Perché Conte fa vedere le stelle al Pd in Sicilia
Le pene del Pd sono alleviate dalle coccole amarognole di Giuliano Ferrara del Foglio. I Graffi di Damato
Ombre russe sul 25 settembre?
Il taccuino di Federico Guiglia
Tutte le teorie putiniane di Dugin
Chi è davvero Dugin e che cosa pensa. Il commento di Mara Morini, professoressa associata di Scienza politica all’Università di Genova e autrice del saggio “La Russia di Putin” (Il Mulino), su Domani Quotidiano
Chi sculaccia il governo del Regno Unito sui semiconduttori
Il Regno Unito deve dotarsi di una strategia sui semiconduttori, dice Rene Haas, il Ceo di Arm Holdings. L’articolo di Daniele Meloni
Tutte le ultime mosse di Amazon anche nella sanità
Amazon accelera l’espansione anche nel settore delle prestazioni sanitarie: il colosso dell’e-commerce è nella lista dei potenziali acquirenti di Signify Health insieme a CVS e UnitedHealth.
Spazio, conto alla rovescia per la missione Artemis della Nasa sulla Luna
Countdown per Artemis-1: nella notte italiana è arrivata la prima conferma della Nasa che il 29 agosto “si torna sulla Luna” dopo 50 anni. Tutti i dettagli sulla prima missione del programma lunare e il contributo italiano
Cloud nazionale, chi è Emanuele Iannetti alla guida del Psn
Novità per il Psn. Sarà Emanuele Iannetti, ad uscente di Ericsson Italia, a guidare la società composta da Tim, Leonardo, Sogei e Cdp Equity che realizzerà l’infrastruttura per il Polo strategico nazionale (Psn) per la migrazione del cloud per la pubblica amministrazione
Chi e come fa sbandare Ford
Ford, impegnata in una profonda ristrutturazione aziendale al fine di competere con Tesla, taglia 3.000 posti di lavoro a livello globale. Cosa succede al colosso automobilistico Usa?
Cosa sappiamo sulla gigafactory che Italvolt vuole in Piemonte
La crisi di governo ha impattato sui tempi della roadmap che dovrebbe portare all’apertura del primo stabilimento di batterie per auto EV Italvolt in Italia, ma i lavori della gigafactory vanno avanti
Chip impiantanti nei cervelli umani, cosa ha in mente Musk per Neuralink
Secondo Reuters, Elon Musk starebbe valutando un investimento in Synchron, rivale della sua società Neuralink che ha l’obiettivo di creare un’interfaccia che controlli le macchine con il cervello
Corea del Sud, tutto sul primo sottomarino Kss-III
Che cosa cambia per la Corea del Sud con il primo sottomarino Kss-III. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
E’ cosa buona e giusta l’alleanza imprese-università contro il digital divide
Maximo Ibarra, ceo & General Manager di Engineering, è intervenuto ieri al Meeting di Rimini partecipando al convegno “Il Cambiamento Possibile”. Ecco il testo dell’intervento di Ibarra
Insegnanti no-vax a scuola, che cosa cambierà
L’intervento di Francesco Provinciali.
Lavoro e libertà nel pensiero di Bruno Trentin
Il 23 agosto 2007 si spegneva Bruno Trentin. Per ricordarne la figura, pubblichiamo un estratto dell’Introduzione di Michele Magno alla raccolta di scritti “Lavoro e libertà” (Ediesse, 2008)
Chi, come e perché chiede di razionare l’energia
Gazprom annuncia una nuova chiusura del Nord Stream 1 e i prezzi del gas al Ttf toccano un nuovo record. Gli analisti come Clò, Tabarelli, e Torlizzi chiedono al governo di elaborare un piano di razionamento per salvare le industrie strategiche. Tutti i dettagli
Che cosa cambierà con la scoperta Eni di gas a Cipro
Eni ha annunciato una importante scoperta di gas a Cipro. Tutti i dettagli.
Eni, Enel, A2a, Edison. Funziona la tassa draghiana sugli extraprofitti?
