Perché nel Pnrr non vanno dimenticati università, digitale e nuove competenze
L’articolo di Miro Scariot
Black friday: 10 regole per non farsi fregare
Il decalogo per uno shopping sicuro durante il Black friday. I consigli di Umberto Rapetto
5G, tutti i perché dei turbamenti Usa
Perché gli Usa sono preoccupati di interferenze cinesi sul 5G? E’ per caso dovuto all’assenza di compagnie nord-americane tra i fornitori mondiali del settore? Seconda puntata di un approfondimento a cura di Ottavio Carparelli, ex senior manager nel settore delle tlc, oggi consulente in strategia aziendale
Tim, chi sono le aziende italiane che venderanno cavi a Fibercop
Fibercop assegna la prima gara per l’acquisto di cavi in fibra. Tutti i dettagli
Startup, come si muove Cdp Venture Capital
AccelerOra raccoglie 22 milioni di euro per aiutare 50 startup italiane a superare le sfide poste dal Covid-19: 8 milioni arrivano da Cdp Venture Capital
Cosa farà (e a cosa serve) Ntt Data Discovery
Conversazione di Start Magazine Giorgio Scarpelli, Cto e Head of Innovation NTT DATA in Italia.
Le idee green di Biden su energia e innovazione
L’articolo di Alessandro Sperandio
Come si svilupperanno le tecnologie energetiche?
La spesa per l’innovazione energetica deve triplicare entro il 2030 per raggiungere gli obiettivi climatici, secondo Bloomberg
Chi lavora contro lo smart working?
Obiettivi, potenzialità, benefici, incognite e scenari sullo smart working. L’analisi di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine
Gli scacchi di Borges e la democrazia digitale
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come va l’innovazione per i pagamenti transfrontalieri
Innovazione e pagamenti transfrontalieri: l’intervento di Gabriel Sorbo, VP di Western Union
La mappa regionale delle startup innovative
Numeri, tendenze e confronti della 15ª edizione del Rapporto trimestrale di monitoraggio pubblicato dal Mise in collaborazione con InfoCamere e Unioncamere
Tutte le bugie su 5G e Covid-19
5G e Covid-19, ecco gli effetti delle fake news sulla sicurezza delle infrastrutture critiche. L’analisi del Cesi (Centro studi internazionali) presieduto da Andrea Margelletti
Come cambierà la tecnologia con la pandemia Covid-19
Il commento “Tecnologia globale: aggiornamento sulla volatilità di mercato”, a cura di Paul Wick, Portfolio Manager di Columbia Threadneedle Investments
Covid-19, come sostenere le aziende che si metteranno in sicurezza
Innovazione, etica e imprese ai tempi del Coronavirus. L’intervento di Alessandra Todde, sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, anche sul programma “Innova per l’Italia”
App anti Covid-19, ecco la proposta di Benedetto (Telepass)
La mossa del governo per un’App anti Covid-19. La commissione di esperti nominati dal ministero dell’Innovazione. I progetti in corso. Il ruolo potenziale delle grandi aziende. E la proposta di Gabriele Benedetto, amministratore delegato di Telepass
App anti Covid-19: fatti, problemi e calende greche
App anti Covid-19 per frenare la pandemia in Italia? Potrebbe essere pronta solo dopo il lockdown
Italia-Francia, che cosa hanno firmato Conte e Macron su Ue, Africa, difesa e innovazione
La dichiarazione congiunta Macron-Conte al vertice intergovernativo Italia-Francia che si è tenuto a Napoli. Ecco sintesi e testo integrale
Cdp e Bpifrance, ecco come Italia e Francia spingeranno su pmi e venture capital
Che cosa faranno Cassa depositi e prestiti (Cdp) e Bpifrance così come emerge da una dichiarazione d’intenti firmata nell’ambito del vertice tra Italia e Francia a Napoli
Cloud PA, lo Stato e i privati. I piani del governo ai raggi X
Il progetto del ministro per l’Innovazione, la pentastellata Pisano, per un cloud nazionale. I modelli di riferimento. Le incognite. E le mire di Amazon, Ibm e Microsoft. Il Punto di Michele Arnese
Intelligenza artificiale e cybersecurity, che cosa succede nelle pmi. Report
Che cosa emerge dalla ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nelle Pmi del Politecnico di Milano. L’articolo di Claudia Luise da Torino…
Perché tecnologia e conoscenza rendono competitive le aziende. L’intervento di Zanocco (Cisl)
I settori industriali che sono riusciti a far fronte alla crisi, in Italia, sono quelli nei quali si sono mantenuti in crescita i processi di innovazione tecnologica. L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim Cisl
Tutte le novità della Corte di giustizia Ue su Uber, Airbnb e non solo
L’analisi del direttore scientifico della Fondazione per l’Ambiente, Franco Becchis, tratta da Lavoce.info su Corte Ue, Uber, Airbnb e non solo
Come e quanto lmpresa 4.0 può far lievitare il Pil
Una valutazione di impatto potenziale di “Impresa 4.0”: +5,7% del PIL in 10 anni con i settori della meccanica, prodotti in metallo e il tessile-abbigliamento in prima linea. L’approfondimento di Giuseppe Capuano
Non siamo abbastanza innovativi per capire la ministra Pisano e la password di Stato? Il commento di Rapetto
Tra le mille polemiche dopo l’annuncio – subito dopo “rimangiato” – di una possibile “password di Stato”, Umberto Rapetto trova simpaticamente altre curiose dichiarazioni della ministra per l’Innovazione nel corso dell’intervista a Radio 1-Rai
Che cosa si aspettano in Austria le imprese dal governo eco-conservatore
Obiettivi e aspettative del primo governo tra conservatori ed ecologisti in Austria benvoluto dall’Unione europea. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Francesco Paorici, ecco il curriculum del nuovo direttore dell’Agid
Ha lavorato anche in Telecom Italia, Buongiorno e Docomo Digital il nuovo direttore generale dell’Agid, Francesco Paorici, scelto dal ministro dell’Innovazione, Paola Pisano (M5s), al posto di Teresa Alvaro. Tutti i dettagli
Come lo Stato in Germania spingerà sull’innovazione
L’industria tedesca è solida ma tecnologicamente non sempre all’avanguardia. Serve innovare. Ecco i piani del governo Merkel. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Digitale, come sta l’Italia?
La ricerca presentata dall’Osservatorio Agenda Digitale della School of Management del Politecnico di Milano ci consegna un Paese che ha ampissimi margini di miglioramento in materia di innovazione digitale
Che cosa non va nella governance del Digitale in Italia. Report Corte dei Conti
“I risultati delle azioni di coordinamento appaiono limitati, dovendosi registrare frammentazione degli interventi, duplicazioni dei servizi sviluppati. Ciò anche con riferimento al monitoraggio della spesa”. Estratto del report della Corte dei Conti “Referto in materia di informatica pubblica”
Come Conte e Fioramonti benedicono l’alleanza Italia-Cina su innovazione e ricerca
Tutti i dettagli sugli accordi Italia-Cina siglati nel corso della Settimana della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione
Come Poste Italiane rimbrotta Antitrust sulle raccomandate
La replica del gruppo Poste Italiane all’iniziativa dell’Autorità garante del mercato che ha avviato un’istruttoria sul servizio raccomandate
Che cosa faranno Cdp e Ubi Banca per il Sud (Provenzano gongola?)
Cdp e Ubi Banca sosterranno le pmi del Mezzogiorno con un finanziamenti da 500 milioni. Sarà soddisfatto il ministro per il Sud, Provenzano, che aveva auspicato più attenzione per il meridione anche da parte del futuro Fondo per l’innovazione…
5G, tutte le liti fra Merkel e Servizi segreti della Germania su Huawei
Cosa ha detto Bruno Kahl, capo dei servizi segreti tedeschi, su Huawei al Bundestag
Dribblare il controllo digitale dei genitori? Un gioco da ragazzi, anzi da bambini. L’articolo di Rapetto
L’articolo di Umberto Rapetto
Greta e pianeta B? Dibattito tra politica e scienza
Greta, cambiamenti climatici, innovazione tecnologica. Conversazione tra Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e Filippo Onoranti, ricercatore in etica ambientale all’Università di Bologna sulle domande della politica e le risposte della filosofia della scienza
Caos deleghe nel governo. Fatti e rumors a Palazzo Chigi
Cosa sta succedendo al governo sul fronte delle deleghe. Lo stato dell’arte a Palazzo Chigi. Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Il ministro Pisano e l’innovazione a Torino (tra annunci e realtà)
Pure al quotidiano Repubblica hanno dubbi sulla bontà della digitalizzazione di Torino, dove l’attuale ministro per l’Innovazione Paola Pisano ha ricoperto il ruolo di assessore nella giunta Appendino (M5s) per le nuove tecnologie. Fatti e approfondimenti
Fondo innovazione, che cosa faranno Bei, Compagnia e Intesa Sanpaolo per il Nord
Il ruolo di banche come Intesa Sanpaolo e fondazioni (come la San Paolo) nel fondo Rif-T per l’innovazione con la Banca europea per gli investimenti
Gig economy, chi sono e quanti sono in Italia i lavoratori. Report Inapp
Numeri, tendenze e confronti nella prima mappatura della gig economy illustrata oggi in Parlamento da Inapp, l’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche
Digithon, le sfide digitali e il Sud
Il post di Gianandrea Abbascià
Chi è Paola Pisano, la prof. torinese neo ministro dell’Innovazione
Biografia, curriculum ed esperienze politiche (come assessore nella giunta pentastellata di Torino con il sindaco Chiara Appendino) del neo ministro dell’Innovazione nel governo Conte 2, Paola Pisano
Come in Francia si rivoluziona la formazione dei funzionari pubblici
L’articolo di Enrico Martial, esperto di questioni europee
Le sorprese degli Etf
Testo dell’Intervento di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm, durante l’evento The Future of Etfs tenuto il 20 giugno
Big Tech troppo grandi? Ma è positivo! Parola di Pichai (Google)
Che cosa si agita negli Stati Uniti fra politici, authority e big come Google e Facebook
Report Ue Digitale su Amazon, Facebook e Google? Promosso. L’analisi di Pezzoli (Antitrust)
Che cosa ha detto Andrea Pezzoli, direttore generale Dg Concorrenza all’Antitrust, sul rapporto della Commissione europea “Competition policy for the digital era”
Chi sono i fondi stranieri che puntano sulla startup italiana Stamp
Tutte le novità in Stamp, la startup attiva nel tax free shopping
5G: diktat americani e tartufismi europei
L’approfondimento di Guido Salerno Aletta
Tutti gli impacci da evitare per le banche sulla strada del Fintech. Report Bankitalia
Pubblichiamo il primo capitolo del saggio “Banche e Fintech: strategie e modelli di business” a cura di Nicola Ilario Sibilio, Marco Boero, Luca Salerno della Banca d’Italia tratto dalla rivista Bancaria
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo