Quante persone vivono nel metaverso?
L’articolo di Vincenzo Cosenza, curatore di Osservatorio Metaverso
Tutti i messaggi di Xi a intelligence e partito in Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché la Germania irrita i Paesi dell’est
La Germania si trova in una fase di massimo isolamento in Europa, non solo con la Francia. Ecco perché. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Così Spagna, Francia e Germania affrontano le sfide della transizione ecologica nell’automotive
I nostri vicini di casa si preparano da tempo alla transizione dall’endotermico all’elettrico con investimenti e piani industriali. L’Italia resta…
Globalizzazione o Slowbalization?
La tendenza alla lenta globalizzazione emersa dopo la crisi finanziaria globale è destinata a continuare. Ecco perché. Il caso delle materie prime agricole. Il commento di Peter van der Welle, Strategist Multi Asset di Robeco
Giorgia Meloni rottama Silvio Berlusconi
Gli scazzi fra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Successi e polemiche nel centrodestra
Dopo le elezioni di La Russa e Fontana, divampa la polemica fra Berlusconi e Meloni. La nota di Paola Sacchi
Meloni, Berlusconi e il contrappasso
La polemica tra Berlusconi e Meloni vista da Francesco Damato
Cosa ha detto (e cosa non ha detto) Fontana nel discorso alla Camera
Il discorso del neo presidente della Camera, Lorenzo Fontana, commentato da Giuliano Cazzola
Giorgia Meloni, l’autonomia dell’Alto Adige e lo spauracchio dell’Austria
Dopo la quietanza liberatoria la controversia è chiusa. E il presunto “ancoraggio internazionale”, che l’Italia ha sempre contestato, un’arma ormai scarica e anacronistica. Appunti per Meloni nel taccuino di Guiglia
Guerra legale in Ita Airways fra Marchetti e Zoppini
Che cosa cela la guerra legale interna a Ita Airways fra Marchetti (Bocconi di Milano) e Zoppini (Roma Tre) sul presidente Altavilla (silurato dal governo). L’articolo di Luigi Pereira
Sarà approvato il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale?
Nei paesi industrializzati, il virus respiratorio sinciziale provoca oltre 420.000 ricoveri all’anno e 29.000 decessi tra gli adulti, per cui a oggi non esistono vaccini o cure specifiche, ma Gsk forse ha la risposta. Tutti i dettagli
Ecco cosa sta succedendo tra Musk e l’Ucraina sui satelliti Starlink
Elon Musk ha avvisato il Pentagono: SpaceX non può finanziare a tempo indeterminato la connessione Internet in Ucraina tramite la sua costellazione Starlink. Fatti, numeri, polemiche e approfondimenti
Vi spiego come e quando è cominciato lo scontro tra Russia e Meta
L’approfondimento di Umberto Rapetto
Perché il Fondo monetario prevede prospettive “molto dolorose” per l’economia globale. Report Ft
Il Fondo monetario internazionale prevede una crescita mondiale di appena il 2,7% l’anno prossimo, mentre il responsabile dell’economia avverte che si prospetta “l’ora più buia”. L’articolo del Financial Times
Come la Russia farà crescere l’industria nucleare del Marocco
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché i repubblicani stanno guadagnando terreno nei sondaggi per le elezioni di midterm. Report Ft
Ci sarebbe bisogno di un grande errore nei sondaggi, ma non sarebbe più uno shock se i repubblicani vincessero il Senato. L’approfondimento del Financial Times.
Che cosa succede nei mercati obbligazionari
Commento sui mercati obbligazionari, i timori e le opportunità derivanti dagli ultimi sviluppi internazionali – UK e USA, in particolare – a cura di Andrew Chorlton, Head of Fixed Income, Schroders
Cosa accadrà ora all’economia americana?
Tra timori di recessione e super dollaro: fatti e approfondimenti sull’economia americana. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Quello che i giornali non raccontano sulla California
“California. La fine del sogno” di Francesco Costa letto da Tullio Fazzolari
Senigallia, un mese di fango
Il reportage di Marco Ferrazzoli da Senigallia
Perché Kaliningrad fa scontrare Russia e Repubblica Ceca
Cosa c’è di serio nel referendum (farlocco) per l’annessione della città di Kaliningrad alla Repubblica Ceca. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Da dove nascono ansia e disappunto di Draghi?
Che cosa significa la sfuriata di Draghi a von der Leyen trapelata sui giornali. L’analisi di Giuseppe Liturri
Il Pnrr va a rilento?
Pnrr: fatti, numeri, analisi e scenari. Il commento dell’economista Gustavo Piga tratto dal suo blog
Perché Draghi e Meloni soffrono di scoliosi politica
Cosa succede davvero fra Draghi e Meloni. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
La telefonata segretissima tra Giorgia Meloni e Francesco Totti…
La telefonata surreale (immaginaria) tra Giorgia Meloni e Francesco Totti sulla formazione del nuovo governo. Il corsivo semiserio di Battista Falconi.
Centrodestra alla ricerca della quadra per il governo
Piazza della Cgil e vertice di Arcore: che cosa succede in vista della formazione del governo di centrodestra. La nota di Paola Sacchi
Conte nella piazza Cgil spiazza il Pd
Che cosa succede a sinistra fra piazza Cgil, Pd post Letta e Conte sempre più sinistro. I Graffi di Damato
Per il Pd ci vorrebbe una salutare Bad Godesberg
Il Pd deve trovare il coraggio di costruire la sua Bad Godesberg che ne reimposti la strategia e il modello organizzativo, partendo dallo sdoganamento ormai in atto, ma non dichiarato, di termini come riformismo e socialdemocrazia. L’intervento di Enzo Mattina
Come cambieranno le politiche fiscali nel mondo?
Con l’inflazione a doppia cifra e rendimenti in salita gli operatori temono la divergenza tra la politica monetaria e la politica fiscale. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR
Snam, ecco verità e bugie sul rigassificatore di Piombino
Il rigassificatore di Piombino non pone gravi rischi di sicurezza e rispetta l’area industriale e artigianale della città. Cosa dicono le controdeduzioni di Snam.
Tutte le proteste in Germania est contro il caro-energia
I numeri delle manifestazioni nell’est della Germania crescono di settimana in settimana. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Perché Libano e Cipro sgasano i sogni di Israele
Le dispute con Libano e Cipro stanno impedendo a Israele di estrarre gas. L’articolo di Marco Orioles.
Tutti gli scontri Usa-Cina sulle telecomunicazioni
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché l’economia della Cina zoppica. Report Ft
La Cina aumenta le esportazioni, ma il quadro economico generale non è positivo. L’approfondimento del Financial Times.
L’inflazione non è un lusso per il Lusso
Molte società di qualità nel settore del lusso sono ampiamente protette dall’impatto dell’inflazione elevata, non solo per il potere dei prezzi. Ecco perché. Il commento di Alistair Wittet, gestore azionario Europa di Comgest
Come e quanto l’Ue sta aiutando economicamente l’Ucraina? Report Ft
L’Ue ha annunciato l’intenzione di anticipare altri 9 miliardi di euro all’Ucraina, ma per ora ne ha trasferito solo uno, 5 dovrebbero essere inviati in tre tranche entro la fine dell’anno e non è stato fissato un calendario per i restanti 3 miliardi di euro. L’articolo del Financial Times
Perché i Repubblicani sono in vantaggio alle elezioni di metà mandato Usa
Quali sono le prospettive delle elezioni di metà mandato negli USA? L’analisi di Libby Cantrill, Managing Director, Public Policy di PIMCO.
Esg, tutte le contraddizioni. Report Economist
Nonostante la spinta sugli Esg, le aziende che ricercano il profitto non hanno grossi incentivi a salvare il pianeta. L’approfondimento dell’Economist.
Pensioni, cosa succede e come cambieranno
Il commento di Giuliano Cazzola sul sistema pensionistico italiano attuale (e su quello che verrà)
Le pene (non solo francesi) di Giorgia Meloni
Mosse, preoccupazioni e ostacoli per Giorgia Meloni. I Graffi di Damato.
Il concerto italiano contro le smargiassate francesi
Le reazioni di Mattarella e Draghi alle minacce di ingerenze balenate da un ministro francese. La nota di Paola Sacchi
Tutti gli intrecci sulla difesa tra Francia e Arabia Saudita
Che cosa succede sulla difesa tra Francia e Arabia Saudita.
Il putinismo, manifestazione senile del totalitarismo
Il Bloc Notes di Michele Magno
Chi è veramente Putin
“Putin. Una vita, il suo tempo” di Philip Short letto da Tullio Fazzolari.
Il governo ha abbandonato lo spazio italiano?
Che cosa succede nelle istituzioni italiane sul dossier spazio. L’intervento di Paolo Chersei
Perché il dollaro statunitense è così forte?
Cosa significa il rafforzamento del dollaro per gli investitori, l’economia globale e l’inflazione? L’analisi di Stephen Dover, Chief Market Strategist e Head of Franklin Templeton Institute.
Cosa fanno Usa e Ue per imbrigliare gli Esg
Stati Uniti ed Europa vogliono inasprire le regole sugli Esg. Investitori e imprese, però, si oppongono. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Perché Bolsonaro può festeggiare in Brasile. Report El Pais
Nonostante le previsioni precedenti alle elezioni in Brasile, il presidente uscente Jair Bolsonaro ha ottenuto un risultato sorprendente e per quanto il 30 ottobre si terrà il ballottaggio con l’avversario Lula da Silva, se questo dovesse vincere si troverà in una situazione molto difficile. Ecco perché
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- Pagina 92
- Pagina 93
- Pagina 94
- …
- Pagina 238
- Successivo