Pregi e difetti di Coop, Conad, Carrefour, Lidl e non solo
Cosa è successo nel 2021 nella grande distribuzione. Le pagelle di Mario Sassi
Guerra di comunicatori in Tim, il destino di Mps e Carige, Chigi pro aiuti all’editoria, cosa fa Israele sulla quarta dose anti Covid
Tim, Carige, Mps, Palazzo Chigi, Covid, Israele, Portogallo, Google e non solo. Pillole di rassegna stampa (solo web) nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Ecco verità e bugie sull’occupazione in Italia
Che cosa succede davvero al mercato del lavoro italiano. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Spazio, ecco costi e obiettivi del telescopio James Webb
Lanciato nello spazio il telescopio spaziale James Webb, erede del più celebre Hubble e frutto della collaborazione tra Nasa, Agenzia spaziale europea (Esa) e agenzia spaziale canadese (Csa). Tutti i dettagli
Leonardo, Avio, Ohb e non solo. Tutte le caratteristiche delle imprese italiane della Space economy
Pubblichiamo un estratto dello studio sulla Space Economy pubblicato dalla direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
F-35, ecco perché lievita il costo dei caccia per Norvegia e Svizzera
F-35: aumento dei costi in vista per Norvegia e Svizzera. Ecco perché
Concorsi lampo nella PA: successi e insuccessi
Che cosa è successo nei più recenti concorsi della Pubblica amministrazione
Non solo Covid, un monoclonale contro l’Alzheimer
Cnr, Irccs Fondazione S. Lucia e Fondazione Ebri hanno dimostrato come un anticorpo monoclonale determini miglioramenti significativi nelle principali alterazioni prodotte dall’Alzheimer
Ecco come l’inflazione rinnoverà le rinnovabili. Report Wsj
I progetti di energie rinnovabili sono esposti all’inflazione nei mercati delle materie prime. L’articolo del Wall Street Journal.
Perché tra Australia e Cina va sempre peggio
Cosa succede tra Australia e Cina su Hong Kong. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Quale sarà il nuovo corso dei Conservatori di Boris Johnson?
Estratto dal libro “Boris Johnson. L’ascesa del leader conservatore e il Regno Unito post Brexit” (Historica) di Daniele Meloni.
Che cosa chiedono gli Usa a Draghi
Pro e contro sull’atlantismo di Draghi: ora gli Usa delegano all’Italia il ruolo di ago della bilancia nell’Ue che era di Londra. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché i referendum sulla giustizia fanno sbroccare Pd e Movimento 5 Stelle
C’è chi pensa che le partite del Quirinale e dei referendum sulla giustizia possano intrecciarsi. Ecco perché. Considerazioni fra storia e cronaca del notista politico Francesco Damato
Mosse e foto (cinofile) di Berlusconi
Perché non mi ha convinto l’ultima mossa – stile Monti- di Berlusconi. I Graffi di Damato
Come è andato l’incontro governo-sindacati sulle pensioni?
Ho qualche dubbio che l’incontro fra governo e sindacati sulle pensioni negli scorsi giorni sia stato fruttuoso. Ecco perché. L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Come va la Germania dell’est?
Perché il ritorno del Covid ha colpito con più forza la Germania Est. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Mattarella, Draghi e il gioco a scacchi sul Quirinale
Dal Papa al presepe, dai no vax agli aspiranti al Quirinale… I Graffi di Damato
Il Quirinale e “Due poltrone per uno”
Tullio Fazzolari rilegge un romanzo thriller pubblicato quindici anni fa: “Due poltrone per uno” di Pietro Bernasconi che racconta di una scalata al Quirinale…
Perché non sono uno scandalo gli applausi a Draghi in conferenza stampa
Il corsivo di Paola Sacchi
Ecco le aziende che producono le mascherine Ffp2
Air Lombarda e European Mask Factory producono esclusivamente mascherine Ffp2, ma la concorrenza del mercato è altissima
Ecco come l’economia della Germania si prepara a Omicron
I settori industriali della Germania stanno mettendo a punto piani preventivi per contenere l’impatto della variante Omicron. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Come e perché il governo tedesco è diviso sul Nord Stream 2
Tutti gli scontri interni in Germania sul gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento del quotidiano Le Monde.
Perché l’Italia non può rinunciare al nucleare. Parola del ministro Cingolani a Ft
Cosa ha detto su rinnovabili e nucleare il ministro della Transizione ecologica Cingolani al Financial Times.
Come vanno le cose (militari) fra Russia e Turchia
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché l’affare Oppo con la Cina non piace all’India
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Vi racconto come vivacchia l’app Immuni
L’articolo di Riccardo Luna per Italian.tech
Chi studia in Arizona un farmaco anti Covid
Un team di ricercatori dell’Università dell’Arizona Health Sciences ha scoperto che una combinazione di estratti batterici, presente nel farmaco Broncho-VaxomTM, può avere effetti positivi anche sulle infezioni da SARS-CoV-2. Al momento la sperimentazione è stata condotta solo sui topi, quindi non ci sono ancora dati sugli effetti sull’uomo.
