Io, medico, contesto le Scelte terapeutiche al tempo del Covid
Il documento congiunto FNOMCeO-SIAARTI sulle Scelte terapeutiche in tempi di Covid è osceno. Ecco perché. Il post di Stefano Biasioli, medico in pensione
Che cosa farà Eni per evitare gli schizzi Covid
Tutti i dettagli sulle previsioni di Eni per il quarto trimestre 2020
Vi spiego i disastri del governo su Covid
Tamponi, vaccini antinfluenzali, ma anche trasporti, scuola e tracciamento: tutti i dossier anti Covid in cui il governo ha fallito secondo il think tank Lettera150, animato da Valditara, Ricolfi, Orsina e Crisanti
Calcio, ecco perché i conti di Milan e Roma rischiano il tracollo con gli stadi chiusi
Gli stadi chiusi, causa i contagi da Covid-19 in continua crescita, minano la solidità economica delle squadre: Milan e Roma tra le squadre calcio più a rischio
Perché è mortifero lo storytelling di stampa e tv sul Virus
Fatti, numeri e nefasti allarmismi su Covid e dintorni. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Il via-vai dei fogli di via, i numeri anti panico su Covid e cosa succede nei salotti tv di Gruber e Merlino
Fatti, curiosità e polemiche. I Tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché io, medico in Puglia, accuso Emiliano e Lopalco
Lettera aperta al presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, e all’assessore alla sanità prof. Pierluigi Lopalco, scritta da Daniela La…
Vi racconto cosa succede davvero nei pronto soccorso
Al pronto soccorso anche con pochi e lievi sintomi Covid perché manca la medicina di territorio: le denuncia di Salvatore Manca, presidente della Società italiana di medicina d’urgenza
Perché Arcuri scarica sulle regioni i ritardi anti Covid
Le Regioni potevano cominciare ad attuare i piani a maggio su posti letto e terapie intensive, e sarebbero state rimborsate, ma non lo hanno fatto. Le accuse di Arcuri
Chi e perché critica i tamponi rapidi Abbott anti Covid
Il laboratorio di Andrea Crisanti boccia i tamponi rapidi di Abbott: 3 positivi su 10 potrebbero risultare negativi
Perché non mi convince la politica economica anti Covid del governo
L’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola sulla mosse del governo e le parole dell’opposizione
Covax, cosa farà l’Oms con i vaccini di Sanofi e Gsk anti Covid
Sanofi e Gsk partecipano a Covax, programma dell’Oms per la distribuzione equa di vaccini. Tutti i dettagli
Cosa farà il supercomputer di Eni (e non solo) per il Raloxifene anti Covid di Dompé
In base ai calcoli di 4 supercomputer (due italiani, tra qui quello di Eni) il Raloxifene di Dompé potrebbe essere un farmaco candidato contro Covid-19. E l’Aifa fa partire la sperimentazione in Italia
Plasma, come procede lo studio Tsunami con Pisa capofila
Tutte le novità sullo studio Tsunami Italia per la cura con il plasma dei contagiati da Covid-19
Sinopharm, Sinovac e Cansino: chi sono le società cinesi (stoppate dall’Ema) del vaccino anti Covid
Anche in Cina si galoppa per trovare il vaccino anti Covid: Sinovac, Sinopharm e Cansino hanno quattro farmaci in sperimentazione di fase clinica 3
La Salute (spappolata) di Speranza tra Ricciardi e Sileri
Qual è la linea del ministero della Salute retto da Speranza? Quella del suo consigliere Ricciardi che invoca un lockdown a Milano e Napoli o quella meno allarmistica del suo viceministro Sileri? Fatti, parole e divergenze sulle politiche anti Covid
Perché il contratto Commissione Ue-Astrazeneca sui vaccini anti Covid è top secret?
L’accordo siglato tra la Commissione Ue e Astrazeneca per l’acquisto di 300 milioni di dosi di vaccino anti Covid è stato secretato. Ecco perché secondo Bruxelles
La vitamina D può aiutare a combattere Covid?
Uno studio spagnolo ha dimostrato che l’80% dei pazienti affetti da Covid-19 ha una carenza di vitamina D. Ma non è l’unico studio in materia. Tutti i dettagli
Tutti i subbugli virali nella Cdu di Merkel
Il Congresso della Cdu rinviato, tensioni fra candidati e riflessi sul quadro politico generale in Germania. L’approfondimento di Mennitti da Berlino
Coronavirus, che cosa succede in Francia
Il punto aggiornato sulla pandemia Covid-19 in Francia
In Spagna si aggrava l’emergenza Covid, tutti i dettagli
Covid, le ultime novità in Spagna.
Conte sui tempi del vaccino anti Covid esagera. Parola di esperti e Commissione Ue
Che cosa ha detto Conte sul vaccino entro la fine dell’anno e che cosa sostengono invece la Commissione Ue e gli esperti Ricciardi, Viola e Cartabellotta
Caos negli ospedali? Colpa del Cts. Parola di Bassetti
Che cosa ha detto Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, sull’assenza di criteri di ospedalizzazione e protocolli di trattamento anti Covid
Cosa penso del Dpcm (e perché l’app Immuni ora è inutile). Parla il prof. Parisi
Conversazione di Ruggero Po con il fisco Giorgio Parisi, presidente dell’Accademia nazionale dei Lincei, su Dpcm, app Immuni e non solo
Vaccini anti Covid: fatti e annunci (farlocchi)
Fatti, scenari e auspici sui vaccini anti Covid-19. Conversazione di Start Magazine con Roberta Villa, giornalista laureata in medicina e chirurgia, assegnista di ricerca per l’Università Ca’ Foscari di Venezia
Covid, perché i poveri saranno costretti a lasciare le grandi città. Report Ft
Mentre la pandemia entra nella sua fase di impoverimento di massa, i nuovi poveri potrebbero abbandonare le grandi città. Un simile esodo rimodellerà la vita urbana nei prossimi anni.
Vi racconto le coccole di Travaglio a Conte
Che cosa scrive il Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio di pensieri e azioni del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte
Il coprifuochino di Conte, la tarantella di De Luca, il rinculo di Ricciardi, le sconfitte di Bonomi
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese
Covid: basta isterie, la letalità è bassa, no a nuovi lockdown. Parla il virologo Palù
Il pensiero del virologo Giorgio Palù, professore emerito dell’Università di Padova e past-president della Società italiana ed europea di Virologia, su Covid, letalità,, lockdown e non solo
Coronavirus, che cosa succede in Francia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti
Il punto sulla pandemia in Francia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti
Perché il Perù snobba i vaccini di Astrazeneca anti Covid
Il Perù non acquisterà i vaccini anti Covid di Astrazeneca: poche informazioni e finanziamento senza garanzie
Covid: verità e frottole. 13 domande e 13 risposte
Conversazione di Quotidiano Sanità con Donato Greco, medico specialista in Malattie Infettive e Tropicali, Igiene e Medicina Preventiva e Statistica…
Cosa succederà a Francoforte (tra Brexit e Covid)
La pandemia ha frenato l’ambizione di Francoforte di affermarsi come piazza finanziaria europea dopo l’addio di Londra all’Ue. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Vita da vecchio con patologie pregresse
Un tempo sarei stato “un vecchio saggio” ora non sono più un uomo e sono classificato come “vecchio con probabili patologie pregresse”. A mia insaputa, sono diventato un problema per il Conte Bis
Che cosa succede all’Imperial College di Londra nella sperimentazione del vaccino anti Covid
L’Imperial College di Londra distribuisce (gratuitamente) il Covid: infetterà una manciata di volontari dopo averne vaccinati alcuni. L’approfondimento di Liberation
Covid-19, che cosa sta succedendo in Francia