Fatti, numeri e scenari sull’efficacia della tassa sugli extraprofitti energetici. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché la Cina rallenta gli acquisti di petrolio (ma compra dalla Russia)
La Cina approfitta degli sconti e fa scorta di barili di petrolio dalla Russia. Ma le importazioni sono in calo. Tutti i numeri e i dettagli
A che punto è l’inchiesta su Booking, accusata di evasione
Booking, il colosso delle prenotazioni alberghiere, è accusato di avere evaso in Italia oltre 150 milioni di Iva. Prossimamente i magistrati genovesi si recheranno in Olanda per l’indagine sull’evasione fiscale
Apple, perché vanno aggiornati al più presto iPhone, iPad e iMac
Apple ammette una falla nella sicurezza di iPhone, iPad e iMac. Il colosso tecnologico di Cupertino consiglia agli utenti di aggiornare tutti i dispositivi
Tutti i rischi cyber delle campagne elettorali su TikTok
Non solo politica. Perché TikTok è una piattaforma diversa dalle altre. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Video streaming, e se Microsoft comprasse Netflix?
Per vincere la guerra del video streaming, offrire contenuti on-demand non è più sufficiente. A differenza di Disney, Apple e Amazon Netflix conta soltanto sulla sua piattaforma. E un’acquisizione da parte del gigante tecnologico Microsoft, il suo nuovo partner pubblicitario, potrebbe essere solo la sua migliore speranza, secondo Quartz
Chi è davvero Dugin? Girotondo di esperti
Aleksandr Dugin, padre di Darya uccisa in un attentato a Mosca, è davvero l’ideologo di Putin? Ecco cosa pensano gli esperti italiani di Russia
Perché Zingaretti e Gualtieri non possono far finta di nulla su Ruberti
Caso Ruberti: occorre domandarsi perché il Pd, e in particolare il Pd romano, affidi a personaggi di questo tipo le sorti di importanti e complesse strutture che il voto gli ha consegnato in gestione. E comunque il problema non è Albino “Rocky” Ruberti oggi come non lo era Franco “Batman” Fiorito ieri. Ecco perché.
Tutte le novità nelle liste di Pd, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega
Che cosa succede per le candidature nelle liste di Pd, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega. La nota di Paola Sacchi
Conte parla (a volte straparla) ma non sa quello che dice
Le esilaranti (o penose, dipende dai punti di vista) sortite di Giuseppe Conte sui rapporti con il Pd. I Graffi di Damato
Ecco le sfide del Pnrr per gli enti locali
Obiettivi, sfide e scenari sul Pnrr. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Rimborsi Dazn, tutto quello che c’è da sapere. Annuncio fuffa?
Dopo il tavolo tra Mise, la sottosegretaria allo Sport Vezzali e la Serie A, Dazn annuncia rimborsi raddoppiati e automatici per gli abbonati travolti dai disservizi della prima giornata di campionato. Fatti, domande e problemi.
Sorpresa: alle Big Oil americane il piano di Biden per il clima piace
L’Inflation Reduction Act, la grande legge di Biden sul clima, è stata accolta bene dalle Big Oil americane. I piccoli (ma operosi) produttori petroliferi, al contrario, sono a rischio. Ecco perché.
Perché il prezzo del gas è (troppo) alto
I prezzi altissimi di gas ed elettricità minacciano la competitività (e forse la sopravvivenza) delle aziende italiane della ceramica, della metallurgia e del tessile. Ma il gas sale anche negli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
Perché Turchia e Israele tornano ad avere relazioni diplomatiche
Dopo anni di relazioni difficili con Erdogan, Turchia e Israele hanno deciso di procedere con la piena normalizzazione diplomatica. Ecco perché. L’articolo di Marco Orioles.
Più parlano i putiniani, più si rafforza Draghi
Gli effetti indiretti delle putinate di Medvedev secondo Francesco Damato Scusatemi ma fra “l’ingerenza russa” e “il ricatto russo” gridati,…
Che cosa propone il terzo polo di Calenda su lavoro e pensioni
Il programma di Azione e Italia Viva su lavoro e pensioni analizzato da Giuliano Cazzola
Il caso Ruberti-De Angelis sbianca il Pd e Gualtieri
Caso Ruberti-De Angelis. I fatti e le polemiche (che squassano il Pd)
Msc-Lufthansa per Ita, ecco perché
Quale sarà il futuro di Ita? L’analisi di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo.
Rai, Mediaset e La7, ecco come vanno i Tg. Report Agcom
Nel primo trimestre 2022 nella fascia serale, i Tg della Rai hanno perso su base annua il 16,2% degli ascolti giornalieri. Ecco dati e confronti tra Rai e Mediaset secondo l’Osservatorio Agcom
Nasce YouTube Channel? Così la piattaforma si trasforma in hub di canali on demand
YouTube starebbe studiando un modello cross platform che la trasformi in intermediario tra streamer e abbonati. La piattaforma video metterebbe a disposizione la struttura e 2 miliardi di utenti, mentre i partner commerciali i contenuti da vedere a pagamento. Tutti i dettagli
Ecco quanti soldi statali ha incassato la finlandese Wartsila che ora scappa dall’Italia
Caso Wartsila: la Regione Friuli Venezia Giulia ha stilato l’elenco di aiuti pubblici di cui ha beneficiato la società finlandese che ha annunciato la volontà di cessare l’attività produttiva nell’impianto di Bagnoli della Rosandra con conseguenti 450 esuberi
Il caso Zantac fa tremare Big Pharma (e gli investitori)
Il farmaco per il bruciore di stomaco Zantac è stato ritirato dal mercato nel 2020, quando si è scoperto che conteneva una sostanza potenzialmente cancerogena. Da allora le case farmaceutiche Gsk e Sanofi sono in attesa di una causa legale, ma adesso gli investitori sembrano improvvisamente molto più nervosi… Tutti i dettagli
Test Covid ai pesci e non solo, così la Cina continua la guerra al virus
Alla Cina non bastano più i severi lockdown e i tamponi a tappeto, ora ritornano anche i test Covid sugli animali, in particolare sui pesci, ritenuti veicolo del virus. I contagi, però, continuano a crescere, l’economia soffre e Pechino ne approfitta anche per punire la ribelle Taiwan
Un vaccino anti-tumore è possibile. Lo studio italiano
Un gruppo di ricercatori italiani ha testato un vaccino anti-tumore che non attacca il cancro bensì istruisce il sistema immunitario a combattere la malattia. E i risultati sono promettenti. Tutti i dettagli
L’Italia sta sottovalutando la stangata in arrivo sulle bollette energetiche?
Il ministro Cingolani rassicura: nonostante la crisi del gas, per l’Italia il prossimo inverno sarà “ben sostenibile” rispetto al resto d’Europa. Ma gli esperti – da Clò a Tabarelli – non sono così ottimisti. E l’Arera annuncia nuovi aumenti delle bollette
Vi racconto le ansie della Germania su gas e non solo
Germania: caso Uniper, sovratassa gas e consigli degli economisti per un nuovo pacchetto di aiuti ai cittadini. Il punto di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché la Cina sta vendendo i titoli di Stato Usa
Per il settimo mese consecutivo, cala la somma di titoli di stato americani in possesso della Cina. La mossa risente del rafforzamento del dollaro, ma anche delle tensioni geopolitiche. E le aziende cinesi si ritirano da Wall Street. Tutti i dettagli.
Come funzionerà Inspire, il TikTok commerciale di Amazon
Dopo aver registrato una trimestrale oltremodo positiva e acquistato iRobot, Amazon sta testando Inspire, una funzionalità della sua app che mostrerà agli utenti un carosello di prodotti foto e video in stile Tiktok
Le bizze cinesi sui videogiochi causano a Tencent il primo calo nei ricavi
I continui attacchi del Partito comunista ai videogiochi e le liste di proscrizione dei titoli banditi fanno perdere parecchi soldi al colosso Tencent, che ormai ha nella divisione games oltre un quarto delle proprie entrate
Laser, chi sono i fondi che hanno comprato l’italiana Prima Industrie
Alpha e Peninsula Capital acquisiranno indirettamente Prima Industrie, azienda italiana di sistemi laser. Tutti i dettagli (anche sui due fondi di private equity).
Cosa faranno Invitalia e Mise per Acciaierie d’Italia?
L’intervento di Roberto Benaglia e Valerio D’Alò, rispettivamente segretario generale e segretario nazionale di Fim Cisl, sugli obiettivi di finanziamento ad Acciaierie d’Italia
Ecco il farmaco che Antonio potrà utilizzare per il suicidio assistito
La Commissione medica dell’Azienda sanitaria unica regionale delle Marche si è pronunciata sul farmaco e sulle modalità di autosomministrazione con cui “Antonio” potrà accedere legalmente al suicidio medicalmente assistito. È il secondo caso in Italia