Flixbus potrà circolare anche in Italia
La commissione Bilancio del Senato approva emendamenti salva Flixbus. Dovrebbe essere la fine di una vicenda durata mesi Dovrebbe arrivare…
Oval Money: il salvadanio è digitale. E accumuli risparmi ogni giorno
Fino a pochi mesi fa guidava Uber in Italia. Poi ha fondato Oval Money, app con cui si risparmia ad ogni…
Bitcoin serve una legge. Anzi, una direttiva europea
Per la moneta virtuale più famosa e discussa al mondo sembra essere arrivata l’ora di una regolamentazione. Ma il Pd…
Competitività: se l’Italia fatica a stare al passo con i tempi
Secondo il report Imd sulla competitività quest’anno l’Italia è scivolata dalla 35° alla 44° posizione, dopo due anni di risalita…
Italia, elezioni anticipate: pro e contro
Troppo presto dire se l’Italia andrà ad elezioni anticipate, avviando una campagna elettorale sotto l’ombrellone. Le coneguenze della scelta, però,…
Dalla Web Tax alla cybersecurity: ecco di cosa si parlerà al G7 di Taormina
Al G7 di Taormina le grandi potenze mondiali sono chiamate a confrontarsi su numerose questioni urgenti: la lotta al terrorismo,…
Energia, Eni: 21 miliardi di euro di investimenti in Italia
Il processo di trasformazione di Eni verso un futuro low carbon coinvolgerà anche il territorio italiano, su cui Eni promette…
Perchè Fintech e finanza tradizionale saranno costrette a collaborare
La vecchia finanza non può permettersi di snobbare il Fintech. Che a sua volta ha bisogno della prima per reperire…
8 consigli per scegliere l’auto elettrica
Ecco gli 8 consigli utili per acquistare l’auto elettrica che fa al caso nostro. Facciamo attenzione all’autonomia, al cambio batterie…
Perchè Mosul è importante anche per l’Italia
L’esercito iracheno prova a liberare Mosul dall’assedio dell’Isis. Una battaglia di grande rilevanza strategica: a Mosul si trova un’importante diga…
Italia in ginocchio. Il maltempo costa caro al Bel Paese
Danni da maltempo per 400 milioni di euro nelle campagne italiane. A Chieti servono 0 milioni di euro, per affrontare,…
Viaggi: quali le destinazioni con il maggior impatto social
Viaggi: a dominare sui social, in questo 2016, sono stati spiagge e borghi. Meno gettonata la montagna Sono spiagge e…
L’Italia crede sempre più nelle startup
In Italia crescono gli investimenti nelle startup, ma è ancora lunga la strada per colmare il gap con il resto…
Emissioni, i nuovi obiettivi Ue al 2030
Ue: Italia deve tagliare emissioni del 33% al 2030. La commissione propone anche strategia per una mobilità sostenibile Costruire un’Europa…
Fmi: crescita italiana più lenta del previsto. Pesa anche la Brexit
Brexit e crisi delle banche, ma anche l’incertezza legata al referendum costituzionale previsto per ottobre: ecco i motivi per cui…
Nasce SPID, il sistema pubblico per l’identità digitale
Con lo SPID ogni cittadino avrà un PIN unico per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Ma il servizio…
Il digitale non decolla: Italia bocciata dall’Ue
L’Italia bocciata dalla pagella del Desi, l’indice sviluppato dalla Commissione Europea che misura il grado di diffusione del digitale nei…
Guardia di Finanza: truffe allo Stato per 4,1 miliardi
Secondo il ‘Rapporto annuale’ della Guardia di Finanza un appalto pubblico su tre è stato assegnato illecitamente, per un valore…
Se l’Italia continua a preferire i software illegali all’Open Source
Quando si parla di contraffazione il pensiero corre alle borse con i marchi delle griffe blasonate fabbricate in un sottoscala e vendute per strada, quando si parla di violazione dei diritti d’autore tutti pensano a musica o film. A quanto pare però questi vizi sono talmente pervasivi da arrivare anche dove non ce ne sarebbe bisogno: i software.
Italia-Uruguay, è molto di più che una partita di calcio dei Mondiali
Italia-Uruguay, fischio di inizio alle ore 18, perché questa partita è come una finale e rischia di diventare la metafora di un paese avviluppato su stesso? Una partita che viene enfatizzata solo come noi latini sappiamo enfatizzare i momenti di difficoltà. Sarà un nuovo inizio o la fine della nostra partecipazione ai Mondiali del Brasile.
Come tornare a crescere (e innovare) secondo il Fmi e Ue
L’analisi del Fondo Monetario Internazionale se sommata al rapporto 2014 della Commissione europea sull’innovazione dei Paesi Ue offre un quadro completo delle ragioni per le quali il nostro Paese cresce poco.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35