skip to Main Content

Demografia Europa

Come la guerra in Ucraina rivoluzionerà la demografia dell’Europa. Report Economist

Per alcuni Paesi questa crisi è un momento di svolta, che li porta rapidamente a diventare paesi di immigrazione piuttosto che di emigrazione, tuttavia, il futuro di questo sconvolgimento demografico è imprevedibile

 

Prima che Vladimir Putin invadesse l’Ucraina il 24 febbraio, molti europei temevano che il loro continente stesse invecchiando e che ci fossero più morti che nascite. L’età mediana dell’Europa di 43 anni è quasi quattro anni più vecchia di quella del Nord America, la regione più prossima.

Si prevede che la popolazione dell’Unione europea raggiunga il picco di poco meno di 450 milioni nei prossimi anni, per poi scendere sotto i 424 milioni entro il 2070. La prospettiva di un calo numerico spaventa molti.

È stata particolarmente spaventosa per i paesi ex comunisti dell’Europa orientale, dove l’emigrazione ha aggravato gli effetti dei tassi di natalità inferiori alla sostituzione. Andrej Plenkovic, il primo ministro della Croazia, ha definito il calo della popolazione “un problema quasi esistenziale per alcune nazioni”. Il cambiamento demografico è la “terza transizione chiave” dell’Europa, accanto a quella verde e digitale, dice Dubravka Suica, vicepresidente della Commissione europea per la demografia e la democrazia – scrive The Economist.

Tra i suoi molti shock, la guerra di Putin ne ha consegnato uno di tipo particolare ai demografi, che tendono a vedere il fenomeno che studiano come in lento movimento. Circa 5,3 milioni di persone – la maggior parte delle quali donne e bambini – sono fuggite dall’Ucraina dall’inizio della guerra, la maggior parte in paesi confinanti con l’Ucraina a ovest. La Polonia ne ha accolte più della metà e la popolazione di Varsavia è aumentata del 17% nel corso delle settimane. L’Ungheria, la cui popolazione si è ridotta da 10,7 milioni a metà degli anni ’80 a 9,8 milioni nel 2020, ha ricevuto più di 500.000 ucraini.

Numeri così grandi possono cambiare i destini demografici. Per paesi come Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria e forse gli Stati baltici “questa crisi è un momento di svolta, che li porta rapidamente a diventare paesi di immigrazione piuttosto che di emigrazione”, dice Tomas Sobotka del Wittgenstein Centre for Demography and Global Human Capital di Vienna. L’Ue ha proposto un’offerta generosa agli ucraini, dando loro il diritto di vivere, lavorare e studiare in un paese ospitante per tre anni, privilegi per cui i rifugiati spesso lottano anni prima di ottenerli. Questo suggerisce che gli ucraini avranno la possibilità di radicarsi rapidamente nelle nuove comunità. Se i rifugiati sceglieranno di rimanere, abbasseranno l’età media dei paesi ospitanti, fornendo un’infusione necessaria di manodopera relativamente qualificata.

Questo può sembrare un aspetto positivo di una terribile tragedia, ma il futuro di questo sconvolgimento demografico è imprevedibile. Se la guerra sarà breve, donne e bambini probabilmente torneranno rapidamente in Ucraina per riunirsi con mariti e padri che, come tutti gli uomini ucraini, sono costretti dal governo a rimanere nel paese se hanno tra i 18 e i 60 anni. Qualsiasi dividendo demografico, se c’è, sarà distribuito in modo ineguale tra i paesi europei. E sarà probabilmente diminuito da un declino nella procreazione come risultato dell’incertezza economica causata dalla guerra. Con una media di appena 1,6 bambini per donna, gli europei – prima dell’inizio della guerra – erano già tra i più riluttanti al mondo a procreare.

Per l’Ucraina stessa la guerra è un disastro demografico. La sua popolazione si è ridotta drasticamente a causa dell’emigrazione e delle poche nascite, anche se prima dell’invasione la gente aveva cominciato a tornare perché l’economia era migliorata. Da febbraio più di un quarto della popolazione è stata costretta a spostarsi, compresi 7,7 milioni di persone sfollate all’interno del paese. Il tasso di natalità è destinato a crollare ulteriormente. L’aspettativa di vita probabilmente scenderà “in modo massiccio”, secondo Sobotka, il quale fa notare che la breve guerra tra l’Azerbaigian e l’Armenia nel 2020 è stata in gran parte responsabile di un calo della speranza di vita tra i maschi di tre o quattro anni.

Anche la Russia ne soffrirà sicuramente. Migliaia di russi ben istruiti hanno lasciato un paese che ora credono non offra loro alcun futuro. Meno migranti possono scegliere di venire in Russia dagli ex membri dell’Unione Sovietica per occupare posti di lavoro che richiedono poche competenze. Per la prima volta in decenni, il saldo migratorio della Russia potrebbe diventare negativo. Con sgomento di Putin, le nascite probabilmente caleranno. Come il suo amico Viktor Orban, leader autoritario dell’Ungheria, Putin ha speso soldi per incoraggiare le donne a fare figli. Nel 2020 ha esteso un pagamento una tantum di “capitale di maternità” del valore di 7.600 dollari alle famiglie quando nasce il loro primo figlio; prima, era disponibile solo per coloro che avevano già un figlio. Putin spera di aumentare il tasso di fertilità da 1,5 a 1,7. Ma il tumulto causato dalla sua guerra lo spingerà probabilmente nella direzione opposta.

I paesi a ovest dell’Ucraina sembrano guadagnare demograficamente, anche se l’afflusso sta mettendo a dura prova alcuni, specialmente la piccola Moldavia, che ha ricevuto più di 400.000 rifugiati, un numero pari al 15% della sua popolazione. Per la Polonia, dove circa 1,4 milioni di ucraini vivevano e lavoravano nel 2020, l’arrivo di altri milioni riporta l’orologio demografico a prima della seconda guerra mondiale, quando il paese aveva una grande minoranza ucraina. L’animosità interetnica, che culminò in uno scambio forzato di popolazione tra la Polonia e l’Unione Sovietica nel dopoguerra, è diminuita.

In teoria, i nuovi arrivati dovrebbero dare alla Polonia una spinta. Il partito Legge e Giustizia, al potere, ha voluto aumentare il numero di polacchi. Nel 2016 ha cercato di aumentare il tasso di natalità dando alle famiglie 500 zloty (115 dollari) al mese per ogni figlio dopo il primo. L’effetto era principalmente quello di incoraggiare le donne che già progettavano di avere figli ad averli prima, per evitare che il beneficio fosse ritirato. Il numero di nascite è aumentato nei primi due anni dello schema, ma è sceso nel 2020 al livello più basso dal 2003. La guerra in Ucraina ha aggiunto più di un milione di bambini alla popolazione polacca, almeno temporaneamente.

Altri paesi europei, specialmente quelli con grandi diaspore ucraine, ci guadagnano. Forse 1,5 milioni di rifugiati si sono spostati in paesi più a ovest, tra cui Germania, Italia e Francia, secondo una stima di Gillian Triggs dell’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati. Prima della guerra, circa 250.000 ucraini vivevano e lavoravano in Italia, dove l’età media è quattro anni più alta che in tutta Europa e il tasso di fertilità è tra i più bassi. Nei primi tre mesi di quest’anno la popolazione austriaca è aumentata di mezzo punto percentuale a più di 9 milioni; l’83% di questa crescita è stata dovuta all’immigrazione ucraina.

Per una regione preoccupata per il declino demografico, l’infusione giovanile dall’Ucraina può sembrare una benedizione, sebbene sia la conseguenza dell’orrore. Le imprese riportano carenze di manodopera. A gennaio la mancanza di lavoratori ha limitato la produzione di un quarto delle imprese manifatturiere e di servizi nella zona euro, secondo un sondaggio della Commissione europea. I governi si lamentano del fatto che una forza lavoro in calo dovrà sostenere un numero sempre maggiore di pensionati. Il rapporto tra gli europei in età lavorativa (dai 20 ai 64 anni) e quelli con più di 65 anni dovrebbe scendere da tre a uno a meno di due a uno entro il 2070. Questo è il tipo di problema che può essere alleviato almeno per un po’ dall’arrivo degli ucraini.

Ma quanto tempo rimarranno? E saranno raggiunti dai loro familiari maschi? Questo dipende da quanto dura la guerra, e da quanto danno viene inflitto al loro paese d’origine. Nella guerra del Kosovo del 1999, quando la Nato bombardò la Jugoslavia per impedire la brutalizzazione dell’etnia albanese che costituisce la maggioranza del Kosovo, centinaia di migliaia di persone fuggirono, o furono trasferite con la forza, nelle vicine Albania e Macedonia. Ma questo periodo della guerra è durato 78 giorni, dopodiché i kosovari sono tornati rapidamente. Al contrario, la guerra in Bosnia, che è durata dal 1992 al 1995, ha fatto fuggire circa 700.000 rifugiati verso l’Europa occidentale e oltre, e molti meno sono tornati. Questa è una delle ragioni per cui oggi si pensa che ci siano 3,2 milioni di persone o meno in Bosnia. Prima della guerra erano 4 milioni.

Per ora gli ucraini rimangono desiderosi di tornare a casa. Infatti, il numero di coloro che sono tornati attraverso il confine polacco, presumibilmente verso luoghi relativamente sicuri come Kiev ha superato il numero di coloro che sono andati dall’altra parte. E alcune industrie hanno perso lavoratori perché i giovani ucraini tornano a casa per combattere gli invasori russi. La crescita del settore delle costruzioni in Slovacchia, per esempio, è stata indebolita da un esodo di lavoratori.

Ma se la guerra si trascina e i bambini si abituano alle loro nuove scuole, le madri potrebbero diventare più riluttanti a tornare alle loro vecchie case. Questo sarà tanto più vero se l’economia dell’Ucraina non si riprende, incoraggiando gli uomini a dirigersi verso ovest, alcuni per ricongiungersi alle loro mogli. E, se i governi hanno successo nell’incoraggiare i nuovi arrivati a trovare lavori adatti alle loro capacità, essi contribuiranno alla prosperità di chi li ospita.

Molti paesi si perderanno. La Croazia, la cui popolazione è scesa di 600.000 unità dal 1991 a 3,9 milioni, secondo il suo ultimo censimento, è improbabile che attragga molti ucraini. Circa 11.000 erano arrivati all’inizio di aprile. La Serbia russofila, la cui popolazione è crollata di un decimo dalla metà degli anni ’90 a 6,9 milioni, è altrettanto improbabile che attragga in gran numero gli ucraini.

I guadagni dall’afflusso, se ci sono, potrebbero non essere duraturi. La maggiore influenza sulla volontà delle famiglie di avere figli è la loro fiducia nell’economia. Le nascite in Europa sono crollate dopo l’inizio della pandemia, ma si sono riprese quando i governi hanno tolto i blocchi e pompato denaro nelle loro economie. L’aggressione di Putin e l’aumento dell’inflazione, a cui ha contribuito, ha dato un nuovo colpo alla fiducia della gente.

A marzo l’incertezza economica tra i consumatori ha raggiunto il livello più alto mai registrato, secondo la Commissione europea. Poche persone possono essere inclini a far crescere le loro famiglie. Nessuna può essere più riluttante delle donne ucraine, tra le quali i tassi di natalità erano già bassi, che sono state separate dai loro mariti e cacciate dalle loro case. Le guerre balcaniche hanno privato la regione di alcuni dei migliori e più brillanti di una generazione, e dei loro discendenti. L’Ucraina potrebbe affrontare un destino simile.

(Estratto dalla rassegna stampa estera a cura di eprcomunicazione)

Back To Top