Vi racconto la giostra politica italiana fra Di Battista, Grillo, Conte e Colao
L’Opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola
Il governo Conte riesce ad aiutare le Pmi? Inchiesta Le Monde
Cosa fa davvero il governo Conte per le piccole e medie imprese secondo il quotidiano francese Le Monde
Ci saranno elezioni anticipate?
Gli scenari politici dopo il governo Conte. L’intervento di Walter Galbusera
Il piano Colao è poco green?
C’è chi scorge diversità di impostazioni su energia e ambiente tra l’azione del governo Conte e le indicazioni del piano Colao
Fremm Fincantieri all’Egitto, Conte e Massagli arronzano grillini, Fatto e Leu
Fatti, numeri e indiscrezioni sulla decisione del governo Conte che ha dato l’ok alla vendita delle due navi Fremm di Fincantieri all’Egitto
Colao Meravigliao?
Governo Conte tra Piano Colao e Stati Generali. I Graffi di Damato
La gara tra Ferrara, Scalfari e Travaglio nel difendere di più Conte
Giuliano Ferrara è ormai in curiosa competizione con Eugenio Scalfari e con Marco Travaglio nella difesa di Conte come di una specie di nuovo uomo della Provvidenza capitato all’Italia. I Graffi di Damato
Chi brinda e chi sbrocca per un partito di Conte
Fibrillazioni politiche e mediatiche all’idea di un partito di Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Quali logiche celano commissioni, task force e stati generali?
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Alessandro Di Battista farà vedere le stelle a Conte e Grillo?
Cosa succede all’interno del Governo Conte? I graffi di Damato
Il Fatto travaglieggia su Bonomi di Confindustria per il Sole 24 Ore
Nel botta-e-risposta fra Bonomi e Conte, si inseriscono oggi il vicepresidente di Confindustria per il fisco con un’intervista al Corriere della Sera e il Fatto Quotidiano che con il giornalista Pavesi pizzica le capriole confindustriali su Stato e mercato
Perché c’è trambusto (non solo in Italia) sul Mes
Le parole del premier Conte. Lo “sconto” del Mes sui tassi. I no di Francia, Spagna e Grecia. Il sì di Cipro. Il forcing delle associazioni degli imprenditori sul governo italiano per ricorrere al fondo salva Stati “sanitario” e l’analisi di Liturri
Conte, il Ponte e gli sbuffi democrat
La conferenza stampa di Conte vista e interpretata dal notista politico Francesco Damato
Perché Berlusconi non si assembra con Salvini?
Sul Corriere della Sera Berlusconi usa parole e toni ben diversi su capo dello Stato e risorse europee rispetto alle parole d’ordine di Salvini, che si è prodigato in selfie anche ieri nella manifestazione del centrodestra con Fratelli d’Italia e Forza Italia (ma il Cav. era in Provenza)
Jabil, che cosa (non) fa il governo
Tutti i problemi del dossier Jabil. L’intervento di di Raffaele Apetino Segretario generale Fim Cisl Campania
Perché le Sardine si sono messe sotto sale
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start, sulle Sardine
L’allarme di Lamorgese sulla rabbia degli italiani e l’atarassia di Conte
L’intervento di Raffaele Lauro, scrittore, saggista, già prefetto e senatore della Repubblica
Vi racconto le acrobazie di Renzi e Conte su Bonafede
Che cosa (non) è successo a Bonafede in Parlamento.
Gli Usa finanziano Astrazeneca per il vaccino Oxford. Il giallo Speranza su Irbm
L’Autorità Usa per la ricerca biomedica avanzata (Barda) finanzia la multinazionale Astrazeneca per il vaccino di Oxford al quale collabora l’italiana Irbm (che ha chiesto sostegno a Conte e a Di Maio, mentre il ministero della Salute sa nulla)
Bonafede, chi vincerà e chi perderà fra Conte e Renzi
Come saranno i rapporti fra Conte e Renzi dopo la mancata sfiducia del ministro Bonafede della renziana Italia Viva
Perché Renzi vorrebbe per Rosato la delega ai Servizi?
Repubblica ha scritto che Italia Viva di Renzi, “secondo Palazzo Chigi”, avrebbero richiesto per Rosato il posto da sottosegretario con delega ai Servizi. Come mai? L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Recovery Fund? Non saranno tutti aiuti a fondo perduto
Ecco perché l’annuncio del premier Giuseppe Conte sugli aiuti a fondo perduto con il Recovery Fund è piuttosto farlocco. Il corsivo del direttore di Start
Chi bluffa, chi impapocchia e chi gufa sulle riaperture
Istituzioni ed esperti si lavano le mani nella fase 2: si riapre (nel caos di regole) ma tutto dipende dalle responsabilità dei cittadini. E le mascherine? E i test? E i tamponi? E l’app? Il corsivo del direttore di Start
Vi racconto come il governo ha giochicchiato con le regioni
Che cosa è successo davvero tra governo e regioni sulle riaperture. Il commento di Daniele Capezzone su La Verità
Tutte le pene di Conte tra Bonafede e governatori
Che cosa deve preoccupare davvero il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, tra il caso Bonafede e i rapporti con i governatori delle regioni
Caro governo, la salute è importante ma la povertà è orrenda
Il Governo non può distruggere certe attività mettendo vincoli o imponendo layout ridicoli. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Gianni Caravelli, ecco il curriculum del nuovo capo Aise (Servizio segreto per l’estero)
Il generale di corpo d’armata Gianni Caravelli è il nuovo direttore dell’Aise (Servizio segreto estero) nominato dal governo al posto di Luciano Carta, ora presidente di Leonardo (ex Finmeccanica)
Decreto Rilancio, tutte le pene a 5 stelle di Conte
Più vedo la foto di Conte e più mi chiedo sinceramente, non per ridere, chi e cosa lo spinga a tollerare ciò che gli accade intorno, nel governo e dintorni.
Silvia Romano e la disfatta comunicativa del governo
La liberazione di Silvia Romano è stata gestita con grande professionalità ed efficacia da nostri servizi di sicurezza. Purtroppo non…
Repubblica e Stampa made in Elkann incartano Conte?
Come i quotidiani di proprietà di John Elkann – Repubblica di Molinari e Stampa di Giannini – descrivono e analizzano il governo Conte.
Perché 2 pesi e 2 misure sulle banche?
Considerazioni a margine del golden share esteso al settore delle banche. L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Assopopolari.
Scuole chiuse. Lettera aperta di una maestra preoccupata
La lettera della maestra Melina Zerbo al governo Conte pubblicata su Facebook
Tutti i balletti paralleli fra Berlusconi e Renzi
Perché Silvio Berlusconi e Matteo Renzi sono un po’ i leader dell’ossimoro. Cronaca e storia nella nota di Francesco Damato
Bonafede, Di Maio e la pandemia istituzionale
L’intervento di Raffaele Lauro, prefetto, scrittore ed ex parlamentare Pdl
Conte e Gualtieri diranno sì al Mes dopo l’ok al Recovery Fund
“Penso che il governo possa voler attivare il Mes solo quando avrà incassato l’ok sul Recovery Fund, in modo che…
Perché il governo scarica sui cittadini tutta la responsabilità della fase 2?
“Se gli italiani continuano così, il contagio non risale”, ha detto oggi Conte. Quindi se il contagio risale sarà colpa degli italiani? E le istituzioni su tamponi, test sierologici, medicina di base e app stanno facendo tutto il possibile con efficacia? Il corsivo di Michele Arnese
Telefonate registrate e bancari sotto pressione, Sileoni (Fabi) attacca in diretta tv Rienzi (Codacons)
Continuano subbugli e polemiche su garanzie statali e prestiti bancari. Il caso dello scontro fra Sileoni (Fabi) e Rienzi (Codacons)
L’Italia, Conte, la pandemia e l’Atene di Pericle
L’analisi dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
Conte ha una comunicazione tecnocratico-nichilista
Come e cosa sta comunicando il governo in emergenza? L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Perché il discorso di Conte in Parlamento non mi ha persuaso
L’intervento del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in Parlamento analizzato da Gianfranco Polillo
Caro Conte, non sarà colpa dei cittadini se l’epidemia rialzerà la testa
Avete deciso di ripartire senza che la macchina per il controllo dell’epidemia fosse pronta su mascherine, tamponi e tracciamento dei contatti. Quindi sarà colpa vostra e non di noi cittadini se l’epidemia ripartirà. Il commento di Luca Ricolfi, sociologo, docente di Analisi dei dati e professore di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino.
Che pensa Tremonti di Conte, Draghi e Lagarde
Pensieri e parole dell’ex ministro dell’Economia, Giulio Tremonti
Che cosa succede al centrodestra alle prese con Conte
Perché Conte non può stare troppo tranquillo nonostante le diversità (enfatizzate dai giornali) tra i partiti del centrodestra.
La disinformazione istituzionale al tempo del coronavirus
Che cosa pensa il generale Carlo Jean delle ultime mosse del governo contro la pandemia da coronavirus
Def, ecco perché Conte e Gualtieri non vogliono rinvii fiscali
Se si facessero slittare al 2021 50 miliardi di euro di entrate tributarie in scadenza nel 2020, il quadro programmatico descritto dal Def 2020 appena approvato evidenzierebbe sul 2020 un deficit al 13,5% invece che al 10,4%. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Ecco le bugie del governo sui tamponi. L’analisi di Ricolfi
“L’Italia è il primo paese al mondo per tamponi fatti per numero di abitanti”, ha detto il commissario Arcuri. Non è vero, ecco i numeri, scrive Luca Ricolfi, sociologo, docente di Analisi dei dati e professore di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino
Perché mi paiono folli le previsioni del Cts sulle terapie intensive
Che cosa non convince Gianfranco Polillo degli scenari allarmistici delineati dal Comitato tecnico scientifico (Cts) che alla base anche della riapertura frenata decisa dal premier Conte
Ecco il report Cts (con Iss e Oms) che ha impaurito Conte e Speranza
Che cosa si legge nel rapporto curato dal Comitato tecnico-scientifico (Cts) e consegnato al governo Conte in vista della fase 2
Tutte le sferzate dei vescovi che hanno (forse) convinto Conte a riaprire le chiese
Come si discute fra Cei e governo – ma anche all’interno della Chiesa con alcune voci dissonanti rispetto alla linea della Cei – per riaprire le chiese. Il punto di Fabrizio Anselmo
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- …
- Pagina 22
- Successivo