Ecco come Deutsche Bank e Santander trafficavano con i dividendi in Germania
Come e perché alcune banche come Deutsche Bank e Santander sono coinvolte in Germania in un’inchiesta
Ecco come Iran e Russia influenzano le elezioni secondo Twitter
Twitter ha reso noto di aver trovato più di 10 milioni di post collegati ad account russi e iraniani. I primi risalgono al 2009
Perché non credo a Di Maio sulla manina del condono fiscale
Il commento di Enrico Zanetti, viceministro dell’Economia e delle Finanze, sul condono fiscale e sulle polemiche sollevate dal vicepremier Luigi Di Maio
Vi racconto le mosse (tutte politiche e anti M5s-Lega) del commissario Moscovici
Il commento dell’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar, sulla due giorni del francese Moscovici a Roma
Ecco il vero livello di allarme dello spread per l’Italia. Gli ultimi report
L’articolo di Dhara Ranasinghe per Reuters Italia
Facebook, chi sono i fondi Usa che vogliono togliere l’amicizia a Zuckerberg
Quattro fondi di investimento pubblici stanno spingendo per sollevare Zuckerberg dal ruolo di presidente di Facebook. L’annuncio non ha alcun effetto pratico in quanto il papà del social network detiene il controllo del 60% delle azioni
Caso Khashoggi: dove e come si possono incrinare le relazioni Trump-bin Salman
L’approfondimento di Marco Orioles sullo stato dei rapporti fra Stati Uniti di Trump e Arabia Saudita di bin Salma alla luce del caso Khashoggi
Mps, ecco il palio fra Tesoro, M5s e Lega sul Monte dei Paschi di Siena
L’articolo di Michele Arnese
Vi svelo il giallo del condono fiscale (e perché Di Maio ha sbagliato tattica)
Che cosa è successo sul condono fiscale? Perché Di Maio ha strillato? E che cosa succederà adesso? Fatti, indiscrezioni e scenari nell’articolo di Franco Bechis, già direttore di Italia Oggi e del Tempo, ora direttore del Corriere dell’Umbria ed editorialista di Libero Quotidiano
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm. Cosa dicono le banche del decreto fiscale
Ecco i primi commenti e le prime reazioni delle banche come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi e Banco Bpm sulle norme contenute nel decreto fiscale che riguardano gli istituti di credito
Ecco cosa celano gli strepitii a 5 stelle di Luigi Di Maio sul condono fiscale
Perché il vicepremier Luigi Di Maio strepita così tanto sul testo del decreto con il condono fiscale? I Graffi di…
Effetto-Trump sulla Difesa Usa, tutti i dettagli
L’approfondimento di Patrizia Licata
Ecco come Facebook utilizzerà Portal per raccogliere nuovi dati sugli utenti
Le chiamate vocali fatte con Portal si appoggiano all’infrastruttura di Messenger, che registrerà interlocutori, frequenze delle chiamate, ect…
Ecco gli effetti del caso Khashoggi su affari e petrolio
L’articolo di Marcello Bussi
Guerra dei chip. La russa Angstrem-T rischia il collasso per le sanzioni Usa
La Russia punta a sviluppare microchip russi ma, a causa delle sanzioni statunitensi, l’azienda Angstrem-T non può far fronte al pagamento di prestiti
Ecco verità (e bugie) su pensioni d’oro, d’argento e di bronzo
L’intervento di Stefano Biasioli
Rc auto, startup, blockchain. La bozza delle norme sulle semplificazioni
Rc auto, startup, blockchain. Ecco la bozza delle norme sulla decertificazione (allegate al decreto fiscale)
Google risponde alla multa Ue con una tassa su Android
Dopo la maxi multa dell’Antitrust europea, Google inizierà a far pagare ai produttori di smartphone un canone per installare il Play Store o le app sui dispositivi Android usati in Europa
Leonardo-Finmeccanica e non solo. Come saranno i tagli alla Difesa. Rumors e commenti
Quali tagli alla Difesa colpiranno società del settore come Leonardo (ex Finmeccanica), Piaggio Aero, Mbda, Avio e non solo? Numeri, rumors e commenti
Ferrovie, Moretti silurato dalla fondazione Fs?
L’articolo di Pietro Romano con le indiscrezioni sulla Fondazione Fs presieduta da Mauro Moretti e le attese del vertice di Ferrovie Italiane di Battisti e Castelli
Amazon, Google, Ibm. Il caso Cloud e il rischio Nuvolonia
Il commento di Umberto Rapetto, generale della Guardia di Finanza in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, ora…
Perché il Financial Times non sballotta l’Italia sulla manovra (ma Bruxelles sbuffa)
Il commento di Gianfranco Polillo
Fca, Volkswagen, Nissan. Ecco chi ruzzola in Europa di più (e perché) nelle vendite di auto
A settembre 2018 e vendite sono crollate del 23,4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ma dietro i numeri negativi c’è una spiegazione
Assicurazioni Generali, Unipol, Allianz. Che cosa cambia per l’Rc auto con la manovra del governo
Ecco le prime valutazioni sull’impatto della manovra per banche e assicurazioni (come Generali, Unipol, Allianz e non solo) su Rc auto e dintorni
Autostrade, Tap e Ponte Morandi, ecco le ultime mosse M5s filo Lega
Che cosa hanno deciso nelle ultime ore i vertici del Movimento 5 Stelle su Ponte Morandi a Genova, ruolo di Autostrade per l’Italia e futuro del gasdotto Tap. I Graffi di Damato
Condono e mini Flat tax, tutte le castronerie fiscali sentite in tv. Parola di commercialista
L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi su commenti e analisi di politici che ieri in tv hanno parlato di condono fiscale, Flat tax e non solo…
Chi gongola per la turbo-Ipo di Uber
Uber è stata valutata 120 miliardi di dollari da Goldman Sachs e Morgan Stanley, in vista di una possibile Ipo nel 2019. Lo rivela il Wall Street Journal
Popolare Bari, Popolare Sondrio e non solo. Che cosa succederà alle banche di credito cooperativo
L’approfondimento di Angelo De Mattia su presente e futuro di Popolare di Sondrio e Popolare di Bari, e non solo
Rosneft e non solo. Chi Salvini e Conte incontreranno in Russia (Farnesina defilata)
L’approfondimento di Luigi De Biase, già al Foglio, ora al Tg5, esperto di Russia ed Europa dell’est, autore della newsletter settimanale Volga
Petrolio, tutti gli effetti delle minacce di Trump contro l’Arabia Saudita
I prezzi del petrolio continuano a salire a causa delle tensioni tra Usa e Arabia Saudita dopo la scomparsa del giornalista Jamal Khashoggi
Taxi, ecco come l’Antitrust sballotta le Coop dominanti a Roma e Torino
Dopo Roma, Torino. Antitrust in azione nel settore taxi per ridimensionare il potere dominante delle cooperative del settore.