Salgono i contagi Covid in Francia e il lockdown notturno si estende a 56 dipartimenti. Fatti, numeri e allarmi (del governo)
Tutte le misure anti Covid di Lombardia, Lazio, Liguria, Emilia Romagna e Puglia
Come si muovono Lombardia, Lazio, Liguria, Emilia Romagna, Campania e Puglia per contrastare la pandemia Covid
Perché urgono misure drastiche anti Covid. L’appello dei 100 prof. italiani
“Prendere misure efficaci adesso serve proprio per salvare l’economia e i posti di lavoro”. Il testo dell’appello dei 100 accademici a partire dal fisico Giorgio Parisi, presidente dell’Accademia dei Lincei
Contagi, tamponi e terapie intensive: i numeri Covid in Italia. Report Gimbe
Come va la pandemia Covid-19 in Italia? I numeri della fondazione Gimbe e il commento di Cartabellotta
Covid, ecco il piano (integrale) di Crisanti rottamato dal governo
Il testo completo del piano anti Covid consegnato nelle scorse settimane dal professore di Microbiologia, Crisanti, a due esponenti del governo e rimasto lettera morta. Tutti i dettagli
Covid, che cosa succede in Belgio, Spagna e Irlanda
La Spagna opta per il coprifuoco notturno, mentre l’Irlanda ripristina il lockdown. Aumentano i casi in Belgio, che valuta nuove restrizioni. Il punto
L’Italia imiti la Germania sulla ventilazione meccanica anti Covid
La Germania ha deciso di investire 500 milioni di euro sull’adeguamento degli impianti e l’adozione di nuovi sistemi che contribuiscono a contrastare con forza il contagio da virus Sars-Cov-2. Che cosa fa l’Italia? La proposta e la critica di Aicarr (associazione italiana condizionamento dell’aria riscaldamento e refrigerazione)
Quella del governo è una “non strategia” anti Covid. Report fondazione Gimbe
“La “non strategia” di inseguire i numeri del giorno con uno stillicidio di Dpcm che impongono la continua necessità di riorganizzarsi su vari fronti, spingerà inevitabilmente il Paese proprio verso quel nuovo lockdown che nessuno vuole e che non possiamo permetterci”. L’analisi di Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe
La Russia sta cucinando un secondo vaccino anti Covid?
Il secondo vaccino russo anti Covid, riporta Reuters, è stato sviluppato al Vector Institute in Siberia e avrebbe completato i primi test sugli umani il mese scorso. I risultati dei testi non sono noti né i test del vaccino avrebbero raggiunto la fase III.
Come la Cina galoppa sui vaccini anti Covid. Il caso Sinopharm
In Cina Sinopharm, società al lavoro su due vaccini anti Covid-19, si avvia alla produzione di massa.
Ecco le novità del Dpcm anti Covid per bar, ristoranti, scuole, università, sport, fiere e convegni
Che cosa prevede il Dpcm anti Covid per bar, ristoranti, scuole, università, sport, fiere e convegni La possibilità per…
Dpcm, Conte e Ponzio Pilato
Come i giornali hanno letto l’ultimo Dpcm firmato da Conte Non so se a causa più delle attese troppo grandi…
Vi racconto tutti gli errori dell’Italia nella seconda fase della pandemia
Non avrebbe avuto maggiore senso occuparsi dei mezzi di trasporto pubblici, anziché di cambiare milioni di banchi scolastici? Era così difficile ripensare la sanità? Perché non organizzare meglio tamponi e tracciamento? Per non parlare degli ammortizzatori sociali… Il post di Nunzia Penelope, caporedattore de “Il Diario del Lavoro”
Ecco come le regioni hanno speso i soldi anti Covid
Quella che ne esce peggio è la Campania, che risulta avere speso cifre altissime in paragone alle dimensioni effettive dell’emergenza, 337 milioni e 245 mila euro, poco meno dei 391 milioni e 141 mila della Lombardia, che ha due terzi degli abitanti in più, ma soprattutto che ha avuto molti più contagiati. L’analisi di Truenumbers