Perché le garanzie non sono una panacea per le imprese a caccia di liquidità
Non si può pensare di aiutare solo le imprese che hanno sotto il profilo bancario parametri positivi, dimenticando gli imprenditori che già risentivano della crisi prima del Covid-19. L’intervento di Salvo Politino, vicepresidente Unimpresa
La Germania coccola i campioni nazionali. Inchiesta Bloomberg
Tutte le manovre economiche anti Covid in Germania secondo un approfondimento di Bloomberg
Tutti i numeri segreti sui prestiti di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Mps e Bpm garantiti dallo Stato
Che cosa emerge da un rapporto di monitoraggio sui prestiti di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Mps e Banco Bpm garantiti dallo Stato
Ecco i prestiti diretti che la Fed darà alle imprese Usa
Cosa sta preparando la Fed per le imprese. L’articolo del Wall Street Journal
Tutti gli errori del governo nel sostenere le aziende
Perché il governo ha deciso di favorire l’indebitamento delle imprese invece di aiutarle a ricapitalizzarsi. L’analisi del tributarista Tommaso Di Tanno tratta da Lavoce.
Ecco perché molti bar e ristoranti non riapriranno
Tutte le eccessive regole alle quali devono sottostare bar e ristoranti. L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
L’impatto della pandemia sul Sistema Italia
L’obiettivo è rimettere l’Italia in piedi senza che essa perda in termini geoeconomici e geopolitici posizioni tali da essere definitivamente declassato come Paese nel sistema europeo ed internazionale. L’intervento di Michelangelo Celozzi e Paolo Quercia
Come la garanzia dello Stato non dà liquidità all’azienda. Storia esemplare di una banca che rema contro
Giuliano Cazzola racconta il caso di un’azienda che, dopo aver chiesto di usufruire del prestito fino a 25mila euro con la garanzia dello Stato prevista dal decreto Liquidità, si è vista subissare di richieste di documenti da parte della banca…
La mappa regionale delle startup innovative
Numeri, tendenze e confronti della 15ª edizione del Rapporto trimestrale di monitoraggio pubblicato dal Mise in collaborazione con InfoCamere e Unioncamere
Come dare ossigeno alle imprese (modificando i decreti Cura Italia e Liquidità)
Che cosa non va nei decreti Cura Italia e Liquidità. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Come cambieranno i contratti nazionali di lavoro dopo la pandemia
Una delle conseguenze del Covid-19 sarà un’accelerazione del confronto sul destino dei contratti nazionali. Ecco cosa succederà. L’analisi di Mario Sassi.
Pandemia, che cosa si bisbiglia sui mercati
Numeri, commenti e scenari sugli effetti economici e finanziari della pandemia secondo l’Economist.
Chi paga in caso di contagio Covid-19 nelle aziende?
Le banche chiedono uno scudo penale per erogare prestiti e le altre aziende temono cause in caso di contagio Covid-19 nelle imprese. Fatti e commenti
Ecco il baratro che si apre dopo il veto tedesco sugli acquisti Bce
Che cosa succederà dopo la decisione della Corte costituzionale tedesca sulla Bce? L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Perché l’inazione del governo sul fisco sarà mortale per molte imprese
L’applicazione degli Isa (Indicatori sintetici di affidabilità) sarà esiziale in tempi di crisi economica da pandemia. L’intervento di Marco Salustri, consigliere nazionale Unimpresa
Tutti gli effetti della pandemia su imprese e occupazione
Che cosa succederà a imprese e lavoratori a causa della pandemia. L’analisi di Giuliano Cazzola
Tutte le pecche virali del governo contro le piccole imprese
Che cosa serve davvero alle piccole imprese per evitare il collasso economico causa pandemia. L’intervento di Stefano Ruvolo, presidente Confimprenditori
Aiuti alle microimprese? Si possono usare i fondi per l’aumento del bonus 80 euro
Come trovare risorse per gli aiuti a fondo perduto per le microimprese? Un consiglio di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Codici Ateco, chi è aperto e chi è chiuso
L’analisi di Antonio Sileo e Niccolò Cusumano tratta dalla rivista Energia
Investire in grandi opere per rilanciare l’economia italiana
Come ripartire? L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Lo Stato ricapitalizzi le imprese private. La proposta di Assonime (società private)
Tutti i dettagli sulla proposta di Assonime presieduta da Cipolletta al governo che prevede anche un fondo di investimento da 20 miliardi a capitale prevalentemente pubblico, che possa supportare le imprese italiane attraverso nuovi aumenti di capitale
Ecco quante e quali imprese non riapriranno dal 4 maggio. Report Inapp
Numeri e scenari nello studio “Covid-19: misure di contenimento dell’epidemia e impatto sull’occupazione” curato dall’Inapp, l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, che analizza l’impatto del lockdown sulle imprese e sui lavoratori a tempo indeterminato
Tutti i primi effetti di Covid-19 sul numero delle imprese. Report Infocamere
Che cosa emerge dal report di Unioncamere-InfoCamere sui dati ufficiali sulla natalità e mortalità delle imprese italiane nel I° trimestre 2020
Decreto Liquidità: fini e incognite
Obiettivi e incognite su banche e non solo nel decreto Liquidità. Il commento di Ciro Rapacciuolo del centro studi di Confindustria
Il decreto Liquidità? Una fregatura per le imprese. Il commento di Capezzone
Con il decreto Liquidità, il governo dà semaforo verde solo ai microprestiti sufficienti a farci pagare le tasse, che nel frattempo si è limitato a spostare soltanto di poche settimane, fino a giugno. Breve estratto di un commento di Daniele Capezzone su La Verità
Quali aiuti alle imprese? Il commento di Coltorti
Gli aiuti sono ora consentiti e d’altro canto le imprese sono bloccate per esigenze di natura sanitaria. Un paio di consigli (e di critiche) Il commento di Fulvio Coltorti, già capo area studi e ricerche di Mediobanca
Cassa depositi e prestiti, tutte le nuove misure per enti locali e imprese
Interventi e misure di Cassa depositi e prestiti per enti territoriali e imprese. Ecco i dettagli della delibera del consiglio di amministrazione di Cdp
Regno Unito, ecco il pacchetto economico di Johnson e Sunak anti Coronavirus
Che cosa prevede il pacchetto da 350 miliardi di sterline a sostegno del mondo produttivo del Regno Unito colpito dalla crisi della pandemia legata al Coronavirus. L’articolo di Daniele Meloni
Cdp, che cosa farà la Cassa depositi e prestiti per le imprese. Le novità del decreto
Tutti i dettagli sulle novità che emergono dal decreto Cura Italia approvato ieri dal Consiglio dei ministri con il ruolo del gruppo Cassa depositi e prestiti (Cdp)
Che cosa cambierà per le imprese in Lombardia con il decreto anti Coronavirus
Task force Assolombarda: “Il decreto in Lombardia non determinerà il blocco delle attività produttive, delle attività lavorative, né tantomeno il…
La Bce ha davvero aiutato imprese e famiglie? Il Rapporto Banche del Cer
Obiettivi, benefici e analisi dell’azione della Bce. Estratto delle conclusioni del Rapporto Banche del Cer (Centro Europa Ricerche) che sarà presentato mercoledì 4 marzo 2020 al Parlamentino del Cnel alle ore 15,30
Sono sicuri gli investimenti delle aziende italiane in Egitto, Messico e Turchia?
Il focus contenuto nella Mappa dei Rischi 2020 “Come navigare in un mare d’insidie” di Sace-Simest (gruppo Cdp) su Egitto, Messico e Turchia
Il governo fa la guerra a imprese e imprenditori? Il post di Giordano Riello
“Da imprenditore manifatturiero Italiano alla guida di una S.r.l. mi sento mortificato nell’essere trattato come nemico da combattere e distruggere”. Il commento di Giordano Riello sulle nuove norme per le srl
Mano tesa di Cdp a Regioni ed enti locali, tutti i dettagli
In casa Cdp da oggi è operativa la nuova Anticipazione di Liquidità per il 2020, che consentirà l’anticipazione dei pagamenti dovuti dalla Pubblica amministrazione al 31 dicembre 2019. Ecco numeri e info
Ecco i numeri sulla gelata creditizia alle imprese benedetta dalla Bce
Quanto e perché in Italia continuano a scendere i crediti alle società non finanziarie secondo gli ultimi dati pubblicati dalla Bce. Il commento dell’analista Giuseppe Liturri
Luci e ombre sulle nuove imprese. Report InfoCamere
In crescita aperture e chiusure. Più imprese nei servizi. Contrazione per commercio, agricoltura e manifattura. Rallenta la crisi dell’artigianato. Il saldo complessivo 2019 però resta in rosso.
A che punto sono le Pmi con il digitale?
Tutti i dati su Pmi e digitalizzazione nella ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nelle Pmi del Politecnico di Milano che sarà presentata a Torino
Le imprese italiane sono davvero meno digitalizzate di quelle europee? L’analisi di Da Empoli
Pubblichiamo un breve estratto del libro “Intelligenza artificiale: ultima chiamata — Il Sistema Italia alla prova del futuro” di Stefano Da Empoli edito da Egea
Manovra, ecco cosa serve alle piccole e medie imprese per creare nuova occupazione
Le idee di Unimpresa per il governo e gli errori degli ultimi mesi. L’intervento di Giovanni Assi, consigliere di Unimpresa
Ecco perché calano i prestiti bancari alle imprese. Ma perché nessuno ne parla?
I dati sui prestiti bancari alle imprese. I confronti. E le cause. L’analisi dell’analista Giuseppe Liturri
Come va lo Sportello unico digitale, i numeri e la mappa delle regioni
Nei primi nove mesi dell’anno, le pratiche amministrative per l’avvio e l’esercizio di impresa, sullo Sportello unico digitale, sono cresciute di quasi un terzo rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso
Perché il governo, tra agricoltura e tasse, è partito col piede sbagliato. La voce delle pmi italiane
Finora tanti propositi e annunci a raffica, ma poche, buone notizie. Perché il governo si accanisce con noi piccoli imprenditori? L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente di Unimpresa
Che cosa cambierà davvero per banche e imprese dopo le mosse della Bce. Il commento di Mezzomo
Il commento di Luca Mezzomo, Head of Macroeconomic Analysis Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, dopo gli annunci del presidente della Bce, Mario Draghi
Perché io, liberista, bistratto il manifesto firmato dai ceo dei grandi gruppi Usa. Parla De Nicola
Conversazione di Start Magazine con Alessandro De Nicola, docente della Bocconi di Comparative Business Law, presidente Adam Smith Society, editorialista di Stampa e Repubblica e senior partner delle sedi italiane di uno studio legale internazionale
Margini d’impresa in calo. E con il salario minimo?
Che cosa emerge dall’indagine congiunturale rapida del centro studi di Confindustria(Csc)
Ecco i settori dove nascono più aziende. Report Infocamere
Tutti i dati ufficiali sulla natalità e mortalità delle imprese italiane nel II° trimestre 2019, diffusi da Unioncamere-InfoCamere.
Come risale la fiducia di famiglie e imprese (tranne che nel manifatturiero)
Il commento di Paolo Mameli, senior economist Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sugli indici di fiducia
Quanto fatturano (e in quali regioni crescono di più) le aziende anti-hacker. Report Infocamere
Numeri, confronti e analisi in un rapporto Unioncamere – Infocamere
Come in Francia si rivoluziona la formazione dei funzionari pubblici
L’articolo di Enrico Martial, esperto di questioni europee
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo