Ecco industrie e terre rare del Donbass su cui punta Putin
Non solo grano e materie prime alimentari, il Donbass fa gola a Putin per le sue riserve e terre rare che alimentano industrie di tutti i tipi. Fatti, numeri e commenti
Come va davvero l’economia russa?
Russia, tutti i dettagli su inflazione, disoccupazione e non solo.
Il nuovo feudalesimo di Putin
L’analisi di Gianfranco Polillo.
Che cosa non farà Draghi (secondo Draghi e Casini)
Tutte le previsioni di Casini sul futuro di Draghi e il pensiero del presidente del Consiglio sul suo futuro. I Graffi di Damato
Perché il Def di Draghi e Franco è francamente già vecchiotto
Che cosa è emerso dalle audizioni di Bankitalia, Ufficio Parlamentare di Bilancio (Upb) e Corte dei Conti sul Def. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Tutte le ultime follie in Mps
Che cosa è emerso nel corso dell’assemblea dei soci di Mps. Fatti, numeri e bizzarrie. L’articolo di Emanuela Rossi
Banca Ifis giochicchia con lo sport
Perché Banca Ifis si eccita tanto con l’economia dello sport? L’articolo di Emanuela Rossi
Tutte le passioni francesi di Unicredit e Bnl per Worldline
Unicredit rinnova la partnership per l’open banking con Worldline. Il gruppo francese continua l’espansione nel mercato italiano. A inizio anno Worldline ha annunciato il completamento dell’acquisizione di Axepta Italia da Bnl (gruppo Bnp Paribas)
Nexi, ecco che cosa (non) va
Non solo problemi tecnici dopo il blackout di venerdì scorso dei pagamenti elettronici con le carte bancomat e dei circuiti internazionali per Nexi. Anche lo stato dell’indebitamento e il crollo del titolo in Borsa iniziato lo scorso luglio…
Invimit del Mef è in catalessi?
Cosa fa e cosa non fa, cosa comunica e cosa non comunica, la sgr Invimit (Investimenti Immobiliari Italiani) controllata dal ministero dell’Economia
Stretto di Messina, ma quanto sono alti i prezzi di Caronte & Tourist?! Multa Agcm
Perché l’Autorità Antitrust ha comminato una multa di oltre 3,7 milioni di euro a Caronte & Tourist, storica società privata di trasporto marittimo attiva sullo Stretto di Messina
Perché negli Stati Uniti i prezzi del mais scoppiano
I contratti del mais negli Stati Uniti sono al valore più alto in quasi dieci anni: i mercati temono una carenza di cereali per via del meteo avverso che rallenta la semina. Le forniture sono minacciate anche dalla guerra in Ucraina, un altro importante esportatore. Tutti i dettagli.
Tutti i piani del Messico per nazionalizzare il litio
In Messico avanza il disegno di legge per nazionalizzare il litio: dopo l’ok della Camera, resta l’approvazione del Senato. Il paese dovrebbe contenerne il giacimento più grande al mondo, ma i dubbi non mancano. Tutti i dettagli.
Come si intensifica la battaglia dei chip tra Cina e Taiwan
Tsmc, leader taiwanese del mercato dei chip, è al centro di una guerra economica perché è molto più avanti del suo rivale nel continente, la Smic. L’articolo di Giuseppe Gagliano
F-35, la Cina minaccia la superiorità aerea Usa con i suoi J-20?
La Cina ha disposto pattugliamenti di caccia stealth J-20 sul Mar Cinese Meridionale, che dimostra la crescente assertività di Pechino. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Pegasus, il software israeliano ha spiato anche la Commissione europea?
Secondo Reuters diversi funzionari della Commissione europea sono stati presi di mira l’anno scorso dal software spia israeliano Pegasus. L’articolo di…
Come la Cina si insinua nel Corno d’Africa
La Cina incrementerà la sua proiezione di potenza economica nel Corno d’Africa e in Africa orientale organizzando quest’anno una conferenza…
Cosa ha nascosto Ferrero sui casi di salmonella?
Ferrero era a conoscenza della presenza di salmonella nello stabilimento in Belgio già il 15 dicembre scorso, ma ha aspettato fino ad aprile per ritirare alcuni prodotti. Il ruolo del Regno Unito e le critiche della stampa francese. Tutti i dettagli
Perché in Germania industriali e sindacati si aggrappano al gas russo
La Bda, associazione degli industriali tedeschi, e la Dgb, associazione dei sindacati tedeschi, hanno firmato una nota congiunta nella quale hanno espresso opposizione all’ipotesi di un embargo sul gas russo, paventando una deindustrializzazione della Germania. Tutti i dettagli
Ecco il vero motivo (economico) della guerra russa in Ucraina
Guerra Russia-Ucraina: l’obiettivo di Putin è quello di diventare il primo fornitore di materie prime della Cina. Il libro di Giuseppe Sabella letto da Francesco Provinciali
Ecco le fazioni in guerra al Cremlino
Che cosa succede al Cremlino? L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Vi spiego il flop di Putin in Ucraina. L’analisi di Fabbri
Come e perché la guerra della Russia all’Ucraina è un fallimento. L’analisi di Dario Fabbri
Ue e Nato, contatti e divergenze tra Macron e Le Pen
Che cosa si dice in Francia tra Macron e Le Pen su Ue, Nato e non solo in vista del ballottaggio alle presidenziali
SpaceX, quanto influisce la costellazione Starlink all’inquinamento luminoso?
L’inquinamento luminoso da SpaceX, OneWeb e altri satelliti sta rendendo più difficile la ricerca spaziale. L’analisi di Quartz
Ecco quale sarà l’impatto dell’inflazione per famiglie e imprese
Sintesi della ricerca sull’impatto dell’inflazione a cura della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo
Come la Cina sta facendo marcia indietro sulla lingua inglese
Secondo Xi Jinping la Cina deve mostrare più “fiducia culturale”, a partire dall’eliminazione della lingua inglese che solo pochi anni fa era vista invece come uno “strumento per il popolo cinese per partire e capire il mondo”. Report Economist
Ecco i 3 fattori che condizioneranno i mercati
“Le 3 “d” del futuro: decarbonizzazione, difesa e deglobalizzazione”. L’analisi di Natasha Ebtehadj, Gestore azionario globale di Columbia Threadneedle Investments.
Che cosa indica la curva dei rendimenti dei Treasury
Le inversioni della curva dei rendimenti suggeriscono prudenza piuttosto che recessione. L’analisi di Marc Seidner, CIO Strategie non tradizionali di PIMCO
Perché aumenterà il rischio recessione. Report Wsj
Che cosa vedono e prevedono gli economisti interpellati dal Wall Street Journal
Renault e Volkswagen sbanderanno per la guerra Russia-Ucraina
Molte case automobilistiche europee (Renault e Volkswagen in primis) sono esposte in quanto hanno stabilimenti produttivi nell’est Europa e in quanto parte del loro fatturato deriva proprio dalla Russia. L’analisi di Giacomo Tilotta, Head of European Equity di AcomeA SGR
Così il Canada attira le Gigafactory di GM (che si allea con Honda per battere Tesla)
La nuova corsa all’elettrico sta mettendo a nudo un fatto indiscutibile: mai come in questo periodo gli Stati stanno elargendo…
Ecco come Tata Group non fa l’indiana con Amazon e Walmart
154 anni di storia, più di 100 società attive in 80 paesi del mondo e un incasso di 103 miliardi di dollari nel biennio 2020-2021. Questi sono i numeri di Tata Group che con la sua “super app” ambisce a dare filo da torcere a competitor del calibro di Amazon e Walmart. Tutti i dettagli
Leonardo, cosa farà Softlab per Mbda
Il gruppo Softlab vince gara per servizi di cybersecurity a Mbda Mbda sceglie il gruppo Softlab per la cybersecurity…
Mps, ecco perché l’Antitrust indaga su Widiba
Istruttoria dell’Antitrust in corso per Mps. Nell’occhio del ciclone la banca on line Widiba. L’articolo di Emanuela Rossi.
Figuraccia Nexi: bancomat in tilt. Cosa è successo
Blocco dei pagamenti elettronici in tutta Italia stamattina per bancomat e pos che passano dai circuiti gestiti da Nexi. La società: “Problemi risolti e servizi ripristinati”. Nexi sta approfondendo con Ibm le ragioni del caos. Tutti i dettagli
Che cosa cambierà per la Russia dopo l’affondamento di Moskva
L’incrociatore Moskva, nave ammiraglia della flotta russa nel mar Nero, è affondato, forse colpito dai missili ucraini. È un fatto rilevantissimo, ma forse – dice Margelletti del Ce. SI – non cambierà le sorti della guerra. Ecco perché.
Ecco la vera strategia Usa su Russia e Ucraina. Parla il prof. Pelanda
“All’America non interessa che si arrivi alla pace, bensì a un congelamento del conflitto in Ucraina per erodere le risorse di Mosca e puntare a una lenta destabilizzazione della stessa Russia, e anche della Bielorussia”. L’analisi di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica all’Università degli Studi Guglielmo Marconi
Perché Zelensky vuole parlare con l’Unione africana
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Immigrazione, tutto sull’accordo tra Johnson e il Ruanda
Cosa c’è nel piano Johnson-Patel sulla riallocazione degli immigrati irregolari in Ruanda. L’articolo di Daniele Meloni.
Ecco come il Regno Unito ha soffiato all’Italia il progetto di Catalent ad Anagni
La multinazionale farmaceutica Catalent fugge dall’Italia. Avrebbe dovuto investire 100 milioni di dollari e creare 100 posti di lavoro ad Anagni e invece…
Tutte le ultime mossette della Bce
Bce: una riunione pressoché interlocutoria con uno spazio aggiuntivo solo marginale riservato ai falchi, con rinvio di fatto alla riunione del 9 giugno. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Perché Ferrero cestinerà l’olio di palma della malese Sime Darby
Ferrero ha sempre difeso strenuamente l’uso dell’olio di palma (forse non solo perché rende “unica” la Nutella) ma ora su Sime Darby, uno dei più grandi fornitori della Malesia, pesano gravi accuse. Tutti i dettagli
Fincantieri, ecco le ultime mosse nell’eolico offshore con Vard
La norvegese Norwind Offshore sceglie ancora Vard, la controllata norvegese di Fincantieri. Tutti i dettagli
Cybersecurity, tutte le cose turche di InterProbe nella Silicon Valley
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa tiene insieme Lega e Forza Italia al governo
La nota di Paola Sacchi.
Perché la Bce continua con la flemma monetaria?
Il commento sul meeting odierno delle Bce a cura di Michele Morra, portfolio manager di Moneyfarm
Perché Elon Musk vuole papparsi tutta Twitter?
Elon Musk si offre di acquistare Twitter per 43 miliardi di dollari in contanti. Ecco i progetti di Musk
Opa di Vivendi su Lagardère. È terremoto (non solo) nell’editoria francese. Ecco perché
Portata, effetti e scenari dell’Opa di Vivendi sul resto di capitale del gruppo Lagardère. Fatti e approfondimenti
Arrocco su Atlantia, ecco l’Opa di Edizione e Blackstone
Tutti i dettagli sull’Opa totalitaria di Edizione e Blackstone su Atlantia