Perché Palantir sprinterà anche con la presidenza Trump
Dopo le elezioni americane, Palantir sfiora 140 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato e gli investitori scommettono che la società software guidata da Alex Karp sia ben posizionata per una maggiore spesa pubblica per la difesa sotto la presidenza Trump.
Come cambia la nostra identità con il digitale. Parla il prof. Floridi
L’intervista di Francesco Provinciali per Start Magazine a uno dei massimi esperti di cultura digitale e di intelligenza artificiale, il professor Luciano Floridi, docente universitario a Oxford dove dirige il laboratorio Digital Ethics Lab e a Bologna dove guida il comitato scientifico di Ifab, la Fondazione su Intelligenza Artificiale e Big Data
Ecco come Palantir punta ai dati del sistema sanitario del Regno Unito
Secondo il Financial Times, Palantir Technologies Inc sta pianificando di espandere il proprio ruolo nel National Health Service (NHS) del Regno Unito. Tutti i dettagli
Che cosa succede a Palantir (che vede affari con la guerra)
Palantir registra una perdita nel trimestre e il titolo crolla in Borsa. Inoltre il ceo Alexander Karp ha esortato i governi a soppesare le conseguenze di un’ulteriore escalation tra Russia e Ucraina pur riconoscendo che il conflitto potrebbe essere positivo per gli affari. Tutti i dettagli
Engineering, ecco conti e novità
Che cosa emerge dal bilancio 2021 approvato dall’assemblea dei soci di Engineering che ha anche ratificato la nomina, deliberata dal cda, di Gaetano Micciché a presidente del gruppo guidato da Maximo Ibarra
Cosa farà Almawave (Almaviva) con Sister (Sistemi Territoriali)
Almawave rileva la società spin-off del Cnr, Sistemi Territoriali (Sister), specializzata in Data Analytics, Spatial Intelligence e DSS. Tutti i dettagli sulla società comprata
Cosa vuole fare la Cina con la “borsa dei dati” di Shanghai
Cosa scrive Le Monde sui piani della Cina per controllare il petrolio del XXI secolo: i dati.
Il digitale salverà l’uomo? Report
Che cosa emerge dal White Paper “Affrontare la trasformazione digitale: Ambition Vs Reality” di Bizmatica, realizzato in collaborazione con Innovative Publishing
Come gli Usa usano Big Data e Big Tech. L’analisi di Fabbri (Limes)
Qual è il ruolo dei Big Data e delle Big Tech negli Usa secondo Dario Fabbri, analista geopolitica, esperto di Stati Uniti e consigliere scientifico della rivista Limes diretta da Lucio Caracciolo
Tutti i perché della guerra Apple-Facebook su dati e privacy
Che cosa succede tra Apple e Facebook su dati e privacy, ecco le ultime novità
Che cosa combinano Unipol e Aviva?