Perché Tap piace anche alla Svizzera
Non solo un’azienda Svizzera tra i fondatori del consorzio Tap, l’infrastruttura piace a Berna per la diversificazione degli approvvigionamenti
Auto elettriche, come e perché l’Europa accelera sulle batterie
L’Europa pronta a incentivare la produzione di batterie per auto elettriche. Obiettivo: recuperare il ritardo del Vecchio Continente
Tutti i condoni fiscali dei governi passati. Report Confindustria
Che cosa ha deciso il governo con la pace fiscale, cosa prevede il condono contenuto nella manovra finanziaria approvata ieri dal governo e i raffronti con i passati provvedimenti analizzati dal centro studi Confindustria
Fisco, come funzioneranno mini Flat tax e mini Ires (e come cambierà la pressione fiscale)
Dentro mini Flat tax e mini Ires; fuori Iri e Ace. L’approfondimento del commercialista Giuliano Mandolesi
Come la guerra fra Amazon e Walmart si sposta anche sull’entertainment
Walmart ha stretto un accordo con MGM per pubblicare contenuti su Vudu, il servizio di video-on-demand acquisita otto anni fa. La guerra con Amazon si fa sempre più serrata
Perché dico no alle Ferrovie in Alitalia. Parla il prof. Giuricin
Intervista di Start Magazine ad Andrea Giuricin, docente di Economia dei trasporti all’università Bicocca, su Alitalia e dintorni…
Manovra, ecco chi ha vinto e chi ha perso fra Di Maio e Salvini su condono, pensioni d’oro e flat tax
I Graffi di Damato sulla manovra approvata ieri dal consiglio dei ministri con le misure pensioni, condono fiscale e flat tax
Magneti Marelli, che fine farà il cuore della rivoluzione industriale di Marchionne?
Il commento di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, sulla cessione di Magneti Marelli da parte di Fca
Vi spiego cosa è successo davvero alla sinistra in Germania e Svezia
Ecco i risultati della sinistra in Germania e Svezia. Il corsivo dell’editorialista e saggista Lodovico Festa, blogger di Start Magazine
Dal 2020 scattano gli aumenti Iva?
Estratto dal rapporto “Congiuntura Ref” curato dal macroeconomista Fedele De Novellis
Sia, lo stop a Poste Italiane, il futuro di Nexi e la posizione di Cassa depositi e prestiti
Che succede in Poste Italiane? Puntano o no su Sia? O c’è in ballo un’ipotesi di aggregazione fra Sia e Nexi? E che ruolo ha – o avrebbe- Cdp?
Tutti i guai sauditi di SoftBank
Le azioni di SoftBank sono crollate a causa delle crescenti preoccupazioni degli investitori sui rapporti del colosso giapponese con l’Arabia Saudita e sulle prospettive per la quotazione della sua unità mobile
Milano, Roma, Napoli. Ecco la mappa aggiornata delle startup innovative. Report Infocamere-Mise
Milano è in testa con ben 1.669 startup, seguita da Roma (916) e Napoli (330). Ecco numeri e tendenze dal report Infocamere-Mise
Ford, Alfa Romeo e Daimler. Chi frena in Cina?
Il mercato delle auto cinese rallenta: è la prima volta in tre decenni. Ecco numeri e dettagli. Articolo di Giusy Caretto
Apple, Intel, Ibm e non solo. Chi mormora (e perché) per i dazi di Trump anti Cina
Intel, Dell, Ibm, Apple e non solo. Diverse le aziende Usa che sono preoccupate per i dazi anti Usa anti Cina.
Commissione europea e Consiglio Ue bisticciano sulla digital tax, tutte le ultime novità
Ecco come e perché le istituzioni europee litigano sulla digital tax. Tutte le differenti impostazioni di Commissione di Bruxelles e Consiglio Ue
Mps, ecco come M5s e Lega vogliono silurare Morelli dal Monte dei Paschi di Siena
Che cosa sta succedendo al Monte dei Paschi di Siena? O meglio: il Movimento 5 Stelle vuole azzoppare i vertici di Mps? Fatti, indiscrezioni e scenari
Baviera, tutti gli effetti (anche sull’economia) della scoppola presa dalla Csu
Per il mondo economico e finanziario tedesco il voto bavarese offre solo conferme: la cornice politica entro la quale gli operatori devono muoversi non è più stabile come un tempo ed è probabile che la minore coesione del governo rallenti o stemperi investimenti e riforme ritenute necessarie. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino