Le bizzarrie dell’Italia (sindacale)
L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir, e Stefano Biasoli, già presidente Confedir
Fincantieri e Leonardo-Finmeccanica, che cosa ha deciso il governo su Naval
Fatti, numeri, indiscrezioni, commenti e scenari nell’approfondimento di Michele Arnese e Chiara Rossi
Flat tax, salario minimo e taglio del cuneo fiscale si possono davvero realizzare? E con quali risorse?
Il post di Alessandra Servidori
La cultura economica del governo gialloverde
Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa si attende l’elettore mediano dal progetto Toti
Considerazioni a margine di Gianfranco Polillo sull’iniziativa di Giovanni Toti
Ecco il vero stato dei rapporti tra sindacati e governo. Il commento di Cazzola
L’articolo dell’editorialista Giuliano Cazzola
Ecco gli strani scherzetti dei 5 Stelle che hanno fatto rabbuiare la Lega di Salvini. Il commento di Polillo
I 5 stelle hanno giocato la loro partita in Europa con un eccesso di furbizia. Il commento di Gianfranco Polillo
Che cosa penso della trattativa fra Bruxelles e Roma
L’opinione di Giuliano Cazzola
Contratto per il governo del cambiamento: con il Def è recesso per giusta causa?
L’articolo di Stefano Masa, analista
I conti in nero del governo gialloverde
Perché il Def non mi convince troppo. L’intervento di Stefano Biasioli
Perché non è allegra la situazione della finanza pubblica
Il commento di Giorgio La Malfa
Mps, Popolare Vicenza, Veneto Banca, Etruria e Carige. Ecco colpe e ipocrisie di Bankitalia
L’analisi di Giorgio Meletti
L’Italia, la Francia, i Gilet Gialli e non solo. Parla il prof. Giulio Sapelli
“Il governo, anziché perdere tempo a incontrare i Gilet gialli e a creare problemi con Parigi, pensasse a far passare lo scorporo dal debito degli investimenti in attività produttive”. E’ uno dei consigli dell’economista e storico, Giulio Sapelli, al governo Conte. Sapelli critica le sortite del Fondo monetario internazionale e sulla Bce dice che…
Reddito di cittadinanza: obiettivi, incognite e rischi. Report
L’analisi del decreto-legge “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni” a cura del centro studi e ricerche Itinerari Previdenziali fondato e presieduto da Alberto Brambilla
Perché sbaglia chi sbraita contro le politiche del governo pro domanda vista la stagnazione in fieri
È probabile che misure di stimolo della domanda interna riescano a fornire risultati migliori del previsto. L’analisi di Giuseppe Liturri …
Reddito di cittadinanza, ecco soldi, procedura e paletti stabiliti dal decreto
L’articolo di Daniele Cirioli sul reddito di cittadinanza, introdotto dal decreto legge approvato dal governo, in partenza da aprile
Pensioni e Quota 100, ecco novità e sorprese del decreto approvato dal governo
Tutti i dettagli sulle misure nel decreto legge che introduce disposizioni urgenti in materia di pensioni approvato dal governo Conte. L’articolo di Daniele Cirioli
Che cosa succederà a Carige (in stile Popolare Vicenza e Veneto Banca)
L’analisi di Angelo Baglioni, docente di Economia Politica presso l’Università Cattolica di Milano
Che cosa sta combinando il governo sulle pensioni
L’intervento di Stefano Biasioli
Vi svelo il frutto avvelenato della manovra rimaneggiata dal governo
Che cosa nasconde la manovra finanziaria del governo dopo la trattativa con Bruxelles. Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Perché Cgil, Cisl e Uil (sotto sotto) tifano per il governo Di Maio-Salvini sulla manovra
Ecco come l’editorialista Giuliano Cazzola commenta le posizioni dei sindacati sulla manovra del governo
Perché sindacati e aziende contestano il governo su acqua e rinnovabili
L’approfondimento di Chiara Rossi
Autoscontro bonus-malus? Principio giusto, applicazione bislacca. L’analisi di Alberti e Sileo
L’analisi di Mauro Alberti e Antonio Sileo sui limiti del sistema bonus-malus introdotto dal governo per incentivare l’acquisto di auto elettriche.
Vi racconto come Conte, Di Maio e Salvini giochicchiano con i sindacati
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Alitalia, ecco come decollano benefici e scivoli d’oro
Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Bcc, perché una controriforma alle banche di credito cooperativo?
Ecco cosa deciderà il governo, perché M5s e Lega premono e gli effetti dell’intervento secondo l’editorialista Angelo De Mattia, già in Banca d’Italia
Asi, tutti i siluri spaziali fra M5S e Lega per il dopo Battiston
Come si muovono Movimento 5 Stelle e Lega sulle nomine ai vertici dell’Agenzia spaziale italiana (Asi) dopo la revoca del mandato a Battiston
Ecco cosa cosa farà davvero il governo M5s-Lega nella pubblica amministrazione
Tutte le nuove assunzioni previste dal governo M5s-Lega nella pubblica amministrazione. Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Blangiardo, che cosa pensa di pensioni, Ius soli e migranti il nuovo presidente dell’Istat (che fa strillare la Cgil)
Cattolico, classe 1948, vicino alla Lega, contrario allo Ius soli, esperto di demografia e immigrazione (con tesi che hanno fatto…
Quando Guglielmo Giannini cercò un’intesa col Pci
Il Bloc Notes di Michele Magno
Chi e come vuole segare le pensioni (non solo d’oro). Fatti e numeri
L’intervento di Stefano Biasioli
È indispensabile che il governo spieghi che cosa sta facendo e perché
Il commento di Giorgio La Malfa
Chi vince e chi perde con il decreto fiscale
L’analisi di Enrico Zanetti, già viceministro all’Economia e alle Finanze
Confindustria, le bordate di Bonomi (Assolombarda) e i tweet puntuti di Borghi (Lega)
Botta e risposta indiretto fra Confindustria e maggioranza di governo. O meglio, fra i vertici di Assolombarda ed esponenti di spicco della Lega in particolare
Ecco il vero livello di allarme dello spread per l’Italia. Gli ultimi report
L’articolo di Dhara Ranasinghe per Reuters Italia
Reddito di cittadinanza, perché i centri per l’impiego andranno in tilt
Il commento di Luigi Oliveri per il blog Phastidio.net curato da Mario Seminerio, sul reddito di cittadinanza
Vi spiego errori e strafalcioni della riforma delle pensioni d’oro
Il testo dell’intervento di Giuliano Cazzola in audizione informale della Commissione Lavoro della Camera sulla proposta di legge della maggioranza M5S-Lega sulle pensioni d’oro
Pensioni, ecco le ultime novità sulle controriforme giallo-verdi
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Tutte le frottole su spread e rendimenti
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Io, magistrato, vi dico: il Decreto Genova è un disastro
Il commento di Domenico Cacopardo per Italia Oggi sul decreto Genova
Perché apprezzo il Def giallo-verde
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Pensioni, quota 100, 62 anni. L’approfondimento di Cazzola
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sui progetti nel cantiere governativo sulle pensioni
Pensioni d’oro e quota 100, che cosa combinerà il governo
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola sui progetti in cantiere del governo su pensioni e non solo
Perché secondo me il progetto Btp solo per gli italiani sarà rottamato
Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net, al progetto “tutti i Btp entro i patri confini”.
Piano B, euro e Germania. Che cosa ha detto Paolo Savona a Bruno Vespa
Le parole del ministro degli Affari europei, Paolo Savona, nel corso della presentazione del suo libro tenuta negli scorsi giorni a Porto Cervo
Vi racconto tutti gli strattoni fra M5S e Lega sulle pensioni
Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché ora i migranti fanno rotta verso la Spagna. Effetto Salvini?
L’analisi di Franco Bechis, direttore del Corriere dell’Umbria, sulle ultime tendenze dei flussi migratori che prediligono la Spagna
Il governo Conte si gioca tutto sulla Flat tax
Il commento di Edoardo Narduzzi, manager, imprenditore ed editorialista, sulla Flat tax
Decreto Dignità, il lavoro si crea per decreto?
Il commento di Marino Longoni, condirettore del quotidiano Italia Oggi, sul decreto Dignità varato dal governo gialloverde Dopo mesi di rivoluzioni…