Unipol e Aviva usano i big data per per far pagare di più?, è la domanda che si pone il quotidiano La Verità svelando due documenti delle compagnie assicurative
Ecco perché Google è dominante nella pubblicità on line. Le ipotesi Antitrust
“La quantità e la qualità di dati che Google raccoglie, quindi, rappresenta un’ulteriore barriera all’ingresso sia per le piattaforme concorrenti che per i pubblicitari che vogliono offrire contenuti che solo Google è in grado di offrire personalizzati (targeted)”. Estratto della delibera Agcm con l’avvio dell’istruttoria su Google
Sfide e potenzialità di 5G e Big data
Obiettivi, conclusioni e scenari dell’indagine conoscitiva su 5G e Big data nell’intervento di Alessandro Morelli (Lega), presidente della commissione Trasporti e tlc della Camera
Cosa faranno Comune di Roma e Microsoft (e perché c’è chi borbotta)
Il Comune di Roma diventa città pilota per il programma Digital Restart di Microsoft. Tutti i dettagli
Cosa si dice (e non si dice) sulla guerra del Cloud
La tesi di Soro (Garante Privacy) pro Cloud statale. Il progetto europeo Gaia-X (aperto ai privati, anche Usa). Le idee del governo italiano. E il caso emblematico dell’Inps, Fatti, parole, contraddizioni e analisi
Google, il report sul Coronavirus, l’utilità per gli Stati e 5 domande da utenti
Google ha messo in chiaro gli spostamenti di 131 Paesi colpiti dal Coronavirus, compresa l’Italia. Fatti, numeri e domande
Big Data, ecco come cambia il regolamento Ue
Riportiamo un estratto del Rapporto “Indagine conoscitiva sui Big Data”, a cura di Agcm, Agcom e Garante per la protezione dei dati personali
Vi racconto l’ultimo bacio della morte. La Nota di Hansen
Lo “harbinger”, lo iettatore e l’ultima scoperta dei big data in materia di commercio e marketing. La Nota diplomatica di James Hansen
Tutto (o quasi) sui Big Data
Che cosa contiene la presentazione dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione sui big data: il report 2019
Che fine fanno i dati personali sulle piattaforme digitali?
Chi ci sarà e di che cosa si parlerà alla conferenza “Dove finiscono i miei dati? – Diffusione e protezione delle informazioni personali nelle piattaforme digitali”
Cloud, lo scaricabarile di Amazon Web Services per le violazioni
Per Amazon Web Services, presa di mira dagli hacker sul cloud, la scarsa sicurezza è colpa del cliente. Spetta all’utente scegliere come proteggere le sue info
Gli 11 comandamenti di Antitrust, Agcom e Privacy a Governo e Parlamento sui big data
Governo e Parlamento “si interroghino sulla necessità di promuovere un appropriato quadro normativo che affronti la questione della piena ed…
Perché non vanno picchiati troppo Amazon, Apple, Facebook e Google. Parla Preta (ITMedia)
Di cosa si parlerà venerdì 5 luglio al convegno per presentare lo studio di ITMedia Consulting e università Bocconi “Intelligenza Artificiale e Big Data: mercato, concorrenza e regole”
Amazon, Microsoft, Ibm e Oracle. Come si accende la corsa ai cloud della Pubblica amministrazione
Il tweet di Crosetto, i piani dell’Agid e le mire dei gruppi privati. Il punto della situazione sui cloud della Pubblica amministrazione
Perché Google con Looker farà guerra a Microsoft e Amazon sul cloud
Che cosa cambia con l’acquisizione di Looker da parte di Google. L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Vaccini, Raynair e 5G. Tutti i temi in programma alle Camere
L’articolo di Luca Martino
Alitalia, 5G, pensioni e non solo. Tutti i temi in programma alle Camere
Gli appuntamenti più significativi delle commissioni permanenti di Camera e Senato nella settimana 25-31 marzo a cura di Policy Maker
Ivass, 5G e Brexit. Tutti i temi in programma alle Camere
L’articolo di Luca Martino
Fairness, innovazione e concorrenza nella Data Economy
Chi ci sarà il 12 marzo all’Università Europea di Roma per il convegno “Fairness, innovazione e concorrenza nella Data Economy”
Tim creerà una piattaforma unica Big Data. Le idee di Gubitosi per innovare l’ex Telecom Italia
Creare una piattaforma unica Big Data, che supporti lo sviluppo di «use case» per il mercato migliorando l’allocazione delle risorse…
Come gioca l’Italia nella partita dell’intelligenza artificiale
L’approfondimento di Sebastiano Torrini
La privacy al tempo dei Big data, una fatica di Sisifo?
Estratto del libro “La cultura liberale Breviario per il nuovo secolo” scritto dal filosofo Corrado Ocone per Giubilei Regnani editore (2018)
Come il Fintech andrà in Compagnia
Il settore dell’insurance technology (InsurTech) è in espansione e apre a una nuova era di collaborazione tra vecchi e nuovi player del comparto assicurativo. È quanto emerge dalla prima edizione del World InsurTech Report pubblicato da Capgemini in collaborazione con Efma
Dati sanitari accessibili in Lombardia. Fatti e commenti
Cartelle cliniche, risultati delle analisi mediche, i giorni di ricovero in ospedale, i farmaci assunti. Novecento milioni di dati personali…
Ecco perché Google, Facebook e Amazon sul Fintech fanno tremare le banche
Preoccupazione per la possibile concorrenza di giganti come Google, Facebook e Amazon, che potrebbero dominare i nuovi servizi FinTech. Che…
La Mappa dell’Intolleranza e la nuova ricchezza delle nazioni: big data e algoritmi
Pubblichiamo un estratto della relazione tenuta dal professore Giovanni Semeraro e dal ricercatore Cataldo Musto nel corso della presentazione della…
Big data, ecco cosa emerge dall’indagine di Agcom, Antitrust e Garante Privacy
Avviata da poco più di un anno si concluderà per la fine del 2018 ma dai risultati preliminari emerge un…
Non toccatemi i Big Data
Il “Senno di Po”, l’audio-rubrica di Ruggero Po, giornalista di lungo corso e blogger di Start Magazine sui Big Data…
Ania: Insurtech sta rivoluzionando il mondo assicurativo
Per gestire questi grandi cambiamenti e farli diventare delle opportunità per tutti è necessario che la regolamentazione dell’Insurtech faciliti e…
Alibaba, è scontro nell’e-commerce per il possesso dei big data
Jack Ma ha chiesto a uno dei suoi corrieri, la SF del miliardario Wei, di passargli informazioni sensibili su abitudini…
Perchè Antitrust, Agcom e Garante della privacy indagano sui Big Data
Le tre autorità italiane uniscono le forze per indagare sui Big Data, sul loro impatto commerciale e sui rischi derivanti…
Cyberspazio e Big Data: di chi sono i dati che raccolgono le aziende
La Marina Militare definisce il cyberspazio un bene comune. Anche i Big Data lo sono? La tecnologia offre nuove…
Data Driven Innovation: gestione smart dei dati per lo sviluppo del Paese
Torna l’appuntamento con Data Driven Innovation: a Roma, professionisti e aziende da tutto il mondo si riuniranno per discutere della…
Big Data, questi sconosciuti
Italia ed Europa devono accelerare sui Big Data: la gestione smart di un’enorme quantità di dati sarà fondamentale per lo…
La Cina coinvolta in operazioni di cyber spionaggio
Da un decennio hackers cinesi starebbero spiando ininterrottamente governi e imprese del Sud-Est asiatico e Indiani, a dirlo sono stati…
IBM investe 3 miliardi su Internet of Things
IBM è pronta a investire nei prossimi quattro anni 3 miliardi di dollari in una nuova unità ‘Internet of Things’…
I Big Data, ecco le strategie delle major di internet
Il business di internet gira attorno ai Big Data, il loro uso consente ai “padroni” della rete di anticipare scelte e gusti dell’utente. Ecco alcuni esempi concreti di come i Big Data vengono utilizzati. I casi di Google, Amazon, Apple, Linkedin
Digitalizzazione, è partita la corsa verso una PA 2.0
Mentre Matteo Renzi era in visita alla Silicon Valley, la Consip e l’Agenzia per l’Italia digitale hanno dato il via a un’altra tappa verso la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. È partita la seconda fase della gara per la fornitura dei servizi di cloud computing ai vari enti pubblici centrali e locali.
I Big data migliorano le rinnovabili. L’esempio degli Usa
I “big data” stanno giocando un ruolo sempre più importante anche nell’industria delle energie rinnovabili e nel processo di trasformazione della rete elettrica. Nessuno meglio dell’ESIF – Energy Department’s Energy System Integration Facility del National Renewable Energy Laboratory di Washington, può confermarcelo.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo