Auto elettriche, perché le Case europee tamponano l’Ue
Gli industriali europei, stretti tra l’Ira di Biden e la concorrenza cinese, lanciano l’avvertimento: se la transizione ecologica non verrà gestita bene, il Vecchio continente rischia di perdere la leadership nel settore auto e 300.000 posti di lavoro. Cosa ha scritto de Meo alla Ue
La guerra dei prezzi elettrizza il mercato delle auto. Usa e Cina in testa, le europee non ci stanno
Il mondo dell’auto elettrica potrebbe essere scosso da una inedita guerra dei prezzi: Tesla, Ford e diverse Case cinesi si sono già mosse. Le europee non ci stanno
Perché Stellantis accelera con l’etanolo
Stellantis per il Sud America punta sull’etanolo e prevede di lanciare 43 veicoli di otto marchi con investimenti per 3,14 miliardi di dollari
La Germania abbandona le mascherine su treni e mezzi pubblici
A tre anni dall’inizio della pandemia di coronavirus, arriva anche in Germania (dal 2 febbraio) l’addio alle mascherine sui treni e i mezzi pubblici. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Si allarga il caso dello spionaggio russo in Germania
Le autorità tedesche hanno arrestato un secondo uomo sospettato di spionaggio per la Russia. Tutti i dettagli nell’articolo di Giuseppe Gagliano.
L’Europa sgonfia affari e volumi della Russia sul gas
Crollano le entrate della Russia per la vendita di gas all’Unione europea. La stessa Gazprom, controllata dal Cremlino, ammette la crisi: calano la produzione e le esportazioni complessive. I dati e l’analisi di Matteo Villa (Ispi).
La fusione nucleare è più lontana di quanto pensiamo, ma va sostenuta
Su Foreign Affairs, Mariana Mazzucato scrive che c’è troppo ottimismo sulla fusione nucleare. Ma si tratta comunque di una tecnologia potenzialmente rivoluzionaria, e servono politiche pubbliche migliori. L’intervento di Marco Mayer
IA, ChatGpt ci diverte, ma il futuro è la specializzazione
Il post di Mario Marchi
Esketamina, uno spray contro la depressione nel disturbo bipolare
Lo spray nasale Esketamina, già approvato per trattare le depressioni resistenti, secondo uno studio italiano, ha dato ottimi risultati anche per curare i sintomi depressivi nel contesto del disturbo bipolare. Tutti i dettagli
Botte anarchiche fra Donzelli e Serracchiani su Cospito
Caso Cospito: cos’è successo alla Camera tra Donzelli (FdI) e Serracchiani (Pd). Il punto dell’Adnkronos.
Cospito è il vero anti Meloni?
Caso Cospito. L’opposizione anarchica sostituisce quella politica ricattando Governo e Stato.
Hostaria del Pd
Qualche somiglianza tra le risse intestine del Pd e quella che resta una delle gag più esilaranti del cinema italiano… Il corsivo di Michele Magno
Chi è stato l’architetto della rielezione di Mattarella al Quirinale
Che figure come quella di Ceccanti – artefice della rielezione di Mattarella – ora siano fuori dal parlamento è anche questo uno dei paradossi della crisi profonda in cui si è avvitato il Pd. La nota di Paola Sacchi
Sorpresa: Il Foglio promuove Giorgia Meloni
Il governo di Giorgia Meloni “processato” al Foglio e assolto. I Graffi di Damato.
Ricostruzione post sisma 2016: Castelli terremota l’ex commissario Legnini
Le stoccate del neo commissario alla ricostruzione, Guido Castelli (nominato dal governo Meloni), al predecessore Giovanni Legnini: ricostruzione post sisma 2016 ferma al 12% del totale. E non solo. Tutti i dettagli
Macché machete: Crosetto conferma l’ex Pd Latorre all’Agenzia industrie difesa
Il governo Meloni ha confermato Nicola Latorre alla guida dell’Agenzia industrie difesa, ente in house del dicastero retto da Guido Crosetto
Ecco perché il Garante Privacy mette in guardia dal metaverso
“Il rischio è che la libertà di dare forma al proprio mondo, promessa dal metaverso, sia solo apparente e nasconda, invece, un’eterodirezione delle scelte indotta dal microtargeting”, secondo il Garante Privacy
Hacker sfruttano Microsoft per diffondere app dannose. L’allarme di Proofpoint
Gli esperti di sicurezza informatica di Proofpoint hanno rilevato una nuova campagna cyber che sfrutta lo status di “editore verificato” di Microsoft per far proliferare con successo applicazioni OAuth dannose, prendendo di mira gli utenti
Ecco come Microsoft e Apple preparano la sfida a Google sulla ricerca online
Trema il trono di Big G nel settore della ricerca online. Da una parte Microsoft sfida Google integrando ChatGPT con il motore di ricerca Bing, dall’altra il colosso di Cupertino sta ingaggiando una “guerra silenziosa” con Apple Search. Fatti e approfondimenti
Global Gateway, a capo della risposta Ue alla Via della Seta ci sarà Draghi?
Il progetto Global Gateway da 300 miliardi di euro (che devono ancora materializzarsi), con cui l’Ue vuole far sentire la sua presenza in Africa, America Latina e Sud-Est asiatico, contrapponendosi alla Cina (che per la sua Belt and Road Initiative ha previsto 370 miliardi), ha bisogno di qualcuno con una forte credibilità agli occhi degli investitori. Potrebbe essere l’ex premier Mario Draghi? Fatti, numeri e rumors
Aiuti di stato Ue, ecco favorevoli e contrari all’allentamento delle regole
Durante l’incontro con Michel, Giorgia Meloni ha respinto l’allentamento delle regole europee sugli aiuti di stato in risposta ai sussidi Usa, chiedendo piuttosto un nuovo fondo comune. Ma la Germania è contraria, e non è la sola. Tutti i dettagli.
Tutte le mosse anti-Swift di Iran e Russia sulle banche
Iran e Russia hanno collegato i sistemi di comunicazione interbancaria per emanciparsi dallo Swift. Dall’inizio della guerra in Ucraina i due paesi hanno approfondito molto le relazioni sul commercio e le armi. Tutti i dettagli.
La Cina sta preparando una stretta mondiale sull’energia solare?
La Cina sta pensando di vietare le esportazioni di tecnologie per i wafer, componenti fondamentali per i pannelli solari di cui domina la produzione globale. Ecco dettagli e conseguenze della mossa.
Tutte le mosse del Belgio per difendersi dalle sanzioni sui diamanti russi
L’Ue vuole imporre sanzioni anche sui diamanti russi; cosi facendo, però, danneggerebbe gli affari del Belgio con la compagnia siberiana Alrosa. Tutti i dettagli.
Come vanno i conti di Unicredit. Il nodo Russia
Che cosa emerge dal bilancio 2002 di Unicredit. L’articolo di Emanuela Rossi
Atlantia, Gedi e le amnesie di Repubblica sulle donne nei cda
Che cosa ha scritto Repubblica sulle donne nel cda di Atlantia e che cosa succede nei consigli d’amministrazione del gruppo Gedi.
Ecco numeri, fini e sfide del maxi-accordo sul gas di Eni in Libia
L’accordo sul gas tra Eni e Noc, da 8 miliardi di dollari, è il più grande investimento nel settore estrattivo della Libia dal 2011. Ma lo stesso governo di Tripoli, visitato da Meloni, ha criticato l’intesa. Tutti i dettagli.
Vi racconto le capriole del banchiere Bini Smaghi sul Patto Ue di Stabilità
Che cosa ha scritto – molto a sorpresa – l’ex membro del comitato esecutivo della Bce e attuale presidente della francese Société Générale, Lorenzo Bini Smaghi, sulla riforma del Patto di Stabilità. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Nuovi farmaci in arrivo e una conferma sulla pillola anti Covid di Pfizer
Un parere negativo, quattro nuovi farmaci raccomandati per l’approvazione, sette a cui è stata estesa l’indicazione terapeutica e la pillola anti Covid di Pfizer che trova conferme. Tutti le ultime novità dell’Ema
Cosa sappiamo sul presunto attacco hacker a Epic Games (Fortnite)
La ciurma di pirati informatici Mogilevich sostiene di aver fatto breccia nei sistemi di sicurezza dello sviluppatore di Fortnite rubando oltre 200 GB di dati e ora chiede il riscatto. Epic Games però nega di aver subito un attacco hacker
La Repubblica di Molinari è la Repubblica di Mattarella?
Si stanno perdendo i confini tra l’informazione e la strumentalizzazione delle notizie, retroscena e quant’altro. Il caso Repubblica-Mattarella-Meloni. Il corsivo di Francesco Damato
Open to Longevity
Open, giornale fondato da Enrico Mentana, riprende ed enfatizza un’intervista di “Giù la maschera” di Marcello Foa a un prof che dispensa consigli sulla longevità. Ma si dimentica di ricordare che lo scienziato, oltre a essere un guru, è pure imprenditore di una società attiva in metodi e alimentazione pro longevità. Tutto normale?
Il dossier Libia per Meloni. Fatti e problemi
La recente visita di Giorgia Meloni in Algeria, e la prossima in Libia, hanno l’obiettivo di rafforzare le partnership bilaterali, a partire dall’energia. Ma in Libia, soprattutto, la situazione è delicata. L’analisi di Michela Mercuri, docente all’Università di Padova, sentita da Ruggero Po
Cosa farà Eni in Libia sul gas
Sabato 28 gennaio, in occasione della visita di Giorgia Meloni, Eni dovrebbe firmare un accordo in Libia per l’aumento della produzione di gas. Tutti i dettagli
Vi spiego i veri effetti dell’invio di carri armati occidentali all’Ucraina
Dal punto di vista militare, la decisione di fornire un paio battaglioni di carri all’Ucraina non modifica i rapporti di forza in Ucraina nel breve-medio termine. Ha invece effetti positivi sul morale delle truppe ucraine. Quindi le novità hanno più conseguenze politiche che militari. L’analisi del generale Carlo Jean
Perché Zelensky invoca gli F-16 (Lockheed Martin accelera la produzione)
Dopo aver ricevuto l’impegno per i carri armati pesanti, l’Ucraina è ora alla ricerca di aerei da combattimento occidentali di quarta generazione come l’F-16 statunitense. Fatti, numeri e approfondimenti
F-35, perché Lockheed Martin non ha ancora ripreso le consegne
Lockheed Martin ha fatto sapere che consegne dei caccia di quinta generazione F-35 non possono riprendere fino a quando non saranno terminate le indagini sull’incidente dello scorso dicembre
Tutte le novità sullo scandalo dei servizi segreti in Germania pro Russia
Dopo l’arresto, oltre un mese fa, di un agente dei servizi segreti tedeschi (Bnd) accusato di spionaggio per la Russia, ora è toccato a un suo presunto complice. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Batterie, perché in Ungheria si protesta contro la cinese Catl
In Ungheria la popolazione protesta contro la fabbrica di batterie di Catl, la seconda in Europa, che il governo Orbán ha incentivato con soldi pubblici. Ma Budapest non è l’unica a strizzare l’occhio ai cinesi. Tutti i dettagli.
Tutti i numeri della trimestrale Tesla, che posticipa ancora Cybertruck
L’utile operativo, grazie alle sforbiciate degli ultimi mesi che hanno tagliato i costi del 16%, è cresciuto del 49% a 3,9 miliardi mentre l’incidenza sul fatturato del margine operativo lordo adjusted è scesa dal 23,1% di un anno fa al 22,2% per via di un maggior tasso di crescita dei ricavi
Ecco le ultime piroette di BlackRock sugli Esg
Il Ceo di BlackRock, Larry Fink, dice che si è creata una “brutta” narrazione attorno agli investimenti Esg, e che la società lavorerà per cambiarla: ha già aumentato i lobbysti. Tutti i dettagli.
Come stanno le imprese italiane (e qual è stata la spinta dei vari Superbonus). Report Infocamere
La crisi pandemica sembra alle spalle: 48mila imprese in più nel 2022 (+0,8%), 21mila nelle costruzioni. Rallenta però la nascita di nuove attività (-6%) e aumentano le chiusure (+7,5%). Il report Unioncamere e InfoCamere
Come l’economia italiana fa cassa con la Cdp
Nel 2022 Cdp ha erogato più di 30 miliardi di euro, oltre il 125% del budget 2022. Gli investimenti attivati sono stati pari a 80 miliardi. Le aziende sostenute sono state 45 mila (+180 rispetto al 2021), gli enti serviti tremila (+175%). L’impatto economico è stato l’1,7% del Pil
Settore gomma-plastica, tutte le novità del contratto
Sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro nel settore gomma-plastica. Fatti, numeri e commenti
Repubblica canna su Meloni e magistratura
La curiosa accusa di “sgrammaticatura” di Repubblica alla Meloni nei rapporti con la magistratura. I Graffi di Damato.
I 29 anni del politico Berlusconi
Opere e parole del politico Berlusconi. La nota di Paola Sacchi.
Come migliorare l’alternanza scuola-lavoro
Unimpresa ha presentato cinque proposte, di facile attuazione, per migliorare l’alternanza scuola-lavoro. Ecco quali. L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa.
Artrite psoriasica, come funziona e chi produce il farmaco per cui Aifa ha approvato la rimborsabilità
Boehringer Ingelheim e AbbVie (spin-off di Abbott), con le loro sedi in Italia, parteciperanno alla produzione e alla commercializzazione di un farmaco contro l’artrite psoriasica, una patologia che colpisce circa il 30% delle persone affette da psoriasi. Fatti, numeri e commenti
Chi è favorevole (e chi è contrario) al pensionamento dei medici a 72 anni?
Per risolvere la carenza di medici, il governo ha proposto un emendamento al Dl Milleproproghe, che prevede la possibilità di innalzare da 70 a 72 anni l’età pensionabile, ma l’idea non piace a tutti. Fatti, commenti e polemiche