Cosa c’è nell’Almanacco Geopolitico 2021
Ecco temi e autori dell’Almanacco Geopolitico 2021 (Edizioni Mondo Nuovo), in uscita a gennaio 2022.
Le lobby ingabbiano il governo francese. Parola di Le Monde
Una Ong e l’Observatoire des multinationales hanno pubblicato un rapporto sui legami tra il governo francese e le grandi imprese. Che cosa scrive il quotidiano francese Le Monde
Chi sono i lobbisti che diventano anche editori
Da Utopia a InRete, passando per Comin e non solo. Viaggio tra i lobbisti che hanno creato giornali sul web. Fatti, nomi e testate
Gli ebrei e la genesi della società mercantile secondo Montesquieu
Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa cambierà in America Latina dopo il connubio Nicaragua-Cina
Perché il Nicaragua molla Taiwan e punta alla Cina. E come Pechino si intrufolerà in America Latina. Il punto di Giuseppe Gagliano
Mattarella, Draghi e il Parlamento scaduto
Le elezioni presidenziali in un Parlamento di fatto scaduto. I Graffi di Damato
M5S, Lega e Fratelli d’Italia sfruculiano Banca d’Italia sul caso diamanti-banche
Tutte le ultime novità in politica sul caso di Carlo Bertini, il funzionario della Vigilanza della Banca d’Italia sospeso dal servizio e dalla retribuzione. Il caso diamanti venduti dalle banche arriva anche all’attenzione del Parlamento
Tim, ecco cosa dicono i sindacati su rete, Kkr, Vivendi e Infratel
Le prospettive di Tim viste dai sindacati. I sindacati dicono il loro no alle ipotesi di scorporo di Tim. In…
Che cosa cambierà nella Cdu con Merz
Merz è sì un liberal-conservatore che mescola libero mercato e valori tradizionali, ma è anche un politico accorto e molto sensibile alle evoluzioni della società contemporanea. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Vi spiego la strategia nucleare degli Stati Uniti
Cosa c’è dietro alla formula di Biden sul “sole purpose” delle armi nucleari e quali implicazioni ci sono sulla sicurezza degli alleati. L’analisi di Carlo Jean
Leonardo, ecco chi sono le aziende nel mirino dei pm per Boeing
Sequestro nello stabilimento di Leonardo a Grottaglie di numerosi componenti – per la produzione di sezioni delle fusoliere del Boeing 787 – prodotti dalle società Ps e Mps su commissione del gruppo Leonardo che è parte lesa
F-35B, pace fatta tra Aeronautica e Marina?
L’analisi di Silvio Lora Lamia per Analisi Difesa
Perché l’ascesa del dollaro non durerà. Report Economist
Il dollaro è in cattiva salute? L’approfondimento dell’Economist.
Con l’inflazione arriverà la deglobalizzazione? Report Wsj
I colli di bottiglia nella supply chain, la carenza di manodopera e lo stimolo fiscale sono stati accusati dell’aumento dell’inflazione, ma potrebbe non essere tutto qui…
Perché nonostante Omicron la crescita globale non deraglierà
Che cosa succederà all’economia globale e ai prezzi delle materie prime. L’analisi di Ole Hansen, head of commodity ctrategy BG SAXO
Come Pechino influenza gli influencer. Report Nyt
La Cina sta usando gli influencer e i creatori di contenuti come strumenti di propaganda. L’articolo del New York Times.
Perché la Cina darà la priorità alle piccole imprese
Il governo della Cina ha aumentato le misure di sostegno alle piccole imprese, incentivando le banche a concedere loro prestiti. Tutti i dettagli
La Cina beneficia della fragilità dei suoi paesi debitori?
Una parte delle entrate commerciali che la Cina ha ottenuto grazie all’ingresso nell’OMC le permettono di finanziare il suo piano globale sulle infrastrutture. L’articolo di Le Monde.
Ecco le banche che continuano a finanziare le fonti fossili
JPMorgan, Wells Fargo e Citi sono tra le banche che più hanno finanziato l’industria dei combustibili fossili quest’anno. Tutti i dati.
Come sarà il futuro per le compagnie petrolifere?
Il progressivo distacco dai combustibili fossili stravolgerà il modello di business delle compagnie petrolifere. Ma nel settore c’è chi continua a pensare che il mondo abbia bisogno di più idrocarburi, non meno.
Perché l’idrogeno verde elettrizza un po’ i mercati
L’idrogeno è davvero il rivoluzionatore della sostenibilità? L’analisi di Benjamin Kelly, analista senior, Ricerca globale, e Heiko Schupp, responsabile globale investimenti in infrastrutture di Columbia Threadneedle Investments
Uber, Google e Ford ritardano il ritorno in ufficio. Report Wsj
La variante Omicron sta ostacolando i piani di Ford, Uber, Google e non solo per il rientro in ufficio. L’articolo del Wall Street Journal.