Forse il prossimo governo non sarà peggiore. Ma di certo non sarà migliore. Ecco perché. Il commento di Gianfranco Polillo
Conte e Gualtieri sono consapevoli del baratro economico?
Questa continua rincorsa verso un baratro finanziario sempre più vicino dimostra i limiti della politica del governo Conte. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché non mi convincono le tesi di Gualtieri su Recovery e dintorni
L’intervista rilasciata dal ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, al Corriere della Sera letta e commentata da Gianfranco Polillo
Che cosa farà Gualtieri sulla riforma del Mes
Il ministro dell’Economia, Gualtieri, in Parlamento ha auspicato un “accordo positivo” sulla riforma del Mes e ha assicurato che la linea del governo sarà coerente con le indicazioni delle Camere che avranno tempo fino al 27 gennaio, giorno della firma del Trattato, per valutare e decidere.
Perché il governo strattona Enel sulla rete fra Tim e Open Fiber
Dossier rete unica fra Tim e Open Fiber al centro della lettera che i ministri Gualtieri e Patuanelli hanno inviato a Crisostomo e Starace di Enel. Fatti, nomi, numeri e commenti
I costi del Sure secondo Gualtieri
Che cosa ha detto il ministro Gualtieri sui prestiti Sure. Il commento di Giuseppe Liturri
Gualtieri sta già spendendo i miliardi del Recovery Fund che verrà?
L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
Ecco come Tria stritola le misure di Gualtieri anti crisi
Tutti gli errori del governo, a partire dal ministero dell’Economia retto da Roberto Gualtieri, secondo l’ex titolare del Mef, Giovanni Tria, nelle misure di politica economica contro la crisi da Covid. L’articolo di Giuseppe Liturri
Profumo e Leonardo: rumors, smentite e polemiche
Che cosa succede a Leonardo e al capo azienda Alessandro Profumo? Fatti, dati e indiscrezioni (Bono di Fincantieri in agguato?)
Tutti gli errori di chi invoca il Mes (mentre Gualtieri ha la cassa piena e la Bce compra)
L’analisi di Giuseppe Liturri
Le parole di Conte sul Mes? Tanto rumore per nulla
Come e perché prima Gualtieri il 6 ottobre e Conte il 18 ottobre hanno chiarito la posizione del governo sul Mes. Il commento di Giuseppe Liturri
Fondo europeo per la ripresa: i fatti, le vere novità e le finte enfasi
L’accordo politico sul Fondo europeo per la ripresa post pandemica. Le novità sottolineate da Gentiloni ed esaltate da Gualtieri. E i nodi ancora da sciogliere. La cronaca con il commento dell’analista Liturri
Ecco lo zampone di Emiliano nella Banca Popolare di Bari
Nel futuro cda della Banca Popolare di Bari, Mcc (Invitalia-Mef) ha inserito anche l’avvocato Cinzia Capano, ex deputata Pd e già assessore al Comune di Bari con Emiliano, riconfermato presidente della Regione Puglia. Ecco il curriculum di Capano (che lavora già per l’istituto pugliese)
Il Piano di Conte e Gualtieri nasconde nuove tasse
Nel presentare il Pnrr di Gualtieri-Conte, i tg di Stato e i giornaloni hanno detto che gli obiettivi sono due: ridurre le tasse del ceto medio e raddoppiare il tasso di crescita del pil. Sono due balle spaziali. Ecco perché. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Gualtieri sul Mes soddisfa il Pd e irrita il Movimento 5 Stelle
Le ultime mosse del ministro dell’Economia, Gualtieri, all’Eurogruppo sul Mes
La bomba Bce sulle banche (secondo Nagel di Mediobanca) era un passo avanti per Gualtieri
Le diversità di vedute fra Nagel e Gualtieri sulla “bomba Bce”. Tutti i dettagli
Come andrà l’export italiano. Report Sace (elogiata da Gualtieri)
Numeri, previsioni e tendenze dell’export italiano secondo il rapporto Sace
Che cosa ha davvero in mente Gualtieri sul fisco
Perché non convince il riferimento del ministro dell’Economia, Gualtieri, al modello tedesco per riformare l’Irpef. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Non solo Tim, come procede il piano per la rete
Lo stato dell’arte sulla società per la rete unica a partire da Tim-Fibercop. Fatti, ricostruzioni, approfondimenti e scenari con molto incognite
Rete unica, tutti i sussurri di Gualtieri su Tim, Cdp e Kkr
Che cosa ha sussurrato il ministro dell’Economia, Gualtieri (Pd), su Tim e la società per la “rete aggregata”
Cosa deve fare l’Italia in Libia
L’intervento di Marco Mayer su Libia e non solo
Autostrade (Aspi), ecco come sbandano i rapporti fra Cdp e Atlantia (si rimangia gli accordi?)
Che cosa succede tra Atlantia e Cdp sul dossier Autostrade per l’Italia. Fatti, indiscrezioni e ricostruzioni
Le acrobazie contabili di Gualtieri sono un fenomeno paranormale
Perché non quadrano stime e affermazioni del ministero dell’Economia sul Pil. Il post di Enrico Zanetti, già sottosegretario alle Finanze
Vi racconto le ultime novità su Mes e Recovery (con le figure barbine di Gualtieri)
L’approfondimento di Giuseppe Liturri su Mes, Recovery Fund e sortite del ministro Gualtieri
Tim, tutti gli scazzi ministeriali sul controllo della rete
Fatti, nomi e indiscrezioni
Ecco come e perché Gualtieri preme su Enel per Tim-Open Fiber
Confermate le indiscrezioni di Start Magazine sul forcing del ministero dell’Economia per il dossier rete Tim e Open Fiber (di Enel e Cdp). Tutti i dettagli
Il Mes? Prima serve un piano di spesa. Tria sballotta Gualtieri
Tria non dice che il Mes serve. L’ex ministro dell’Economia dice – cosa più importante – che serve un piano di interventi nel settore sanitario. A prescindere dalle sue modalità di finanziamento.
Come e perché prof e deputati Pd criticano i super poteri di Gualtieri
Tutte le ultime novità sul caso dei super poteri per il ministro dell’Economia, Gualtieri, che sta facendo discutere anche costituzionalisti e parlamentari Pd
Cdp, che cosa cambierà fra Sace e Simest
Un emendamento dei relatori al decreto Rilancio prevede un riassetto della governance di Simest della società Sace, che dipende dal Mef. Il ruolo di Cdp, l’azione degli Esteri di Di Maio e l’assestamento politico con il Tesoro di Gualtieri. Fatti, bozze e approfondimenti
Cosa farà Sace nel Patto per l’Export
Siglata da Rodolfo Errore, presidente di Sace, una partnership promossa dal ministero degli Affari Esteri con l’obiettivo di rilanciare l’export italiano e la competitività delle imprese italiane nel mondo. Fatti, numeri e obiettivi
Tutti gli errori di Gualtieri (non solo sul Mes). Parla Bagnai
Che cosa ha detto su Gualtieri, Mes, Recovery Fund e Bce il presidente della commissione Finanze del Senato, l’economista Alberto Bagnai (Lega) intervistato da Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Carlo Cerami, chi è l’avvocato nel cda di Cdp grazie a Gualtieri
Relazioni professionali, politiche e istituzionali dell’avvocato Carlo Cerami, nominato nel cda di Cassa depositi e prestiti (Cdp) dal ministero dell’Economia retto da Roberto Gualtieri
Fca e il prestito di Intesa Sanpaolo: fatti, numeri e fuffa
Il punto sul dossier Fca e il prestito di Intesa Sanpaolo garantito da Sace (Cdp-Mef)
Conte e Gualtieri diranno sì al Mes dopo l’ok al Recovery Fund
“Penso che il governo possa voler attivare il Mes solo quando avrà incassato l’ok sul Recovery Fund, in modo che lo stigma politico sia minore”.
Leonardo e non solo, come si muove Gualtieri nelle partecipate dal Mef?
L’intervento di Giulio Centemero, capogruppo della Lega in commissione Finanze della Camera, sulle scelte delle ministero dell’Economia retto da Gualtieri nelle partecipate
Vi racconto gli scazzi fra Borghi e Gualtieri su Mes, Bce e Recovery Fund
Che cosa è successo nelle audizioni presso le Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato tra il leghista Claudio Borghi e il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri
Def, ecco perché Conte e Gualtieri non vogliono rinvii fiscali
Se si facessero slittare al 2021 50 miliardi di euro di entrate tributarie in scadenza nel 2020, il quadro programmatico descritto dal Def 2020 appena approvato evidenzierebbe sul 2020 un deficit al 13,5% invece che al 10,4%. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Vi spiego che cosa non ha ottenuto Gualtieri all’Eurogruppo
L’esito dell’Eurogruppo analizzato da Giuseppe Liturri
L’accordo all’Eurogruppo? Una sconfitta politica per Conte e Gualtieri
Il bilancio definitivo dopo l’Eurogruppo deve essere ancora redatto, sulla base di quanto deciderà il prossimo Consiglio Ue. Ma dal punto di vista politico per il governo italiano è il fallimento di una strategia. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché c’è poco da festeggiare dopo l’Eurogruppo
Conte e Gualtieri hanno eretto la loro linea Maginot su un terreno inconsistente e nessun sofisma nel comunicato finale dell’Eurogruppo su Mes, Bei e Sure potrà renderlo meno fragile.
Cdp, ecco come Sace sarà diretta dal Mef di Gualtieri
Il nuovo corso di Sace (gruppo Cdp): che cosa prevede il decreto del governo, direzione e coordinamento passano da Cdp al Mef, la trasformazione in Export credit agency e come funzionerà Garanzia Italia
Sace, Mef e Di Maio. Fatti, analisi e peana
“Dal Conte 1 al Conte 2, chi immaginava un ridimensionamento di Luigi Di Maio starà rifacendo i conti. Ultimo episodio in ordine di tempo è l’approvazione del Dl
Sace (Cdp), ecco il vero progetto del Mef con Gualtieri e Rivera
Le novità del decreto Liquidità. Le garanzie potenziate. Il compromesso fra M5s e Pd. Il ruolo potenziato della Sace. Il coordinamento del Mef. E i prossimi passi che ha in mente il Tesoro sulla controllata di Cdp
Tutti gli indici che indicano il crollo economico
Che cosa mostrano in Italia gli indici settoriali. Se il governo rifiuta le condizioni del Mes, emetta titoli di Stato sfruttando l’ombrello della Bce e faccia affluire liquidità alle imprese. Il commento di Liturri
Ecco balletti e fuffe di Conte e Gualtieri sulle misure anti Covid-19
I traccheggi nei palazzi europei. Le indecisioni del governo Conte. E il ruolo della Bce (non sfruttato dal Gualtieri?). L’approfondimento di Giuseppe Liturri
I balletti Conte-Gualtieri e le mosse anti Italia di Germania e Olanda
Che cosa succede tra il premier Conte e il ministro Gualtieri e come si muovono Germania e Olanda. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come il Tesoro discute a Bruxelles di chiedere subito l’aiuto del Mes
Il Financial Times riferisce di contatti già avvenuti venerdì scorso tra funzionari del Mef e Bruxelles. Lunedì 16 marzo e martedì 17 marzo, due riunioni decisive sul Mes. L’articolo di Giuseppe Liturri
Che cosa (non) va nella lettera di Gualtieri a Bruxelles. Il commento di Liturri
La corrispondenza tra Mef e Commissione europea sulle misure economiche del governo. E il commento dell’analista Liturri
L’Eurogruppo svela il bluff di Conte e Gualtieri sul Mes: il 16 marzo sarà approvato
Il 16 marzo l’Eurogruppo approverà la riforma del trattato Mes su cui c’è già un accordo politico da diversi mesi, dice l’Ansa. Commenti e reazioni
Perché è eccessivo il trionfalismo di Zingaretti per la vittoria di Gualtieri a Roma
“Il governo ora è più forte”, ha annunciato il segretario del Pd Nicola Zingaretti per l’elezione di Gualtieri. E’ davvero così? I Graffi di Damato