Quanto sono costati (e chi ha pagato) i funerali di Elisabetta II?
Uno dei più grandi raduni diplomatici di sempre, tra sfarzo e solennità si è concluso il viaggio della defunta sovrana del Regno Unito. Tutti i dettagli economici dei funerali di Elisabetta II, che nonostante i pareri contrastanti, resterà nella storia
Le ultime cose turche di Erdogan con Cina e Russia
Erdogan ha fatto saltare la Turchia dentro la sfera d’influenza della Cina. Ecco come e perché. Mentre con la Russia… L’articolo di Marco Oriole
Chi contesta e perché il piano Ue per l’emergenza supply chain
La Commissione europea ha presentato il piano per prevenire future crisi degli approvvigionamenti. Per le aziende e per alcuni stati membri, però, si tratta di una misura troppo interventista. Ecco perché
Ecco come Eni, Uniper e Scholz gaseranno il Qatar
Sabato il cancelliere tedesco Olaf Scholz partirà per il Golfo in cerca di Gnl. Intanto, Uniper e Rwe sono vicine a un accordo a lungo termine con il Qatar. Il paese si è affidato alle società straniere (come Eni) per sviluppare le sue capacità di liquefazione. Tutti i dettagli.
Hacker attaccano la fintech Revolut, che cosa è successo
La startup fintech Revolut ha confermato di aver subito un attacco hacker il quale ha esposto i dati personali di decine di migliaia di utenti. La società sottolinea comunque che si tratta di una piccola percentuale (0,16%)
Quale sarà l’effetto del gas sull’economia italiana
Che cosa emerge dal report Congiuntura Flash del Centro Studi Confindustria
I giapponesi di Marelli abbracciano Fiom e Confindustria, rottamando il marchionnismo
Il gruppo Marelli torna al Contratto collettivo nazionale che era stato abbandonato dopo che Fca aveva lasciato Confindustria. Esulta la Fiom, che non aveva voluto firmare il nuovo Ccsl di Marchionne, guardinghe le sigle sindacali Fim, Cisl, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf che invece aderirono
Inflazione e intoppi logistici frenano i piani di Ford
Ford annuncia costi dei fornitori più alti e circa 40-45mila veicoli fermi nei magazzini per mancanza di pezzi di ricambio. Tutti i dettagli
Difesa, ecco perché Pechino sanziona i ceo di Raytheon e Boeing Defense
La Cina imporrà sanzioni agli amministratori delegati di Boeing Defense e Raytheon per il loro coinvolgimento nelle ultime vendite di armi di Washington a Taiwan. Lo ha annunciato il portavoce degli Esteri di Pechino lo scorso 16 settembre
Ecco come YouTube (Google) sfiderà TikTok sui video brevi
YouTube si prepara ad annunciare un sistema di monetizzazioni più aggressivo per i suoi video ‘Shorts’ così da competere con TikTok. Tutti i dettagli
Cybersecurity, cosa faranno insieme Leonardo ed Engineering
Leonardo ed Engineering hanno siglato una partnership strategica per supportare la digitalizzazione e le strategie di cybersicurezza di aziende e Pubblica Amministrazione. L’intesa verterà sui settori: difesa, sanità, finance e infrastrutture
Da GTA VI a Diablo IV, quando i videogiochi sono vittima degli hacker
Pirati informatici hanno colpito lo sviluppatore di videogiochi Rockstar Games, rivelando materiale inedito del suo ultimo titolo: GTA VI. La software house sarebbe stata anche ricattata. Il publisher ha perso milioni in Borsa. E non è il solo caso avvenuto nelle ultime ore…
Ecco i 10 progetti di ricerca su malattie genetiche rare selezionati col bando Telethon
Un investimento di 500 mila euro proveniente dalle associazioni di pazienti con malattie genetiche rare finanzierà i 10 migliori progetti di ricerca su temi scarsamente studiati. Tutti i dettagli
I troppi babau elettorali
Rush finale della campagna elettorale. Dove poco “atlantista” si è confermata la stessa concezione del principio dell’alternanza. La nota di Paola Sacchi
Spd tedesca anti Meloni e pro Pd: endorsement o boomerang?
Scomodo forse per lo stesso Enrico Letta l’endorsement raccolto a Berlino dalla Spd… I Graffi di Damato
Campagna elettorale, quanto hanno speso partiti e politici su Facebook e Instagram
Nella classifica degli investimenti da parte dei partiti spicca al primo posto quello di Fratelli d’Italia che registra una spesa di oltre 90 mila euro negli ultimi 30 giorni con 70 inserzioni su Facebook e Instagram e 37.313 euro nell’ultima settimana. L’intervento di Andrea Boscaro, partner The Vortex
Le alluvioni non fanno campagna elettorale
In Italia il dissesto idrogeologico è ormai strutturale e cronico. Il taccuino di Federico Guiglia
Vi racconto la Pontida 2022 della Lega
Chi c’era e che cosa si è detto al raduno leghista a Pontida
Chi si sbraccia affinché l’Italia entri in Aukus
Perché Airpress (testata del gruppo Formiche di Messa) sul quotidiano La Verità tifa affinché l’Italia e dunque anche Leonardo entri in Akus, il patto strategico a tre tra Usa, Regno Unito e Australia
Ecco come ArianeGroup offrirà all’Europa l’autonomia nel volo spaziale umano con Susie
In occasione del Congresso Aerospaziale Internazionale (Iac) ArianeGroup ha presentato Susie, la navetta europea completamente riutilizzabile per il trasporto spaziale di materiali e astronauti
Energia, ecco limiti e contraddizioni del piano Ue
Il piano europeo per la riduzione dei consumi elettrici appare una misura marginale. Ecco perché. Il commento di Sergio Giraldo, manager nel settore energetico
Perché la Francia gasa la Germania ma non elettrizza l’Italia
A ottobre la Francia inizierà a mandare gas alla Germania, ma potrebbe interrompere le esportazioni di elettricità all’Italia per due anni. Cosa dice il governo italiano e cosa rispondono da Parigi. Intanto, la nuova linea ad alta tensione è in ritardo. Tutti i dettagli
Cosa faranno (forse) Nigeria e Marocco per trasportare gas in Africa e in Europa
Nigeria e Marocco hanno firmato un memorandum d’intesa per un gasdotto che potrebbe rifornire l’Europa. Ma tempi e costi del progetto non sono chiari. Tutti i dettagli.
Ecco l’impatto dell’assenza di chip sugli stabilimenti italiani di Stellantis
Gli ultimi lockdown imposti da Pechino e la mancanza di chip causano altri stop agli impianti italiani di Stellantis. Tutti i dettagli
Uber, hacker viola i sistemi tramite account Slack di un dipendente
Uber ha comunicato di non aver riscontrato alcuna compromissione delle informazioni personali degli utenti dopo aver reso noto una delle peggiori violazioni dei sistemi informatici interni nella storia dell’azienda
BeReal, una nuova gatta da pelare per Instagram (ma stavolta anche per TikTok)
Da 10 mila utenti attivi giornalieri a oltre 15 milioni in un anno, l’app più scaricata dell’estate continua la sua ascesa e minaccia i “vecchi” Instagram e TikTok che corrono goffamente ai ripari. Fatti, numeri e novità su BeReal. Astro nascente o fuoco di paglia?
Carrefour, Gs, Valsoia e non solo. Come si è conclusa l’istruttoria Antitrust su Nutriscore
Capitolo chiuso per l’Agcm su Nutriscore, il sistema di bollinatura sviluppato in Francia che sta suscitando molte polemiche in Italia. L’articolo di Emanuela Rossi
Cdp, come funziona il finanziamento Simest per le imprese esportatrici penalizzate dalla guerra in Ucraina
Tutti i dettagli sul nuovo finanziamento agevolato di Simest (gruppo Cdp) per le imprese penalizzate dalla guerra in Ucraina Al…
Cdp, ecco le 9 aziende finanziate con i Basket Bond Italia pro Pmi
Al via il programma da 150 milioni di Cdp, Mcc e Banca Finint a favore di Pmi e Mid-Cap con garanzia Bei. Tutti i dettagli e i nomi delle prime nove aziende interessate
Come l’inflazione influenzerà la Fed
L’inflazione elevata di agosto potrebbe spostare più in alto la traiettoria dei tassi di interesse della Fed. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer, Economist di PIMCO
Cosa succederà ai marchi di lusso con la maxi inflazione?
Come va la capacità di resistenza dei marchi di lusso. L’analisi di Rebecca Irwin, portfolio manager del fondo PGIM Jennison U.S. Growth
Si realizzerà il sogno cinese di sbarcare nel mondo del lusso?
Mentre il fast fashion dell’e-commerce cinese Shein vola e punta agli Stati Uniti, il sogno del Lanvin Group di competere con i giganti del lusso Lvmh e Kering sembra sempre più sfumato. Fatti, dubbi e numeri
Perché Sangalli di Confcommercio è appannato
Differenze e contrasti tra Confindustria guidata da Bonomi e Confcommercio presieduta da Sangalli sul settore commerciale e non solo. L’approfondimento di Mario Sassi dal suo blog
Draghi, i pupazzi prezzolati dalla Russia e gli impresentabili (secondo Washington)
Pillole di rassegna stampa e tv nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag. Speciale memo Usa sui fondi russi ai partiti stranieri e le parole di Draghi
Tutte le fibrillazioni nel centrodestra
Che cosa succede non solo in Italia ma anche a Strasburgo tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. La nota di Paola Sacchi
Berlusconi si smarca da Meloni e Salvini sull’europeismo?
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire Berlusconi. I Graffi di Damato
Tutti i numeri dei governi della legislatura. Report CoMar
2.188 ministri, sottosegretari, collaboratori, consiglieri 719 con Draghi, 758 nel Conte I, 711 nel Conte II. L’analisi del centro studi Comar
Decreto Aiuti ter, ecco che cosa c’è contro il caro vita
Tutti i dettagli contenuti nella bozza del decreto Aiuti ter approvato dal consiglio dei ministri. L’articolo di Energia Oltre e le parole del ministro Franco che ha sintetizzato il decreto
Che cosa allarma i mercati di elettricità e gas
Diverse società energetiche europee sono in crisi di liquidità per via delle forti oscillazioni dei prezzi di gas e dell’elettricità. L’Ue si trova in un nuovo “momento Lehman Brothers”, oppure il sistema ha bisogno solo di un ritocco? Tutti i dettagli e i pareri degli esperti.
Vi spiego necessità e problemi (di prezzo) del Gnl. Parla Bessi
Il Gnl è necessario per soddisfare il fabbisogno di gas europeo, ma il suo prezzo è più alto di quello del combustibile che arriva via tubi. Conversazione con Gianni Bessi, autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing)
Perché Ue e Usa non possono fare a meno del nichel russo
L’Unione europea e gli Stati Uniti non hanno imposto sanzioni contro Vladimir Potanin, l’oligarca presidente di Nornickel, e anzi hanno aumentato molto le importazioni di nichel e alluminio dalla Russia. Tutti i dettagli.
Israele gaserà l’Europa con i nuovi giacimenti?
Il ruolo dei giacimenti di gas Leviathan e Tamar in Israele. Ecco perché. L’articolo di Marco Orioles
Mps, ecco il nuovo salasso dello Stato per il Monte
Che cosa succederà con l’aumento di capitale di Mps. L’articolo di Emanuela Rossi
Noleggio auto, perché l’Antitrust scruterà Arval Service (Bnp Paribas)
L’Agcm ha avviato istruttoria nei confronti di Arval Service Lease Italia per presunte condotte ingannevoli e aggressive. La società di…
Difesa spaziale, la sonda della Nasa Dart è prossima all’impatto con l’asteroide
La sonda spaziale Dart della Nasa, progettata per colpire un piccolo asteroide e spingerlo fuori rotta, è sulla buona strada per l’impatto il 26 settembre. E a riprendere il test ci penserà il nanosatellite italiano LICIACube
Tutte le sintonie (anche militari) tra Russia e Iran
In settimana l’esercito ucraino ha affermato per la prima volta di essersi imbattuto sul campo di battaglia in un drone kamikaze fornito dall’Iran utilizzato dalla Russia. Si rafforzano i legami tra Mosca e Teheran come annunciato durante il vertice di Samarcanda
L’autopilot di Tesla fa sbandare il colosso dell’auto EV in tribunale?
Class action contro Tesla: utenti infuriati perché l’Autopilot non ha raggiunto la qualità promessa. “Dichiarazioni ingannevoli e fuorvianti”. E non è il solo fronte giudiziario per Elon Musk
Perché Adobe spenderà 20 miliardi di dollari per comprare la rivale Figma
Adobe acquisterà la piattaforma di progettazione software Figma nel tentativo di espandere la sua suite di strumenti creativi per i professionisti. Il valore dell’affare è di 20 miliardi di dollari, si tratta della più grande acquisizione mai effettuata da una società di software privata
Alluvione Marche, ecco cosa è successo. Fatti e analisi
L’intensità della pioggia registrata ieri nelle Marche non era mai stata rilevata negli ultimi 10 anni. Ma cosa è successo? E quali sono le Regioni in cui si sono verificate più inondazioni con danni alle persone dal 2000 a oggi? Ecco i dati forniti dall’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irpi)