul caso Facebook e Cambridge Analytica
L’analisi di Battista Falconi La scoperta che Facebook ha venduto i dati dei propri utenti alla società Cambridge Analytica, che…
Telegram non russa in Russia sulla privacy
Aria di burrasca per i social media: dal datagate che ha investito Facebook alla messa alle strette di Telegram da…
Ecco tutte le volte che Facebook ha violato la nostra privacy
Fatti, accuse e prove sulla scarsa trasparenza della condivisione dei dati di Facebook. Articolo di Giusy Caretto Facebook e privacy…
Usa, Democratici dichiarano guerra a FCC: no ad abolizione net-neutrality
Il senatore Charles Schumer vorrebbe utilizzare a suo favore l’arma dei repubblicani, il Congressional Review Act, per fermare l’abolizione della…
Alibaba, è scontro nell’e-commerce per il possesso dei big data
Jack Ma ha chiesto a uno dei suoi corrieri, la SF del miliardario Wei, di passargli informazioni sensibili su abitudini…
10 consigli per proteggere la nostra privacy
DuckduckGo, il motore di ricerca che protegge la privacy dei suoi utenti, ha illustrato in una guida i 10 consigli…
Privacy, perchè non possiamo rinunciare alla protezione dei nostri dati
Il garante della privacy in audizione alla Camera: il codice italiano funziona, ma lo Stato deve fare un salto di…
Privacy: Trump cambia le regole, a favore delle Tlc
Mentre l’amministrazione Trump blocca le nuove regole in materia di Privacy, lasciando libertà alle Tlc, l’Europa impone norme più severe…
Facebook, privacy: le tre mosse che dovrebbero fare gli utenti
Facebook aggiorna la sua guida alla privacy e suggerisce agli utenti i tre passaggi da fare In tema di…
Usa: nuove regole privacy per provide banda larga
La commissione federale per le comunicazioni ha approvato nuove regole sulla privacy per i provider a banda larga Usa sempre…
Privacy: Snapchat e Skype poco sicure
Una classifica realizzata da Amnesty Internationl svela che Snapchat e Skype non adottano le protezioni minime in materia di privacy…
Apple difensore della privacy, a tutti i costi. O forse no
Il contenuto delle conversazioni di iMessage è cifrato, ma Apple registra data, ora, indirizzo IP e la persona che stiamo…
Privacy Shield, un mese dopo. Cosa è cambiato?
Microsoft recepisce le norme del Privacy Shield, mentre Google, Facebook e Amazon risultano ancora inadempienti È già passato un mese…
Change.org: perchè l’inchiesta avviata dal Garante della privacy è importante
Attraverso la firma di una petizione Change.org raccoglie dati sensibili su di noi, come l’appartenenza ad un partito politico o…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo